Visualizza la versione completa : che fare con il fondo??
shaun white
11-06-2008, 15:35
salve a tutti io sto allestendo una vasca 140x50x55 essendo un neofita domando sempre prima di agire a qualche guru.. #18 su alcuni libri ho letto che per fare il fondale si usano uno o due centimetri di sabbia e in altri usano piu di di 5 cm... voi che mi consigliate di fare..??
e poi con il fondo cosi alto bisogna sifonarlo x bene ogni volta che si effettua il cambio d'acqua?? in oltre mi consigliate di mettere la sabbia lo stesso giorno che inserisco le rocce?? perche alcune persone affermano che si puo mettere subito e altri no..voi che dite??? ciao grazie a tutti..
-28
niente sabbia, almeno non per il primo anno.
ti si riempie di schifezze e diventerai scemo con i valori.
Riccio79
11-06-2008, 16:41
Quoto nestle, e quando sarà il momento, giusto una spolverata....altrimenti cambi metodo di gestione e vai su un DSB, con fondo alto almeno 12 cm, però ti tocca aspettare almeno 6 mesi perchè la maturazione sia completa e cominciare ad inserire gli animal...
certo che senza fondo,una spolveratina anche,a me personalmente non piace,senza niente,col vetro che si vede
col tempo si ricopre di coralline ;-)
shaun white
11-06-2008, 19:32
col tempo si ricopre di coralline ;-)
quando ho comprato la vasca che era gia in funzione ho tenuto la corallina sul fondo dopo averla lavata x bene e ascigata posso riutilizzarla x il nuovo allestimento ?? questa è di dimensioni un po grandine da quella che vendono attualmente.. è meglio o piggio?? mi consigli di metterla nuova??
personalmente non la metterei per i primi mesi..io non la metterei mai perchè preferisco poter sifonare bene bene il fondo ogni tanto...anche tra le rocce ;-)
robbax,
perchè non sei capace e hai sedimento ;-)
shaun white
11-06-2008, 20:43
robbax,
perchè non sei capace e hai sedimento ;-)perry tu che mi consigli di fare???
robbax,
io non sifono.. :-))
shaun white,
aspetta 6 mesi..un anno per me è esagerato..non fare via di mezzo..o fai un dsb o metti max 1 cm. Metti carbonato, che costa pure pochissimo.
Le coralline a cui si riferisce robbax sono alghe, quelle rosa/rosse che vedi spesso anche sulle rocce, non sabbia corallina ;-)
penso che cmq la vasca senza fondo sia meglio gestibile solitamente la sabbia in pochi mesi diventa un accumolo di schifezze ;-) e poi SHAUN WHITE xora non dovresti pensare a mettere il fondo xk nei primi mesi non va inserito ;-) verso il 6 mese sinserisce ... ;-)
eddai..non parliamo per luoghi comuni comunque...parlate se avete provato o visto le cose, non per sentito dire..
shaun white
11-06-2008, 20:54
si quello lo avevo capito io ho della sabbia con una grana un po grossa che era all'interno della vasca prima di smontarla e l'ho tenuta l'ho lavata e adesso che devo rinstallarla è ancora riutilizzabile?? è meglio a grana grossa o quella piccola?? quanta ne metto x fare un bel lavoro??
ho letto su un libro che le roccce nn devono mai essere sotto sabbia ma solo appoggiate sopra tu che ne dici??scusate se chiedo tutto questo ma voglio fare un ottimo lavoro e chiedo agli esperti x questo.. grazie di tutto..
io preferisco senza sabbia...probabilmente proprio perchè come dice Perry, non sono un genio del movimento e ho un po di sedimento che vado a sifonare ai cambi d'acqua ;-)
PESCATORE
11-06-2008, 22:13
io sn partito cn 1 dsb le rocce devono appoggiare sulla sabbia meglio se rialzate correggietemi se sbaglio xke deve esserci ossigenazione tra sabbia e rocce ...come dimenzione sabbia finissima e 10/12 cm di sabbia
eddai..non parliamo per luoghi comuni comunque...parlate se avete provato o visto le cose, non per sentito dire..non capisco questo tuo intervento :-)
è molto semplice..secondo me hai scritto cavolate, solo per sentito dire :-)
Purtroppo capita spesso nel forum..riportare semplicmente notizie frammentarie e spesso errate, senza il minimo d'esperienza..ma và bene così
spesso errate, senza il minimo d'esperienza..ma và bene cosìche ti devo dire perry facci mettere la sabbia in maturazione .. ;-)
vabbè errate non direi :-) ...poi appena che avrà filamentose a massa e ciano poi si divertirà a non sentire queste cavolate ;-) e x informazione quando io avevo la vasca (se si poteva chiamare tale)( ti rikordi quella vasca quando mi ero appena iscritto a quest forum?)era impostata malissimo ed avevo iniziato con la sabbia fin da subito ...vabè non dico i problemi che ho avuto in seguito xk te li immagginerai ;-)
che ti devo dire perry facci mettere la sabbia in maturazione
dmostrazione che non hai capito una mazza..mi sembra di avere scritto quando, secondo me, deve mettere la sabbia..
io la sabbia ce l'ho..niente ciano, niente diatomee..mò me le vieni ad insegnare te queste cose... -28d#
quindi per te sabbia =ciano e filamentose...ok, ripeto, và bene così ;-)
Mi spiace solo che magari qualche neofita vorrebbe mettere sabbia (ripeto, a tempo debito..leggi tutto quello che scrivo eh ;-) )..ma leggendo i tuoi ottimi consigli rinuncia..
P.s: il problema della tua vasca era un 5% la sabbia, il resto era tutta la gestione..
P.s: il problema della tua vasca era un 5% la sabbia, il resto era tutta la gestione..
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
che ti devo dire perry facci mettere la sabbia in maturazione
il resto era tutta la gestione..hai assolutamente ragione mi facevo consigliare dal negoziante -28d#
shaun white
12-06-2008, 09:28
scusate se mi intrometto nella vostra discussione..ma allora che faccio x fare un ottimo lavoro ??? è meglio sabbia grana grossa o piccola?? quella che ho usata puo andare??? scusatemi se insisto ma di pareri ne ho visti pochi e tante discussioni..mi affido a voi visto che ne sapete il doppio di me se nn il quadruplo.. ciao a tutti e grazie
shaun white,
però ti abbiamo pure risposto eh ;-)
shaun white,
aspetta 6 mesi..un anno per me è esagerato..non fare via di mezzo..o fai un dsb o metti max 1 cm. Metti carbonato, che costa pure pochissimo.
Le coralline a cui si riferisce robbax sono alghe, quelle rosa/rosse che vedi spesso anche sulle rocce, non sabbia corallina
poi và nche a gusti..a me non piace la sugar, sia esteticamente che per il fatto che viene smossapiù facilmente dalle pompe..
cmq la sabbia quindi la sconsigliate fin da subito??cioè quando si inseriscono le rocce intendo
frodino,
sì..all'inizio ti fà solo casini..in primis il deposito delle rocce in fase di maturazione ti andrebbe tutto sulla sabbia (e di schifezze, all'inizio, ne rilasciano parecchie) sporcandola parecchio, poi , in questo caso, ha ragione Rompì, , probabilissima formazione di ciano, diatomee, difficoltà ad arrivare ad avere valori corretti..
L'ideale è metterla a vasca stabile, quindi i 6 mesi sono il minimo indispensabile..
shaun white,
Circa 4 mesi fa, da neofita come te, ho allestito la mia prima vasca marina; su indicazione del negoziante con cui ho iniziato, ho messo "da subito" circa 1 cm. di sabbia corallina bianca fine.
Il risultato? Ho il fondo coperto di alghe brune che, anche sifonando ogni 2 giorni, ritornano puntualmente! Ho provato anche a ridurre lo strato a pochi millimetri ma il risultato non cambia... -04 e il fondo così, credimi, è davvero brutto da vedere!
Quindi cerca di avere pazienza e di ascoltare i consigli qui dei "guru", i quali non hanno interesse a venderti nulla e ti consigliano per il verso giusto... non avere la fretta che ho avuto io, altrimenti tanto lavoro e costanza con risultati schifosi ti porteranno ad abbandonare tutto dopo pochi mesi... Buon lavoro..
condordo pienamente con Mauro68, e con Perry,
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
quindi, non commettere il mio stesso errore shaun white, segui i grandi del forum, e ti troverai bene, purtroppo in questo hobby bisogna avere molta pazienza, per ottenere ottimi risultati ed io l'ho capito adesso (meglio tardi che mai)
fai 1 mese di maturazione al buio,
non mettere corallina da subito,
vai sifonando man mano che si raccolgono sedimenti delle rocce sul fondo
...e appena vedi che questi sedimenti vanno sempre diminuendo ( dopo un bel pò di mesi) se vuoi mettere la corallina (anche a me non piace il fondo di solo vetro) metti 0,5 cm di corallina medio fine...
LLorenzo
12-06-2008, 12:52
ma sii anche se di un centimetro non fa male.. poi tanto si consuma... con mezzo centimetro tra 3 mesi la sabbia nn la vede + e siamo punto a capo! :-D
...guarda che 1 centimetro crea problemi ;-) fidati, io ne ho meno di un centimetro e appena ci passo il retino o la pinza per raccogliere qualche pezzo di sedimento si alza in aria tutta la sporcizia...se è questione di estetica basta coprire il vetro con un velo di corallina...
condordo pienamente con Mauro68, e con Perry,
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
quindi, non commettere il mio stesso errore shaun white, segui i grandi del forum, e ti troverai bene, purtroppo in questo hobby bisogna avere molta pazienza, per ottenere ottimi risultati ed io l'ho capito adesso (meglio tardi che mai)
fai 1 mese di maturazione al buio,
non mettere corallina da subito,
vai sifonando man mano che si raccolgono sedimenti delle rocce sul fondo
...e appena vedi che questi sedimenti vanno sempre diminuendo ( dopo un bel pò di mesi) se vuoi mettere la corallina (anche a me non piace il fondo di solo vetro) metti 0,5 cm di corallina medio fine...
seguirò i tuoi consigli,siccome a settembre allestirò la mia prima vasca marina,voglio sbagliare il meno possibile e quando avevo chiesto al negoziante,mi pare che mi volesse far mettere la sabbia fin da subito..per fortuna ci siete voi
shaun white
12-06-2008, 15:27
grazie a tutti x i cosigli preziosi che mi avete dato #18 .. da lunedi inizziero a fare la vasca.. vi terro aggiornati di tutto quello che sucede.. ciao grazie #19
LLorenzo
12-06-2008, 16:09
...guarda che 1 centimetro crea problemi ;-) fidati, io ne ho meno di un centimetro e appena ci passo il retino o la pinza per raccogliere qualche pezzo di sedimento si alza in aria tutta la sporcizia...se è questione di estetica basta coprire il vetro con un velo di corallina...
beh.. hai anche una vasca lunga un metro e stretta 30 con 20 kg di rocce (rocciata ripida gioco forza) che non favorisce per nulla il muovimento, soprattutto con una Marea 2400...
Bah..io dico solo che SE la sabbia viene messa la momento giusto, SE nella giusta quantità e SE gestita bene, i problemi non ci sono.. Che è più impegnativa di un fondo di vetro è palese..personalmente in 2 mesi mai sifonato ecc ecc..l'impegno maggiore ed unico è stato posizionare le pompe in maniera che non creassero buchi..
Poi fate vobis ;-)
LLorenzo, la marea 2400 verrà sostituita da 2 x coralia 3 che spingono sulla rocciata (che non è ripidissima...anzi) e una coralia 2,che spinge in superficie... ;-)
condordo pienamente con Mauro68, e con Perry,
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
Sai alla fine cosa ho fatto Justin? In uno dei cambi d'acqua mi sono messo li con tubo, bacinella e piano piano l'ho aspirata via tutta! Adesso, oltre a non avere il fondo schifoso da vedere, stanno scendendo anche i fosfati... dopo le vacanze (settembre/ottobre) proverò a reinserirne una spolverata... #19
Stewie_Griffin
16-06-2008, 21:41
Perry, potresti darci qualche info in più sul tuo fondo? hai detto che usi carbonato...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |