Visualizza la versione completa : cosa succede al KH??
wildthing
11-06-2008, 13:46
Ragazzi aiuto!!
ho tutti i valori in vasca assolutamente ok, tranne il KH che, una volta alzato con un buffer in polvere della elos, scende di più di un punto al giorno? com'è possibile?
ho iniziato da poco a usare una soluzione di calcio e carbonati (A+B) della brightwell aquatics in dosi non indifferenti (5ml al giorno in una vasca da 150 litri + sump), ma la situazione non cambia assolutamente...qualcuno sa aiutarmi???
oceanooo
11-06-2008, 13:50
Ragazzi aiuto!!
ho tutti i valori in vasca assolutamente ok, tranne il KH che, una volta alzato con un buffer in polvere della elos, scende di più di un punto al giorno? com'è possibile?
ho iniziato da poco a usare una soluzione di calcio e carbonati (A+B) della brightwell aquatics in dosi non indifferenti (5ml al giorno in una vasca da 150 litri + sump), ma la situazione non cambia assolutamente...qualcuno sa aiutarmi???
resine antifosfati???
wildthing
11-06-2008, 13:55
oceanooo, le avevo, ed infatti è iniziata da allora la tragedia....però ormai le ho tolte da più di un mese!!!
oceanooo
11-06-2008, 14:01
oceanooo, le avevo, ed infatti è iniziata da allora la tragedia....però ormai le ho tolte da più di un mese!!!
posta valori dei test (e marca ) e popolazione ....
semplicemente è il sistema che te lo ciuccia ;-) continua a integrarlo vedrai che piano piano si stabilizza un pochino....ho visto nel profilo che usi la kalk e se ricordo bene (difficile) se somministrata in maniera troppo veloce fà precipitare il kh.
wildthing
11-06-2008, 14:07
il test è della salifert, in pochi giorni è passato da 10,5 a 8...
in vasca ho prevalenza di molli, più talee di medie dimensioni dei seguenti SPS: digitata (4), histrix, acropora nobilis, acropora formosa, caliendrum, foliosa.
abracadabra, per intergrarlo intendi con buffer o con soluzione per il mantenimento? comunque alla fine di kalk ne uso proprio poca poca (il reattore è artigianale, non funziona alla perfezione e viene caricato abbastanza di rado....)
il buffer serve per alzarlo e lo mantieni con la soluzione di mantenimento.
ok per il rettore...comunque te ne accorgi se precipita...ti trovi incrostazioni bianche e dure sulle pompe e in giro vicino a dove la somministri ;-)
Riccio79
11-06-2008, 16:16
wildthing, secondo me devi aumentare l'a+b per mantenerlo stabile... io reintegro 9ml+9ml in 35 litri....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |