PDA

Visualizza la versione completa : Travaso DSB.... che fare???


R@sco
10-06-2008, 17:18
come molti di voi sapranno mi si è rotta la vasca!!

ora che mi spedisono la nuova riparto immediatamente....

ora ho un dsb........ che vorrei mantenere anche nella vasca nuova...

comi mi consigliate di comportarmi drante questo travaso???... devo lavare la sabbia??posso rimetterla senza farmi troppi problemi?? che faccio???????

considerate che ho anche 4 pescetti quindi...... la nuova maturazione non so, ma potrebbe essere viziata dai pesci.....???

voi come fareste e gestireste sto travaso???

ALGRANATI
10-06-2008, 17:32
R@sco, i9o sposterei il dsb ma assolutamente devi togliere tutti gli animali che hai in vasca e rimetterli quando i valori saranno tornati a posto

R@sco
10-06-2008, 17:46
ALGRANATI, ma per animali intendi anche i coralli???...cazz...è un casino levare tutti ipesci ora... #23

ALGRANATI
11-06-2008, 09:10
R@sco, xchè casino???
devi solo trovare qualcuno che te li tenga....sopratutto i coralli ;-)

R@sco
11-06-2008, 14:28
ALGRANATI, perchè sto a Frosinone e..... non so dove mettere gli animali per tanto tempo!!!

CILIARIS
11-06-2008, 22:32
r@sco purtroppo sai bene che con il dsb è così,devi lavare tutta la sabbia è ripartire #36# #36#

ALGRANATI
11-06-2008, 22:49
io non laverei nulla.....rimetterei il dsb e lo rifarei maturare da solo con i batteri e gli animali che rimarranno vivi al trasbordo #24

GROSTIK
13-06-2008, 09:53
quoto algranati non c'è motivo di lavare la sabbia però devi stabulare gli animali da un'altra parte :-)

Abra
13-06-2008, 11:28
io come ho già detto al nostro amico....prima di valutare se lavarla o nò...guarderei come è messa sotto.
se ha fatto un buon lavoro come movimento ecc dovrebbe avere sabbia ancora bianca e in salute perqui non laverei.
ma se avesse zone nere e puzzolenti....non mi azzarderei a metterla senza lavarla per bene.
poi rimetti i batteri e fai ripartire.IMHO

CILIARIS
13-06-2008, 15:06
quoto abra,ragazzi con la sabbia di un dsb non si scherza si rischia di perdere anche i pesci #36# #36#

ALGRANATI
13-06-2008, 17:09
abracadabra, CILIARIS, infatti è impensabile in ogni caso di spostare un dsb maturo con degli animali dentro................nera o bianca il dsb deve rimaturare ed eliminare gli inquinanti e i veleni....quindi mesi senza animali :-))

Abra
13-06-2008, 17:19
ALGRANATI, per quello io la laverei...tanto vale togliersi il pensiero.
un mesetto senza pesci e poi piano piano rinserire il tutto :-))

edvitto
16-06-2008, 14:34
Nella mia esperienza, avevo una fondo di circa 5cm di aragonite sugar; quando ho cambiato vasca, ho deciso di fare del tutto a meno del fondo e lo ho agigunto ad una vaschetta daove avevo già un fondo di circa 8 cm per portarlo a circa 14.
Il risutato è stato delirante: la sabbia sembrava in salute, ma una volta immessa nella nuova vasca so sono formati dei grossi amalgami nerastri, e la vaschettina (che era comuqnue vuota...) si è riempita di ciano e nefandezze varie.
Personalmente ti suggerisco molta cautela!
Lavare integralmente la sabbia sarebbe solo deleterio, ma se vedi che si forma troppo sedimento in sospensione, potrebbe valer la pena di smuoverla per togliere sedimento in abbondanza, togliere l'acuqua (sporca dal sedimento in sospensione...) e solo in seconda battuta aggiungerla al nano.
Però è un bel casino...

Rama
16-06-2008, 16:08
edvitto, portare da 8cm a 14cm un vecchio strato di sabbia significa soffocarlo... per quello si sono formate zone nere e schifezze varie... ;-)

Nell'indecisone, secondo me è meglio lavarla.... anche se essendo un fondo "giovane" è difficile che abbia già risacche acide.
Allo stesso tempo, non essendo un dsb maturo, ci stà benissimo che possa nascondere qualche sorpresa...

edvitto
16-06-2008, 16:32
edvitto, portare da 8cm a 14cm un vecchio strato di sabbia significa soffocarlo... per quello si sono formate zone nere e schifezze varie...

In effetti hai ragione, infatti le macchie nere si sono formate verso la suiperficie in corriespondenza della giunzione degli strati; e, dopo ormai 6 mesi, non si sono riassorbite; secondo te mi conviene fare qualcosa, o tanto vale lasciare tutto come sta?

Rama
16-06-2008, 16:50
Se non vedi bolle, io non andrei a svegliare il can che dorme...
Però è una situazione pericolosa, se si forma una sacca e risale verso la superficie rischi sicuramente il refugium, e probabilmente anche qualche noia in vasca....

edvitto
17-06-2008, 16:02
Se non vedi bolle

Temi formazione di anidride solforosa?
Tieni presente che la vaschetta al momento è del tutto vuota, e non è collegata alla vasca, quindi non rischio nulla!

Alessandro Falco
17-06-2008, 17:28
e se affonda con delle cannucce in profondita?