Entra

Visualizza la versione completa : come riconoscere il momento del parto della guppyna?


Nutella71
10-06-2008, 12:25
ciao a tutti:come individuate il momento di mettere la guppyna in sala parto? io ce l'ho messa da 10 minuti circa...grazie ad alcuni suggerimenti dati dal sito acquaportal dai quali ho preso spunto ho controllato la guppyna: ha il foro urogenitale appuntito e si vedono addirittura gli occhietti degli avannotti: ma da qui al parto quanto potrebbe passare? non vorrei si stressasse poverina ma non ho piante galleggianti in acquario al momento!

Tropius
10-06-2008, 12:39
hai sicuramente letto questo, vero?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp
:-)

Nutella71
10-06-2008, 12:41
si ho letto questo :-) ... ma quanto dovrò attendere per vedere i miei piccoli guppyni?

GEMMO
10-06-2008, 13:09
dovrebbe iniziare fra poco.

p.s. per favorire il parto spegni le luci per circa 6 ore.

Nutella71
10-06-2008, 13:20
grazie del suggerimento....scusa...per tra poco cosa intendi?

GEMMO
10-06-2008, 15:51
intendo che se spegni la luce e se non ci saranno rumori o cose che possono disturbarla tra due orette troverai i piccoli.
la sala parto è in plastica?
i black moollini che ti erano natti in vasca sono soppravissuti?

Nutella71
10-06-2008, 16:03
ciao gemmo, i mollyni nn sn ancora nati #13 la molly è enorme, puntina bianca nel foro urogenitale, nn si fa prendere manco morta....

GEMMO
10-06-2008, 17:32
sempre la stessa? ma è imposessata?

la femmina di guppy partorirà velocemente se non viene duisturbata. sempre se è giovane il parto non durerà moltu.

Nutella71
10-06-2008, 17:37
si è sempre la stessa molly....spero che la guppy partorirà presto così nn si stresserà in sala parto...prima ha fato dei movimenti strani, tipo che si contorceva...

GEMMO
10-06-2008, 17:48
visto che hai un acquario di peoclilidi come il mio, ti consiglio di aumentare la vegetezione in superfice e le altre nidiate lasciarle stare li, perchè se no succede che ti riempi di troppi pescetti che ti sballano i valori

Nutella71
10-06-2008, 17:50
non ho solo poecilidi...cmq non vogliamo che l'acquario si riempia di pesci...per ora ho solo la femmi na di guppy...i maschi sn morti...

GEMMO
10-06-2008, 17:53
se ti nascono circa 30 guppini e nella sala parto si salvano tutti quando saranno quasi una misura commerciabile avrai un drastico calo di numero per problemi di co2. fidati ci son passato anche io.

averidan
12-06-2008, 02:01
Se i maschi sono morti, temo che i problemi li avrà molto prima, vuol dire che in vasca qualcosa non va, quindi se non sopravvivono degli adulti, a maggior ragione non sopravviveranno i piccoli... Sempre che non vengano predati prima da altri coinquilini, ovviamente!

Nutella71
12-06-2008, 10:56
però nn capisco cosa nn vada....è successo ad un cambio d'acqua,eppure io metto sempre il biocondizionatore dopo un parziale cambio d'acqua...poi non è morto più nessuno..ancora la guppyna non ha partorito,qs mattina nn vuole mangiare... #24

stefano big
13-06-2008, 09:11
Quando cambi l'acqua come procedi?
stefano

Nutella71
13-06-2008, 09:16
allora, tolgo l'acqua dalla vasca col sifone e l'acqua che tolgo la faccio cadere dentro un secchio apposito per l'acquario, l'ho comprato apposta....poi butto l'acqua tolta, sciacquo il secchio e prendo l'acqua pulita dal rubinetto e la verso dentro l'acquario molto lentamente, infatti faccio 5 o 6 viaggi tra rubinetto ed acquario...dopo che ho finito di mettere l'acqua metto il biocondizionatore, poco ovviamente in relazione alla quantità di aggiunta...ho 7 di ph, 7 kh...nitriti assenti, ammoniaca 0,20....è sbagliato il procedimento?

stefano big
13-06-2008, 20:14
la temperatura la controlli? se ci sono sbalzi di temperatura e' facile che insorgano
malattie.
l'ammoniaca e' tossica se e' presente vuol dire che il tuo filtro ha qualche problema.
Prova a utilizzare qualche bioattivatore.
stefano

Nutella71
13-06-2008, 20:55
io uso i test della Maresca, 0,20 mg è il valore più basso che riporta il foglietto dei colori...

averidan
14-06-2008, 00:10
Guarda che il biocondizionatore dovresti metterlo nell'acqua che riposa per ALMENO una notte, prima di metterlo in vasca!
Addirittura, se la tua acqua riposa per più tempo, e magari la smuovi con un piccolo areatore, puoi anche evitare il biocondizionatore...!
Ma, come detto giustamente, l'acqua dovrebbe avere più o meno la temperatura di quella in vasca, se la prendi dal rubinetto e la metti direttamente in vasca la differenza di temperatura è sicuramente di 10 o più gradi!!
Per forza che dopo il cambio ti son morti i pesci!!

Nutella71
14-06-2008, 00:12
quindi è stato per il cambio d'acqua?? sta sera notavamo che i neon hanno le pinne che sembrano sfaldate e infarinate...sembrano spennacchiati...e lo stesso la guppyna in sala parto...può essere l'ittio?

averidan
14-06-2008, 00:16
Può essere, ma se hanno le pinne "sfilacciate" può essere che tu abbia in contemporanea anche una batteriosi o una micosi...
Mettere l'acqua troppo fredda e quindi far subire uno sbalzo così repentino di temperatura può causare un abbassamento delle difese immunitarie nei pesci...
E l'attacco più tipico da abbassamento immunitario è proprio l'ittio, appunto!

Nutella71
14-06-2008, 00:17
cosa posso fare?? che devo usare per fare guarire i pesci e l'acqua?

averidan
14-06-2008, 00:26
Beh, dipende da quanto è grosso l'attacco di ittio/batteriosi.
Io ti consiglio di postare nella sezione malattie, descrivendo molto molto bene le condizioni di vasca e pesci. Solitamente comunque per l'ittio si consiglia un bagno di sale (concentrato per trattamento solo di alcuni pesci, oppure per più giorni, su tutta la vasca).
Se però non vuoi fare le cose troppo complicate, leggi con attenzione i consigli sulle schede che trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
e soprattutto la parte riguardante i medicinali, dove troverai i nomi e i dosaggi per le varie malattie.
In teoria nel tuo caso dovresti usare Baktowert e Costawert, ma francamente non li ho mai usati in parallelo, e non mi sento di consigliartelo!
Quindi, oltre a leggerti le schede, come ti dicevo sopra, ti consiglio di postare nella sezione malattie, dove sapranno consigliarti al meglio. #36#

Nutella71
14-06-2008, 00:44
GRAZIE MILLE

averidan
14-06-2008, 15:29
Figurati, non c'è di che!! :-)
Facci poi sapere come si evolve la situazione, mi raccomando!

stefano big
14-06-2008, 16:43
Io avevo chiesto del cambio ,proprio perche' e' una situazione molto stressante
per i pesci.
Io contro l'ictio e simili uso 3grammi litro di sale marino non iodato per 10 giorni,
nelle vasche dei guppy arrivo a 6 tutti in un colpo solo.
i neon non apprezzano percentuali superiori a 3 grammi litro le piante neache quello.
stefano

Nutella71
14-06-2008, 17:31
ciao Stefano...scusami ma come fai a pesare 3 grammi di sale? -05 :-))

stefano big
14-06-2008, 21:44
tre grammi per litro di acqua in vasca,
ergo ho vasche da venti litri metto 6o grammi di sale
ho vasche da 80 litri metto ?
#19 #19 stefano #19 #19

Nutella71
14-06-2008, 22:08
240 gr #18

stefano big
14-06-2008, 22:20
NO perche nelle vasche da 80 litri ,
ci sono le piante e le faccio fuori,
scherzo occhio alle piante.
stefano

Nutella71
14-06-2008, 22:44
scusa, mi auguro tu ci sia ancora....ho appena notato che la guppyna in sala parto manda una sostanza bianchiccio-trasparente dal foro urogenitale...l'avevo notata pure oggi pomeriggio...cos'è questa sostanza? sembrano feci trasparenti

averidan
15-06-2008, 01:57
Si, sono feci trasparenti, quando i pesci stanno male tendono appunto a farle così (è un segnale abbastanza evidente, se per caso non hai notato niente altro di strano prima, quello ti deve mettere subito in allarme...)

Nutella71
15-06-2008, 10:19
è morta -20 -20 -20 -20 non ho dormito tutta la notte...è stata una botta!

averidan
16-06-2008, 01:38
Mi spiace davvero moltissimo... :-( #07 :-(