Visualizza la versione completa : Evoluzione ospiti
leletosi
22-08-2005, 18:44
posto qui perchè non voglio solo farvi vedere le foto, vorrei anche qualche discussione sul metodo di conduzione....
la prima foto è tra l'animale 40 giorni fa e oggi
la seconda foto è tra l'animale oggi e l'acquisto. colore e crescita diversi
ditemi amici....commenti ;-)
leletosi
22-08-2005, 18:50
continuo con altri ospiti http://www.acquariofilia.biz/allegati/capricornis_151.jpg
leletosi
22-08-2005, 18:53
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/acro_sp_142.jpg
leletosi
22-08-2005, 18:57
sempre la stessa http://www.acquariofilia.biz/allegati/acro_147.jpg
leletosi
22-08-2005, 18:58
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/zoa_199.jpg
leletosi
22-08-2005, 19:00
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/acro2_884.jpg
leletosi
22-08-2005, 19:01
ultima http://www.acquariofilia.biz/allegati/digitata3_122.jpg
#25
complimentoni!!! ottima crescita!
che dire... crescita notevole, da me crescono meno probabilmente a causa del metodo zeovit che sto adottando ,anche se ogni tanto un pò di hs lo metto...
leletosi
22-08-2005, 20:22
h&s ?? io metto zoo e phyto della kent.
mi piacerebbe provare le oyster eggs ma sono un po' troppo care.
sì, probabilmente zeovit rallenta e forse anche un po' la 14000k....io monto la 10000k e da quanto si vede in giro sembra spinga un poco in più la mia rispetto alla tua. come colore, poi anche la marca conterà di certo.... ;-)
pieme usi zeovit con cosa?
firstbit
22-08-2005, 20:23
veramente notevole ma adesso vogliamo la descrizione di come lo porti avanti e di tutto quello che usi! ;-)
io ho avuto una 10000k fino a 10 giorni fà, ora ho una 12500k,
mi dici cosa sono le oyster eggs che le sento dire ma non le ho mai viste?
uso zeovit alla lettera tranne che per l'hs visto che noto qualche sofferenza da mancanza di cibo in qualche colonia se ne faccio a meno, comunque le somministrazioni di cibo sono minime, nell'ordine di 3 ml due volte alla settimana visto anche che il tunze 3110 non è certo uno skimmer potente.
ma mi fermo qui perchè in questo topic si deve parlare della tua vasca :-))
leletosi
22-08-2005, 20:29
ho capito.... ma quanto dovrei scrivere? #24 #24
meglio domande dirette e semplici a cui rispondere. io ho appena fatto così con pieme che ha una vasca mica male....anzi... #19
firstbit
22-08-2005, 20:46
ok allora parto di domande dirette.
1. nell'altro topic hai detto di aver smesso di utilizzare KW; cosa usi per il calcio a questo punto? solo prodotti commerciali?
2. il kh lo tieni a quanto e con che additivi?
3. ogni quanto somministri cibo ai coralli? in che quantità e con che modalità? come nutri gli invertebrati non sessili che hai in vasca?
4. utilizzi altri additivi oltre a quelli per Ca KH e le resine anti PO4?
5. somministri amminoacidi e/o GH?
6. somministrando cibo noti sbalzi nel carico organico?
7. che procedura hai utilizzato per calibrare la giusta quantità di cibo da dare ai tuoi ospiti?
alla fine della relazione ti scrivo voto e giudizio eh! #19 #19 #19
leletosi
22-08-2005, 20:58
si si ma pietro....se parli della tua è anche meglio....ci mancherebbe
certo, sono uova di ostrica (oyster)....sono grandi 40 micron e devo dire che sarebbero davvero una figata da dare agli sps...però troppo care....
le trovi su thereefer/alimentazione/ DT'S è la marca
scusa ma mi sembrava di ricordare che avessi una 14000k.
condivido i tuoi dubbi su zeovit e cibo...fai bene. occhio solo a come reagiscono e raggiungi di sicuro un buon equilibrio, ne sono convinto ;-)
leletosi
22-08-2005, 21:09
rispondo a first
1) solo kent AB e calcio cloruro fatto da me.....ho il calcio più o meno a 500
2) è sempre a 6-7....prima mi si abbassava fino a 3-4 se mi scordavo di reintegrarlo. uso buffer fatto sempre da me. adesso è fisso a 6-7 anche se me lo dimentico. prima le resine ferrose e la kw me lo mangiavano....adesso con resine alluminio e senza kw sta su da solo alla grandissima.
3) do tutte le sere due gocce di phyto oppure zoo...aternati di giorno in giorno. ho smesso per 50 giorni prima di due sett fa per via delle alghe che ho avuto. nei 50 giorni di nulla completo i coralli crescevano di bestia, te lo assicuro. inoltre dopo circa 10 dei 50 giorni ho smesso anche di alimentare il gambero che si è suicidato. quindi zero nutrienti per 40 giorni.
ogni tanto nei primi mesi sminuzzavo un quarto di pastiglia per il gambero e la facevo sciogliere in un bicchiere....e alimentavo i coralli. ma saranno 5 mesi che non succede. ;-)
4) nessun additivo che io ricordi oltre a questi. MAI dato zucchero,vodka o altro.
5) mai fatto entrambe le cose #07
6) il test po4 ho smesso di usarlo da un bel po'....quando ho voglia lo faccio ed è sempre giallino. test tropic.... non mi interessano i merck per questa vasca, sarebbe da rintronato. qualsiasi cosa che non va mi viene segnalata dal briareum...ma ripeto....dopo 40 giorni di zero assoluto cibo....e i coralli crescevano bene....non ero stimolato ad aggiungere roba.
7) sono arrivato anche a 12 gocce di phyto al giorno senza vedere nulla e continuando a monitorare i po4...sempre uguali. insieme al mio amico nige ho deciso di provare a dosare due gocce al giorno....ad entrambi aumentava la zozzeria sul fondo. adesso va benissimo ma credo che prima facessero festa i molli....che adesso sono molto meno "col turbo". prima quando dosavo roba da 10 gocce al dì i molli facevan paura da come andavano....adesso no. meglio così per me.
in effetti le avevo viste ste uova, ma le avevo esculse non credendo potessero essere cibo per gli sps.
riguardo al cibo, le colonie dove si nota sofferenza sono la humilis che perde colore e tessuto andando in stn ed anche la millepora.
tra l'altro quando somministro l'hs la favia espande tutti i tentacoli in maniera molto evidente segno che effettivamente gradisce.
leletosi
22-08-2005, 22:07
ettecredo che gradisce..... ;-)
firstbit
22-08-2005, 23:32
grazie lele! come al solito sei eusarientissimo!
complimenti ancora ;-)
Complimenti, bella crescita davvero! :)
leletosi
24-08-2005, 20:30
grazie ;-)
p.s. in quanto al metodo di conduzione.. io non alimento per nulla i coralli.. solo i pesci con spirulina e artemia.. poi vi posto qualche nuova immagine.. e i valori sono sempre ottimali..
francesco21
24-08-2005, 20:40
complimenti lele!
ora che ho risolto con le alghe cercherò di entrare anh'io nel mondo dei duri! :-))
ciao! :-)
alessio1977
24-08-2005, 20:47
complimenti davvero
leletosi
24-08-2005, 20:58
#22
leletosi
24-08-2005, 21:05
mancava una panoramica.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0003_134.jpg
francesco21
25-08-2005, 04:24
bella!
io eliminerei i parazaontus gialli cercheri di pulire il vetro di dietro ;-)
migiorerebbe ancora :-)
#25 #25 #25 complimentoni vivissimi.... #25 #25
leletosi
25-08-2005, 10:33
francesco....
cavolo i parazoanthus gialli sono stupendi e soprattutto si posizionano sempre in posti particolarissimi.....e il vetro dietro è interamente ricoperto da alghe calcaree rosa senza la minima traccia di sporco o alghe verdi....
sai quanto c'ho messo per farlo diventare così?????????? -04 -04
non lo farò mai, neanche morto....è troppo bello quel rosa :-D :-D
ps grazie dei consigli cmq ;-)
francesco21
25-08-2005, 19:42
:-)
a me non piace tanto quel tipo di giallo scuro... magari una tubastrea al centro.. un po' in ombra..
il rosa sul vetro non mi da senso di naturalezza...
cmq sono solo miei gusti.. :-))
ciao! #17
Apter_71
27-08-2005, 10:40
ciao
Grazie della segnalazione del post leletosi .......
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Come al solito ottimo nanetto.
P.s.: mi lasci da pensare una cosa.......
Ciao
leletosi
27-08-2005, 10:42
sarebbe? ;-)
oh ma sempre con un ps a risposta indefinita finiscono i tuoi mess??? #23
:-D :-D :-D :-D :-D
E bravo lele....
Hai una crescita mostruosa davvero, un solo mese di differenza tra le foto? -05
Quasi quasi smetto anch'io col pappone... :-D
leletosi
27-08-2005, 17:10
no no....aspetta....
la prima coppia di foto della digitata viola è un confronto a 40 giorni....
la seconda coppia tra oggi e la data di acquisto
le altre hanno spazi di tempo diversi..... ;-)
Apter_71
28-08-2005, 11:08
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Dai che Lunedi in mattinata sono dalle tue parti ..........
leletosi
14-09-2005, 18:29
dona questa è quella che ti dicevo....
da verde con punte rosa tenue è diventata gialla con riflessi verdi con punte di crescita azzurre.....
mah....tra le due preferisco questa ma sono entrambe ottime combinazioni....
te che dici?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0002_157.jpg
che e spettacolare
ma il nome non lo so
mi manca il libro del veron,lo sto aspettando ancora che arrivi!!
ciao da blureff
mir70reef
14-09-2005, 21:27
Complimenti -05 in soli 30 litri -05 -05 che crescita -05 -05 -05
Bravissimo ;-)
leletosi
14-09-2005, 21:48
grazie, detto da te è un ottimo complimento.....
ricorda che sono in attesa di sapere quando posso venire a vedere le tue seriatopore.....aspetto ansioso ;-)
dona.....grazie ma io mica ho fatto niente....il colore l'ha cambiato da sola.. :-D
ne approfitto per salutare il mio amico nicola e tutti gli altri amici....
continuate che il mio fra qualche mese sarà solo buono in foto ;-)
Ciao lele
se non aprivi questo topic in breve tempo te lo stavo per far aprire io..perchè avevo visto che avevi aggiornato le foto su nanoreef e così volevo che riportavi le foto anche qui per parlarne...
Che hqi usi? della BLV? Hai mai fatto un test del sale su Ca e Mg?
ciao e complimenti..io sono in lotto continua con i ciano da ormai 3 mesi 2 Balls!
leletosi
14-09-2005, 21:59
io aggiornato le foto?? non mi risulta..... #24
comunque....si, normale 10000k da 150w....
test del sale sul preis no ma devo dire che il salto tra IO e preis è notevole soprattutto per uno come me che è appassionato di calcio :-D (e magnesio)
hai problemi di ciano?? anche io li avevo (pochi)....da quanto è avviata la vasca?
ah, vi metto un confronto per la talea di prima.....notare sia il colore che la crescita (mooolto lenta rispetto a montipore e acropora azzurra....purtroppo) http://www.acquariofilia.biz/allegati/confronto_140.jpg
è avviata da ormai quasi un anno.. ho lottato per mesi e mesi contro la derbesia (adesso qualche ciuffo c'è ancora) prima era un prato verde! So che ho i fosfati alti e sto usando la rowa da un mese spero che si siano abbassati. Però dovrò cambiare alimentazione al mio gamberetto perchè credo che le crips non vanno bene ho sentito che il cibo secco rilascia molti fosfati...
leletosi
15-09-2005, 12:21
mah, io li alimento con secco e non ho nessun problema....
capisco che io più che con le resine filtro con le acropore però non mi sembra questo gran rompicapo dare del mangime secco al gambero....
certo, se butti denro una pastiglia intera che si scioglie e va tutta in giro ok...ma se dai 1/8 come do io....dove sta il problema?? se la mangia e ingrassa e sta bene....e anche i coralli ringraziano....
però se hai pochi coralli, poche rocce vive, maturazione fatta male ecc ecc....tutto è complicato....
io x esempio ho fatto delle cose turche per combattere le alghe e nessuno si è lamentato....perchè?? valori buoni,animali in salute, ottime rocce e ottima maturazione segurndo i consigli di tutti...
di testa mia ho fatto solo quello che sentivo di fare man mano che l'esperienza aumentava....ma prima ho semplicemente seguito le regole base...
e ripeto, con un sistema avviato bene, puoi fare delle cose assurde....tipo spegnere le luci per 40 giorni come ho fatto io.....(caso particolare è chiaro)
tu butta dentro le resine antipo4 e se proprio eccedi con il cibo del gambero riduci un poco....tranquillo che il lysmata non ha bisogno di lezioni da te su coa mangiare....se tu non butti, trova da solo
leletosi
19-09-2005, 21:52
ecco il nuovo ospite...
meglio non riesco ad inquadrarlo e visto che è inclinato a 45° non riesco ad ottenere dei colori degni di questo esemplare....corpo color crema e punte viola a imbuto...
dico solo una cosa...sarà alto 3 cm ma avrei dato via tutte le mie acropore e montipore x averlo....e ho detto tutto -05
grandissima acropora...non vedo l'ora che passi un mese o due....
un saluto a tutti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |