Entra

Visualizza la versione completa : consiglio pompa/filtro


newcris1
12-06-2008, 09:09
Ciao a tutti!!!
vi scrivo per avere dei consigli su quali accessori acquistare per il mio laghetto in allestimento. premetto che possiedo un acquario ma non sono esperto relativamente ai laghetti, quindi mi scuso per le eventuali sciocchezze che potrò dire.
Il laghetto in cemento che sto costruendo dovrebbe avere una capacità compresa tra i 1500 e i 2000 litri
Vorrei acquistare una pompa + filtro a pressione (con annessa lampada UV) in modo da scongiurare la proliferazione di alghe e al contempo alimentare una cascata che dovrebbe avere una altezza di circa 1 metro.
Aggiungo che non ho intenzione di sovrapopolare la vasca nè di inserire pesci troppo delicati (tipo KOI)...mi accontento di poco...anche perchè ho gia' i miei problemi con l'acquario casalingo!

Sono indeciso tra questi modelli e spero possiate aiutarmi a scegliere:
Filtro:
1) http://www.sacem.it/_portal/contenuto/user_contenuto.php?f_codpag=AQUASHIELD&f_codlingua=IT
2) http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/pressure_flo.htm
Pompa:
1) ASKOLL LAGUNA PJ MAX FLO 3500 o 6000 http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/max_flo.htm
2) SACEM NIAGARA 3000 o 4000 http://www.sacem.it/_portal/contenuto/user_contenuto.php?f_codpag=NIAGARA&f_codlingua=IT

Pensate che siano gli accessori giusti per il laghetto in questione?ce la faccio ad alimentare adeguatamente la cascata con quel tipo di pompa?

Spero possiate aiutarmi.
Grazie, anticipatamente per la disponibilità.

P.S. Se riesco posto qualche foto della struttura del laghetto.

Ciaooooooooooooo

luca115
14-06-2008, 19:18
lo scavo già lo hai fatto?
se ancora no cerca di farlo il più profondo possibile così non hai problemi per l'inverno di genale e quant'altro. se puoi fallo almeno minimo 80cm.
per gli accessori gli askoll non sono male ma appena posso ti mando un linl dove trovi cose veramente buone e non commerciali.
per le koi non sono delicate, anzi e ci le ammazza!!!
ne ho 4 da circa 3 anni e da me fa una freddo cane si arriva anche a circa -4 -5 d'inverno!
per quanto riguara le alghe rinunciaci perchè l'acqua sarà destina a diventare verde come tutti i laghetti che si rispettano.
la lampada uv da sono una mano per quanto riguarda le alghe in sospensione.
per la capacità della pompa basta una dello stesso litraggio del laghetto. io ho un laghetto di circa 10000 litri ed ho una pompa da 12000 con una lampada da 8watt

se ti serve altro basta chiedere

newcris1
16-06-2008, 10:34
lo scavo già lo hai fatto?
se ancora no cerca di farlo il più profondo possibile così non hai problemi per l'inverno di genale e quant'altro. se puoi fallo almeno minimo 80cm.
per gli accessori gli askoll non sono male ma appena posso ti mando un linl dove trovi cose veramente buone e non commerciali.
per le koi non sono delicate, anzi e ci le ammazza!!!
ne ho 4 da circa 3 anni e da me fa una freddo cane si arriva anche a circa -4 -5 d'inverno!
per quanto riguara le alghe rinunciaci perchè l'acqua sarà destina a diventare verde come tutti i laghetti che si rispettano.
la lampada uv da sono una mano per quanto riguarda le alghe in sospensione.
per la capacità della pompa basta una dello stesso litraggio del laghetto. io ho un laghetto di circa 10000 litri ed ho una pompa da 12000 con una lampada da 8watt

se ti serve altro basta chiedere

Grazie mille sei stato gentilissimo!
Purtroppo lo scavo è stato già fatto e il laghetto ha già la forma definitiva (in realtà è pronto da più di un anno). la profondità è uniforme di 51 cm...non ho il problema delle gelate...abito in provincia di salerno e qui anchè d'inverno le temperature non scendono mai sotto lo zero (il laghetto è stato per lungo tempo pieno d'acqua e non è mai gelato).
in qualche forum mi consigliano di non mettere il filtro perchè le spugne si intasano velocemente causando frequenti manutenzioni!!!!
credi sia indispensabile allestire un filtro o le piante possono sostituirlo adeguatamente???
inoltre secondo te è meglio un filtro a pressione tipo quello che ho indicato in precedenza, oppure un filtro a cassetta tipo questo:
http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/power_flo_esterno.htm

P.s. aspetto con ansia il link di cui mi parlavi...

Ciaoooooooooooooooooooo

luca115
16-06-2008, 20:47
eccomi quà.... il link è questo. http://www.koi-italia.com/
i prezzi sono un pò altini ma la roba è professionale!!!
io se ti posso dare il mio modesto parere è meglio il filtro a pressione così eviti di mettere la lampada uv a parte. per la manutenzione io la faccio una volta ogni 15gg circa, perchè molto dipende anche dalla quantità di mangime che metti. ad esempio io uso solo quello in stick e mi trovo troppo bene perchè non sporca. per le piante è solo a tuo piacimento perchè si servono a mantenere il perfetto equilibrio della vasca ma devi pure stare attento a cosa metti perchè tipo la ninfea cresce a dismisura. fammi sapere cosa hai intenzione di mettere.

ti mando un link dove troverai un pò di spunti di laghetti e delle schede di piante e pesci. http://www.laghetto.it/

newcris1
17-06-2008, 09:44
Posto alcune foto del mio laghetto "in fieri"...per ora c'è la struttura in cemento, ma sto cercando delle rocce da utilizzare per la cascata (se ne vedono un paio) e poi dovrò rivestire il bordo vasca con delle pietre locali...il tutto sarà circondato da prato.
si accettano consigli, suggerimenti....
1) a proposito qualcuno può consigliarmi un buon impermealizzante da usare sul cemento???
2)il bordo vasca deve essere molto più alto del terreno circostante oppure conviene farlo a pelo d'acqua?
3) secondo voi vale la pena rivestire in pietra anche l'interno vasca, oppure è sconsigliabile per questioni di pulizia vasca. se invece decido di imbiancare la vasca quale vernice utilizzo e di che colore????

Grazieeeeeeeeeee

http://img241.imageshack.us/img241/9322/laghetto1on5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=laghetto1on5.jpg)
http://img110.imageshack.us/img110/5274/laghetto2ip9.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=laghetto2ip9.jpg)
http://img145.imageshack.us/img145/9199/laghetto3vl8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=laghetto3vl8.jpg)

luca115
18-06-2008, 19:32
bella vasca mi piace.
se non hai gatti che girano in giardino puoi fare il bordo anche pelo d'acqua.
per l'interno non lo rivestire ti ruberesti litri utili.

newcris1
19-06-2008, 08:58
bella vasca mi piace.
se non hai gatti che girano in giardino puoi fare il bordo anche pelo d'acqua.
per l'interno non lo rivestire ti ruberesti litri utili.

"Purtroppo" il gatto ce l'ho...inoltre credo che un po' di bordo sia necessario per impedire che quando piove il terreno intorno scivoli nella vasca, sporcandola!
solo non vorrei creare una sorta di "recinto"... mi piacerebbe qualcosa di piu' "soft"...ma ancora non ho le idee chiare su come realizzarla!

luca115
19-06-2008, 19:32
hai provato a fare un pensierino u un bel bordo con mattoni di tufo?