Visualizza la versione completa : Valori Acqua
A distanza da 20 giorni dall'avvio ho rilevato per la prima volta i valori di NO2 ed NO3 5 giorni fa ottenendo questi valori:
-NO2: 0.2 mg/l
-NO3: 75 mg/l
ora dopo 5 giorni ho rifatto questi 2 test ottenendo ciò:
-NO2: 0.05 mg/l
-NO3: 10 mg/l
è normale siano calati così di colpo??? #12 -05
mirketto
11-06-2008, 10:18
guarda io nn sono un esperto,ma hai usato osmosi?
in percentuale si.. quasi il 50 e 50..
mirketto
11-06-2008, 10:30
bè cmq sono calati è meglio no??'
se hai dosato ancora con osmosi penso sia normale
poi ti ripeto sono un pivello,però penso che tu abbia dei valori buoni,io adesempio ho allestito il mio da 4 gg ed ancoro ho ggli no2 a o e no3 idem
se hai dosato ancora con osmosi penso sia normale
3gg fa ho messo circa 12lt di acqua d'osmosi perchè era evaporata un bel pò d'acqua ed era diminuito drasticamente il livello.. può dipendere anche da questo il fatto che si siano abbassati così precocemente??
mirketto
11-06-2008, 10:44
ma quindi hai un acquario aperto?
secondo me nn dovresti preoccuparti poi aspetta i piu esperti :-))
ma quindi hai un acquario aperto?
si, è aperto.. :-))
vabe dai aspettiamo qualcun'altro che dice :-)
grazie tante per le indicazioni che m'hai provato a dare ;-)
aragorn1st
11-06-2008, 11:24
che gli no2 siano calati è normale, a 20 gg dall'avvio e molto probabile che sia iniziata la maturazione del filtro, con conseguente picco dei nitriti e loro diminuzione...
bettina s.
11-06-2008, 12:26
Non penso che dipenda dall'acqua di osmosi che hai aggiunto, penso proprio che sia partito il filtro; attendi comunque fino a fine mese prime di inserire ospiti.
Bella la vasca, ma perché la stessa foto messa 2 volte? #17
ma perché la stessa foto messa 2 volte? #17
ahahah :-D si l'ho notato ora.. è che avevo messo la foto del mio acquario uppata su questo sito come allegato e messa tramite url 2 volte erroneamente, ora ne tolgo 1... :-))
bettina s.
11-06-2008, 12:56
però, a prima vista sembra lunga 120 cm. :-))
sarà l'effetto che ho creato con quel ritaglio :-)) #19
Perry Cox
11-06-2008, 13:27
Zer081, il fatto che siano clati i nitrati dopo un cambio d'acqua è normale, si fanno apposta!
per i nitriti, l'abbassamento è dovuto sicuramente al mix delle due cose: maturazione del filtro + cambio d'acqua.
ciao,
paolo
Zer081, il fatto che siano clati i nitrati dopo un cambio d'acqua è normale, si fanno apposta!
per i nitriti, l'abbassamento è dovuto sicuramente al mix delle due cose: maturazione del filtro + cambio d'acqua.
ciao,
paolo
io non ho cambiato acqua.. ho solo aggiunto altra acqua.. non penso sia la stessa cosa #13
Perry Cox
11-06-2008, 14:03
sorry, avevo interpretato male il post dove dicevi che avevi fatto 50/50 con osmosi....
allora il fatto è abbsatnza strano.....gòli NO2potrebbero essere diminuiti per un migliore funzionamento del filtro biologico ma gli NO3 no, è difficile chiudere completamente il ciclo dell'azoto in vasca....anche se con vasca aperta mah.....
i test, di che tipo sono?
hai inserito piante a crescita rapida nel frattempo in vasca?
ciao,
paolo
i test sono quelli a reagente della Wave.. come piante a crescita rapida ho solamente una Echinodrus Bleheri.. #24
oggi ho riscontrato la presenza di qualche lumachina in vasca.. devo toglierla??? è normale la sua presenza??
si si è del tutto normale, lasciale ;-) Più in là se diventano un problema allora puoi pensare di toglierle
raga ad oggi sia NO2 che NO3 sono a 0,0 mg/l solo che il PH continua ad essere alto (7,5)... non ne vuole sapere di scendere.. ora come procedo?? che fo?? quanto devo attendere per inserire i primi pinnuti??
raga ad oggi sia NO2 che NO3 sono a 0,0 mg/l solo che il PH continua ad essere alto (7,5)... non ne vuole sapere di scendere.. ora come procedo?? che fo?? quanto devo attendere per inserire i primi pinnuti??
nessuno mi aiuta? :-))
Perry Cox
16-06-2008, 09:56
la vasca è avviata da circa 3 settimane, anche se hai già avuto il picco, aspetta ancora qualche giorno prima di inserire i pesci (è sempre emglio aspettare un pò, ti eviti problemi).
per il Ph, non è un problema!
se i pesci che devi inserire sono sempre quelli che hai scritto nel profilo, 7.5 di Ph va bene.
ciao,
paolo
si, la vasca è avviata da 25 giorni.. i pesci sono sempre quelli, non ho ancora cambiato idea :-)) quanto dici che devo aspettare prima di rifare tutti i test per poi poter mettere i pesci?? quanti giorni??
Perry Cox
16-06-2008, 10:44
se hai già avuto il picco, aspetta ancora solo qualche giorno!
poi, nell'inserimento dei pesci, mettili in maniera graduale, non tutti insieme.
ciao,
paolo
bettina s.
16-06-2008, 13:02
Al posto dei corydoras aeneus, metterei i paleatus che son quelli che meglio sopportano ph sopra il 7° ;-)
bettina.s, concordo ;-) !
Io nella mia vaschetta da 30lt ho 4 paleatus con i guppy e stanno benissimo
Al posto dei corydoras aeneus, metterei i paleatus che son quelli che meglio sopportano ph sopra il 7° ;-)
ok.. consiglio recepito! :-))
volendo aggiungere qualche altra specie di pinnuti cosa potrei mettere?? cosa mi consigliate??? magari qualcosa di + colorato.. #21
beh piu' colorato dei guppy che vuoi di piu'? cen'è per tutti i gusti..rossi blu verdi arancio neri e chi pi' ne ha piu' ne metta :D
beh piu' colorato dei guppy che vuoi di piu'? cen'è per tutti i gusti..rossi blu verdi arancio neri e chi pi' ne ha piu' ne metta :D
sisi lo so.. ma siccome ne metto solo 3 vorrei inserire qualche altra specie comunque colorata.. #17
platy?
:-))
altrimenti?? non mi entusiasmano tantissimo :-D
Perry Cox
17-06-2008, 06:45
5-6 esmplari di Tanichthys Albonubes?
pesce facile da allevare (ce ne sono 10 esmplari nella vasca di un mio amico), che non ha particolari esigenze d'acqua, pacifico e molto colorato.
per una idea del pesce, leggi qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/tani01.asp
http://www.acquari.info/fish/Tanichthysalbonubes/tabid/95/Default.aspx
qui qualche foto:
http://www.vergari.com/acquariofilia/tani06.asp
ciao,
paolo
si questi non sono niente male.. ma volevo chiedere una cosa.. come si procede all'inserimento dei pesci?? cioè conosco la procedura che prevede di lasciare la busta galleggiare in acqua per 20 min e poi introdurre gradualmente l'acqua dell'acquario nella busta.. ma mi chiedo come faccio a regolarmi su quanti inserirne all'inizio e via dicendo..?? #24
ne devi mettere pochi per volta... conviene cominciare mettendo quelli che notoriamente dovrebbero caricare meno il filtro quindi conviene cominciare con quelli che sporcano meno... almeno che non ci siano problemi di territorialità... cmq sia io partirei con le caridine o i cory, poi guppy e tutto il resto ;-)
ragazzi oggi inserirò i primi pesci.. 5 caridine.. volevo conferme sulla positività della popolazione che voglio inserire..
- 4 Corydoras paleatus
- 5 Caridine
- 3 Guppy
- 3 Portaspada
- 3 Molly Baloon
- 5 Tanichthys Albonubes
che ne pensate??
1. http://www.zoohaussenti.ch/bilder/guppy.JPG
2. http://www.afae.it/pages/tematicashowguppy/versioneitaliana/articoli/immagini%20articoli/guppy_4.jpg
se metto due guppy come nella prima immagine e uno come quello della seconda va bene uguale???
ah un'altra cosa.. le caridine mica mi saltano fuor d'acqua essendo la mia vasca senza coperchio??? #13 #23
potrebbero, soprattutto se le foglie delle piante o rami arrivano fino al pelo dell'acqua. Tendono a saltare soprattutto se si spaventano.
Comunque c'è parecchia gente che le tiene in vasche aperte e non sono mai "evase" :-)
potrebbero, soprattutto se le foglie delle piante o rami arrivano fino al pelo dell'acqua. Tendono a saltare soprattutto se si spaventano.
Comunque c'è parecchia gente che le tiene in vasche aperte e non sono mai "evase" :-)
io ho l'acquario ai piedi di un letto non vorrei che mio fratello si ritrova ospiti nel letto.. :-D
per quanto riguarda i guppy e le altre cose che ho chiesto??? ;-)
bettina s.
20-06-2008, 10:08
penso che se escludi i corydoras, per il resto hai scelto pesci che non richiedono alte temperature (nemmeno i corydoras esagerano, anzi) però senza di loro potresti anche arrivare a non dover usare il riscaldatore neanche in pieno inverno ;-)
molto probabilmente devo rinunciare alle caridine perchè ho una pianta (la crinium) che mi arriva a pelo d'acqua per tutta la vasca e onde evitare spiacevoli decessi preferirei non rischiare.. con cosa potrei sostituirle?? per quanto riguarda i guppy?? non c'è problema se tipo metto 2 con coda unita e 2 con coda separata??
se metto due guppy come nella prima immagine e due come quello della seconda va bene???
1. http://www.zoohaussenti.ch/bilder/guppy.JPG
2. http://www.afae.it/pages/tematicashowguppy/versioneitaliana/articoli/immagini%20articoli/guppy_4.jpg
molto probabilmente devo rinunciare alle caridine perchè ho una pianta (la crinium) che mi arriva a pelo d'acqua per tutta la vasca e onde evitare spiacevoli decessi preferirei non rischiare.. con cosa potrei sostiturle??
nessuno vuole aiutarmi?? :-))
babaferu
23-06-2008, 09:44
ciao! nessun problema per quanto riguarda i guppy (per loro è come se cambiasse il colore della pelle o dei capelli). ma leggendo il tuo topic: vuoi mettere solo maschi?
io al posto delle caridine ci metterei un ancystrus (se hai piante resistenti e non hai echinodorus), ma magari, aumentando in questo modo ulteriormente il carico organico, toglierei i tanictis (perchè coi poecilidi è meglio partire con pochi pesci perchè poi si riproducono molto e quindi non aggiungerei altro).
ciao, ba
ciao! nessun problema per quanto riguarda i guppy (per loro è come se cambiasse il colore della pelle o dei capelli). ma leggendo il tuo topic: vuoi mettere solo maschi?
io al posto delle caridine ci metterei un ancystrus (se hai piante resistenti e non hai echinodorus), ma magari, aumentando in questo modo ulteriormente il carico organico, toglierei i tanictis (perchè coi poecilidi è meglio partire con pochi pesci perchè poi si riproducono molto e quindi non aggiungerei altro).
ciao, ba
ok per i guppy.. io avevo intenzione di mettere 2 femmine e 2 maschi, te cosa mi consigli???
per quanto riguarda l'ancystrus, ho una echinodrus bleheri, non cresce parecchio l'ancy?? cmq oggi ho intenzione di inserire qualche altro pinnuto, quale scelgo per oggi? è indifferente?? (per ora ho 4 paleatus)
grazie per la risposta :-))
ma l'ancistrus non è inadatto ai valori del mio acquario?? io ho una durezza di 11°dGH e 7,5 PH e una temperatura sui 24#25°.. leggo che l'ancistrus vuole fino a massimo 6° di durezza e un PH alquanto basico sui 6-6.5 con temperatura abbastanza alte fino a 29°.. boh magari mi sbaglio :-))
babaferu
23-06-2008, 10:56
Zer081, sull'ancistrus, credo che la scheda di ap esageri un po' sulle dimensioni (l'ancy non cresce oltre i 12-15 cm in acquario) ed è un po' ristrettiva coi valori, infatti è contraddetta da un articolo pubblicato sulla stessa ap, che è questo, cui ti sugegrisco di fare affidamento:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525
sull'echinodorus, beh, l'ancy te la potrebbe rovinare un po', perchè alcuni ne sono ghiotti. se la pianta è grande e l'ancy piccino, non farà molti danni.... ma potrebbe rosicchiarti alcune foglie crescendo (puoi ovviare sommonistrando verdura sbollentata).
sul rapporto maschi-femmine dei guppy, no, sempre più femmine che maschi, se vuoi mettere 2 maschi, allora 3 femmine!
...puoi andare avanti coi pesci che vuoi, se non sai quali scegliere da introdurre oggi, beh, guarda di quale specie il tuo negoziante ha gli easemplari migliori (se ha molly bellissimi, allora quelli! e così via).
ciao, ba
Zer081, sull'ancistrus, credo che la scheda di ap esageri un po' sulle dimensioni (l'ancy non cresce oltre i 12-15 cm in acquario) ed è un po' ristrettiva coi valori, infatti è contraddetta da un articolo pubblicato sulla stessa ap, che è questo, cui ti sugegrisco di fare affidamento:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525
sull'echinodorus, beh, l'ancy te la potrebbe rovinare un po', perchè alcuni ne sono ghiotti. se la pianta è grande e l'ancy piccino, non farà molti danni.... ma potrebbe rosicchiarti alcune foglie crescendo (puoi ovviare sommonistrando verdura sbollentata).
sul rapporto maschi-femmine dei guppy, no, sempre più femmine che maschi, se vuoi mettere 2 maschi, allora 3 femmine!
...puoi andare avanti coi pesci che vuoi, se non sai quali scegliere da introdurre oggi, beh, guarda di quale specie il tuo negoziante ha gli easemplari migliori (se ha molly bellissimi, allora quelli! e così via).
ciao, ba
grazie mille, troppo gentile.. ma sicura di avermi dato il link giusto?^^ mi hai postato un link per le micosi esterne o funghi.. #17
ma con 5 guppy (2m - 3f) non sarei infestato da avannotti???
allora ho appena aggiunto 3 guppy in vasca e ne vado estremamente fiero perchè sono davvero belli e coloratissimi :-))
al momento quindi mi ritrovo con
- 4 Corydoras paleatus
- 3 Guppy (2f 1m)
ora vorrei aggiungere questi:
- 4 Caridine
- 1 Ancystrus
- 2 Crossocheilus siamensis
- 3 Molly Baloon
cosa ne pensate??
Zer081, aggiorna il profilo allora!!!! inoltre metti una foto nuova!!! ;-) ;-)
Zer081, aggiorna il profilo allora!!!! inoltre metti una foto nuova!!! ;-) ;-)
profilo aggiornato, appena posso metto su una bella fotina.. per il resto come ti sembra?? i Crossocheilus Siamensis ci stanno??? :-)
raga i guppy hanno un atteggiamento alquanto strano, si rincorrono, punzecchiano e infastidiscono i cory punzecchiandoli.. è normale??
ah.. ai cory danno fastidio da quando ho inserito il mangiare per gli stessi..
babaferu
24-06-2008, 08:32
Zer081, si è normalissimo: i poeilidi contendono il cibo a tutti....
ciao!
ps: sui Crossocheilus siamensis non saprei non li conosco abbastanza.
Zer081, si è normalissimo: i poeilidi contendono il cibo a tutti....
ciao!
ps: sui Crossocheilus siamensis non saprei non li conosco abbastanza.
grazie mille, sempre gentilissima!
qualcuno ne sa qualcosa sui siamensis??? #17
i siamensis sono buoni mangiatori di alghe ma di solito solo da giovani poi si impigriscono e preferiscono altro cibo più appetitoso, inoltre sono piuttosto vivaci. Io non li metterei insieme ai guppy :-)
in ogni caso se dovessi comunque prenderli fai attenzione che siano proprio siamensis e non kalopterus
i siamensis sono buoni mangiatori di alghe ma di solito solo da giovani poi si impigriscono e preferiscono altro cibo più appetitoso, inoltre sono piuttosto vivaci. Io non li metterei insieme ai guppy :-)
in ogni caso se dovessi comunque prenderli fai attenzione che siano proprio siamensis e non kalopterus
non so, li metto o no? sono alquanto indeciso visto che già il mio guppy maschio è molto "allegro" (punzecchia sia le donne che i corydoras), che mi consigliate li metto o non li metto?? -:33
bettina s.
24-06-2008, 18:49
non metterli, in 68 lt. io aggiungherei un altro trio di guppy: due femmine e un maschietto che potrebbe far calmare quello che hai ora, che si sente un po' troppo spavaldo; se sei preoccupato per eventuale surplus di avannotti, basta non mettere la sala parto e lasciar fare alla natura: un po' si autoregolano (oppure fai prendere la pillola alle guppyne :-)) )
non metterli, in 68 lt. io aggiungherei un altro trio di guppy: due femmine e un maschietto che potrebbe far calmare quello che hai ora, che si sente un po' troppo spavaldo; se sei preoccupato per eventuale surplus di avannotti, basta non mettere la sala parto e lasciar fare alla natura: un po' si autoregolano (oppure fai prendere la pillola alle guppyne :-)) )
un altro trio di guppy significherebbe dover lasciare il mio letto ai guppy :-D
ma proprio siamensis e guppy non ci stanno? a me son nate delle alghe sulle piante (cryptocine in primis) di cui andrebbero ghiotti e mi risolverebbero il problema easy, se poi proprio non si può.. amen.. :-))
bettina s.
24-06-2008, 21:59
non è detto che i siamensis gradiscano proprio quel tipo di alghe; se sono le filamentose, è normale averne un po' in una vasca da poco avviata, bisognerebbe capire la causa (troppa luce, neon di gradazione sbagliata, troppa fertilizzazione, po4 troppo alti...) e agire di conseguenza. #24
e riconsiderare l'ipotesi caridine?
si le caridine ne metto 4.. ma quale specie mi conviene mettere?? japonica?
Federico Sibona
24-06-2008, 22:26
Comunque, per le alghe, sono molto utili le Neritina (Gasteropodi) e sono anche belle ;-) .
Già, però la vasca aperta potrebbe essere un problema.
Comunque, per le alghe, sono molto utili le Neritina (Gasteropodi) e sono anche belle ;-) .
Già, però la vasca aperta potrebbe essere un problema.
si, mi hann sempre affascinato ma ho sempre pensato a questo problema.. non esiston rimedi per non farle uscire??
bettina s.
25-06-2008, 13:30
si loro: diventano belle grandine e e svolgono meglio il loro lavoro, inoltre non si riproducono in acqua dolce.
si loro: diventano belle grandine e e svolgono meglio il loro lavoro, inoltre non si riproducono in acqua dolce.
come ovviare al problema che mi possano uscire fuor dalla vasca?
bettina s.
25-06-2008, 15:05
zanzariera della Tesa color antracite (praticamente invisibile), si trova nei brico center o nei supermercati (l'ho vista al Gigante).
Si fissa col velcro, se sei bravo nei lavori manuali potresti costruirti una cornicetta in legno, tenendo conto dello spessore dei tubi del pratico #24
ehm raga sono appena tornato dall'università e mi son trovato avannotti di guppy in acquario.. cosa faccio?? come mi comporto??? (nel frattempo ho messo 3 molly baloon di cui uno lo vedo molto molto debole e s'e' messo sul fondo senza muoversi e 2 ancistrus piccolini di cui il rivenditore m'ha detto che non crescono più di tanto..) help me pls -28d#
bettina s.
25-06-2008, 21:19
Per gli avannotti congratulazioni e non far niente, tranne nutrirli con un po' di mangime ben sminuzzato.
I molly baloon spesso sono deboli e il solo passaggio dalla vasca del negoziante alle nostre a volte è per loro fatale #07
Due ancistrus in 65 lt. non è stata un' idea felice, anche se è un problema che ti si presenterà fra parecchi mesi se ti son capitati due maschi, i miei li ho dovuti dividere anche se stavano in una vasca lunga 120 cm., perché si picchiavano seriamente; poi da grandi fanno tante deiezioni (caxxa), ma sono animaletti carinissimi ;-)
Per gli avannotti congratulazioni e non far niente, tranne nutrirli con un po' di mangime ben sminuzzato.
I molly baloon spesso sono deboli e il solo passaggio dalla vasca del negoziante alle nostre a volte è per loro fatale #07
Due ancistrus in 65 lt. non è stata un' idea felice, anche se è un problema che ti si presenterà fra parecchi mesi se ti son capitati due maschi, i miei li ho dovuti dividere anche se stavano in una vasca lunga 120 cm., perché si picchiavano seriamente; poi da grandi fanno tante deiezioni (caxxa), ma sono animaletti carinissimi ;-)
io pensavo.. non è che gli avannotti siano figli della molly che è rimasta debole dopo il parto??? i guppy stanno insieme da soli 3 giorni (il negoziante li aveva in vasce separate maschi-femmine) mentre i molly eran tutti assieme già da prima.. gli ancistrus il negoziante mi ha assicurato che non crescono rimango sui 4-5cm.. poi boh se mi ha incu**to non ne ho idea.. -04
bettina s.
25-06-2008, 21:51
l'ancistrus arriva a 10#12 cm. (sperando che non ti abbia affibbiato due pleco #17 )
Per gli avannotti, può darsi che siano di molly, anche se non credo che solo il partorire l'abbia resa così messa male, più probabile che non fosse molto in forma già da prima.
babaferu
26-06-2008, 09:49
Zer081, si il negoziante ti ha fregato.... al prox giro, fidati di quello che ti abbiamo scritto!
l'ancy, come ti avevamo già scritto, arriva ai 12-15 cm, ma soprattutto è sconsigliato mettrene 2 in acquario, perchè sono territoriali, quando cresceranno se sono 2 maschi nel tuo litraggio sono botte, io ti consiglio di riportarne indietro 1 con le tue rimostranze, così capisce anche che sei uno informato e ti tratterà diversamente.
sugli avannotti, quoto quanto detto dagli altri.
sugli avannotti, boh, magari i guppy hanno vissuto promisquamente prima di essere divisi nella vasche del negoziante.... se guardi in giro ci sono foto, se i molly sono colorati gli avannotti dovrebbero riprenderne molto debolmente il colore, se sono grigi sono di guppy (a meno che i molly siano grigi! allora qui crollano le certezze!).
mi sembra che stai mettendo i pesci in maniera un po' afrrettata, sarebbe stato meglio aspettare qualche gg in più prima del nuovo ingresso (molto corposo: 3 molly e 2 ancy!). controlla i nitriti.
ciao, ba
ecco.. svelato l'arcano mistero.. guardando qua e la su internet mi son reso conto che non si tratta di ancistrus ma bensì di otocinclus affinis.. il che è un problema???
cmq ad ora devo registrare il primo decesso, il molly debole che se n'è stato tutto il tempo sul fondo è morto e ora ci son rimasto davvero davvero male! #07 sarà dovuto allo stress da viaggio?? o da cosa? -20
ah volevo chiedere anche un'altra cosa.. le calamite puliscivetro è consigliato usarle (ovviamente con accuratezza)????
babaferu
26-06-2008, 13:23
Zer081, gli otocinclus affinis in genere non si mettono in una vasca avviata da poco perchè sono molto sensibili, si mettono in una vasca avviata da qualche mese.
non sono molto adatti ai valori dei poecilidi, inoltre. .
non ti fanno danni, restano piccoli, mangiano le alghe ma.... probabilmente avranno vita breve (anche se io devo confessare che a mia volta per errore li ho nella vasca dei platy da un anno).
mi spiace per il molly, l'avevi ambientato per bene?
se è morto così in fretta probailmente era già debilitato, osserva bene gli altri 2, pinne, feci.... mi raccomando, ricontrolla i nitriti dopo l'inserimento di tutti sti pesci.
la calamita puliscivetro, a tuo gusto!
io uso un batuffolo di lana di perlon.
ciao, ba
leggendo sulla scheda di acquaportal come valori mi sembra ok.. anche perchè c'è scritto che si adatta bene anche per valori di PH leggermente + alti di 7 (io ho 7.5)..
per quanto riguarda il molly, beh io l'inserimento dei pesci in vasca lo faccio in questo modo: 20 min a galleggiare la busta a pelo d'acqua (aperta) poi inserisco un bicchiere d'acqua dell'acquario, dopo 5min un altro bicchiere e dopo altri 5 min li faccio uscire.. in 35min nn si ambientano alla temp?! anche secondo me era già debilitato e cmq duranto il trasporto ho notato che un maschio di molly la punzecchiava, sarà stato mica lui?! gl'altri 2 molly sono in salute e sguazzano per la vasca che sembran davvero star bene..
fino ad ora ho usato anche io la lana ma noto che ogni volta che pulisco mi lascia degl'antiestetici nippoli nell'acqua.. #23
ah ho fatto il test dei nitriti: 0,00 mg/l
come promesso metto su qualche foto nuova :-))
spero vi piacciano :-))
http://www.punish.netsons.org/Foto/1.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/2.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/3.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/4.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/5.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/6.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/7.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/8.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/8c.jpg
http://www.punish.netsons.org/Foto/9.jpg
leggendo sulla scheda di acquaportal l'otocinclus come valori mi sembra ok.. anche perchè c'è scritto che si adatta bene per valori di PH leggermente + alti di 7 (io ho 7.5)..
per quanto riguarda il molly, beh io l'inserimento dei pesci in vasca lo faccio in questo modo: 20 min a galleggiare la busta a pelo d'acqua (busta aperta) poi inserisco un bicchiere d'acqua dell'acquario, dopo 5min un altro bicchiere e dopo altri 5 min li faccio uscire.. in 35min nn si ambientano alla temp?! anche secondo me era già debilitato e cmq durante il trasporto ho notato che un maschio di molly la punzecchiava, sarà stato mica lui?! gl'altri 2 molly sono in salute e sguazzano per la vasca che sembran davvero star bene..
per la pulizia dei vetri sino ad ora ho usato anche io la lana ma noto che ogni volta che pulisco mi lascia degl'antiestetici nippoli nell'acqua.. #23
ah, ho fatto il test dei nitriti: 0,00 mg/l
-28d#
nel post sopra di questo ho postato delle foto dell'attuale situazione del mio acquario.. sono graditi commenti, grazie! :-))
Zer081, alcune schede del portale purtroppo sono un pò imprecise, nel caso degli otocinclus è senz'altro preferibile acqua tenera e PH acido o al massimo neutro, provvederò alla correzione :-)
Vivono ottimamente in acqua acida, ma si adattano anche a valori di pH superiori al 7.
l'errore sta qui.. dove c'è scritto valore pH specifica 6.5 - 7.0
ma ora che faccio mica li devo togliere?? io mi ci sono affezionato già.. sono davvero simpatici come pinnuti.. :-))
Il PH non è sbagliato, casomai è la durezza errata (fino a 20 di GH è eccessiva).
La dicitura "Vivono ottimamente in acqua acida, ma si adattano anche a valori di pH superiori al 7" non mi sembra corretta. In ogni caso non sono gli inquilini ideali per i poecilidi :-) se hai ancora i valori di durezza indicati nel profilo vanno abbastanza bene ma in questo caso sono bassi per guppy e molly
bettina s.
27-06-2008, 11:06
Quando un pesce "punzecchia" un altro spesso è perché quest'ultimo è già malato.
Di solito prima di scegliere un pesce da acquistare passo parecchio tempo davanti alla vasca, in modo da osservare il suo comportamento e come si relaziona con gli altri.
Conviene andare quando c'è meno gente, così stai tranquillo e se riesci puoi farti dire dal negoziante quando gli è arrivato: da un giorno, una settimana... puù succedere che acquisti un pesce che ha appena subito il viaggio fino al negozio, dovendo spostarsi ancora si stressa troppo e a volte questo è fatale.
Quando un pesce "punzecchia" un altro spesso è perché quest'ultimo è già malato.
questo atteggiamento lo ha anche il guppy maschio verso una femmina.. devo iniziare a preoccuparmi?? eppure la vedo abbastanza in forma.. #06
babaferu
27-06-2008, 11:25
Quando un pesce "punzecchia" un altro spesso è perché quest'ultimo è già malato.
questo atteggiamento lo ha anche il guppy maschio verso una femmina.. devo iniziare a preoccuparmi?? eppure la vedo abbastanza in forma.. #06
no questi sono normali corteggiamenti.
ciao, ba
hai ragione alla fine con tutti questi discorsi ci siamo scordati delle foto :-)) niente male
quindunque oggi ho messo 4 caridine e rimesso un altro provero mollyno baloon :-))
ecco una caridina japo che si nasconde sotto un tronchetto.. scovata!! :-D
http://img80.imageshack.us/img80/7355/10ja4.jpg
sapreste dirmi se questo molly baloon è m o f?? attualmente ha la pancia un bel pò rigonfiata, non vorrei che......
http://img247.imageshack.us/img247/6892/img0607nj9.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/4514/img0609ap9.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/1659/img0611xl9.jpg
:-)
sembrerebbe femmina, visto cosi'
:-)
le foto non sono nitide non si capisce, vai a confrontarlo con le immagini nel topic in evidenza per distinguere il sesso nella sezione poecilidi :-)
quindi il gonopodio non è una questione riguardante solo i guppy?? vale anche per i molly.. #24
vale per la famiglia poecilidi :-))
al momento ho in vasca questi pesci 4 Corydoras Paleatus - 3 Poecilia Reticulata (Guppy) - 3 Molly Baloon - 2 Otocinclus Affinis - 4 Caridine Japonica (e un bel pò di avannotti).. che dite mi fermo qui o posso inserire qualche altra specie?? :-)
Non ho letto il thread, per cui magari te l'hanno già detto... MA... che ci fanno gli otocinclus con i poecilia @.@?
Consiglio di fermarti. Gli avannotti diventano pesci ^_*
(però aggiungerei qualche caridina, che male non fa)
P.S. assicurati che i corydoras riescano a cibarsi adeguatamente e che i gamberetti famelici non gli rubino tutto il cibo!
Non ho letto il thread, per cui magari te l'hanno già detto... MA... che ci fanno gli otocinclus con i poecilia @.@?
Consiglio di fermarti. Gli avannotti diventano pesci ^_*
(però aggiungerei qualche caridina, che male non fa)
P.S. assicurati che i corydoras riescano a cibarsi adeguatamente e che i gamberetti famelici non gli rubino tutto il cibo!
Gli Otocinclus sono lì per "errore", perchè pensavo fossero Ancistrus di taglia piccola (che non fossero cresciuti).. :-( fortunatamente per ora non ho avuto problemi e sono ancora tutti lì felici e contenti..
un altro paio di caridine (2) e un altro corydoras pensavo di metterli.. che ne dite??
3 caridine e 1 corydoras :-)
le caridine sono spazzine uuuuutilissime
e se volessi mettere tipo un gruppetto di 5 endler?? (2m 3f) #24 (oltre alle 3 caridine e al cory ovviamente)
No no. lascia perdere gli endler.
Innanzitutto hai tantissimi avannotti che come già detto cresceranno, in secondo luogo si ibridano coi guppy e ne viene fuori di tutto e di più -.-
Endler e guppy assieme MAI! :-)
babaferu
30-06-2008, 09:20
Quoto tutto. ok x il corydoras e le 2 caridine, ma per il resto meglio non aggiungere altri pesci, meglio non mischiare endler e guppy.
ciao, ba
raga le caridine hanno rilasciato la muta.. che faccio la tolgo io o aspetto che facciano tutto da loro?? #24
se è a portata di mano toglila comunque se la lasci non succede niente :-)
raga domani affronterò il primo cambio d'acqua.. considerando le specie che stanno nella mia vasca e che i valori dell'acqua del rubinetto di casa mia sono i seguenti: PH 7.5 KH 20° GH 27°..
come mi consigliate di effettuare il cambio?? (devo utilizzare una % di acqua d'osmosi?)
Avoglia... così gli otocinclus chiudono l'ombrello in fretta X-D
GH e KH enormemente alti!
Diciamo che dovresti uhm... fare un 60% osmotica, almeno.
50 E 50
:-))
scusate il lieve ot
ma se si ibridano endler e guppy che esce fuori?
fine ot
:-))
quindi 10lt di acqua di rubinetto e 10lt di acqua d'osmosi? #22
babaferu
02-07-2008, 11:02
Zer081, si, 10 e 10.
ma non riesci a fare 20 lt ogni 15 gg?
ciao, ba
Zer081, si, 10 e 10.
ma non riesci a fare 20 lt ogni 15 gg?
ciao, ba
certo che ci riesco.. dici che è meglio??
babaferu
02-07-2008, 11:40
#36# #36# #36#
in genere si fa 10-15% a settimana, o 30% ogni 15 gg. si può anche trovare un equilibrio diversamente, ma i platy sono.... un po' sporcaccioni.
ciao, ba
ma i platy sono.... un po' sporcaccioni.
ciao, ba
okok anche se non ho platy #19
cmq anche guppy e molly lo sono -11
babaferu
02-07-2008, 12:23
...si volevo dire poecilidi (....sono io che ho i platy...) #22
dopo il cambio d'acqua devo riverifacare i valori? se si dopo quanto tempo??
babaferu
03-07-2008, 15:19
se li vuoi controllare per qualche motivo, fallo il giorno successivo, così non hai risultati sfalsati.
ciao, ba
quindi se non ne ho motivo non occorre verificarli?? ma di tanto in tanto non è un bene prender nota dei valori??? ogni quanto dovrei farlo periodicamente?
Zer081, vedrai che con un pò di pratica e col tempo, acquisisci una specie di intuito che ti dirà quando c'è qualcosa che non va in vasca e quindi occorre anche fare i test. Abituati a osservare spesso i pesci, la livrea e il loro comportamento :-)
per adesso se vuoi stare tranquillo puoi fare i test di nitriti e nitrati una volta alla settimana, tra un paio di mesi falli solo se noti qualcosa che non va o se fai dei cambiamenti rispetto alla solita routine (esempio nuova linea di fertilizzanti, cambio fatto in ritardo di diversi giorni, pesci che boccheggiano in superficie, versare mezzo barattolo di mangime in acquario #13 ecc ...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |