Visualizza la versione completa : Amphiprion ocellaris
Nome Latino:
Amphiprion ocellaris
Nome comune:
Pesce pagliaccio o pagliaccetto
In quali vasche inserirlo:
In Nanoreef, preferibilmente in quelli dove c'è almeno un anemone o una euphylia, riconosciuti come una casa
Carattere:
Difesa del territorio(quando metto le mani in acqua tira i morsi!),ma sempre simpatici con i loro colori e il loro modo di muoversi
Questo e il mio pagliaccetto
janco1979
15-06-2008, 20:07
meglio in coppia...non difficile l'accoppiamento e la riproduzione
scorpione del reef
02-08-2008, 18:34
gia , basta avere o un anemone o alcune roccie ( meglio anemone ) questo pesce puo vivere fino a 15 anni
Andrea'91
02-08-2008, 19:54
Ciao, questi sono i miei due piccoli, stanno benissimo :-))
http://i37.tinypic.com/2my3rk3.jpg
scorpione del reef
02-08-2008, 19:57
molto belli complimenti , ai un anemone ??
Andrea'91
02-08-2008, 20:36
no, ho altri coralli molli, ma nn sn entrati in simbiosi con niente
scorpione del reef
03-08-2008, 10:46
si e normale il pesce pagliaccio entra in simbiosi co l' anemone
scorpione del reef, se hai fortuna ti entra in simbiosi anche con l'euphylia
Andrea'91
03-08-2008, 14:14
E' pericoloso mettere le anemoni nell'acquario, quindi io nn credo ke la inserirò.
lucailveru
03-08-2008, 14:16
se ti muore butti via tutto se non fai attenzione #36#
Andrea'91
03-08-2008, 14:16
I miei due piccoli Amphiprion ocellaris, in quest'ultimo periodo si mettono uno vicino all'altro e nuotano a tratti veloci, PERCHE'? #24
lucailveru
03-08-2008, 14:17
accoppiamento? #24
Andrea'91
03-08-2008, 14:17
Non lo sò, lo sto chiedendo a voi.
lucailveru
03-08-2008, 14:19
scusa #12
potrebbe essere un ipotesi
tienici informati dell'avvenire #36#
Alessandro Falco
03-08-2008, 14:19
si sta creando la coppia... ed uno dei due aumentera' di dimensioni ( la femmina)
lucailveru
03-08-2008, 14:21
ipotesi confermata :-D
Andrea'91
03-08-2008, 14:27
Sono stati sempre insieme, ma uno è cresciuto di più è ha delimitato i contorni neri. Quella foto di prima è di quanto li ho presi
Sandro S.
03-08-2008, 14:40
ma uno è cresciuto di più è ha delimitato i contorni neri
e si....quello ha deciso di essere la femmina, tutti gli altri ( i maschi ) rimangono più piccoli.
Andrea'91
03-08-2008, 14:44
Ok grazie mille.
cronos87
23-08-2008, 14:47
ciao a tutti , volevo chiedervi qualche informazione su come allastire un piccolo acquarietto circa 20l per una coppia di questi splendidi pesciolini,
quello che piu o meno vorrei capire e che tipo di strumentazione mi serve e cose del genere.
grazie
luca
Riccardo2830
25-08-2008, 10:02
cronos87, troppo piccola l'acquarietto..non puo metterne neanche 1 solo in quel litraggio
cronos87
25-08-2008, 12:37
a ok grazie pensavo bastasse .
Riccardo2830
25-08-2008, 12:47
cronos87, di niente ci mancherebbe.. ;-)
nemo1946
25-08-2008, 22:37
HO UN PERCULA E UN PREMNAS VANNO DACCORDO
come alimentate gli a. ocellaris?
Riccardo2830
26-08-2008, 09:41
nemo1946, per esperienza personale possono andare d'accordo, se non si incrociano..io ho inserito un prenmas nel mio acquario in cui già avevo una coppia di ocellaris e dovo dire che le scaramucce sono quasi all'ordine del giorno..il prenmas è moooooolto territoriale ed aggressivo, anche se è l'ultimo pesce che ho inserito, capita che punzecchi i flavescens che gli passano a tiro..
valuta bene la cosa anche in proporzione alla vasca che hai..io ho queste scaramucce in una vasca 145x65x65...
e cmq con il senno di poi non lo rimetterei..ma terrei o la coppia di ocellaris o solo il premnas
Riccardo2830
26-08-2008, 09:43
nemo1946, ho letto il tuo profilo..ma la vasca è quella che hai indicato?
credo proprio che in 45 litri non ci puooi mettere neanche un singolo ocellaris...
aspetta cmq gli esperti del nanoreef.
ciao
Bruschetti Fabrizio
07-09-2008, 19:09
Io ho inserito un ocellaris per primo nella mia vasca 100*50*45, e per ultimo uno splendido clarky e una bellissima anemone con cui l'ultimo è subito entrato in simbiosi.certo il rischio per l'anemone c'è, ma lo spettacolo è impagabile...
cmq, dopo aver inserito l'anemone, il clarky non fa che attaccare l'ocellaris.
e se ne inserissi un'altro di ocellaris?
SqualoBruto
27-09-2008, 22:17
alename,
In quali vasche inserirlo:
In Nanoreef, preferibilmente in quelli dove c'è almeno un anemone
scorpione del reef,
gia , basta avere o un anemone
Almeno nelle schede dei pesci queste cose non andrebbero scritte #23 #23 #07 #07
la mia vasca attivata da un mese ormai,era pronta come valori,tutti i valori erano buoni,ho inserito una coppia,uno leggermente più grande.i due andavno d accordissimo,hanno nuotato insieme fin da subito..dopo 3 gg,quello più grande è morto.non presentava nessuna anomalia e i valori sono gli stessi di quando l ho inserito.che sfiga #06
io penso che sia uno dei pesci più belli da inserire in acquario!
stanno sempre assime.. entrano in casa..
ci dormono dentro...
sono carinissimi!
poi gli ho presi pure d'allevamento.. quindi non gli ho nemmeno rubati al mare.
cosa voglio di più dalla vita?!
che entrassero in simbiosi con l'anemone.. che forse sarebbe più felice di ospitarli del sarco -.-
vi metto una foto dei miei piccini..
io penso che sia uno dei pesci più belli da inserire in acquario!
stanno sempre assime.. entrano in casa..
ci dormono dentro...
sono carinissimi!
poi gli ho presi pure d'allevamento.. quindi non gli ho nemmeno rubati al mare.
cosa voglio di più dalla vita?!
che entrassero in simbiosi con l'anemone.. che forse sarebbe più felice di ospitarli del sarco -.-
vi metto una foto dei miei piccini..
SUB-ZERO
14-12-2008, 01:50
Scusate ma volevo sapere il comportamento di questi pesci di notte:
Si imbucano in qualche cavità per riposare?
Devo spegnere qualcuna delle Koralia per dargli un po di tranquillità?
SUB-ZERO
14-12-2008, 01:50
Scusate ma volevo sapere il comportamento di questi pesci di notte:
Si imbucano in qualche cavità per riposare?
Devo spegnere qualcuna delle Koralia per dargli un po di tranquillità?
SqualoBruto
14-12-2008, 11:16
SUB-ZERO, le mie dormono sulle loro euphyllia, pompe inserite. Quando non erano ancora in simbiosi se ne stavano in un angolino della vasca.
SqualoBruto
14-12-2008, 11:16
SUB-ZERO, le mie dormono sulle loro euphyllia, pompe inserite. Quando non erano ancora in simbiosi se ne stavano in un angolino della vasca.
SUB-ZERO
14-12-2008, 14:53
Infatti ieri era la prma notte ed erano quasi a galla in un angolo della vasca e nuotavano a colpi mi ero allarmato un attimino...
SUB-ZERO
14-12-2008, 14:53
Infatti ieri era la prma notte ed erano quasi a galla in un angolo della vasca e nuotavano a colpi mi ero allarmato un attimino...
SqualoBruto
14-12-2008, 15:18
Infatti ieri era la prma notte ed erano quasi a galla in un angolo della vasca e nuotavano a colpi
l'hanno fatto anche i miei per un mese prima di andare in simbiosi ;-)
SqualoBruto
14-12-2008, 15:18
Infatti ieri era la prma notte ed erano quasi a galla in un angolo della vasca e nuotavano a colpi
l'hanno fatto anche i miei per un mese prima di andare in simbiosi ;-)
mariocpz
04-01-2009, 20:26
ma in una vasca di 50 litri proprio non si possono mettere una coppia di ocellaris?
Ovviamente senza nient'altro.... #22
mariocpz
04-01-2009, 20:26
ma in una vasca di 50 litri proprio non si possono mettere una coppia di ocellaris?
Ovviamente senza nient'altro.... #22
janco1979
04-01-2009, 20:52
mariocpz, io non lo farei...
Almeno 80 litri NETTI
janco1979
04-01-2009, 20:52
mariocpz, io non lo farei...
Almeno 80 litri NETTI
raga.si possono alimentare solo con artemia,ho non va bene?
raga.si possono alimentare solo con artemia,ho non va bene?
SUB-ZERO
21-02-2009, 23:30
Credo che sia comunque meglio alternare un altro tipo do cibo anche se oltre alle artemie i miei non mangiano volentieri niente, li devo prima gli do scaglie e poi li vizio con le artemie ;-)
SUB-ZERO
21-02-2009, 23:30
Credo che sia comunque meglio alternare un altro tipo do cibo anche se oltre alle artemie i miei non mangiano volentieri niente, li devo prima gli do scaglie e poi li vizio con le artemie ;-)
pasquale90.
17-03-2009, 16:27
ragazzi come mai un mio pagliaccetto nuota senza muovere le branchie???
pasquale90.
17-03-2009, 16:27
ragazzi come mai un mio pagliaccetto nuota senza muovere le branchie???
DemoneRosso
05-04-2009, 09:26
raga, da domanda che sembra stupida.
Per distinguere le femmine dai maschi?
piccola battuta:
Scuoto l'acquario e se risponde: Ao, non rompere i cogl**ni, vuol dire che è maschio!? :D
chiudo battuta pessima! :(
DemoneRosso
05-04-2009, 09:26
raga, da domanda che sembra stupida.
Per distinguere le femmine dai maschi?
piccola battuta:
Scuoto l'acquario e se risponde: Ao, non rompere i cogl**ni, vuol dire che è maschio!? :D
chiudo battuta pessima! :(
DemoneRosso
10-04-2009, 11:45
A proposito della domanda di prima, ho visto ieri un documentario (Geo&Geo RaiTre) che spiegava la particolarità di "cambiamente forzato" del sesso.
Come si suol dire: di necessità virtù.
Hanno spiegato che se in un gruppo dovesse mancare una femmina, un mascio aumenta i propri ormoni, e cambia il proprio sesso.
Ho capito in questo modo, magari se mi sbaglio correggetemi. ^_^
DemoneRosso
10-04-2009, 11:45
A proposito della domanda di prima, ho visto ieri un documentario (Geo&Geo RaiTre) che spiegava la particolarità di "cambiamente forzato" del sesso.
Come si suol dire: di necessità virtù.
Hanno spiegato che se in un gruppo dovesse mancare una femmina, un mascio aumenta i propri ormoni, e cambia il proprio sesso.
Ho capito in questo modo, magari se mi sbaglio correggetemi. ^_^
ORSETTO_PELOSO
26-12-2009, 12:50
grazie a tutticiao a tutti volevo sapere:
dopo che depositano le uova quanto tempo passa per la schiusa .... sono bellissime e tante e davvero non fanno avvicinare nessuno ....hanno già cambiato colore tre volte inizialmente era una macchia giallo fortissimo poi si sono shiarite un pochino e sono aumentate di volume, ora sono diventate molto più visibili e fanno ognuna dei puntini piu scuri ..... il tutto mi sonoi accorto che dura da circa tre settimane (credo)....
vi è qualche dritta magari per vederli nascere o e solo un caso ,,dite che riusciro a vederli nascere!!!! - #22 #22 #22
marco torino
19-01-2010, 20:06
io ho due pagliacci e volevo farli entrare in simbiosi col mio sarcopyton che ho preso per loro perche dell'anemone essendo un po neofita non mi fido a prenderla ma oggi mi hanno detto che se i pagliacci sono d'allevamento e i miei lo sono perche li ho presi da viridea non entrano in simbiosi con nulla..uffi.. e vero?mi confermate sta cosa?
Cicogna Lionello
19-01-2010, 21:52
Marco Torino,ho acquistato da circa un mesetto una coppia di pesci pagliaccio (amphiprion ocellaris) tengo a sottolineare d'allevamento,in acquario non ho anemoni xche' la mia paura e'che mi vada in giro per la vasca,ma ho dei coralli molli:xenia,sarcofiton,discosomi,clavularia e una cladiella nel bel mezzo della vasca e proprio con quest'ultima sono entrati in simbiosi da circa una settimana,quindi le dicerie che i pagliacci d'allevamento non vanno in simbiosi sono false,l'unica cosa e'che lo fanno quando vogliono loro e con chi vogliono,devi avere pazienza vedrai che un giorno trovi la sorpresa.
marco torino
19-01-2010, 22:18
grazie mille per la esauriente risposta cicogna infatti mi sembrava strana la cosa perche anche se d'allevamento avranno origine marina no?eheh cmq aspettero non ho fretta grazie mille a presto
Andrea ho letto su un sito americano che secondo un sondaggio l invertebrato piu venduto è l anemone! ma dove se li mettera tutta sta gente gli anemoni se sono cosi pericolosi??se tieni sotto controllo i valori non dovrebbe essere cosi impossibile :-)
io ho una coppia di pagliaccetti e ho da circa una settimana inserito una anemone tra l'altro molto molto bella!
i due ocellaris non la calcolano neanche di striscio ed ho addirittura notato che uno dei due (il più grande) ogni tanto le si avvicina e le pizzica i tentacoli
domanda:
E' una cosa normale che un ocellaris vada a mangiucchiare un'anemone?
marco torino
07-02-2010, 18:15
io ieri ho messo la mia prima anemone e gli oscellaris si sono fiondati all'interno come due razzi appena lo messo dentro..giuro...e stato incredibile...
io non sono stato così fortunato!
posso sapere che anemone hai messo?
marco torino
07-02-2010, 20:27
radhiantus rittheri bellissima
la mia è una Heteractis Magnifica e i pagliaccetti non la calcolano nemmeno!
marco torino
07-02-2010, 21:00
e unA DELLE SPECIE PIU BELLE SE NON ERRO POSTA UNA FOTO
Redpin70
08-02-2010, 14:48
e si ...uno dei 2 diventerà una femminuccia...considera che nel 1999 acquistai una coppia di ocellaris minuscola...nel 2005 ho dismesso tutto e regalato la coppia a mio cognato...ancora vivono sono bellissimi...sempre senza anemone!
i pagliaccetti continuano a non calcolarla però oggi le ho dato (mi riferisco all'anemone) un krill intero e se lo è pappato in pochi minuti!
Ne sono rimasto affascinato!!!
Cicogna Lionello
08-02-2010, 21:40
Ragazzi vi ricordate un mese fa circa scrissi che i miei due ocellaris erano andati in simbiosi con la cladiella?Ebbene lo sono ancora ma adesso ne sono pentito sono diventati talmente possessivi che la mordicchiano si strusciano a tal punto che la cladiella non fa in tempo ad espandere i suoi polipi che in men che non si dica si chiude ringrinzita,dovro'prendere una decisione chiaramente i pagliacci non si toccano,penso che domani spostero'la cladiella provvisoriamente nel refugium x fortuna abbastanza grande (70litri) non vorrei perderla,c'e'qualcuno di voi che ha avuto un esperienza simile?
marco torino
08-02-2010, 22:32
sciatux quanto costa e dove lo prendi il krill per l'anemone?la mia non mangia il gamberetto sarà perche lo messa solo ieri e si deve ambientare boh e una radhiantis ritteri
marco torino, il krill l'ho comprato in negozio, non mi rocordo di preciso quanto l'ho comprato ma mi pare non più di 5 euro
quello che uso io è della askoll ma penso che non ci siano differenze con le altre marche.
l'unica cosa che però devi fare è prima farlo inzuppare bene d'acqua in modo da renderlo morbido e poi cercare di togliergli il guscio
la differenza c'è e come, io uso SHG che vendo nel mio negozio e non sono inzuppati di vitamine che alla fine marciscono... prova a usarlo e vedrai la differenza, io uso tutto shg per l'alimentazione delle mie vasche.
marco torino
16-02-2010, 13:48
buongiorno ragazzi urge un consiglio allora ieri mi hanno regalato un hepatus e lo messo in vasca il problema e che quando nuota vicino all'anemone o nella parte di vasca dove stanno i pagliacci lo puntano e lo allontanano..perche?dite che me lo ammazzano l'hepatus i pagliacci?sono tre loro..povera dory
ciao, il comportamento dei pagliacci è normale, proteggono il loro territorio, se metti la mano li vedrai che attaccano anche te... l'hepatus è un pesce che è davvero difficile che litighi con qualcuno fino alla morte.... piuttosto hai scritto che hai tre pagliacci, il mi preoccuperei più per il "terzo" incomodo... ovvero, immagino che due nuotino insieme e uno sia sempre vicino a loro. Se vedi che cominciano delle scaramucce tra il più piccolo della coppia (il maschio) e il terzo incomodo allora se non vuoi che uno dei due muoia per la femmina hai 2 possibilità:
1) togli il terzo incomodo ora
2) aggiungi un quarto pagliaccio
ti parlo per esperienza diretta con più casi e più vasche... vedi tu #22
marco torino
20-02-2010, 10:37
infatti mi sa che farò cosi tolgo il terzo pagliaccio e lascio dory anche perche adesso non litiga nessuno in vasca anche dory andando a brucare l'erbetta vicino all'anemone non gli dicono piu nulla...grazie mile a presto..marco..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |