Visualizza la versione completa : larve di zanzare... forse!
nella vaschetta aperta che ho predisposto per le dafnie, sono spuntati dei piccoli girini (?!?) che non vorrei fossero larve di zanzara.
i cosidetti girini, hanno un pallino nero ad un'estremità seguita da una coda dritta
diciamo così per intenderci:
o---
e hanno una lunghezza inferiore al millimetro.
sapreste darmi delucidazioni in tal merito?
se mi confermate l'atroce sospetto (IO ODIO LE ZANZARE -04 ), che uso acquarofilo posso farne? o meglio come posso vestirmi da erode e UCCIDERE tutti i loro primi-secondi-terzi-quarti geniti?
:-96 :-96 :-96 :-96 :-96
Poecilide
11-06-2008, 13:04
http://web.uniud.it/zanzaratigre/fig%203%20albo%20pupa.jpg
qst è la larva di zanzara tigre..........(ovviamente molto ingrandita!)........se si tratta di queste vai tranquillo che i pesci gradiscono alla grande!...;-)
si sono loro.
ieri sera ho ripulito la vaschetta dalle larve di zanzara, ma non me la sono sentita di buttarle in acquario, l'acqua è troppo carica di nitrati-batteri e quant'altro per farlo.
conoscete un sistema per non inquinare troppo l'acqua?!?
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:03
Con queste colture di mangimi vivi un pò di rischio c'è sempre...in particolare per le larve di zanzara.
L'unica cosa che puoi fare penso sia una bella sciacquata sotto l'acqua corrente...
e come si fa? sono talmente piccole!!!
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:42
Le metti in un colino a maglie molto sottili, come quelli che dà la SERA in dotazione con il kit della schiusa delle artemie...non penso siano più piccole dei naupli di artemia ;-)
devo procurarmi tale colino :-))
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:57
#36# ;-)
ma te che sei esperto di rischi... #18 #18 #18
a cosa posso andare incontro?!? -04 -04 -04
ad un piccolo avvelenamento, perchè spruzzano gli adulticidi in giro.
ma sono state deposte in un mio recipiente dove non c'era nulla di velenoso.
è sempre possibile?
comunque le larve non dovrebbero essere avvelenate perchè spruzzano gli adulticidi e non i larvicidi.
ma se le larve fossero avvelenate dovrebbero morire per conto loro, non sguazzare nel mio recipiente/stagno... o no? #24
i veleni per gli adulti non fanno effetto sulle larve.
vai tranquillo dopo una sciacquata non corri nessun rischio
dalla prossima volta, le aggiungo al menù!!! #18 #18 #18
Victor Von DOOM
16-06-2008, 15:32
Non so dirti bene il perché, ma, al contrario di daphnie, cyclops,e artemie, ho sempre sentito dire che i Chironomus presentano svariati rischi...forse dipende dal fatto che forse perché vivono sul fondale di acque stagnanti, dove si accumula un pò di tutto...anche se in effetti questi non sono Chironomus, ma zanzare tigre (Aedes albopictus), a quanto pare, e non dovrebbero vivere sul fondo ma a pelo d'acqua... #24
Non so che dirti...se sei sicuro che non vi sia nessuna possibilità di inquinamento chimico dell'acqua potresti pure provare...
certo che sono sicuro, l'acqua è mia. nel senso è il contenitore delle dafnie, e qualche maledetta zanzara ha deposto dentro!
p.s. grazie per la firma.... mi sono commosso #12 #12 #12
Victor Von DOOM, la zanzara tigre è (culex albopictus).
Victor Von DOOM
17-06-2008, 01:27
GEMMO, non so che dirti...il prof. di Parassitologia a lezione le ha sempre chiamate Aedes albopictus...mentre la zanzara comune dovrebbe essere Culex pipiens #24 Probabilmente ti sei confuso tra le due...
thullio, te lo meriti il nome in firma...hai avuto pazienza con me per due mesi,quasi! :-)
#12 #12 #12
comunque dopo quella volta che ho trovato le larvette e le ho buttate, adesso che ero intenzionato a fare nuovamente l'erode, ste maledette non hanno deposto più!
ho però trovato delle uova nere attaccate ai bordi a mezz'acqua della vaschetta. che può essere? o meglio CHI?
thullio, sono dei vermetti biancastri che nuotano nel fondo.
dalle uova nascono dei vermetti biancastri che vivono sul fondo pieno di scheletri di dafnie ect...
altro vibo vivo... ma da chi sono stati deposti?
da una specie di piccolissima falena, e si sono molto appetitose per i pescetti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |