PDA

Visualizza la versione completa : hygrophila polysperma, potatura pianta madre


Perry Cox
11-06-2008, 13:39
Ciao a tutti!
Dunque, il fatto è questo: già in passato ho allevato diverse piante di hygrophila polysperma, con buoni risultati, (piante sane, rigogliose, che crescevano molto), ma non essendomi mai informato sulla potatura di questa pianta, continuavo a tagliare la parte apicale, non ripiantandola purtroppo.
Ad un certo punto, normale che sia successo, la pianta madre si è “esaurita” e ho dovuto acquistarne altre (purtroppo non mi ero posto il fatto di ripiantare le talee…….)
Ora vi chiedo 1 consiglio:
quando tagliavo la parte apicale della pianta, (che questa volta ripianterò con cura anche per riempire la parte bassa dove la pianta madre si sfoltisce un po'), notavo che dal taglio fatto, la pianta ricresceva storta, seguendo la gemma sottostante al taglio e dunque mi ritrovavo ogni volta con una pianta che si sviluppava quasi più orizzontalmente che verso la superficie.
E' sempre così, o c'è un metodo specifico per farla crescere verso l'alto? (la pianta madre, non la talea)

Ciao,
paolo

TuKo
11-06-2008, 14:45
Paolo taglia SOTTO all'internodo superiore dell'altezza desiderata,in questo mdo la pianta emetterà 2 gemme dal primo nodo utile(quello subito sotto).Quando queste saranno cresciute di qualche cm. taglierai i tronconcino ormai morto.Occhio però che da quel punto emetterà anche radici aeree.

Perry Cox
12-06-2008, 06:46
ok grazie tuko, il fatto è che da quel taglio, dalla dipartita dei due rami nuovi, questi ho notato che tendono a svilupparsi con un angolo di circa 45° rispetto al ramo principale;
con l'andare del tempo, questa cosa, comportava il fatto di effettuare sempre tagli "opposti" ai prcedenti, in maniera tale da non far crescere la pianta "lateralmente" (non so se mi sono spiegato bene, ma sono anche le 6.00 del mattino.... -31 )
ciao,
paolo