PDA

Visualizza la versione completa : malattia dei puntini bianchi o no?


picinin
13-06-2008, 15:23
ciao a tutti.
ho un acquario di 60 lt con 2 pesci rossi inseriti 2 settimane fa (prima erano in una vaschetta).li ho presi a marzo e stavano benone.
per dire laverità sembrano stare anora benone, ma ad uno sono venuti fuori 4 gg fa dei puntini bianchi praticamente simmetrici sulle branchie (4 da una parte e 6 dall'altra). nuota,mangia, è vispo e non si gratta sugli arredi. è da 3 gg che somministro il rodotto per l'ictio, ma datoche i puntini non sono mutati assolutamente mi è sorto il dubbio che sia qls altro....
ho letto che nel priodo di fregola spuntano de puntini, ma non credo che i miei pesciolini abbiano 2 anni (viva l'ignoranza), hanno circa 6/7 cm.
avendoli messi in acquario cmq, stanno sicuramente ad una temperatura più alta di prima ( 25 gradi, ma non c'è il riscaldatore ).
qln può aiutarmi? non vorrei somministrare medicine inutilmente, ma non vorrei neanche peccare di omissione di cure...
grazie.
paola

crilù
13-06-2008, 17:27
Che dire...sono piccolissimi? potrebbero proprio essere tubercoli nuziali, magari sono più vecchi di quel che pensavi.
Prima di inserire i pesci nell'acquario l'hai fatto maturare?

Bremen
13-06-2008, 17:46
Sulle branchie sembrerebbero proprio tubercoli...il mio i aveva e dopo 3 settimane son passati, non aggiungere medicina, adesso metti i carboni attivi e controllalo...se i puntini compaiono in altri punti...il pesce abbassa le pinne e si strofina sugli arredi...inizia il ciclo...se no...sono solo in calore...ehehehe

picinin
13-06-2008, 21:52
innanzitutto grazie mille x le risposte.... :-)
davvero apprezzatissime!!!!!!!!!!!!!!!!
poi..... ho fatto maturare il filtro per 2 settimane come mi hanno detto in negozio, ma oggi sono andata da un'altra parte, dove sono stati molto più gentili e preparati...e mi hanno detto che in realtà il filtro che era in dotazione con l'acquario fa un pò schifo (spugnetta verde, blu, nera e un sottilissima bianca alla fine) e mi hanno conigliato dei cilindretti bianchi con cui sostituire le prime 2.
li ho presi, ma sono un pò in dubbio...
se la prima volta ho fatto maturare il filtro 2 settimane, adesso posso fare questa modifica con i pesci dentro?
il negoziante mi ha detto di sì, approfittando di cambiare il 50% di acqua (anche lui ha detto di sospendere la medicina)...
#24 #24 #24
help.......... e grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!
sono davvero ignorante in materia di pesci, ma sono pronta ad imparare #36#

Raikard
13-06-2008, 22:50
se "approfitti" a sostituire il filtro e cambiare metà dell'acqua dai un colpo di grazia alla seppur minima carica batterica presente in vasca...
si, molto meglio togliere le spugnette e mettere cannolicchi e lana di perlon, con un buon attivatore batterico anche se la cosa migliore sarebbe spostare i pesci in attesa della maturazione del filtro..
ah, un'ultima cosa: il filtro dell'acquario è così
http://www.aquazoo.it/catalog/images/acquariologia/filtraggio/PA161835.jpg

o così?
http://www.abcacquari.com/home/images/filtro%20pico.jpg

se assomiglia più a quest'ultimo ti conviene cambiare direttamente tutto il filtro..

picinin
14-06-2008, 01:29
allora....
il filtro una via di mezzo tra i 2 :-( :è quello in dotazione con l'acquario della juwel modello rekord 60. è compatto come il secondo, ma con forma regolare come il primo...
caspita... purtroppo non riesco a postare la foto.........
volevo provvedere domani alla sostituzione delle spugnette....
ma cosa può succedere ai pesci se li lascio dentro?
al limite cambio un pò meno acqua, se il 50% è troppo....
uff!!
poveri pesci: non so se con me hanno fatto un grosso affare... e io che volevo salvarli dal luna park!!!! -20
intanto grazie...........

crilù
14-06-2008, 11:22
Non conosco il filtro (adesso faccio un giro nel web) però potresi incominciare a togliere una spugna e inserire i cannolicchi anzichè tutte insieme. Però onestamente in un 60 lt. metterei un filro biologico già completo, sporcano molto i rossi.
Le scatole dei filtri le vendono vuote a pochi euro, dovresti comprare poi la pompa ed i cannolicchi, il termoriscaldatore non serve (parlo di un normale filtro all'italiana).
Ciao

Bremen
14-06-2008, 12:03
Non credo tu debba togliere la spugna per ora...è piena di batteri! se la togli e metti i cannolicchi avrei un altro picco...metti i cannolicchi senza togliere la spugna dall'acqua dell'acquario, al massimo quando fai il cambio la lavi dentro l'acqua in cui hai fatto il cambio...cosi da non uccidere i batteri...solo dopo un pò togli la spugna...una volta che puoi essere sicura che i batteri si sono insediati nei cannolicchi...se ho sbagliato correggetemi espertissimi #12

Claudio s
14-06-2008, 13:27
Bremen ha ragione non puoi sostituire tutte le spugne o buona parte di esse senza danneggiare il già debole filtraggio biologico che si è insediato...potresti come dice crilù affiancarli un filtro tutto biologico e tenere quello che hai per il filtraggio meccanico una volta che i batteri si sono insediati nel filtro nuovo...
in alternativa puoi inserire i cannolicchi con una reticella in acquario in un punto in cui ci sia più corrente e aspettare che vengano colonizzati dai batteri (2/3 mesi almeno) e poi inserirli nel filtro al posto delle spugne ...

balabam
14-06-2008, 13:51
In realtà le spugne sono un ottimo filtro biologico. Il problema è che si intasano riducendo di molto, in breve tempo, la portata della pompa... non so il tuo modello di filtro come sia, ma credo che possa essere soggetto a questo problema se lasci la spugnetta... Personalmente, se fosse un normale biologico a tre scomparti come quello nella foto qui sopra, taglierei la spugna in 2 e aggiungerei cannolicchi per l'altra metà... poi, fra un mesetto o due, sostituirei anche la mezza spugna rimasta con altri cannolicchi... tenendo monitorato il livello dei nitriti (NO2) e procedendo con un cambio d'acqua corposo in caso dovessero superare gli 0.5mg/l
Ciao!

picinin
14-06-2008, 20:50
grazie a tutti. oggi ho messo i cannolicchi e cambiato circa metà acqua. so che è tanta, ma c'era dentro la medicina inutile. ho lasciato però una spugna vecchia.
questa volta ho comprato anche i batteri x far maturare il filtro, e spero che vada tutto bene (e di non avere più l'acqua giallina).
terrò sotto controllo, semmai sposterò per un pò i pescetti di nuovo in vaschetta!!!!
ma avendo scoperto che uno è maschio (ho trovato nella sezione foto una di un pesce con i puntini uguali a quelli del mio che conferma siano i tubercoli ), come faccio a sapere se l'altro è femmina?
e nel caso lo sia "vanno in calore" insieme o c'è il rischio che lo facciano in momenti separati?
grazie grazie grazie #24 #24 #24 #24 #24

Bremen
15-06-2008, 12:04
Io avevo un maschio e una femmina...e mi son reso conto che era femmina perchè lui non la lasciava stare un minuto...la inseguiva e dava dei colpi di testa sulla sua pancia per stimolare la produzione di uova...che essendo troppo piccola non produceva...non credo vadano in calore in momenti diversi...la natura queste cose le calcola bene di solito

Claudio s
15-06-2008, 14:56
le femmine oltre a non avere i tubercoli hanno nella zona genitale una minuscola protuberanza che si può vedere di profilo ...

picinin
16-06-2008, 21:38
mh.............
non riesco a capire...
comunque l'importante è che stiano bene!!!!! i puntini sono sempre li, non sono aumentati nè diminuiti ma sembra stare benone!!!!!!!!!!!
spero di non aver fatto cavolate con il filtro, casomai domani o dopodomani cambierò un pò d'acqua....
p.s. : ho comprato i batteri da aggiungere x la maturazione del filtro ( e ho preso 2 nitrine...si chiamano così??? )

onlyreds
16-06-2008, 23:12
devi assolutamente comprare il test per i nitriti (test a reagente liquido) e tenerli monitorati quasi ogni giorno, perchè quello che hai fatto è potenzialmente pericoloso: è facile avere un innalzamento di nitriti che avvelenerebbe i tuoi pesci.
dai una lettura a questi articoli, giusto per capire i concetti del ciclo dell'azoto e della maturazione della vasca
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

picinin
17-06-2008, 21:45
oh oh......
va bene.... domani vado a comprare il test......
ma se poi i nitriti dovessero essere alti?????
ma se ci fossero troppi nitriti che sintomi avrebbero i pesci?
è una cosa fulminante tipo se non lo faccio domani rischio che mi muoiano? -20 -20 -20 -20
per adesso sembrano essere in ottima salute, forse un pò affamati perchè quando do da mangiare non spengo niente e mi sono accorta che il filtro si ciuccia dentro le scagliette....... ma per fortuna non i "pallini"..... x cui adesso quando mangiano spengo un attimo la pompa... #36#
cmq l'acqua è perfettamente trasparente e ieri sera ho messo anche i batteri....
che complicato l'acquario....... e che bello imparare.... è solo che vorrei evitare di farlo a scapito dei miei pescetti....... #13
e approfitto per fare i complimenti a tutti quelli che mi hanno risposto e che sanno ben più di me e anche quelli che hanno scritto in altre parti e che mi hanno aitutato in maniera indiretta..... che bello andare a scrocco di informazioni... #17
grazie grazie #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Claudio s
17-06-2008, 23:02
ciao....il sintomo principale da avvelenamento nitriti è un boccheggiamento in superficie, compra il test e poi ci dici per adesso è inutile preoccuparsi.... se il cibo va a finire nel filtro due sono le cose o dai troppo a mangiare o la pompa gira troppo forte.
Nel secondo caso devi abbassare la portata del filtro ...devi avere da qualche parte nella pompa qualcosa che riduce il passaggio (tipo chiusura) e fa sì aspiri un po' meno...