Visualizza la versione completa : che sala parto?
ho fatto queso sondaggio per capire quale sala parto venisse usata di più.
personalmenten il box rete che ritengo anche meglio.
e voi quale ritenete meglio? perchè?
bhè.. io nessuna delle 2... io uso questa fatta da me:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109021&highlight=a3rdna
intreressante. #24 #24 #24
ho fatto queso sondaggio per capire quale sala parto venisse usata di più.
personalmenten il box rete che ritengo anche meglio.
e voi quale ritenete meglio? perchè?
GEMMO quarda che sono 2 accessori diversi con scopi diversi
;-)
io uso il box per far nascere i piccoli e mi trovo benissimo.
la sala parto in plastica serve a far nascere i piccoli
è divisa in 3 scomparti, 1 in basso e 2 in alto
in uno di quelli in alto si mette la femmina poco prima del parto, i piccoli cadono in basso e risalgono dall'altro lato così da non essere mangiati
non ci sono 2 scomparti per 2 femmine ma per una sola
il box in rete è stato creato per far crescere i piccoli
in pratica serve solo a farli schiattare
ergo:
la sala parto serve solo per far partorire la femmina, questa va messa poche ore prima del parto
una volta nati gli avannotti vanno spostati in un'altra vasca adeguata
se fai in questo modo salvi tutti gli avannotti evitando che vengano mangiati o che muoiano o che crescano male
io (ora non più perche uso il metodo natur)prendevo i piccoli che nascevano in vasca e li mettevo nel box oppure mettevo la femmina poco prima di partorire e una volta nati i piccoli, la madre era troppo stanca per mangiarseli
FELCE_BLU
10-06-2008, 23:56
io (ora non più perche uso il metodo natur)
Vi Prego BASTA usare questo termine puramente inventato (non so da chi) e che non esiste in nessuna lingua #07
In ogni caso se vuoi farli crescere nella stessa vasca (avendo genitori non aggressivi) puoi senz'altro farlo..... la sala parto serve proprio a fare in modo che la femmina partorisca "in sicurezza", soprattutto se tendenzialmente il comportamento suo, di altri maschi, o di altri inquilini..e' quello di fare piazza pulita degli avannotti....che guarda caso somigliano tanto a succulento cibo vivo -11
L'ideale sarebbe sempre avere una vaschetta (bastano 20 litri) di accrescimento..... E' inconcepibile usare la sala parto a questo scopo...
Ciauz
Vi Prego BASTA usare questo termine puramente inventato (non so da chi) e che non esiste in nessuna lingua #07
come disse Keanu Reeves in Matrix: "ho avuto un piccolo déjà vu" :-D
;-)
il bello del box rete, è che non ho mai trovato morti nell'acrescimento dei piccoli quindi la ritengo migliore e poi in questa i valori non cambiano mai mentre nella sala parto in plastica i nitriti salgono e provocano la morte di molti esemplari. -20 -20
FELCE_BLU
11-06-2008, 14:26
Ma scusate un attimo.....
Il sondaggio non e' impostato come "sala parto" ? Dubito che l'80% fino a questo momento usi il box in rete come sala parto..... gli avannotti qui non hanno scampo se la femmina e' aggressiva.....
Non vorrei che avete confuso il sondaggio come "luogo di accrescimento"............
Giorgiadella
11-06-2008, 15:29
ho fatto queso sondaggio per capire quale sala parto venisse usata di più.
personalmenten il box rete che ritengo anche meglio.
e voi quale ritenete meglio? perchè?
scusa, e quale sarebbe la sala parto in rete?? -:33 io uso quella in plastica poi, una volta nati gli avvannotti li trasferisco in una NURSERY in rete anche se ho scoperto che se nell'acquario ci sono pesci diversi dai guppy, magari più aggressivi, picchiano sul fondo della rete cagionando la morte dei piccoli ivi appoggiati e poi li "succhiano" dalla rete #06 . normalmente però mi pare il sistema più efficace per salvare un' alta percentuale di avvannotti.
#23
male far crescere gli avannotti in mezzo litro di acqua, molto male
ma del resto il "faber est suae quisque fortunae" è sempre stata una cosa nota
#06
li tanevo li solo per 2 settimane e poi li liberavo.
averidan
11-06-2008, 21:40
Vi Prego BASTA usare questo termine puramente inventato (non so da chi) e che non esiste in nessuna lingua #07
come disse Keanu Reeves in Matrix: "ho avuto un piccolo déjà vu" :-D
;-)
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Già Già... PURE IO...!!!
Comunque hanno ragione sia Mario che Felce Blu, bisognerebbe capire se intendete la sala parto per quello che dice il nome stesso, cioé "luogo in cui far partorire la femmina" (e quindi ASSOLUTAMENTE NON farci VIVERE i piccoli), o se invece intendete luogo in cui parcheggiare i piccoli per tempo indefinito...
Vi assicuro, i piccoli sarebbero più felici in un contenitore anche spoglio e nudo come un secchio, piuttosto che in quel cosino lì... dimenticatevi di farceli crescere dentro, per carità!
E' come voler allevare un bambino nel girello!! Volete farlo diventare forse nano?!? Beh, allora quello è il modo migliore...! #07 -28d# #07
Per la cronaca, io non uso nessuno dei due metodi. O meglio...
Se posso cerco di allestire una vaschetta apposita per la mamma, ben piantumata, di modo che anche se "mammina" ha abbastanza forze da partorire E mangiarsi anche i piccoli, magari qualcuno si salva.
Poi mammina torna a casa sua, e i piccoli si accrescono in vasca, da soli.
Se non ho tempo e sono sul filo di lana, allora prendo una sala parto rigida di plastica, e attorno ci metto una calza di nylon (quelle di vostra mamma, per intenderci!), di modo che gli altri abitanti della vasca non riescono a fare il giochino del "risucchio" (e vi assicuro che ho dei maestri nella materia...).
Insomma, quelle poche volte che la uso, ho una sala parto che è un mix fra una e l'altra! :-))
Vi Prego BASTA usare questo termine puramente inventato (non so da chi) e che non esiste in nessuna lingua #07
come disse Keanu Reeves in Matrix: "ho avuto un piccolo déjà vu" :-D
;-)
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Già Già... PURE IO...!!!
non l'avrei mai detto :-D :-D :-D :-D
Vi assicuro, i piccoli sarebbero più felici in un contenitore anche spoglio e nudo come un secchio
hai risvegliato il mio amore per la fotografia..fresche fresche di 2 minuti fa...il soggetto è il tavolino alle mie spalle, in particolare i secchi per l'accrescimento nelle prime settimane :-D
http://img507.imageshack.us/img507/1833/16442806cl0.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/1036/88118031xn9.jpg
averidan
11-06-2008, 22:03
Ecco, per l'appunto!!
Prendere esempio, prego! #36#
Ecco, per l'appunto!!
Prendere esempio, prego! #36#
prima che qualcuno faccia danni limitandosi a quardare solo le foto
in 3 secchi di questi ci sono pesci nati negli ultimi 10 giorni..resteranno qui ancora un'altra decina di giorni
cambi parziali del 50% di acqua ogni 2 giorni (o 30/35% ogni giorno)
nutriti esclusivamente ad artemia salina
trascorsi i 20 giorni (a volte 2 settimane, a volte 3 e qualche giorno in più) finiranno in una vasca più grande col filtro ad aria
averidan
11-06-2008, 22:13
Si, in effetti a guardare senza sapere, si potevano fare danni come nell'altro caso... #12
Marietto mi stupisce sempre per la sua saggezza infinita, nonostante l'età! :-))
per chi ha voglia di leggere
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=16
;-)
bravo mario86,
io se vedo che ci sono troppi inquilini nella vasca ne metto qualcuno nei vasconi all'aperto, fino ad averne in vasca un numero basso.
adesso vediamo quando arriva il 120l come orgnizzarsi
Giorgiadella
12-06-2008, 22:32
li tanevo li solo per 2 settimane e poi li liberavo.
idem. enorme percentuale di sopravvivenza... rimango della mia idea! se li lascio liberi da subito praticamente non arrivano neanche a posarsi sul fondo che qualche squalo se li sbrana tempo zero!! Saranno i miei che sono particolarmente aggressivi...? #18
li tanevo li solo per 2 settimane e poi li liberavo.
idem. enorme percentuale di sopravvivenza... rimango della mia idea! se li lascio liberi da subito praticamente non arrivano neanche a posarsi sul fondo che qualche squalo se li sbrana tempo zero!! Saranno i miei che sono particolarmente aggressivi...? #18
la mia percentuale di sopravvivenza è del 100%
la prima volta nella sala parto e nel box di rete è stata dello 0.0178
me ne è campato uno solo in sostanza (questo errore l'ho fatto quando GEMMO aveva 6 anni :-)) )
per favore non dite queste cose che poi gli appassionati fanno crescere 30 avannotti in mezzo litro d'acqua, poi ci ritroviamo con 10 topic identici che parlano di batteriosi, ittio e pesci storti
(questo errore l'ho fatto quando GEMMO aveva 6 anni )
si, ma 13 anni belli tosti :-D :-D :-D :-D
(questo errore l'ho fatto quando GEMMO aveva 6 anni )
si, ma 13 anni belli tosti :-D :-D :-D :-D
se cominci col buttare la sala parto e la nursery, tra 9 anni, quando avrai l'età che ho io ora, sarai un pezzo avanti a me
;-)
thejoker
15-06-2008, 20:37
ma una volta fatti nascere levi la femmina e dai cibo per avanotti.io uso quella in rete e tutte ste pippe mentali non me le faccio #25
stefano big
16-06-2008, 19:48
Nella rete non c'e' ricircolo d'acqua, e' piu' facile che vengano colpiti da parassitosi,
se uno non vuole problemi e' meglio lasciare che il parto avvenga in vasca,
se la vasca e' poco popolata i piccoli si salvano atrimenti vengonon predati
e non si sovraffolla la vasca. #18
stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |