PDA

Visualizza la versione completa : Improvvosa impennata dei valori e ciano


alfgi72
11-06-2008, 11:41
Salve ragazzi,
oramai stiamo a metà del 5° mese .
Fino ad ora tutto tranquillo valori nella norma per non dire ottimi!
Premetto che domenica ho fatto un 10 lt di cambio come ogni 15 gg.
Ieri tornato dal lavoro cosa mi trovo ? Tutta la parte centrale della
vasca invasa da patina marroncina scura (ciano).
Ho subito dato un'occhiata al sarco , e sembra stare benone, gli altri ospiti pure stanno bene.
L'unico che sembra non stia bene, è un sarchetto piccolino, che mi ha regalato un amico, che per 2 settimane è stato molto bene, polipi estroflessi alla grande.
Mentre ieri era grigio e raggrinsito !
Subito mi sono precipitato a fare un ulteriore cambio di 5 lt per cercare di aspirare il macello del ciano , ed ho fatto i test.
Ebbene,
Temp 27
PH 8.5
kh 8
Amm 0
Ca 450
mag 1200
nitriti 0
Nitrati 15 (erano quasi a zero per tutti i 5 mesi !)
Po4 0.1 (forse ma penso di meno)
Sicuramente ha contribuito forse l'artemia liofilizzata che sto somministrando alla lactoria ed al gambero.
Fatto sta che non mi spiego una così' improvvisa esplosione !
Ora dopo l'aspirazione sembra essere rientrata la siturazione, ma sono
ultrasicurissimo che stasera quando rientrerò dal lavoro, troverò i ciano di nuovo lì !
COSA FARE ? GRAZIE

victor76
11-06-2008, 15:02
si, l'artemia potrebbe essere la causa

alfgi72
11-06-2008, 15:14
si, l'artemia potrebbe essere la causa

Il problema è che la lactoria mi mangia solo quello, come potrei risolvere ?

Samusamu
11-06-2008, 15:58
togliere la lactoria?






;-)

Riccio79
11-06-2008, 17:04
alfgi72, il problema dei nitrati a quei valori non è così drammatico visto che in vasca hai solo molli...mi preoccupano un po' di più i fosfati....probabilmente ne dai troppa di artemia....e cerca di abituare la lactoria cornuta al secco...

alfgi72
11-06-2008, 17:34
togliere la lactoria?






;-)




MAIIIIII ;-)
è la regina della vasca !
semmai la metto a dieta !

ALGRANATI
11-06-2008, 17:45
alfgi72, il tuo problema che sei al quinto mese con già degli sporcatori in vasca , quando in questo periodo fragile, non dovresti avere nulla che inquina

alfgi72
12-06-2008, 11:48
alfgi72, il tuo problema che sei al quinto mese con già degli sporcatori in vasca , quando in questo periodo fragile, non dovresti avere nulla che inquina

Si hai ragione ! però come pesce c'è solo la lactoria al 5 mese 1 pesce puo andare no ? (l'esemplare è ancora molto piccolo)
ad ogni modo ieri tornando dal lavoro , per fortuna ho riscontrato un
netto miglioramento, ma non contento ho effettuato un altro cambio di 8 lt , biodigest .
Penso proprio che il danno lo faccia l'artemia liofilizzata !
Ieri ho trovato in negozio un nuovo cibo per marino, artemia in gel...nuovo e non inquinante....l'ho provato ed è stato un successone !
Poi consideriamo che c'è anche lo stenophus che se non lascio cadere qualcosa sul fondo....si muore di fame...quindi se metto proprio quel pizzichino di cibo....se lo mangia la lactoria e lui ?

Riccio79
12-06-2008, 16:39
alfgi72, mah.... io per lo stenopus butto dentro una volta alla settimana (quando mi ricordo #12 ) mezza pastiglia di quelle per pesci da fondo... è con me da quasi un anno...
L'artemia in gel ogni tanto la utilizzo anche io, più che altro nell'altra vasca dolce, però guarda che solo l'artemia è poco per la lactoria... l'artemia contiene poche vitamine....cerca piano piano di abituarla al granulare, che è motlo più completo come cibo...

alfgi72
12-06-2008, 16:59
alfgi72, mah.... io per lo stenopus butto dentro una volta alla settimana (quando mi ricordo #12 ) mezza pastiglia di quelle per pesci da fondo... è con me da quasi un anno...
L'artemia in gel ogni tanto la utilizzo anche io, più che altro nell'altra vasca dolce, però guarda che solo l'artemia è poco per la lactoria... l'artemia contiene poche vitamine....cerca piano piano di abituarla al granulare, che è motlo più completo come cibo...

Ciao,
Ho anche il granulare, ma non sembra gradirlo molto ....però secondo me se la lascio un pò a stecchetto....se lo mangia !
Per lo stenophus ti ricordi il nome delle pastiglie ? a base di cosa sono ?
Grazie

Riccio79
12-06-2008, 17:04
Guarda sono pastiglie della tetra, proprio per pesci da fondo....le gradisce parecchio #36# #36#

alfgi72
13-06-2008, 11:54
Guarda sono pastiglie della tetra, proprio per pesci da fondo....le gradisce parecchio #36# #36#

Grazie,
sicuramente gliele farò provare !
La situazione sembra rientrata .
stamane, con grande stupore, ho anche trovato la muta dello stenophus fatta stanotte . Ieri girovagava tranquillo, quindi non me lo aspettavo,
Ora sta bello tranquillo dietro una roccia.

PS: un'altra curiosità ....dopo la stranezza della scomparsa delle due palline di valonia...ho notato una strana assenza di alcune piccole asterine che avevo .....è come se non ci fossero più

VIC
13-06-2008, 12:08
saranno sicuramente nascoste....

alfgi72
13-06-2008, 12:23
saranno sicuramente nascoste....

La cosa strana è che prima anche di notte le trovavo in giro....ora neanche l'ombra a tutte le ore !

Riccio79
13-06-2008, 16:41
alfgi72, le asterine sono talmente piccole e flessibili che si infilano dovunque nelle rocce...

alfgi72
16-06-2008, 17:02
Salve ragazzi,
la situazione ciano sta leggermente regredendo....ma forse perchè lo sto aspirando spesso.....
Sto sostituendo anche le lampade (due da 55 watt 10000k tot 100 w su 100 lt)
sebbene i valori non sono critici però ho sempre sulle roccie centrali, una peluria di alghe verdi.....le strappo quelle che posso, ma poi ricrescono.
Ho una turbo (ma non molto grande) ma non sembra farne scorpacciate.... #07 , forse ne mangia più il paguro ....ma non riesce a toglierle tutte

Sto seriamente pensando ad un pesce alghivoro, un flavescens andrebbe bene ?
Grazie

Riccio79
16-06-2008, 17:12
un flavescens andrebbe bene ?

In 100 litri????
alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...

alfgi72
16-06-2008, 17:17
un flavescens andrebbe bene ?

In 100 litri????
alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...

Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx

alfgi72
16-06-2008, 22:29
un flavescens andrebbe bene ?

In 100 litri????
alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...

Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx


Comunque, Riccio sono daccordo con te in tutto quello che scrivi,
però è vero pure che un pò di elasticità può anche andare no?
Ad esempio in 20 lt un ocellaris ci sta troppo sretto, ma in 100 un flavescens ancora di piccola taglia, non ci può stare male....poi qualora dovesse divenire può grande (come per la lactoria) si mette in conto di riportarlo al negozio haimè, ma almeno fino ad allora mi avranno regalato
affascinanti sensazioni.
Occhio non è polemica.....è solo una riflessione.

Rompì
16-06-2008, 22:38
un flavescens andrebbe bene ?

In 100 litri????
alfgi72, a volte sembra che lo fai apposta per farti criticare..... Già hai introdotto la lactoria e hai ricevuto diversi parere negativi, adesso pure un flavescens......
Pensavo avessi imparato da quando avevi messo il pagliaccio in 20 litri con l'anemone...
Piuttosto introduci un altro paio di turbo.... io ne ho 2 in 40 litri...

Ciao Riccio,
tranquillo, era solo un consiglio.....poi un flavescens piccolino ....
la lacotoria non è molto grande per ora e sta benissimo.
comunque aggiungerò altre turbo.!
thnx


Comunque, Riccio sono daccordo con te in tutto quello che scrivi,
però è vero pure che un pò di elasticità può anche andare no?
Ad esempio in 20 lt un ocellaris ci sta troppo sretto, ma in 100 un flavescens ancora di piccola taglia, non ci può stare male....poi qualora dovesse divenire può grande (come per la lactoria) si mette in conto di riportarlo al negozio haimè, ma almeno fino ad allora mi avranno regalato
affascinanti sensazioni.
Occhio non è polemica.....è solo una riflessione. ma che fa scherziamo o cosa? a questo punto mettiamo un tonnetto piccolino poi quando cresce cè l ho mangiamo che dici'? no assolutamente no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!il flaverscens in quella vasca resterà piccolo idem la lactoria ..pensa quAL è LA CAUSA DI QUESTE ALGHE E RIPARA I PROBLEMI CHE LE FANNO CRESCERE ..poi se lo vuoi un consiglio la lactoria non va bene x un barriera xvari motivi tra cui il importante il movimento ..pensa che in acquario il movimento deve essere 20 /30 volte +forte del volumedella vasca....mi pare #36#

Abra
16-06-2008, 22:39
alfgi72, permettimi eh...ma è come prendere un Mastino napoletano e abitare in un appartamento di 30 metri quadri...tanto quando cresce lo dò via.
ti sembra normale??
o è meglio...prendo un chihuahua e lo tengo con mè fino a che muore per vecchiaia??


oh senza polemica...i maroni li abbiamo fatti tutti e tù sei libero di fare e mettere quello che ti pare....ma non farlo passare per quello che non è.
piuttosto sì onesto e dì...mi piace lo voglio e mi frega nulla come starà.

Alessandro Falco
17-06-2008, 01:52
abra sto morendo per la storia del chiuuaua.. anche perche' e' una parabola contorta uhahuahuahuahuahu
cmq rompi ha 14 anni e sta venendo su un moderatore cattivissimo e rompipalle..

:-D :-D :-D

Alessandro Falco
17-06-2008, 01:53
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!

Rompì
17-06-2008, 10:38
cmq rompi ha 14 anni e sta venendo su un moderatore cattivissimo e rompipalle..

:-D :-D :-D :-))

alfgi72
17-06-2008, 10:39
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!


Ale, ma questa è la foto di profilo...cavolo non mi riconosci più !

Per gli altri....ragazzi, su dai secondo me lo fate apposta sapendo che sono polemico!
Io in 100 litri ho due marea2400 e non sono il massimo del movimento e la lactoria sta una bellezza !
Per il discorso cane, non esageriamo un cane è un cane, un pesce un pesce.
Un cane non lo prendi per darlo via prima o poi , mentre con un pesce puoi metterlo in conto. Sono questioni di gusto, come dice abra, a me fa piacere e fino a che posso li voglio vedere nuotare nella mia vasca, quando non potrò più opterò per un SANO scambio assicurandomi che
finiscano in buone mani, avvengono di ste cose ogni giorno !
Rompi, un conto è mangiare il tonno, un conto è fornirgli un'altra casa !
Per la causa delle alghe credo sia da imputare ad una pl che sta perdendo colpi , o ad un normale ciclo algale, siamo nel 5° mese!

Rompì
17-06-2008, 10:53
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!

Rompi, un conto è mangiare il tonno, un conto è fornirgli un'altra casa !
anche se sono pesci sono pur animali ...no'?e hanno bisogno di essere rispettati cosa che la maggior parte non fanno...cmq ..il discorso del tonnno era un po doppio senso forse non si capisce subito.... ;-) cmq riprendendo il discorso del mio esempio fatto pocanzi ..ha un signifacato ben preciso ...quando io metterò il tonnetto nel mio 120l non crescerà xk è indotto al nanismo ..e quindi non potrà crescere e quindi noi non lo potremo mangiare ..giusto?stessa cosa x la lactoria ed il flaverscens non cresceranno mai ..resteranno nani ..e perciò tu non li darai mai ia ..questo è il mio discorso...e poi che significato ha il tuo discorso ..??bho forse sono solo io che qua si ci affezziona ad i propri pesci può essere?

alfgi72
17-06-2008, 11:00
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!

Rompi, un conto è mangiare il tonno, un conto è fornirgli un'altra casa !
anche se sono pesci sono pur animali ...no'?e hanno bisogno di essere rispettati cosa che la maggior parte non fanno...cmq ..il discorso del tonnno era un po doppio senso forse non si capisce subito.... ;-) cmq riprendendo il discorso del mio esempio fatto pocanzi ..ha un signifacato ben preciso ...quando io metterò il tonnetto nel mio 120l non crescerà xk è indotto al nanismo ..e quindi non potrà crescere e quindi noi non lo potremo mangiare ..giusto?stessa cosa x la lactoria ed il flaverscens non cresceranno mai ..resteranno nani ..e perciò tu non li darai mai ia ..questo è il mio discorso...e poi che significato ha il tuo discorso ..??bho forse sono solo io che qua si ci affezziona ad i propri pesci può essere?


No, è chiaro il tuo discorso, sicuramente vanno rispettati, anche io amo tantissimo gli animali.
(certo che si era capito il dopposienso del tonno, ma io stavo utilizzandolo per rispondere)

Rompì
17-06-2008, 11:05
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!

Rompi, un conto è mangiare il tonno, un conto è fornirgli un'altra casa !
anche se sono pesci sono pur animali ...no'?e hanno bisogno di essere rispettati cosa che la maggior parte non fanno...cmq ..il discorso del tonnno era un po doppio senso forse non si capisce subito.... ;-) cmq riprendendo il discorso del mio esempio fatto pocanzi ..ha un signifacato ben preciso ...quando io metterò il tonnetto nel mio 120l non crescerà xk è indotto al nanismo ..e quindi non potrà crescere e quindi noi non lo potremo mangiare ..giusto?stessa cosa x la lactoria ed il flaverscens non cresceranno mai ..resteranno nani ..e perciò tu non li darai mai ia ..questo è il mio discorso...e poi che significato ha il tuo discorso ..??bho forse sono solo io che qua si ci affezziona ad i propri pesci può essere?


No, è chiaro il tuo discorso, sicuramente vanno rispettati, anche io amo tantissimo gli animali.scusa alora xk non rispettarli ???se mewtti quei pesci fai una grossa cavolata secondo me...e lo sai xk ??xk sei cosciente di che cosa andranno in contro quei pesci...... -04 scusa ma hai mai pensato di farti una vasca +grande??'

Pfft
17-06-2008, 11:08
Evitate le polemiche per cortesia.. se chi ha aperto il topic non vuole accettare i consigli sono solo affari suoi, se non volete entrare in discussione evitate di intervenire.
Grazie.

alfgi72
17-06-2008, 11:08
e co te alfgi non ci gioco piu' perche hai camuffato l'avatar con una tua imitazione di bassa qualità... ritorna alle tue origini!

Rompi, un conto è mangiare il tonno, un conto è fornirgli un'altra casa !
anche se sono pesci sono pur animali ...no'?e hanno bisogno di essere rispettati cosa che la maggior parte non fanno...cmq ..il discorso del tonnno era un po doppio senso forse non si capisce subito.... ;-) cmq riprendendo il discorso del mio esempio fatto pocanzi ..ha un signifacato ben preciso ...quando io metterò il tonnetto nel mio 120l non crescerà xk è indotto al nanismo ..e quindi non potrà crescere e quindi noi non lo potremo mangiare ..giusto?stessa cosa x la lactoria ed il flaverscens non cresceranno mai ..resteranno nani ..e perciò tu non li darai mai ia ..questo è il mio discorso...e poi che significato ha il tuo discorso ..??bho forse sono solo io che qua si ci affezziona ad i propri pesci può essere?


No, è chiaro il tuo discorso, sicuramente vanno rispettati, anche io amo tantissimo gli animali.scusa alora xk non rispettarli ???se mewtti quei pesci fai una grossa cavolata secondo me...e lo sai xk ??xk sei cosciente di che cosa andranno in contro quei pesci...... -04 scusa ma hai mai pensato di farti una vasca +grande??'

più in la.....sono 5 mesi che ho questa.....

Rompì
17-06-2008, 11:24
che ti devo dire ...fai quello che vuoi la coscienza e la tua ;-)

Riccio79
17-06-2008, 12:26
alfgi72, per me vale ciò che ho detto sopra... se introduci un flavescens in quel litraggio, vivrà male, vivendo male potrebbe appunto non crescere correttamente.... Insomma è come mettere un uomo tutta la vita in una stanza alta 170 cm, crescerà gobbo per chiarirci!!
Non è che i suggerima ti che ti vengono dati sono fatti apposta perchè sei polemico, tutt'altro, è per evitare che alcuni animali soffrano....
Poi, come dice Abra, decidi tu... Se il motivo per cui vorresti introdurre uno Zebra è perchè si mangi le alghe, io ti dico che è meglio introdurre delle turbo... Se mi dici che lo vuoi introdurre perchè ti piace e allora chissenefrega (nel ssenso buono) di come starà, è un'altra storia ;-)

alfgi72
19-06-2008, 14:32
Salve,
ancora non ho introdotto un 'altra turbo,
ma noto che dopo che li aspirai tutti , i ciano non sono più tornati !
Ora non so se non torneranno proprio , oppure il tutto è dovuto al
fatto che ho ridotto di quasi 2 ore il fotoperiodo ....
Grazie

franconapoli
22-06-2008, 17:25
per due artemie ti saltano i valori a 15 no3 e 0,01 po4 e se popoli la vasca che sccede?io credo sempre che il problema e ben un altro............

alfgi72
22-06-2008, 22:17
per due artemie ti saltano i valori a 15 no3 e 0,01 po4 e se popoli la vasca che sccede?io credo sempre che il problema e ben un altro............

Un bel pò di artemie.....
comunque ora la situazione è rientrata con cambi d'acqua e dosaggio più ristretto di artemie. ed i miei 2 SARCHI stanno una bellezza !

alfgi72
27-06-2008, 11:56
per due artemie ti saltano i valori a 15 no3 e 0,01 po4 e se popoli la vasca che sccede?io credo sempre che il problema e ben un altro............

Un bel pò di artemie.....
comunque ora la situazione è rientrata con cambi d'acqua e dosaggio più ristretto di artemie. ed i miei 2 SARCHI stanno una bellezza !


Salve ragazzi, con grande gioia, posso dire che , trascorsa qualche settimana, i ciano sono del tutto scomparsi ed i valori rientrati alla grande.
è bastato aspirare e regolare meglio la corrente delle pompe !