PDA

Visualizza la versione completa : Mio primo acquario informazioni su valori acqua


maverick176
11-06-2008, 15:45
Ciao a tutti innanzitutto , vi faccio i miei complimenti per le interessanti informazioni che date e per la passione che mettete anche nella più insignificante risposta.
Ho un piccolo acquario della ferplast cayman da 40 lt da circa un anno, dando un occhiata su questo forum ho capito ke i pesci che ho sono vivi per miracolo! infatti non ho mai fatto un test dell'acqua non so i valori che ha, la rimbocco sempre con acqua del rubinetto e solamente ogni paio di settimane verso qualche goccia di biocondizionatore nell'acquario.Vorrei sapere per prima cosa come si chiamano e quali sono i test che devo comprare e poi se i pesci ke ho dentro che sono guppy e neon possono convivere tra loro.
CIAO A TUTTI

mirketto
11-06-2008, 15:55
i test che devi comprare sono:
no2
no3
kh
gh
ph
e se vuoi quello per i fosfati
consiglio mio ogni tanto usa l'acqua d'osmosi,ossia se hai possibilità metti una 20 litri al posto di quella del rubinetto. ;-)

M@x88
11-06-2008, 16:10
maverick176, benvenuto su AP ;-)
I test che ti ha segnalato mirketto vanno piu che bene! COmpila il profilo con le informazioni della vasca, cosi è piu facile per noi darti una mano. Comunque guppy e neon non possono stare insieme, vogliono valori dell'acqua diversi e apparte tutto credo che per i neon 40lt siano un po pochi, perchè questi pesci amano molto nuotare liberamente.

maverick176
11-06-2008, 16:16
maverick176, benvenuto su AP ;-)
I test che ti ha segnalato mirketto vanno piu che bene! COmpila il profilo con le informazioni della vasca, cosi è piu facile per noi darti una mano. Comunque guppy e neon non possono stare insieme, vogliono valori dell'acqua diversi e apparte tutto credo che per i neon 40lt siano un po pochi, perchè questi pesci amano molto nuotare liberamente.
Grazie tante x le risposte il profilo non l'ho compilato perchè non ho parametri. tu MAX per esempio in un 40 litri ke ci metteresti??? qualche suggerimento.Pensavo inoltre di mettere un filtro esterno per recuperare un pochino di spazio che ne pensate?

M@x88
11-06-2008, 16:31
per il profilo puoi prendere spunto dal mio, se ci riesci si puoi dire com'è allestito, l'illuminazione ecc ;-) Guarda io non sono molto esperto, sono qui da poco in un 40lt ci vedrei benissimo dei guppy o platy insieme a cory o ampullarie! Aspetta anche altri consigli ;-)

maverick176
11-06-2008, 17:17
Nella vasca ho già dei guppy dei cory e dei neon.Adesso avevo intenzione di sistemare i valori dell'acqua poi un volta stabilizzatosi la situazione volevo mettere qualche piantina,cosa ke avevo già provato qualche tempo fa ma fu un esperienza infelice morirono tutte in pochi mesi .Ho nell'acquario una luce da 15w un fondo fertilizzante con sopra della ghiaietta bianca ed ho letto ke le anubias sono resistenti e facili da gestire.

Miranda
11-06-2008, 17:29
Ciao maverick176, se usi acqua di rubinetto probabilmente è acqua dura, ma per saperlo devi testarla. I test principali li vendono anche in kit, oppure, volendo potresti anche far testare la durezza (KH, GH) e il ph dal tuo negoziante, scrivendoti precisamente i valori. Invece i test per NO2 e NO3 (notriti e nitrati), devi averli sempre in casa perchè servono in casi di emergenza. Compra quelli a reagente liquido che sono più precisi.

Per i pesci guppy e neon vogliono valori diversi, i guppy acqua più dura e i neon più tenera. I neon inoltre pur essendo piccini hanno bisogno di molto spazio per nuotare e sono pesci da branco, in 40 l. vivono stretti.

Le piante "facili" per cominciare, certo che ci sono, e non sono solo le anubias. La loro coltivazione dipende anzitutto da quanta luce hai.
In genere oltre alle anubias (di cui comunque ci sono diverse varietà), con poca luce si possono coltivare anche cryptocoryne (anche qui tante varietà), microsorum e poche altre, sufficienti per rendere bello verde un acquario di 40l. però.

maverick176
11-06-2008, 21:40
Allora ho acquistato i kit per il test dell'acqua i risultati sono i seguetni:

PH 8
NO2 0,05 mg/l
NH3 NH4 0,1 mg/l

come vanno? il ph è alto mi sa vero?

svenjova
11-06-2008, 21:54
Decisamente alto per i neon, che dovrebbero avere un 6.5 di pH. Devi intervenire subito, altrimenti rischi di perderli.

maverick176
11-06-2008, 23:22
Come posso intervenire per abbassare il valore del PH?

maverick176
12-06-2008, 10:12
Leggevo qui sul forum e su internet che x abbassare il ph (il mio è di 8) è utile utilizzare il CO2 .Questa è l'unica soluzione o ci sono anche dei prodotti chimici che abbassando il ph rendono l'ambiente più ospitale per piante , che il prima possibile voglio mettere, e pesci?Gli altri 2 valori che ho registrato mi sembrano nella norma, no?

M@x88
12-06-2008, 10:30
maverick176, per abbassare il ph con la co2 serve sapere il valore del kh che hai in vasca...Perchè se questo valore è troppo alto non credo che lo co2 riesca ad abbassare il ph. Perciò controlla anche il valore di kh e gh giusto per completare ;-)

maverick176
12-06-2008, 14:26
maverick176, per abbassare il ph con la co2 serve sapere il valore del kh che hai in vasca...Perchè se questo valore è troppo alto non credo che lo co2 riesca ad abbassare il ph. Perciò controlla anche il valore di kh e gh giusto per completare ;-)
Ok perfetto oggi acquistero' anche questi test per avere il completo quadro a disposizione.Ma nei casi che vada bene o meno quale è la procedura da adottare.Nel senso una volta resosi conto che solamente il ph (speriamo) sia quello che non và che devo fare?

4Angel
12-06-2008, 15:28
Togli comunque i neon, come ti hanno detto il pH che hai è troppo alto, va invece bene per i guppy.

maverick176
12-06-2008, 16:17
Togli comunque i neon, come ti hanno detto il pH che hai è troppo alto, va invece bene per i guppy.
OK i neon faranno un viaggetto verso un acquario più capiente di una persona ke conosco.Con i guppy vanno bene i platy vero?.C'è una sezione dove trovo le schede dei pesci con i valori dell'acqua che vanno bene x la specie?Ho trovato solo una sezione dove si sono le foto ma nn le caratteristiche.

M@x88
12-06-2008, 16:21
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

Cerca la specie che ti interessa e cliccaci sopra ;-) Si aprirà una pagina con tutte le info

Miranda
13-06-2008, 11:07
maverick176, tu usi acqua di rubinetto, vero? Allora senza pasticciare per abbassare ph (e quindi prima il kh) il che vuol dire adoperare acqua d'osmosi e CO2 o torba, io ti consiglierei di adibire l'acquario ai poecilidi. Se hai già guppy potresti affiancare platy (ci sono sia quelli piccini, i coral, che quelli di taglia più grande, ma in 40l. non esagerare con le dimensioni) oppure molly. I portaspada e le velifere no, perchè pur avendo le stesse esigenza d'acqua hanno bisogno di vasche capienti. E magari qualche caridina multidentata (io le ho da poco tempo e sono simpaticissime, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di "spazzine" perchè mangiano alghette e foglie morte delle piante)

Per le foto dei platy, guarda anche qui
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm

maverick176
13-06-2008, 12:46
maverick176, tu usi acqua di rubinetto, vero? Allora senza pasticciare per abbassare ph (e quindi prima il kh) il che vuol dire adoperare acqua d'osmosi e CO2 o torba, io ti consiglierei di adibire l'acquario ai poecilidi. Se hai già guppy potresti affiancare platy (ci sono sia quelli piccini, i coral, che quelli di taglia più grande, ma in 40l. non esagerare con le dimensioni) oppure molly. I portaspada e le velifere no, perchè pur avendo le stesse esigenza d'acqua hanno bisogno di vasche capienti. E magari qualche caridina multidentata (io le ho da poco tempo e sono simpaticissime, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di "spazzine" perchè mangiano alghette e foglie morte delle piante)

Per le foto dei platy, guarda anche qui
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm

Si infatti sto a Roma ed uso acqua del rubinetto che nn so che parametri abbia.OK perfetto ho capito i pesci ke posso abbinare grazie mille x i consigli.UN domandina quando cambio i 20lt di acqua settimanalmente (cosa ke mi avete consigliato voi ed io non ho mai fatto...finora) oltre metterci dentro il biocondizionatore nelle dosi consigliate devo fare qualche altro passaggio prima di introdurre il "nuovo" liquido acquoso :-) .
CIAO

Miranda
13-06-2008, 13:33
Dovresti raccoglierla in una tanica o in secchio, metterci il biocondizionatore (serve a legare i metalli pesanti) e lasciarla decantare per almeno 12 ore, così il cloro evapora per bene (il cloro è tossico per batteri e pesci). Alcuni non usano proprio il biocondizionatore, ma in tal caso è meglio far decantare l'acqua per più tempo, per essere sicuri che il cloro si sia dissolto.
Poi va versata lentamente in vasca, per evitare sbalzi di temperatura (sono dannosissimi per i pesci). E' buona norma lasciare 2-3 dita d'acqua nella tanica perchè così si evita di immettere in vasca i metalli pesanti "legati" (che verrebbero assorbiti lentamente dalle piante).

In genere si cambia settimanalmente il 10% d'acqua, ma dipende anche da quanto è popolato l'acquario (tanti pesci= produzione esagerata di NO3=tanti cambi), da quanto è piantumato, perchè in presenza di molte piante i nitrati, NO3, vengono assorbiti, in realtà lo scopo dei cambi d'acqua è togliere gli NO3 in eccesso e dare alle piante le sostanze che provengono da un'acqua "rinnovata"

maverick176
16-06-2008, 09:50
Per aggiornarvi sulla situazione.Ieri sono stato in un negozio molto grande vicino Roma ed ho comprato le ultime cose che mi servivano per poter cominciare a gestire in maniera ottimale il mio piccolo acquario.Per completare i test ho comprato il KH per il controllo della durezza dell'acqua,una nuova lampada da 15w adatta sia a i pesci ke alle piante e 2 anubias.Queste piante con solo le lampada che ho io hanno bisogno anche di qualche aiuto con i fertilizzanti?Premetto ke ho il fondo con il fertilizzante e sopra ghiaietto bianco.

milly
16-06-2008, 10:25
le anubias sono piante robuste e molto adattabili, un qualsiasi fertilizzante liquido andrà bene ma non eccedere con le dosi. Posizionale in un punto non troppo illuminato ed è meglio se non le interri, dato che il nutrimento lo prendono dalle foglie e non dalle radici :-) se decidi comunque di interrarle lascia scoperto il rizoma (bastoncino da cui partono le radici). Puoi aggiungere altre piante, vedi consigli di Miranda a pag. 1

maverick176
16-06-2008, 11:35
le anubias sono piante robuste e molto adattabili, un qualsiasi fertilizzante liquido andrà bene ma non eccedere con le dosi. Posizionale in un punto non troppo illuminato ed è meglio se non le interri, dato che il nutrimento lo prendono dalle foglie e non dalle radici :-) se decidi comunque di interrarle lascia scoperto il rizoma (bastoncino da cui partono le radici). Puoi aggiungere altre piante, vedi consigli di Miranda a pag. 1Grazie x le informazioni.Tu quale prodotto mi consiglieresti x andare al negozio conoscendo già un prodotto?Ma poi questi influiscono sui valori dell'acqua andando a modificare i valori?

M@x88
16-06-2008, 11:59
maverick176, se posso darti un consiglio, io come fertilizzante liquido uso il FloraPride della Tetra, è un fertilizzante molto blando, ma per le piante che non richiedono molte attenzioni va piu che bene a mio parere.

bettina s.
16-06-2008, 12:21
Allora ho acquistato i kit per il test dell'acqua i risultati sono i seguetni:

PH 8
NO2 0,05 mg/l
NH3 NH4 0,1 mg/l

come vanno? il ph è alto mi sa vero?

i nitriti (no2) dovrebbero essere assenti così come ammoniaca e ammonio(nh3 nh4) non dovrebbero essere presenti, anche se sei al minimo significa che qualcosa non va: fai piccoli cambi ravvicinati; poi ti era stato consigliato il test dei nitrati che è No3, forse ti sei confuso con quello appunto dell'ammoniaca (altamente tossica per i pesci) nh3 ;-)

maverick176
16-06-2008, 14:55
Allora ho acquistato i kit per il test dell'acqua i risultati sono i seguetni:

PH 8
NO2 0,05 mg/l
NH3 NH4 0,1 mg/l

come vanno? il ph è alto mi sa vero?

i nitriti (no2) dovrebbero essere assenti così come ammoniaca e ammonio(nh3 nh4) non dovrebbero essere presenti, anche se sei al minimo significa che qualcosa non va: fai piccoli cambi ravvicinati; poi ti era stato consigliato il test dei nitrati che è No3, forse ti sei confuso con quello appunto dell'ammoniaca (altamente tossica per i pesci) nh3 ;-)
Infatti nella confusione ke avevo in testa i primi giorni ho sbagliato acquisto ed ho preso nh3 nh4 ....ma è utile questo test?Cmq al più presto pensavo di effettuare un cambio dell'acqua di 10 lt (vasca da 40lt) sifonando il fondo x bene e con le procedure da voi consigliate ,ed effettuare il giorno dopo un altra volta i test e vedere come è la situazione.

maverick176
17-06-2008, 10:34
Ieri ho effettuato il test kh della tetra ed il valore è kh 3.Lo avrò fatto bene?cmq ho seguito le istruzioni , quando l'acqua cambiava colore ho preso il valore di riferimento.Questo è un quadro più completo della situazione.
PH 8
NO2 0,05 mg/l
NH3 NH4 0,1 mg/l
KH 3
Tutto questo senza aver ancora fatto un cambio parziale dell'acqua.

maverick176
18-06-2008, 10:18
ieri ho provato a mettere nell'acquario le anubias senza interrarle come mi consigliava milly ma così facendo tendono a galleggiare e hanno le radici (di colore bianco) completamente scoperte.E' questo il modo giusto di tenerle nell'acquario?

milly
18-06-2008, 10:36
le radici vanno interrate, il rizoma no ma spesso succede questo inconveniente quindi se non trovi il modo di farle stare a fondo ti conviene fissarle con del filo da pesca sugli arredi :-)