Visualizza la versione completa : Parabole riflettenti... come?
Di che sono fatti secondo voi i vari PFO, Spider, Diamond, ecc???
Alluminio specchiato?
E' qualche materiale preciso, oppure potrei realizzare un riflettore con una qualunque lastra grezza di alluminio spazzolandola a lucido?
Secondo me piu' che alluminio sono di una lega acciaiosa, almeno credo.
Inox? #24
Ma non ingiallisce col calore?
Inox? #24
Ma non ingiallisce col calore?
inox? -05 -05 si, e magari pure 18\10, ma te sei fuori .....
......alluminio liscio brillantato.
Come fai ad essere così sicura Feddy?
che sia alluminio, del fatto che io sia fuori lo sò come si può esserne sicuri...
interessante stai percaso pensando di costruirti una plafo??? se è così tienici informati sugli sviluppi...sono interessato anch'io...
Axell, devo fare un riflettore in cui mettere 2 attacchi E40 per le 400W, il corpo plafoniera già ce l'ho, quindi non sò quanto posso esserti di aiuto.... ;-)
Cerchiamo di rimanere in tema, per orango e rama, non saranno tollerati altre offese e cose varie.
Spero di essere stato chiaro, notte.
rveronico
23-08-2005, 13:23
io ti consiglierei di acquistare un pfo tipo questo:
http://www.customaquatic.com/images/more_info/LT-PFPR362SA8MOG.jpg
(immagine presa da questo sito http://www.customaquatic.com/customaquatic/listbrandsub.asp?brandid=PF&subcatID=lt-mh
ma ce ne sono tanti)
guarda anche questo thread:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18820&highlight=
ciao
Rob.
Cerchiamo di rimanere in tema, per orango e rama, non saranno tollerati altre offese e cose varie.
Spero di essere stato chiaro, notte.
Niko, scusa la mia ignoranza, ma come mai non ci sono più tutte le risposte di stanotte?
Io ero qui e ho letto tutto, e sinceramente anche se si sono arrabbiati un po, per una volta tanto che qualcuno mi difende cancellate tutto? #07
boh, pazienza per stavolta, ma la prossima una qualche battuta cattiva la faccio pure io,almeno me la tolgo una qualche soddisfazione, ma ci sono altri topic dove c'è chi ha ammiccato ben di più, e di certo non mi ha fatto piacere, lì si che si dovrebbe cancellare qualche messaggio. -04 -04 -04
Comunque orango ti ringrazio per l'intervento.......grazie davvero.
ripeto restiamo in tema se avete lamentelefatele in privato ma non usate il forum per le vostre scaramucce, non so di che parli feddy non riesco a leggere tutto il forum.
Allora, vado con l'alluminio? -28d#
rveronico
24-08-2005, 09:52
Allora, vado con l'alluminio? -28d#
ma quanto ti costa farti fare la parabola in alluminio + aggiungergi i socket per le hqi? Ossia per avere un prodotto equivalente al pfo che finito, con le giuste angolature, costa 79 dollari? :-))
Ho dei pfo se ti servono, altrimenti so dove trovare un buon materiale riflettente... ciao rama. ;-)
io ho lucidato a specchio il telaio della moto di alluminio
il problema grosso è che l'alluminio se non è trattato si ossida e diventa opaco,
se lo fai di lamiera di acciaio inox è un po' più duro da lucidare ma se ce la fai a farlo ingiallire con una lampada ti dò dei soldi!!!!!!!!!!!!!
ho fatto i collettori della mia moto in inox e si, si sono ingialliti ma arrivano anche a 350 gradi!!!!!!!!!!!!
Ho dei pfo se ti servono, altrimenti so dove trovare un buon materiale riflettente... ciao rama. ;-)
Che te possino Garkoll.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Ragazzi, il problema non è tanto il PFO o lo spider.... il fatto è che li devo montare su una plafoniera che attualmente ospita 2x150W, e probabilmente mi toccherebbe piegarli e tagliarli per farceli stare come cristo comanda...
Da qui, la decisione di tentare la realizzazione di una parabola artigianale, da mettere a misura...
A piegare e tagliare ci penso da me, ho delle manine d'oro, i socket non mi servono ho una vagonata di ballast e tutto il resto che mi bastano per illuminare un campo da calcio...
Oh, Fede, io stò pure a scervellarmi sul mio skimmer... se fai un salto in fai da te (invece di smontare la tua vasca... -20 ) c'è pane per i tuoi denti... ;-)
A Rama.. ti ho già risposto anche di la.... se mi spieghi meglio che vuoi fare si fa...
se aspetti un pò di to il mio di skimmer. :-D
Gark, ho una Sfiligoi con 2x150W, secondo me è così penosa che manco la metto sul mercatino per venderla... però a caval donato (quasi..) non si guarda in bocca, e quindi risfrutto il corpo plafoniera per metterci 2 belle 400W E40 che ho già pronte in laboratorio...
A dire il vero pensavo di infilarci due riflettori come questi... :-))
Ti metto questo link perchè la foto si vede meglio, su altri siti di coltivazione idroponica si trova identico a 20€...
http://www.marijuana.it/product_info.php?cPath=21_35&products_id=144
Ho 36cm di sviluppo per inserire il riflettore, e dovrei tagliare solo 2cm per parte. Inoltre costano una c@zzata, sono finiti a specchio e mi sembrano veramente molto simili ad altri prodotti dal costo ben + alto... che sia solo perchè si usano nel marino?
Comunque ho letto in un altro 3ad che sia tu (Garkoll) che teratani non amate molto questi riflettori e che hanno dei problemi.. quali?
Per lo skimmer... se me lo regali prendo il tuo molto volentieri.... però mi sà che è un pò troppo per la mia 120x60x60... :-))
non sembra affatto male, se poi si trovano a 20 € si può anche fare una prova.
Chissa invece il Powelux come va....40cm x 40 cm.... nella mia vasca 80 x 80 quasi quasi lo provo....
Un altro riflettore interessante che potrebbe fare al mio scopo è anche questo, MegaLux 100, però secondo me ha gli attacchi delle lampade messi troppo laterali, mi rimarrebbero quasi a fine vasca e poco invece al centro...
http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1444
Deca, se hai voglia di giocare con qualche riflettore strano, fatti un giro e vedrai quanti ne trovi... ti piace questo? :-D
http://www.sweethemp.it/Vetrina/descrizioneProdotto.php?codice=col019
Non ne fa uno in maniera decente... e fondamentalmente il problema sta nelle E40, fanno schifo come diffusione... però io le preferisco... sono + facili da mettere e levare e come manutenzione.... :-D
Secondo te fanno tutti schifo Gark?
Un altro riflettore interessante che potrebbe fare al mio scopo è anche questo, MegaLux 100, però secondo me ha gli attacchi delle lampade messi troppo laterali, mi rimarrebbero quasi a fine vasca e poco invece al centro...
http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1444
Deca, se hai voglia di giocare con qualche riflettore strano, fatti un giro e vedrai quanti ne trovi... ti piace questo? :-D
http://www.sweethemp.it/Vetrina/descrizioneProdotto.php?codice=col019
-05 -05 Sembra una padella.... -28d#
Non ne fa uno in maniera decente... e fondamentalmente il problema sta nelle E40, fanno schifo come diffusione... però io le preferisco... sono + facili da mettere e levare e come manutenzione.... :-D
Chi ??? #17
Rama, e questo ???
http://www.sweethemp.it/Vetrina/descrizioneProdotto.php?codice=col174
http://www.sweethemp.it/Vetrina/descrizioneProdotto.php?codice=col044
Quasi quasi la incollo alle pareti cosi la luce mi rimbalza tutta in alto..... :-D
Ti piace il martellato Deca?
Da ciò che ho letto facendo un pò di ricerche, ho capito che il martellato diffonde meglio la luce, crea un irraggiamento incrociato molto fitto e si riesce a "colpire" il corallo in quasi tutte le direzioni... i riflettori lisci sparano più in profondità... non ho capito ancora bene se concentrano meglio il PAR se gli stringiamo la " U " portando i lati quasi ad essere paralleli...
L'ultimo riflettore è praticamente identico a quello che ho io sui proiettori industriali...
Se ti possono interessare ne ho 3!
Fammi un fischio in MP se ti interessano... ;-)
Deca, ora anche il telo.. ma non è che vuoi cambiare tipo di "coltivazioni"??? :-D :-D :-D :-D
Io dopo tante prove sto usando una parabola della disano.....
Ma che hai??? :-))
Deca, ora anche il telo.. ma non è che vuoi cambiare tipo di "coltivazioni"??? :-D :-D :-D :-D
si.... solo duri... :-D :-D
Io dopo tante prove sto usando una parabola della disano.....
Ma che hai??? :-))
Parabola philips, è come quelle della foto....
... ma se mi dici così... forse me le tengo... :-D :-D :-D
Scherzi a parte, è martellata la disano, giusto?
Mica è martellata come la mia... :-))
*Tuesen!*
25-08-2005, 22:38
Da ciò che ho letto facendo un pò di ricerche, ho capito che il martellato diffonde meglio la luce, crea un irraggiamento incrociato molto fitto e si riesce a "colpire" il corallo in quasi tutte le direzioni... i riflettori lisci sparano più in profondità...
Bingo! :-))
non ho capito ancora bene se concentrano meglio il PAR se gli stringiamo la " U " portando i lati quasi ad essere paralleli...
No, la piega del lato deve fare in modo che il raggio riflesso risulti perpendicolare alla superficie, in modo da ottenere la maggior penetrazione possibile. Per arrivare a questo devi applicare il principio che un raggio viene riflesso con lo stesso angolo con cui arriva alla superficie riflettente. Te capì? :-))
...ehm... no! :-))
Il raggio viene riflesso con lo stesso angolo con cui arriva... ma la luce che parte dal bulbo è "sparata" come quella del sole... irraggia dal centro del bulbo in tutte le direzioni, quindi l'angolo di incidenza sulle pareti laterali... no tuesen, ho il cervello in stand-by, non mi viene... #09
Speigami meglio 'sta cosa riguardo ai riflettori lisci...
Rama, prendi un qualsiai libro di fisica... angolo con cui è incidente rispetto alla superficie che riflette è lo stesso di quello di uscita.
Siccome il bulbo non emette irraggia in maniera circolare e il vetro del boro che ha attorno nel caso di e40 varia l'angolo.. non puoi far come fanno tutti un semplice disegnino con le tangenti...
Ecco perché tanti riflettori di merd@...... ;-)
ciao
*Tuesen!*
26-08-2005, 14:31
il vetro del boro che ha attorno nel caso di e40 varia l'angolo.
Ma se usi lampadine AB con rigonfiamento centrale i raggi arrivano sulla superficie del boro tutti perpendicolari con conseguente rifrazione minima..... :-))
iguardo al bulbo l'emissione è più o meno....(?) cilindrica.
E io che credevo di fare la figura dell'esaurito a pensare la combinazione di liscio e martellato... #23
Invece nel post di Feddy70 il lumenarc IV stà a far furore... #19 #19 #19
Ormai la mia la dico... ma non sarebbe meglio mettere la parte liscia nella parte alta della parabola, ed il martellato sui laterali? #24
Io provero a prendere la OKAY 1000 e modificarla visto gli ottimi risultati che ho avuto con le OKAY 500...
Questa che ho non mi soddisfa per niente....
Deca gran riflettore!!!! specialmente se usi fc2!!! ;-)
Deca gran riflettore!!!! specialmente se usi fc2!!! ;-)
Si... puoi dirlo forte...
Quando usavo la 500 con la HQI da 150 ho avuto colori che adesso non ho con la 250 e-40....
Sai quanto copre la 1000 con le fc2 ??
Perchè non mettete qualche link per capire di cosa state parlando? :-))
Io ho cercato su goooogle ma non ho trovato nulla di interessante... -28d#
Fael okay500 e 1000 .... sono riflettori per alogene che vanno modificati... ;-)
Trovato!
Ne ho 2... :-)) :-)) :-))
Hai i 1000??? e allora che problemi hai..... :-D :-D
No, ho i 500.... :-( :-( :-(
Dici che se li stiro mi ci entra la E40?
Comunque i philips sono simili al 99%...
mah, a me mi intrippano anche i martellati per coltivare la maria... #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |