PDA

Visualizza la versione completa : camallanus


Xander Cage
23-08-2005, 04:42
i miei due guppy maschi ho visto che hanno due fili rossi che sbucano dall'ano. l'unica cosa che assomiglia è questa malattia da camallanus però questi fili non si muovono, sono vermi allora? o no?
c'è da dire che hanno entrambi la code che sembravano prese a morsi, sono morsi? o dipende da qualche malattia?

polimarzio
23-08-2005, 20:32
Posta i valori e descrivi il tuo acquario.
Ciao

Xander Cage
23-08-2005, 20:34
tutto in mio acquario. la questione si presenta solo sui due guppy maschi. è infettivo? cosa faccio per eliminare questi cosi che escono dall'ano?

Xander Cage
24-08-2005, 09:31
PRATICAMENTE DOVREI UTILIZZARE IL MYCOWERT? che stress, già sto utilizzando il baktowert per la corrosione delle pinne. sono utilizzabili insieme? non c'è un altro metedo?

lele40
27-08-2005, 17:32
leggendo il topic nn mi pare che nessuno ti stia consigliando medicinali,per il momento ti sono stati chiesti solo i valori.inserire medicinali a caso nn e' utile.lele

Xander Cage
27-08-2005, 17:44
vabbè allora se qualcuno sa come si fa, mi facesse sapere, questi filini rossi dall'ano aumentano di lunghezza

lele40
27-08-2005, 17:53
e' buona norma quando si hanno dei problemi cercare di rispondere alle domande che vengono fatte,le cui rsposte servono agli utenti che tentano di aiutarti per capire la situazione della tua vasca e a te per cercare di nn ricascare nello stesso errore ;-) .visto che probabilmente nn hai i test dell'acqua(ti consiglio di procurarteli) i vermi dalla testa a fresa si possono curare con il blu di metilene(1 ml di soluzione di base per 1 l di acqua soluzione di base 1gr di blu per 1l di acqua;puoi farlo fare in famacia) isolando i soggetti in quarantena.oppure usare il camacell prodotto per acquari

Xander Cage
27-08-2005, 19:30
ho detto che i valori dell'acqua sono nel mio acquario. sono apposto, solo i due guppy hanno questi fili rossi. non parlo arabo.

lele40
27-08-2005, 20:38
e bene sempre postarli i valori inquanto questi possono variare con il tempo.poi essendo questo portale seguito da gente che ,volontariamnete e a proprie spese(connessioni a internet e acquisto di libri etc) si dedica ad aiutare gli altri certe terminologie e bene che te le tenga esclusivamente per te.la cura in ogni caso t'e' 'ho scritta .ciao e buona fortuna.lele

Xander Cage
27-08-2005, 21:27
ma usando il costawert va usato con le stesse modalità di confezione? strano perchè ci ho gia provato ma i vermicelli sono lì. e cmq i valori li controllo ogni 3 giorni e mai avute variazioni

lele40
27-08-2005, 22:53
il costawert e' un antiparassitario nn so se va bene contro i vermi ,soprattutto di questa specie.lele

Xander Cage
27-08-2005, 23:03
blu di metilene(1 ml di soluzione di base per 1 l di acqua soluzione di base 1gr di blu per 1l di acqua)
che significa? puoi spiegarti meglio?

lele40
27-08-2005, 23:17
il blu di metilene e' venduto in polvere o in confezioni gia' diluite.chiedi al farmacista che ti faccia una soluzione cosi' composta:1gr di blu di metilene per 1 l di acqua.ovviamente cosi' ne avresti un casino che rischia di scadere,quindi in base alle dimensioni del tuo acquario gli dirai di fartene es 100 ml o 200 ml e cosi' via.lui fara' le dovute proporzioni.questa soluzione si chiama soluzione di base.di questa soluzione ne userai 1ml per ogni litro della tua vasca.tieni presente che e ' meglio fare il trattamento separatamente in quanto il blu di metilene nn e' proprio il massimo per il filtro.questo trattamento dura 5 giorni in un unica somministrazione.

Xander Cage
27-08-2005, 23:23
grazie tante

polimarzio
29-08-2005, 22:47
Puoi usare il Droncit cpr della Bayer ( in farmacia) in aggiunta al mangime 2 volte al dì, i vermi dovrebbero venire espulsi dall'ano in 48/72h.

Xander Cage
30-08-2005, 14:35
questo droncit è in gocce? o in compresse? o in gel? com'è?
potrei usare del blu di metilene, come consigliato sopra o non è il caso?

lele40
30-08-2005, 18:01
che io sappia il droncit e ' in compresseche si sciolgono nel cibo

Xander Cage
30-08-2005, 18:32
come potrebbero sciogliersi nel cibo? nel senso che si sciolgono in acqua e le mangiano come cibo?

Xander Cage
30-08-2005, 19:14
ora comincia ad intravedersi sotto l'addome una macchia marrognola su entrambi i lati in direzione dell'ano probabilmente dentro l'intestino.

la prova la cura con blu di metilene nel frattempo che mi arriva il droncit? che tralaltro non posso ordinare....
...la farmacista vuole sapere se lo voglio in gocce, gel o compresse.

a me le compresse sembra strano che possa amalgamarle con il cibo, mangerebbero le scaglie di cibo e non la compressa.

tanto ormai in due settimane ho avuto malattia della corrosione delle pinne (betta e guppy), camallanus (due guppy) e ora anche l'idropsia di una guppa. comincio ad essere stanco di spendere soldi in medicine.

Xander Cage
30-08-2005, 21:35
allora ho comprato questo droncit in gocce, ho bagnato in un piattino le scagliette e gliele ho date ma dato che erano bagnate di medicinale sono andate a fondo e i guppy non le hanno minimamente mangiate, pensate che andranno a mangiarle? se qualcuno l'ha risolto questo problema vorrei sapere come ha fatto, grazie

lele40
30-08-2005, 23:27
mi spiace il droncit nn l'ho mai usato ne ho sentito parlare.potrebbero mangiarlo senn noti miglioramenti prova il blu,ancor meglio se il droncit lo diluisci in artemie ,le fai scongelare in un po' d'acqua forse siamo piu' sicuri che lo mangino.a mio avviso e ' verminosi devi cercare di trovare il rimedio piu' adatto per i tuoi pesci,nn scoraggiarti ...io di medicinali per i pesci ne ho un ripiano pieno.se vuoi tentare di salvarli devi piano piano avere di tutto.ciao lele

Xander Cage
31-08-2005, 02:44
sembrerebbe che li stanno espellendo, vedo una massa rossa attaccata ancora all'ano sembra in fase di espulsione, domani mattina spero che non ci siano piu e se è così ragazzi...viva il droncit.

lele40
31-08-2005, 18:51
bene...nn staccarli ...uccideresti i pesci.

Xander Cage
31-08-2005, 19:18
niente ancora, dopo due dosi sono ancora lì ma il problema è che quando dò il cibo inumidito con il droncit, questo cade e i guppy che solitamente mangiano in superficie non se lo cacano proprio il cibo. come devo fare?

lele40
31-08-2005, 19:36
prova con le artemie.

Xander Cage
31-08-2005, 19:38
non ce l'ho al momento e di droncit ho solo 2 dosi ancora

Xander Cage
01-09-2005, 11:53
dopo le 4 somministrazioni sembra che il droncit non ha fatto effetto probabilmente perchè i guppy non hanno mangiato le scagliette con il medicinale perchè andavano a fondo. #07
ora proverò con il blu di metilene come consigliato ma non credo che sia buona come cura perchè è un antibatterico e non un anti vermi, -28d# al massimo dovrei provare ad utilizzare come ultimo consiglio l'ASCARILEN ma costa altri 9 euro -04

lele40
01-09-2005, 18:14
alytrri prodotti che conosco sono il camacel che e' un antivermi generico ... untergasser consiglia per questa tipologia di parassiti o il droncit o il blu di metilene nelle dosi che ti ho scritto.

Xander Cage
01-09-2005, 18:49
ora sto provando con il blu di metilene, 100 ml in 100 litri con concentrazione di 1 gr in 1 litro. per 5 giorni. giusto? speriamo.

Xander Cage
01-09-2005, 18:50
ma che succede se non debello questa malattia?

lele40
01-09-2005, 22:55
i vermi potrebbero bucare l'intestino del pesce

Xander Cage
13-09-2005, 02:18
anche dopo aver usato l'ascarilen che mi ha spedito alessandro, niente, i vermi sono li. forse non era piu fresca la soluzione.
proverò ad acquistarlo nuovo in farmacia.
grazie lo stesso cmq ale

Silvia79
13-09-2005, 11:26
Ciao,
io il Droncit l'ho somministrato direttamente in acqua e ha funzionato benissimo. Le dosi utilizzate erano 200mg in 100l. Se i pesci sono già debilitati non mangiano. #07 Quindi ho agito direttamente in acqua.
Ciao :-)

Xander Cage
13-09-2005, 11:55
in pastiglie 200 mg?

Silvia79
13-09-2005, 15:32
200mg di principio attivo, il contenuto di principio attivo che sta nella pastiglia è indicato nella confezione. Fai le debite proporzioni in base al Volume della tua vasca.