Entra

Visualizza la versione completa : Neofita: ma se metto solo pesci?


kead
22-08-2005, 19:08
E' da qualche giorno che mi sto documentando per trasformare il mio acquario dolce in marino.
Ho letto un po di cose sopratutto quello che serve per allestirne uno.
Prima sono stato in un negozio di acquari per chiedere un po di persona anche a lui e il negoziante mi ha fatto notare che nel caso io faccio un acquario marino di soli pesci e senza invertebrati va benissimo il mio acquario da 100 litri, con il filtro interno che ho, che devo solo cambiare le lampade con quelle da marino e mettere rocce vive e acqua salata.
A me sembra strano ciò ma in effetti lui in negozio aveva un acquario marino cosi fatto (con vari pesci, gamberi, un riccio di mare e un anemone).
Se mi interessa un acquario cosi semplice, senza invertebrati, posso veramente fare cosi? che rischi corro?
Ciao e grazie

al404
22-08-2005, 19:21
già il fatto che avesse un anemone sotto i neon la dice lunga...

credo che se giuri e spergiuri di metterci solo pesci e nessun invertebrato puoi andare con il biologico anche si farei comunque un berlinese

paolo-77
22-08-2005, 19:45
in 100 lt piccoli pesci e pochi, non farti attirare dalle bellisime forme e colori e comunque sia, sarebbe meglio uno schiumatoio al biologico e rocce vive in giusta quantità! :-)

malpe
23-08-2005, 10:43
Anche se lo fai di soli pesci alcune regole vanno rispettate......rocce viove nell giusta quantità, ottimo schiumatoio sempre e ottimo movimento.......l'unica cosa su cui puoi lesinare se metti solo pesci sono le luci vanno bene i neon...e al limite ti potresti anche tenere il biologico......ma in 100 litri poi inserire comunque pochi pesci e piccoli ....... non so se ne vale la pena......io in 100l farei un acquario di barriera.......non di pesci......

kead
23-08-2005, 11:07
Anche se lo fai di soli pesci alcune regole vanno rispettate......rocce viove nell giusta quantità, ottimo schiumatoio sempre e ottimo movimento.......l'unica cosa su cui puoi lesinare se metti solo pesci sono le luci vanno bene i neon...e al limite ti potresti anche tenere il biologico......ma in 100 litri poi inserire comunque pochi pesci e piccoli ....... non so se ne vale la pena......io in 100l farei un acquario di barriera.......non di pesci......

Infattti il tipo del negozio sosteneva che potevo tenere il filtro biologico, quindi no schiumatoio. Inoltre anche l'acqua po essere meno "controllata" e lui mi ha detto che si puo mettere il sale partendo da quella di rubinetto #17
A me piacerebbe avere un acquario cosi, che non mi richieda un grosso investimento di tempo e di denaro.... Volevo solo capire se puo veramente funzionare..
Ciao e grazie

malpe
23-08-2005, 11:10
può funzionare ma lo schiumatoioi è necessario come anche le rocce.......il problemai è che in 100litri ci metti pochi pesci e non ne vale la pena....a mio parere.....poi che pesci vorresti metterci????? E' importamte perchè se hai già un'idea si può capire se 100l vanno bene oppure no......se ci vuoi metterei dei pagliacci si.....se ci vuoi mettere un flavescens un hepatus.....NO

kead
23-08-2005, 11:17
può funzionare ma lo schiumatoioi è necessario come anche le rocce.......il problemai è che in 100litri ci metti pochi pesci e non ne vale la pena....a mio parere.....poi che pesci vorresti metterci????? E' importamte perchè se hai già un'idea si può capire se 100l vanno bene oppure no......se ci vuoi metterei dei pagliacci si.....se ci vuoi mettere un flavescens un hepatus.....NO


L'idea è quella di tenere il mio 100 litri, mettere un po di rocce vive, un riccio, qualche gamberetto e pagliacci. Pochi pesci... e piccoli sicuramente. Vorrei fare una cosa pultita. Ho già un acquario dolce pieno di piante e pesci... bello... ma il casino mi ha un po stancato. I pesci del marino mi piacciono tantissimo.. anche se sono soli, in mezzo alle rocce vive sono sempre molto belli da vedere.
Poi magari un giorno cambio idea, prendo lo schiumatoio e il resto e mi avvio col tenere anche degli invertebrati.... #36#

kead
23-08-2005, 11:19
dimenticavo... in un 100 litri quanti pesci piu o meno posso mettere? Che acquario dovrei prendere per poter andar meglio? ameno 200 litri? :-))

malpe
23-08-2005, 11:21
Tieni conto che senza schiumatoio sarà più difficile.......i pesci sporcano e si alzeranno nitrati e fosfati quindi alghe e tutto ciò che comporta........lo schimatoio ci vuole è essenziale sopratutto per i pesci......ti ripeto solo le luci sono ininfluenti se tieni solo pesci......

malpe
23-08-2005, 11:23
dimenticavo... in un 100 litri quanti pesci piu o meno posso mettere? Che acquario dovrei prendere per poter andar meglio? ameno 200 litri? :-))

dipende da che pesci vuoi mettere....tutto dipende da quello......ovviamente nel marino più litri hai è meglio è perchè fai meno fatica a mantenere i valori costanti......poi tutto dipende da cosa vuoi inserire......certamente un 200l ti offre scelte più ampie.......

Benny
23-08-2005, 13:18
hai 100 lt ??

bene..rocce vive per circa 15 kg..usi almeno 3 neon ( 1 6000 K, 1 blu ed 1 10000 K ) con sopra 3 parabole riflettenti, metti in un angolo uno schiumatoio Tunze 3110..fori il coperchio per farcelo stare..2 pompe da 1200 maxi-jet una per angolo

un riscaldatore per i mesi più rigidi e delle ventole sopra la vasca per quando superi i 27°C

e basta !!!!

sul fondo pochi mm. di aragonite a maturazione avvenuta

scegliti un buon sale ( aqua-medic o preis )..dei test ( kh,po4, nitrati, calcio e magnesio della salifert )..munisciti di un rifrattometro pr la salinità

in questo modo puoi tenere pesci piccoli ( quasi tutti ) e molti coralli robusti..

miticopaolo
23-08-2005, 16:09
Io non la penso come loro, lo schiumatoio e' superfluo, metti una ventina di kg di rocce vive lascia il biologico e aspetta almeno 2 mesi prima di introdurre SOLO Pesci, evita qualsiasi forna di invertebrato. Sostituisci i neon che hai con quelli x il marino e non avrai problemi.
Una un buon sale mi raccomando io userei Istant Ocean e' ottimo x chi alleva solo pesci! ;-)

malpe
23-08-2005, 16:13
mitico ma tu hai provato?? io si e senza schiumatoio è stato un disastro volori sballati alghe in massa, spesso puntini bianchi......per me invece è indispensabile anche per un acquario di soli pesci......

kead
23-08-2005, 17:40
Cmq, anche se il negoziante a cui mi sono rivolto sicramente è piuttosto incompetente, lui li teneva in una vasca descritta come da Mitico...
Mettere uno schiumatoio piccolo da vasca non sarebbe cmq un grosso problema... solo che quello consigliato da Benny costa piu di 100 euro!! -05
Non vanno bene quelli che funzionano con l'areatore che costano anche 30 euro? magari posso mettere uno di quelli e lasciare una parte del filtro biologico (il mio acquario della Sera ha il filtro "componibile" a scomparti)
Che ne dite?

al404
23-08-2005, 17:45
e che ne pensato du DSB senza schiumatoio, ne biologico???

malpe
23-08-2005, 18:03
kead per me non ci sono vie di mezzo il tunze3110 è ottimo per 100l e su quello non si deve lesinare.....oppere fai come dice il negoziante e staremo e vedere.....
fidati di chi ha già commesso i tuoi errori.....

Benny
23-08-2005, 20:29
Cmq, anche se il negoziante a cui mi sono rivolto sicramente è piuttosto incompetente, lui li teneva in una vasca descritta come da Mitico...
Mettere uno schiumatoio piccolo da vasca non sarebbe cmq un grosso problema... solo che quello consigliato da Benny costa piu di 100 euro!! -05
Non vanno bene quelli che funzionano con l'areatore che costano anche 30 euro? magari posso mettere uno di quelli e lasciare una parte del filtro biologico (il mio acquario della Sera ha il filtro "componibile" a scomparti)
Che ne dite?

parti male....moolto male !!!

se ti fai problemi per un piccolo schiumatoio, pensa a test, sale, acqua etc....

kead
23-08-2005, 20:58
Azz.. Benny.. non dirmi cosi.. mi sento davvero asino :-(

Scherzi a parte... intendevo capire se sono sufficienti i piccoli schiumatoi ma capisco che giustamente mi diate i consigli per le scelte migliori come rapporto qualità prezzo :-)
Seguirò il vostro consiglio e vi farò sapere prossimamente!
Grazie della cortesia a tutti :-)

Mark®
23-08-2005, 21:36
e che ne pensato du DSB senza schiumatoio, ne biologico???

Il DSB non sostituisce il biologico ne lo skimmer.

@Kead
Stò facendo la stessa cosa,dai un okkio qui, (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=8839&start=0)qui, (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11467&highlight=) e qui. (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=16872&highlight=)

miticopaolo
24-08-2005, 10:54
mitico ma tu hai provato?? io si e senza schiumatoio è stato un disastro volori sballati alghe in massa, spesso puntini bianchi......per me invece è indispensabile anche per un acquario di soli pesci......

Ho provato eccome ho avuto 1 vasca da 200lt per 3 anni con acanturidi e pagliacci e un paio di lismata che funzionavano benissimo anche senza schiumatoio, mai avuto problemi di alghe ne decessi.
E come me ne conosco molti altri.
Lo schiumatoio se c'e' e' meglio e assolutamente indispensabile per una vasca con invertebrati ma a mio avviso un po' superfluo se si allevano solo pesci. Inoltre con l'uso del biologico si evitano accumuli di nitriti che accadono quando uno e' alle prime armi.

malpe
24-08-2005, 10:58
rimango del parere che lo schiumatoio ci vuole.........

al404
24-08-2005, 12:29
io invece penso che non avere un equilibrio in vasca tra numero di pesci e volume porti ad una lotta continua con i valori, grandi cambi d'acqua, esplosione di alghe di ogni sorta random... poi magari mi sbaglio

le vasche dell'acquario di genova non so se possono essere portate come esempio, ma soprattutto in quelle piccole i ciano sono come il prezzemolo, un po' ovunque :-D

per chi non lo sapesse all'aquario di genova le rocce sono di cemento e il sistema di filtraggio è percolatore + schiumatoio

toto#77
24-08-2005, 15:28
mitico ma tu hai provato?? io si e senza schiumatoio è stato un disastro volori sballati alghe in massa, spesso puntini bianchi......per me invece è indispensabile anche per un acquario di soli pesci......

Ho provato eccome ho avuto 1 vasca da 200lt per 3 anni con acanturidi e pagliacci e un paio di lismata che funzionavano benissimo anche senza schiumatoio, mai avuto problemi di alghe ne decessi.
E come me ne conosco molti altri.
Lo schiumatoio se c'e' e' meglio e assolutamente indispensabile per una vasca con invertebrati ma a mio avviso un po' superfluo se si allevano solo pesci. Inoltre con l'uso del biologico si evitano accumuli di nitriti che accadono quando uno e' alle prime armi.

toto#77
24-08-2005, 15:28
mitico ma tu hai provato?? io si e senza schiumatoio è stato un disastro volori sballati alghe in massa, spesso puntini bianchi......per me invece è indispensabile anche per un acquario di soli pesci......

Ho provato eccome ho avuto 1 vasca da 200lt per 3 anni con acanturidi e pagliacci e un paio di lismata che funzionavano benissimo anche senza schiumatoio, mai avuto problemi di alghe ne decessi.
E come me ne conosco molti altri.
Lo schiumatoio se c'e' e' meglio e assolutamente indispensabile per una vasca con invertebrati ma a mio avviso un po' superfluo se si allevano solo pesci. Inoltre con l'uso del biologico si evitano accumuli di nitriti che accadono quando uno e' alle prime armi.

certo evidentemente non hai aspettato che ti collassase la vasca,
io un sistema di merda così lo ho tenuto in piedi 5 anni!!!!!!1
poi la catastrofe e in una settimana ho steso la vasca con uno pterois di quasi 20cm!!!!!!!!

Alessandro Falco
24-08-2005, 15:35
e una piccola sump per aumentare il litraggio ? sarebbe utile ?

malpe
24-08-2005, 15:36
quella è sempre utile.....
per aumentare il litraggio
per inserirci la parte tecnica
eventuali filtri a letto fluido
carbone......

Benny
24-08-2005, 16:23
quella è sempre utile.....
per aumentare il litraggio
per inserirci la parte tecnica
eventuali filtri a letto fluido
carbone......

quoto