Entra

Visualizza la versione completa : biodigest?????quanto?????????


rubisa
11-06-2008, 13:51
ciao!
dopo che il negoziante mi ha messo in vasca la eritromicina ho pensato di usare BIODIGEST, quanto ne devo usare? devo metterlo nel filtro? ho una confezione di 6 fiale..
grazie mille

Solid.Snake
11-06-2008, 22:33
Una fiala diluita in un litro d'acqua e distribuisci questa miscela sia nel filtro che in acquario.

GROSTIK
11-06-2008, 22:47
grosso errore utilizzare antibiotici in un acquario #07

rubisa
11-06-2008, 23:35
dopo l'antibiotico ho chiesto se era meglio mettere il carbone. Mi ha detto di no. Forse e' meglio che lo metta. di biodigest per quanto tempo e' preferibile usarlo? Vi ringrazio, ciao

GROSTIK
12-06-2008, 11:20
il biodigest sono batteri che male non fanno ma come tutte le cose non bisogna esagerare questi batteri però li devi alimentare altrimenti non riescono a colonizzarti bene la vasca ..... il carbone mettilo
per la quantità segui le istruzioni che adesso non ricordo :-)

rubisa
12-06-2008, 14:01
scusa l'ignoranza in materia #12 ..con cosa li dovrei alimentare??? :-))

Perry
12-06-2008, 14:36
rubisa,
con bioptim, sempre della prodibio. Ci sono altri metodi ma li lascerei perdere ;-)

P.s: non c'è bisogno di diluirli..butta in vasca e via..

janco1979
13-06-2008, 00:12
meglio a luci spente..

Perry
13-06-2008, 00:57
janco1979,
perchè??

Robbax
13-06-2008, 13:05
Perry, in teoria dovrebbero riprodursi più facilmente col buio...

rubisa
13-06-2008, 13:30
vi ringrazio. poi vi faccio sapere ;-)

Enrichetto
13-06-2008, 17:42
Ueppa robbax, come va?
Io da due mesi uso Biodigest (1 fiala ogni settimana che alimento con 1 ml. di acetico glaciale in 1.000 litri lordi) ma non ho notato nessun miglioramento visibile.
Ancora nitrati alti e molte ciano.
Che faccio, aumento le dosi?

Robbax
13-06-2008, 20:06
Enrichetto, ciao!
beh bisogna vedere anche tutto il resto...i batteri non fanno di certo miracoli da soli ;-)

Enrichetto
14-06-2008, 00:30
robbax, sempre molte ciano, nessuna alga calcarea, nitrati sempre oltre 30 - 40 e fosfati mai meno di 0,5.
Praticamente è la stessa situazione di tre o quattro mesi fa, solo che ora ho dimezzato il fondo (rimasti 2 cm.), uso i batteri, do meno cibo, cambio 10% ogni week con sifonatura, uso acqua ad osmosi praticamente perfetta... ma il layout della mia vasca non cambia: i duri stentano o addirittura muoiono, i molli campano bene ma crescono poco, i pesci sono belli grassi e le rocce sono marroni sena un'alga che una.
Non ho verdi né filamentose.
Comincio a pensare di sostituire un pò di rocce perché le mie sono di taglio un pò piccolo e rimangono brune, senza le tipiche incrostazioni calcaree.
Le rocce che non sno esposte alla luce infatti sono "piatte", grigiastre e con poca vita... sembra di essere sulle dolomiti!

GROSTIK
14-06-2008, 10:14
fai troppi cambi sifona lo sporco ma poi filtra l'acqua e rimettila in vasca altrimenti non stabilizzi mai la vasca

Enrichetto
14-06-2008, 11:14
GROSTIK, con tutti quei nitrati sifonare solo lo sporco? Ma dopo un anno sta vasca dovrebbe già essere stabile! Poi se tardo a cambiare l'acqua devi vedere quante ciano!

GROSTIK
14-06-2008, 11:25
cambiare l'acqua in continuo non risolve niente #07 ogni vasca è un sistema a sè però le cose fondamentali che possono essere utili sono l'utilizzo di batteri "buoni" chiamiamoli così e la riduzione degli inquinanti o diminuendo il carico organico (la cosa + giusta) o attraverso l'utilizzo di resine ..... :-)

Solid.Snake
14-06-2008, 13:40
Metti subito un filtro con resine antifosfati, vedrai che fà miracoli,
per i nitrati......occhio alla qualità del cibo che dai, e raziona.
Anche la corallina del reattore di calcio potrebbe essere zeppa di fosfati e nitrati se non lavata molto accuratamente, io ieri il mio l'ho svuotato e riempito di carbonato di calcio purissimo, che a detta del produttore non rilascia niente di niente.
Le tue roccie vive probabilmente non stanno lavorando al meglio nella lotta ai nitrati, ok il biodigest, ma serve come già detto il bioptim per alimentare i batteri,
in alternativa acido acetico glaciale comprato in farmacia e dato a piccole dosi crescenti 1ml-2ml.
Probabilmente le tue roccie non sono molto vive....

gianlca
20-06-2008, 16:01
scusate l'OT ma il biodgest...per conservarlo..come fate voi?frigorifero?oppure locale al buio (tipo armadio)???

Enrichetto
20-06-2008, 16:09
GROSTIK, se riduco il carico organico mi muoiono di fame i pesci!

GROSTIK
20-06-2008, 22:23
e la miseria hai la vasca asettica non c'è zooplacton? :-))

Ink
20-06-2008, 22:44
Enrichetto, ma se hai detto "pesci belli grassi"...? magari gli dai pure il surgelato, che contiene in genere fosfato e ammoniaca...

Quando fai i cambi, che sale usi? l'acqua nuova la porti alla stessa densità e temperatura di quella in vasca?

Enrichetto
21-06-2008, 11:38
GROSTIK, Ink, Ragzzi miei, se avete letto tutte le peripezie della mia vasca in giro per il forum ormai dovreste avere un'idea... skimmer troppo piccolo, molti pesci, luce non proprio esagerata e rocce che non lavorano bene = denitrificazione insufficiente.

Comunque cambio il 10% per week con almeno 3 sali diversi (Crystal, Pro reef, Red Sea ecc), ho abbandonato il Kent perché zeppo di fosfati, ovviamente temperatura e densità sono sotto controllo!

Il surgelato lo uso poco, una volta ogni 10 giorni e lo lavo bene con acqua ad osmosi.