Entra

Visualizza la versione completa : sondaggio nitriti


francesca64
10-06-2008, 16:19
domanda per tutti , avete avuto tutti il picco più o meno intenso di nitriti o c'è qualcuno che come me non ne ha visto nemmeno l'ombra dopo oltre un mese di nuovo allestimento acquario

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 16:27
solitamente il picco arriva tra i 15 ed i 20 giorni, alcuni anche dopo 35 giorni.

i casi in cui non si presenta sono estremamente rari :-))

francesca64
10-06-2008, 16:55
Paolo Piccinelli, bene oggi è il 35 giorno dall'avvio , i rari casi in cui non si presenta è stato capito quale è il motivo o è solo fortuna?

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 17:09
picco non rilevato perchè troppo breve, oppure talmente poca ammoniaca da trasformare che il picco non viene rilevato, oppure nessun insediamento di flora batterica.

Prova a gettare in vasca un pizzico di mangime (poco) al giorno per i prossimi 3-4 giorni e vedi che succede... se i nitriti non si affacciano, inserisci i primi pesci (pochi) :-))

francesca64
10-06-2008, 17:45
Paolo Piccinelli, mangime messo fin dall'inizio , attivatore batterico messo , 10 giorni fa inseriti 3 orifiamma e 2 black moor , i 3 orifiamma stanno benissimo i 2 black sono senza nessuna causa apparente morti entrambi , ma al momento dell'acquisto nella loro vasca ce ne era uno morto ho sbagliato io a comprarli, nutro i 3 alternando fiocchi a granuli , aggiungo vitamine , cambio di 20 lt di acqua ogni 4 giorni, piante regolarmente fertilizzate che crescono , test no2 liquido mattina e sera ho terminato 2 flaconcini interi ma è sempre a 0 , e lo stesso test in situazioni precedenti con nitriti alle stelle diventava bordeaux

mastermax
10-06-2008, 18:40
francesca64, anch'io, come te, dopo 33 giorni dall'avvio della vasca, nn ho visto traccia di nitriti ne tantomeno di nitrati... eppure le ho provate di tutte: ho usato un attivatore batterico liquido prima (NITRIDAC) e, quando è finito, quello in pastiglie (WAVE CAPS), che sto ancora usando... ho inserito regolarmente mangime (forse troppo), le lumache defecano da morire, e ho provato addirittura con il latte :-D
e niente...
comunque la prossima settimana comincerò ad inserire i primi pesciotti, giusto il tempo di far radicare la limnophila che ho piantato due giorni fa :-)

magari ti faccio sapere se ci sono novità, e ti pregherei di fare lo stesso se arriva anche a te il picco (ormai tardivo)
grazie ;-)

mastermax
10-06-2008, 18:45
e lo stesso test in situazioni precedenti con nitriti alle stelle diventava bordeaux
mmm ma quindi i nitriti sono saliti e poi scesi? #24
in questo caso sei apposto #36#

cmq se il picco nn è ancora avvenuto, nn ti conviene fare cambi così ravvicinati... ritarderesti soltanto la maturazione del filtro...

francesca64
10-06-2008, 18:54
mastermax, no intendevo con un precedente acquario di dimensioni ridotte 10 lt , senza filtro messa l'acqua e trasferitoci i pesci niente nitriti poi dopo un mese nitriti alle stelle , seconda volta stesso acquario avviato un mese prima senza attivatore batterico messo i pesci il giorno dopo nitriti alle stelle, anche cambiando l'acqua i pesci sono morti , la volta precedente cambiando quasi tutta l'acqua i pesci sono vissuti per i 4 anni successivi , sono morti a seguito eccesso di cibo , cmq mi consolo non sono unica bene! :-)

_AD_AK
11-06-2008, 01:33
paolo tu lo sai...... io col 240 sono 1 dei rari #36# #36# #36# niente picco, ho misurato dal 10 al 40esimo gg tutti i gg, tutti! niente picco, ma ho usato 2 tipi di ceppi batterici vivi + mangime + bactozym

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 07:48
francesca64, probabilmente i cambi così rqavvicinati non ti hanno permesso di registrare il picco...


...comunque il famigerato picco dei nitriti non è un'entità malvagia che grava sulle nostre vasche... CON LE DOVUTE CAUTELE, se non viene, MEGLIO!!! :-))

francesca64
11-06-2008, 08:28
///AD///AK, esattamente come ho fatto io , tetra acqua start, biocondizionatore e mangime ogni 3 4 giorni senza pesci :-)

danny86
11-06-2008, 10:24
Io ho riallestito il mio acquario tre volte e il famigerato picco non l'ho mai visto, tant'è che ne ignoravo l'esistenza :-)) Penso sia dovuto in parte alle dimensioni del filtro #24

edduss
11-06-2008, 11:30
Nel vecchio acquario di 20l il picco fu più breve ma più intenso. Fu facile misurarlo e riconoscerlo. Quando allestii la vasca attuale invece, 100l, il picco arrivò più tardi fu più blando e più lungo e usai il Nitrivec.

miccoli
11-06-2008, 12:44
Io invece sull askoll ho visto il picco(eccome) ma solo dopo 40, 41 gg dall allestimento
ed è durato una settimana
sulla vasca piccola che sto allestendo dal 7 maggio, nitriti appena rilevabili anche oggi..
#23
è per questo che consiglio di allungare i tempi di maturazione , non basandosi soltanto sui canonici 30 giorni
:-)

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 13:45
è per questo che consiglio di allungare i tempi di maturazione , non basandosi soltanto sui canonici 30 giorni


sante parole!!!

6-8 settimane è l'optimum per evitare le fastidiose alghe dell'avvio :-))

MonstruM
11-06-2008, 13:51
paolo tu lo sai...... io col 240 sono 1 dei rari #36# #36# #36# niente picco, ho misurato dal 10 al 40esimo gg tutti i gg, tutti! niente picco, ma ho usato 2 tipi di ceppi batterici vivi + mangime + bactozym

Io sono in pieno picco, nitriti a 50mg misurati dopo 8 giorni...può essere che sia stato anticipato, c'è da dire che io ho inserito una pasticchetta da fondo per velocizzare il tutto.

_AD_AK
11-06-2008, 14:16
paolo tu lo sai...... io col 240 sono 1 dei rari #36# #36# #36# niente picco, ho misurato dal 10 al 40esimo gg tutti i gg, tutti! niente picco, ma ho usato 2 tipi di ceppi batterici vivi + mangime + bactozym

Io sono in pieno picco, nitriti a 50mg misurati dopo 8 giorni...può essere che sia stato anticipato, c'è da dire che io ho inserito una pasticchetta da fondo per velocizzare il tutto.

ma che CAXXO (alla paolo) dici!!!!! nitriti a 50mg ti esce fuori alien dall'acquario!!!!!! hai confuso nitriti con nitrati ;-)

Francesca, se il "rodaggio" viene fatto ad oc il picco è impercettibile perchè si formano i batteri sia che trasformano nh3 e po4 in no2 sia no2 in no3 e se si hanno tante piante a crescita veloce no3 e po4 vengono assorbiti.... e le alghe che nn hanno nutrimento vanno a put-case della volpi (giusto dart vader!?)

MonstruM
11-06-2008, 15:45
Scusa mi sono dimentica uno 0...intendevo 0,50 mg/lt...eheheh :-))

Con nitriti a 50mg credo che l'acqua diventi lava... :-)) :-)) :-))

francesca64
11-06-2008, 16:03
///AD///AK, ho cambiato test essendo finito quello della friskies, ho preso sera no2 e sera no3 , rifatto i test , nitriti sempre 0 , nitrati tra 0 e 10 , le piante ci sono che crescono in un fine settimana sono spuntate 3 foglie nuove , cmq per la serie meglio prevenire che curare mi sembra di essere una farmacia animale , li ho comprati tutti quindi in caso di sorprese posso intervenire subito

_AD_AK
11-06-2008, 17:55
la friskies fà i test per h2o??? -05 #06

meglio la sera....

cosa hai comprato i test??? se si falli e posta i valori #36#

M@x88
11-06-2008, 18:19
///AD///AK, Io ne so qualcosa!!!...meglio non commentare, quando ho cominciato, avevo preso ph gh e kh della friskies in offerta in un supermercato!....Non ti dico nemmeno che valori mi dava, sballati al 100% -05 #06 #06

mastermax
11-06-2008, 19:00
a questo punto aspetto altre 4 settimane...
male nn fa #22

francesca64
11-06-2008, 19:27
lo stesso test friskies /vitacraft usato circa 4 anni mi ha indicato in maniera esatta che c'erano i nitriti alle stelle riacquistato 3 mesi fa con un altro acquario stessa cosa , adesso non ne ho ne con il test friskies ne con quello della sera che poi la stessa confezione contenga anche il test durezza e ph .......... li ho fatti rientrano nella norma
cmq i test dicono
no2 = 0
no3 = 0-10 ovvero non è giallo paglierino ne arancione

francesca64
11-06-2008, 20:51
test

matt
12-06-2008, 00:22
Io ho allestito il 28/04/2008 e fino al 19/05/2008 ho avuto i nitriti a 0.3 mg/l poi son scesi a <0.3mg/l fondo scala..mentre i nitrati mai visti sempre a zero..
e proprio per questo evento strano (mai visto un picco al massimo) oggi 12/06/2008 non ho inserito nessun pesce..ma solo 5 japonica!!

ArKenz
12-06-2008, 10:33
Ciao a tutti!
Riporto la mia esperienza non per contraddire qualcuno (me ne guardo bene :-)) ) ma perché avendo letto tanto prima di "partire" (e tanto devo in particolare a questo forum), ho avuto letteralmente il terrore del famigerato PICCO DEI NITRITI.
Ho avviato la mia vasca (Askoll Tenerif67 da 70 l netti) l'11/03/08 e ho fatto i test dell'acqua ogni max 2 giorni a partire da una settimana dopo fino al 30/04/08.
Ho introdotto le prime piante da subito, poi incrementate col tempo, i primi 4 pesciotti il 26/03 (dopo 15 gg.) ed altri 4 il 12/04 (dopo 1 mese). Ad oggi non ho registrato mai alcun picco, i pesciotti stanno divinamente (i guppy sono già al loro 4^ parto scaglionato) e le piante altrettanto (tranne la cabomba).
Forse sono stato fortunato - può essere - ma volevo semplicemente dire ai neofiti che se vi documentate bene e seguite con attenzione la vs vasca, non dovete temere il famigerato picco come se fosse una pestilenziale catastrofe che si abbatterà inevitabilmente per castigare la vs cattiva condotta -11
Considerate sempre che come dice una mia amica " in biologia 1+1 non sempre fa 2" e poi, più semplicemente, il picco potrebbe tuttosommato essere tranquillamente evitato se si raggiunge una ottimale sincronia tra la produzione di prodotti azotati e l'attività dei batteri nitrificanti e denitrificatori. Questa almeno è la mia esperienza ;-)

edduss
12-06-2008, 11:23
Ad oggi non ho registrato mai alcun picco - Forse sono stato fortunato

Direi di sì. E' vero in biologia 1+1 può non fare 2 ma il picco di nitriti è molto probabile che si presenti. La tua è un esperienza positiva ma se il picco fosse arrivato avresti comunque fatto un po' soffrire i tuoi piscitti. Quindi, secondo il mio parere, non è un'esperienza da riprovare.

il picco potrebbe tuttosommato essere tranquillamente evitato se si raggiunge una ottimale sincronia tra la produzione di prodotti azotati e l'attività dei batteri nitrificanti e denitrificatori

E' vero ma è improbabile, di solito è proprio il picco a dare il contributo più importante alla formazione dei batteri denitrificatori.

Secondo me se ad un neofita inculchi il timore del famigerato picco, induci meno sofferenze a tanti animaletti indifesi.

Paolo Piccinelli
12-06-2008, 11:59
se si raggiunge una ottimale sincronia tra la produzione di prodotti azotati e l'attività dei batteri nitrificanti e denitrificatori


L'origine del picco sta proprio qui: la velocità di moltiplicazione dei batteri che trasformano ammoniaca in nitriti è superiore a quella dei nitrificanti... quindi si accumulano nitriti smaltibili in uno/due giorni... appunto il picco.

Anche io ho scritto nella pagina precedente che il picco non è un'entità nefasta che aleggia sulla testa degli acquariofili... ma 4 settimane resta il tempo MINIMO INDISPENSABILE prima di inserire i pesci in vasca, non solo per i nitriti, ma anche per consentire lo sviluppo di tutta una serie di microorganismi necessari all'ecosistema acquario. #36# #36#

Per approfopndimenti su questo ultimo tema, invito la lettura di www.acquariofiliaemicroscopia.it :-)) :-))

miccoli
12-06-2008, 12:41
oltretutto se si aspetta 4 settimane non è detto che il picco sia avvenuto
meglio monitorare sempre
magari inserisci i pesci proprio nel momento di innalzamento e cosi facendo mandi i nitriti a 8000
:-))

ArKenz
12-06-2008, 13:14
Ciao edduss e ciao Paolo (il mio primo mentore, che ancora ringrazio :-)) ),
come accennavo, il mio intervento non era per contraddire in alcun modo le indicazioni che si danno nel forum e che reputo giuste nonostante la mia diretta esperienza.
Volevo semplicemente suggerire ai neofiti di non vivere nell'ansia e soprattutto documentarsi al meglio, cercando, per quanto possibile, di comprendere i meccanismi chimico-biologici che regolano la vita in vasca. In tal modo si può intervenire con piccoli aggiustamenti e nel modo più idoneo senza per questo invocare rimedi ultraterreni o temere flagelli divini :-)) . Ai miei studenti cerco sempre di far "capire" il meccanismo che sta alla base del "funzionamento" delle cose, piuttosto che dare formule risolutive che, in primo luogo possono valere ma non sempre, e in secondo luogo, non li rendono indipendenti da altri.
Se non si può fare di meglio, concordo con edduss quando dice che "è meglio inculcare il timore del picco piuttosto che far soffrire innocenti animaletti".
Un caro saluto a tutti.

Paolo Piccinelli
12-06-2008, 13:43
Ai miei studenti cerco sempre di far "capire" il meccanismo che sta alla base del "funzionamento" delle cose, piuttosto che dare formule risolutive



Io invece li terrorizzavo con lo spettro dell'esame!!! #18 #18 #18
:-D :-D :-D

miccoli
12-06-2008, 19:33
ciao Paolo (il mio primo mentore, che ancora ringrazio ),





PAOLO!!!! NON MI AVEVI DETTO DI ESSERE IL MENTORE DI ALTRE PERSONE



:-D sono geloso
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 07:59
...solo per te sono lo spirito guida!!! :-D :-D :-D

_AD_AK
13-06-2008, 08:44
ciao Paolo (il mio primo mentore, che ancora ringrazio ),





PAOLO!!!! NON MI AVEVI DETTO DI ESSERE IL MENTORE DI ALTRE PERSONE



:-D sono geloso
:-D :-D :-D :-D :-D :-D


.....solo per te sono spirito guida!!!!



CHE TENERI!!!!! -87 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Federico Sibona
13-06-2008, 08:57
Sdolcinatamente disgustosi!!!

PS: il primo che scrive la parola "invidia" o derivati, finisce in prigione direttamente senza passare dal via :-D :-D :-D

miccoli
13-06-2008, 12:52
:-D :-D :-D
come al monopoli
:-))