Visualizza la versione completa : Il minimo del Malawi
astuziadelmago
12-06-2008, 00:54
Primo post, primo thread #13 #13
So già che in questa sezione l'accesso è riservato a chi possiede minimo 200#250 litri d'acqua.......ne ho solo 180 in 100x40x45 -28d#
Vi chiedo un pò di pazienza per vedere cosa si pùò fare, il fatto è che dopo tanti anni di neon, peciilidi, helleri, betta, rerio, barbus, labeo, corydoras ecc ecc capito a Firenze alla Specola e cosa ti trovo? la mostra "sotto il segno dei pesci" e qui dopo aver visto la vasca Malawi mio figlio mi fà:- babbo, è bellissima, facciamola anche noi!:- come rifiutare? potete aiutarmi? nella vasca adesso c'è solo una coppia di tricogaster (che darei indietro) ph 7,5; gh 13; nitrati 10mg/l logicamente non pretendo di fare una vasca multicolori con molte specie, forse due trii si possono tentare? i labido gli hemicromis gli aulo sarebbero bellissimi, mi piacerebbe anche tentare la riproduzione, mi date una mano?
hai diversi punti a favore:
- ti piacciono le aulo e in 180 litri un trio ci sta
- ti piacciono i labido e in 180 litri un gruppetto di 5 ci sta
- hai il figlio interessato che è la migliore motivazione per iniziare così e ingrandirsi tra non molto.
Procedi :-)
hemichromis, no. tra l'altro, non vengono dal Malawi.
astuziadelmago
12-06-2008, 09:31
Grazie Macguy :-)
Al centro auloncara, a dx, quello è un labidochromis?
http://img177.imageshack.us/img177/2633/aulomj5gf1.jpg
5 labido! ok bene, un maschio e 3 femmine?
Ci potrebbe essere anche qualche altra specie in alternativa?
...........Scusate l'interrogatorio
Non è un labidochromis (se non vedo male è un maylandia lombardoi - uno dei peggiori rimpiballe) e si vede da come ha conciato l'aulonocara #18
Scusa, ma 1 M e 3 F di labido fa 4!!! :-D Io ho detto 5 :-))
Con i labido non è un grosso problema avere 1/4 oppure 2/3. Io preferisco la seconda opzione. La domanda è: sei sicuro che chi te li darà sarà in grado di sessarli con certezza? Per i labido è necessario il venting.
Ormai è prassi consigliare per vasche come la tua un trio di alunocara a scelta...e un gruppetto di labidocrhomis caeruleus...
l' importante è un buon allestimento e che quando sei dal negoziante non ti fai abbindolare tornando a casa con una cassetta di pesce... ;-)
Marvin62
12-06-2008, 10:20
Se poi vuoi prendere in considerazione un Labidochromis
"alternativo" ma secondo me molto bello c'è il Chisumulae Chizumulu
astuziadelmago
12-06-2008, 12:20
@ Macgui:
#17 #17 ho sbagliato la somma! :-D . Ok, alla larga dai maylandia.
@ Marvin62:
Usando il cerca del forum ho trovato solo un'immagine poco chiara del pesce, non lo conosco, hai un link per vederlo?
@Bibo88:
Giusto, terrò a bada il negoziante ;-)
Marvin62
12-06-2008, 12:27
http://www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
astuziadelmago
12-06-2008, 15:11
-05 ottimo link!!!!
..........ma sono un miliardo!
Scusate, ma quando si parla di mettere tre Aulo in vasca, si può mettere un trio uguale di qualsiasi tipo?
astuziadelmago
12-06-2008, 15:12
....e si trovano nei negozi?
Marvin62
12-06-2008, 15:20
Trio sta per 1M/2F
Meglio non mettere 2 trii di aulo nella stessa vasca, specie
se in una così piccola, il rischio ibridazione è altissimo.
Bene o male in un bispecifico vanno bene u po tutte
anche se personalmente rimarrei su una Jacobfreiberji
o Sturatgranti.....
Io fare Trio di Jacobfreiberji Cape Maclear
e quartetto/quintetto di Chisumulae....
Chisumulae
Molto belli...ma più difficili da trovare rispetto i caeruleus...che fra l'altro potresti 'rimediare' facilmente da qualche appassionato piuttosto che da un commerciante...
Marvin62
12-06-2008, 16:34
Rispetto al Caeruleus anche 2 etti di prosciutto crudo
sono più difficili da trovare :-))
Le Onde, Offanengo, e trovi il meglio dei ciclidi africani
in Italia ;-)
Paolo Piccinelli
12-06-2008, 16:39
Le Onde, Offanengo, e trovi il meglio dei ciclidi africani
in Italia
...e domenica 29 pure paella e sangria!!! :-D :-D
Marvin62
12-06-2008, 16:40
gnocca mai però :-D :-D
sempre sto pesce.... :-D :-D
Paolo Piccinelli
12-06-2008, 16:42
sempre sto pesce....
...se la paella è di pesce, prendo e me ne vado... non vorrei trovarmi nel piatto un caeruleus, un dimidiochromis o un potamonautes orbitospinus!!! -05 -05
tangamala
12-06-2008, 16:46
ci ha pure un pesce gnocca, ma non lo fa vedere a nessuno :-D
astuziadelmago
13-06-2008, 09:37
Trio sta per 1M/2
Bene o male in un bispecifico vanno bene u po tutte
anche se personalmente rimarrei su una Jacobfreiberji
o Sturatgranti.....
Io fare Trio di Jacobfreiberji Cape Maclear
e quartetto/quintetto di Chisumulae....
-05 gli Jacobfreiberji sono davvero belli!
Chissà se riuscirò a trovarli........molti appassionati partono per Offanengo, o è sufficiente ordinarli in un negozio?
tangamala
13-06-2008, 10:17
li puoi ordinare direttamente a Offanengo sei molto piu sicuro che il prodotto sia buono ed arrivi perfetto.
ho giusto l'ultima disponibilità arrivatami via email da Offanengo e vedo le aulonocara CapeMclear disponibili a 25 euro cad (10#12cm) e pure i Labido Chisumulae sui 5-6 cm a 10 euro.
potresti approfittarne.
Oltre alle Onde, c'è anche Afrofish a Roma che ha gran bella roba e ha rifornito da poco. Prova a fargli un colpo e chiedergli lo stocklist anche a lui.
già...poi Afrofish che io sappia spedisce in tutta italia...
perchè in sieme alle aluo non si potrebbe metere un trio di cyntilapia?...che sono più piccole dei labido e nn mi sembrano neanche tanto aggrassive...io le ho nel mio malawi da 400lt e sono sempre tranquille rispondono solo quando sono importunate da cqualcunaltro...anche i trawavase sono molto tranquilli..nn li ho mai visti correre dietro cqualcuno...nn voglio provocre le ire di nessuno ma semplicemente meglio capire le dinamiche corpontamentali dei ciclidi malawitosi...
Marvin62
13-06-2008, 14:43
Notoriamente le Cyno avrebbero bisogno di più acqua..... e come inizio
mi sento di consigliare inizialmente Aulo e Labido (galloni o Chisumulae)
Poi il tempo e l'esperienza fanno il resto.... non tutte le specie di Cyno sono
così tranquille.... soprattutto in 180L....
astuziadelmago
13-06-2008, 15:19
Notoriamente le Cyno avrebbero bisogno di più acqua..... e come inizio
mi sento di consigliare inizialmente Aulo e Labido (galloni o Chisumulae)
Poi il tempo e l'esperienza fanno il resto.... non tutte le specie di Cyno sono
così tranquille.... soprattutto in 180L....
Scusa, sembrerà scontato ma non conosco ancora bene questi pesci -28d# galloni? forse gialloni perchè sono gialli? o esiste una specie?
astuziadelmago
13-06-2008, 15:28
li puoi ordinare direttamente a Offanengo sei molto piu sicuro che il prodotto sia buono ed arrivi perfetto.
ho giusto l'ultima disponibilità arrivatami via email da Offanengo e vedo le aulonocara CapeMclear disponibili a 25 euro cad (10#12cm) e pure i Labido Chisumulae sui 5-6 cm a 10 euro.
potresti approfittarne.
I CapeMclear! belli davvero, sarebbe una buona occasione! .........devo sistemare i tricogaster da qualche parte, già mi immagino i ciclidi con le loro antenne in bocca #07
astuziadelmago
13-06-2008, 15:33
perchè in sieme alle aluo non si potrebbe metere un trio di cyntilapia?...che sono più piccole dei labido e nn mi sembrano neanche tanto aggrassive...io le ho nel mio malawi da 400lt e sono sempre tranquille rispondono solo quando sono importunate da cqualcunaltro...anche i trawavase sono molto tranquilli..nn li ho mai visti correre dietro cqualcuno...nn voglio provocre le ire di nessuno ma semplicemente meglio capire le dinamiche corpontamentali dei ciclidi malawitosi...
Belli anche i Cyno, anche se più a rischio per la mia vasca
I tuoi sono tranquilli, quale specie hai?
Marvin62
13-06-2008, 15:33
Notoriamente le Cyno avrebbero bisogno di più acqua..... e come inizio
mi sento di consigliare inizialmente Aulo e Labido (galloni o Chisumulae)
Poi il tempo e l'esperienza fanno il resto.... non tutte le specie di Cyno sono
così tranquille.... soprattutto in 180L....
Scusa, sembrerà scontato ma non conosco ancora bene questi pesci -28d# galloni? forse gialloni perchè sono gialli? o esiste una specie?
Colpa mia scusa.... è il nomignolo con cui vengono chiamati solitamente
i Labidochromis Caeruleus....
io ho le cobue...poi il rischi secondo me nn è poi così elevato se li si sessa bene....da quello che ho letto le aulo sono tranquille ma cazzute con i conspecifici e lo stesso vale per le cyno quindi a meno di qulache scazzottata occasionale...nn penso che si avrebbero situazioni di morte per botte o elevato stress...io parlo per il mio 180 ce è lungo un metro ma che rispetto al 400 nn è poi così tanto diverso in dimensioni...per dire 50 cm in più nn salvano la vita di un pesce se l'altro lo vuole devastare...il mio saulosi dominante insegue tutti e a volte fa anche il giro più volte di tutta la vasca...
con questo voglio solo dire che secondo me il binomio aulocara_ceruleans nn è per forza così obbligatorio...ma se la vasca lo consente si può abbinare anche qualche altra specie...
corregetemi se sbaglio...perchè di imparare nn si smette mai...e le dinamiche comportamentali dei malwi in generale sono abbastanza controverse nei vari siti e libri che ho visitato e letto
trawavase
stanno bene in un 400 litri ma in un 180 #06...
le cyno sono rinomatamente piccole ma infami...
alunocara+caeruleus è consigliato perchè è dimostrato funzionare anche nel tempo...
Leonraul
15-06-2008, 12:29
Mi sembra che ancora non sia stato proposto, un monoscpecifico saulosi 2 maschi 6 femmine. Colore da paura e matematicamente dopo un mese stai prendendo le misure in casa per cercare il posto ideale per il 2 metri ;-)
astuziadelmago
16-06-2008, 00:42
Grazie a tutti dei consigli. Avrei deciso per Aulo+labido, alla fine preferisco una configurazione collaudata visto che non ho esperienza con i ciclidi.
Per il layout si deve realizzare le due classiche rocciate?
Paolo Piccinelli
16-06-2008, 14:03
matematicamente dopo un mese stai prendendo le misure in casa per cercare il posto ideale per il 2 metri
...come non quotare!!!
Marvin62
16-06-2008, 14:16
non ditelo a me..... :-D :-D :-D
quindi secono voi abbinare le aulo con qualcosa che nn sia ceruleans sarebbe come sparare al buio ad altezza uomo??? #06 #24
ops...caeruleus...vabbè nn siamo troppi pignoli si era capito cosa intendevo :-)) :-)) :-))
astuziadelmago
17-06-2008, 00:42
quindi secono voi abbinare le aulo con qualcosa che nn sia ceruleans sarebbe come sparare al buio ad altezza uomo??? #06 #24
Ad altezza uomo no....ma alle gambe di sicuro! :-D :-D :-D
A quanto pare il problema delle convivenze in vasche piccole è di difficile soluzione, le forzature o gli esperimenti sono adatti a chi ha già esperienza, i pesci che tu hai citato in alternativa sono anche più belli ma come principiante con ciclidi, mi chiamo fuori, starò sul sicuro. ;-)
Sabato ho fatto un giro nei negozi: belle le vasche tutte allestite con ciclidi adulti tutti maschi! #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
17-06-2008, 07:42
le forzature o gli esperimenti sono adatti a chi ha già esperienza
Le forzature non sono adatte a nessuno, tantomeno ai pesci!!! :-)) :-)) :-))
Le forzature non sono adatte a nessuno, tantomeno ai pesci!!!
#25 #25 #25 #25
Già in un altro topic avevo segnalato una vasca da 260 litri con 33 mbuna dentro!
#06
...sappi che in queste vasche si perdono molti attegiamenti 'naturali' dei pesci...
quindi secono voi abbinare le aulo con qualcosa che nn sia ceruleans sarebbe come sparare al buio ad altezza uomo???
ma non sarei così esagerato...il fatto che se in una vasca ci metti pochissimi pesci(2 trii)...diventa molto importante l'aspetto di quei pesci...essendo i caeruleus
molto colarati (ambo i sessi),ed essendo non troppo territoriali...la scelta è facile che ricada su di loro...per darti un idea io tengo i labidocrhomis mbamba bay in vasca il cui maschio è stupendo...ma il trio nel suo complesso non è spettacolare...quindi non lo proporrei per la soluzione che stiamo studiando....
oltre ai soliti caeruleus ci sono anche i bellissimi labidochromis chisumulae chizumulu da affiancare a delle Aulonocara.
l'ho notato anche io nei mei mbuna che solo il maschio assume pienacolorazione e glialtri sono un po' bruttini...
anche i perlmutt nn sono male...caratterialmente tutti i labido sono pacifici o è solo il caeruleus...perchè tipo imiei hongired top sono piuttosto rompi palle...
Marvin62
17-06-2008, 11:46
Non tutti i Labido hanno carattere uguale....
Hongi e Mbamba sono notoriamente e solitamente tra i più aggressivi......
chiedo scusa per l'intrusione ma la discussione sollevata mi ha fatto venire un pruruito...
secondo voi tra le specie che vi elenco per un malawi da 180 lt quali si acoppierebbero meglio???
- Aulonocara sp. Stuartgranti Maleri (Nakantenga Is.)
- Aulonocara jacobfreibergi (Nkhudzi)
- Aulonocara stuartgranti (Ngara)
- Aulonocara German Red
- Aulonocara (Rubescens)
- Labidochromis sp. Perlmutt
- Labidochromis caeruleus (Kakusa)
- Labidochromis chisumulae
la quatione nasce dal fatto che sono un po' stufo del mio tanganika fantasma (nn vedo mai manco un pesce che nuota)...
Aulonocara Stuartgranti Maleri / Ngara
+
Labidochromis Caeruleus/ Chisumulae
il Perlmutt lo ritengo un po troppo vivace per un 180 litri.
potresti però provarlo con una Aulo tosta come le Jacobfreibergi CapeMaclear.
e nel caso mi passasse per la testa di alzare il tiro su un 240 litri...??? :-)) :-)) :-))
perchè latentazione è tanta...
allora il discorso cambia.
:-))
Marvin62
18-06-2008, 08:15
e nel caso mi passasse per la testa di alzare il tiro su un 240 litri...??? :-)) :-)) :-))
perchè latentazione è tanta...
già che ci sei fai 350 e non se ne parla più... :-))
nn mi tentate...purtroppo nn posso osare tanto al momento perchè abit in una mansarda e i pavimenti nn sono molto spessi e l'unico pilastro è prorpio sotto la doccia e poi...l'acquario grosso è in cantire e sarà un 2 m ma arriverà quando mi trasferirò con la mia donna...
tornandoal discorso 240 che mi dite di possibilità prediligendo l'uso di nn-mbuna visto che il 400lt mbuna giù ce l'ho????
io , ma lo dico in quanto sono un macellaio , sposterei gli mbuna nel 240 e terrei il 400 per gli non mbuna.
allora lì si fanno le cose sul serio.
rinuncerai pure a qualche mbuna ma vuoi mettere?
Paolo Piccinelli
18-06-2008, 11:20
...mi hai levato le parole dai polpastrelli!!! :-D
quindi anche tu sei un macellaio.
:-D
devi vedere quando lancio le cyno da una vasca all altra per guadagnare tempo :-))
Paolo Piccinelli
18-06-2008, 11:45
quindi anche tu sei un macellaio.
peggio, sono fabbro!!! :-D
devi vedere quando lancio le cyno
...ho già sentito di come "usi" i guppy e mi è bastato!!! #23
il 400lt è mio ma praticamente l'ho regalato a mia mamma peril suo compleanno (eehehehe furbastro che sono)...però a lei gli haps nn piacciono perchè crescono troppo...quindi se fosse che mi viene la pazza idea di prendere il 240 da affiancare al 180 che mi dispiace un po' smantellarlo....cosa potrei mettere ???
in quei litri ci potrebbe stare un trio di aulo uno di capadichromis e qualcos'altro (o anche solo i primi due)???
ditemi tutto tutto tutto su stri benedetti haps...perchè la mia sete di conoscenza e la mia avidità di litri continua a crescere....ormai di acquarine ho cinque e il sesto nn mi dispiacerebbe :-))
ho già sentito di come "usi" i guppy
quella è una velleità.
di solito per quell' uso ,adopero le gambusie.
è il ciclo alimentare che vuole così :-))
Marcone, lascia il 400 agli mbuna e nel 240 metti qualche utaka/aulonocara/lethrino/sciaenochromis/otopharinx lithobates. Nel 400 non potresti osare con i non-mbuna, mentre gli mbuna ci stanno alla grande ;-)
Nel 400 non potresti osare con i non-mbuna
perchè mai scusa?
Paolo Piccinelli
18-06-2008, 15:22
...credo voglia dire che ci stanno, ma che con le dovute proporzioni è meglio avere una BELLA vasca mbuna e una haps, piuttosto che una mbuna e una haps entrambe senza troppe pretese ;-)
ok...ok...adesso sotto con le possibilità...nel 240
Paolo Piccinelli
18-06-2008, 15:44
Marcone, per me aulonocara stuartgranti (maleri o chilumba) 1m + 2/3 f e 4-5 caeruleus
Marvin62
18-06-2008, 15:45
io un 240 lo vedo bene con
Fryeri, Aulo Mamelela, Proto T.R. o Namalenje
e un bel gruppetto di Labido Chizumulu.
Marcone, per me aulonocara stuartgranti (maleri o chilumba) 1m + 2/3 f e 4-5 caeruleus
come mai la stessa soluzione che per il 180???
(anche se immaggino già che 20 cm di lunchezza in più nn siano un grande cambiamento)
io un 240 lo vedo bene con
Fryeri, Aulo Mamelela, Proto T.R. o Namalenje
e un bel gruppetto di Labido Chizumulu.
ma un trio per ciascuno o uno dei primi e il gruppo di labido???
Marvin62
18-06-2008, 15:56
1 Trio di Fryeri
1 Trio di Aulo Mamelela o altra Jacobfreibergi
1 Trio a scelta tra Namaleje o Taiwan Reef
Trio/quartetto di Lbidochromis Chisumulae Chizumulu
Oppure al posto del Fryeri un trio di Othopharinx Zimbawe Rock
nn sono un po' troppi pesci...???
io pensavo a un trio di aulo uno di capadichromis e un gruppetto di labido...pensavo male???
Marvin62
18-06-2008, 16:17
questo è un mio pdv. ed è una vasca haps orientata sui rocciaioli... e di
taglia mediopiccola
I copadichromis solitamente hanno bisogno di più acqua.... ma di quali Copa
stiamo parlando esattamente
cmq mi dici che con la popolazione detta da te nn ci sarebbero problemi...
1 Trio di Fryeri
1 Trio di Aulo Mamelela o altra Jacobfreibergi
1 Trio a scelta tra Namaleje o Taiwan Reef
Trio/quartetto di Lbidochromis Chisumulae Chizumulu
Oppure al posto del Fryeri un trio di Othopharinx Zimbawe Rock
te la appoggio marcuzio :-))
Fryeri,Jacobfreibergi CapeMaclear, Namalenje e quartetto di Chisumulae.
volendo si può fare a meno dei Fryeri.
Girovagando di qua e di là mi sarei orientato su queste specie logicamente ne prenderei un trio per tipo...secondo voi ???e poi i colori e le sembianze sono giuste oppure n sono le specie che ho elencato...
i fryeri mi sembra un po' troppo grosso e nn mi piace neanche più di tanto...
so di spaccare le balls però le cose se le faccio sta volta le voglio fare per bene... :-) :-) :-)
- Otopharynx lithobates (Zimbawe)
http://img395.imageshack.us/img395/2540/otopharynxlithobateszimpi5.png
- Otopharynx lithobates (Domwe Is.)
http://img296.imageshack.us/img296/5135/otopharynxlithobatesdomyp6.png
- Lethrinops sp. Red Cap (Itungi)
http://img394.imageshack.us/img394/8708/lethrinopsspredcapitunghr8.png
- Lethrinops sp. Mbasi Creek
http://img395.imageshack.us/img395/562/lethrinopsspmbasicreekgv1.png
- Aulonocara sp. Stuartgranti Maleri (Nakantenga Is.)
http://img395.imageshack.us/img395/6248/aulonocaraspstuartgrantex9.png
- Aulonocara stuartgranti (Ngara)
http://img296.imageshack.us/img296/9334/aulonocarastuartgrantincd2.png
- Aulonocara jacobfreibergi (Nkhudzi)
http://img395.imageshack.us/img395/9038/aulonocarajacobfreibergad9.png
- Aulonocara Jacobfreibergi (Cape Maclear)
http://img394.imageshack.us/img394/4959/jacobfreibergi3ag0.jpg (http://imageshack.us)
Marvin62
19-06-2008, 08:31
in 240L i Letrini ce li vedo stretti..... e poi hanno bisogno di un arredamento
totalmente diverso rispetto a Oto e Aulo Jacobfreibergi, necessitano di molta
sabbia libera da setacciare.
Di Aulo non più di 1 specie, altrimenti il rischio ibridazione sarebbe altissimo.
allora io stare su ...
trio aulonocara (tra quelle che ho visto, poi dipenderà dalla disponibilitàdel negoziante)
trio otopharinx (sempre in base alle dispo del negoziante)
5-6 labidochromis tra cearuleus e chisomulae
per quanto riguarda i colori sono quelli delle foto oppure quelli nellefoto sono fotoritoccati???
Più che altro in queste foto c'è il pesce dei pesci, al top della colorazione.
i colori sono quelli tranquillo.
un maschio per raggiungere quella colorazione è un maschio che sta bene a tutti gli effetti,con il numero giusto di femmine, con lo spazio giusto per nuotare e così via.
trio di Aulonocara, trio di Otopharynx e 2 m+4 f di Labido Chisumulae Chizumulu
potrebbe essere un ottimo compromesso.
compromesso nel senso che stanno stretti ... perchè sia ben chiaro che se lo faccio nn voglio che poi per i pesci nn ci siano delle buone condizioni di vita...
se si può fare perchè stiano bene ok...se invece devo arrivare al limite la cosa già nn mi piace più di tanto... :-))
compromesso nel senso che stanno stretti
no se no non lo avrei nemmeno detto.
compromesso nel senso che possono essere compatibili.
ok allora andata...ora manca solo l'acquario e un po' di soldini....ehehehe
come filtrazione potrebbe bastare un 'esterno tetratec 700 (quello che presumibilmente va bene fino a 250 litri più una pompamdi movimento???
non mi ricordo la lunghezza della vasca comunque non credo sia necessaria una pompa di movimento se il filtro esterno è sufficiente alla vasca.
Marvin62
19-06-2008, 13:31
meglio un 1200, oppure ancora meglio 2 700
si si è il 1200 mi sono sbagliato io il 700 è il più piccolo....il fatto della pompa di movimento è perchè l'acquario è circa 120cm di lunghezza e magari nn muoveva abbastanza l'acqua anche perchè il tetratec ha l'uscita del filtro a pelo dell'acqua...cmq si vedrà...ma mi dite che solo l'esterno è sufficiente...
Marvin62
19-06-2008, 14:17
io farei 2 Ex700 così eviti anche un ipotetico utilizzo
della pompa di movimento, che vedrai solo a posteriori
ma avendo 2 out non ti servirà cmq.
grazie mille per i consigli cmq adesso devo prima fare il mobile che voglio cstruirmelo io con il posto per una vasca di rabbocco e cambio acqua sotto...(che nn si sa mai un giorno mi potrebbe servire...).. epoi devo trovAare una sistemzione al mio 180... :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |