Entra

Visualizza la versione completa : regolazione reattore di calcio


steelball
10-06-2008, 17:51
Ho comprato un reattore di calcio usato aquamedic.
Possiede la t per attaccarlo alla risalita ma insieme al reattore mi e' stata venduta anche una pompa peristaltica sempre dell'aquamedic a detta di chi me l'ha venduta fatta apposta per il reattore.
Inoltre e' gia' pieno del materiale originale aquamedic.

Ho letto l'articolo di aquaportal sulle regolazioni del reattore e diciamo credo qualcosa ho capito.
Ma leggendo le istruzioni del reattore consiglia un flusso in entrata da 1 a 2 litri/ora ma la pompa fa fissi 3 litri/ora non regolabili.
Anche nell'articolo aquaportal dice di regolare l'acqua in entrata.... che faccio metto un rubinetto nell'uscita della pompa?????
Si puo'???
E' una pompa strana(per me che sono inesperto) che lavora a secco e non vorrei fare caxxate.

Ciao

Abra
10-06-2008, 17:56
non mettere nessun rubinetto te lo butta via ;-) quella è una dosometrica e non puoi strozzarla,al massimo la sostituisci con la 1,5l ora....oppure la tieni da una parte e usi un gocciolatoio come fanno in molti.

steelball
10-06-2008, 18:24
Immaginavo non si potesse usare il rubinetto.
Quello che me l'ha venduta dice che lui la usava insieme al reattore senza problemi.
Nelle istruzioni della pompa effettivemnete c'e' scritto che e' apposita per denitratori e reattori aquamedic.
Pero' lei fa 3litri ora mentre il reattore consiglia 1-2 litri ora..... mi sembra una barzelletta.

E' possibile usare il reattore con flusso fisso di 3 litri ora dosando solo la co2?????
Si riesce a regolare??????

Cos'e' un gocciolatoio??????

Perry
10-06-2008, 18:30
steelball,

il gocciolatoio lo trovi nei brico, sono quelli da giardinaggio. Gardenia o claber, personalmente ti consiglio quest'ultimo

Abra
10-06-2008, 18:33
certo che riesci a dare 3l ora.....ma secondo mè butti via un casino di co2.
i gocciolatoi sono tipo rubinetti ma non si intasano o lo fanno meno ;-)
vedrai che qualcuno ti posta il link

steelball
10-06-2008, 18:40
grazie dell'aiuto ragazzi provero' a cercare un gocciolatoio.

La cosa assurda e' che quella pompa dosometrica (il modello esatto) ho letto su internet e' proprio consigliata dall'aquemdic per quel reattore. boh.

Nelle istruzioni della pompa c'e' scritto che va a 20 RPM fissi (3 litri/ora) se si vuole meno acqua dice di spegnerla e accenderla con uno switch timer digitale.

Ma mi sembra assurdo.... cioe' dovrei continuare ad accenderla e spegnerla???? Dite che si puo' fare?????
O 1000 volte meglio sto gocciolatoio???

Perry
10-06-2008, 18:45
http://www.claber.com/prodotti/goccia.asp