Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio rumoroso


Mauro68
10-06-2008, 09:00
Ciao a tutti..
da circa 2 mesi e 1/2 ho in funzione uno schiumatoio Hydor Performer 500 che, fin da subito, ha svolto egregiamente il proprio lavoro.
L'unico problema era la rumorosità del Venturi; girando un pò in rete ho visto la possibilità di costruire dei silenziatori, ovvero delle rudimentali "marmitte" assorbi rumore.
Così mi sono cimentato nella costruzione usando 2 pezzi di tubetto, un barattolino vuoto del mangime x pesci ed un pò di lana x filtraggio... una volta applicato il rumore del venturi era completamente scomparso.
A distanza di 10 gg. adesso lo schiumatoio è diventato ancora più rumoroso e, precisamente, è diventata rumorosa la pompa (quella dello schiumatoio, non quella di carico x intenderci).
Prima di smontare tutto, secondo voi, potrebbe essere la girante interna da sostituire? Possibile che sia durata così poco?
Qualcun'altro ha avuto problemi di rumorosità dopo pochi mesi?
Grazie a tutti x l'attenzione...

allbasket
10-06-2008, 09:08
Mauro68,
che pompa monta lo skimmer?

Ciao,
ALLBASKET.

Mauro68
10-06-2008, 09:27
La pompa dovrebbe essere una Hydor L45 con girante a spazzola..

Perry
10-06-2008, 09:29
Mauro68,
hai guardato se il venturi, dove si innesta il tubicino dell'aria, è ben pultio? Dopo un paio di mesi è normale che si chiuda causa calcare, aumentando il rumore del "risucchio"..togli il tubicino, dove si innesta, e guarda nel venturi con una pila..
Potrebbe essere quello il problema

Mauro68
10-06-2008, 09:36
Il rumore "aumentato" non è quello del risucchio... sembra piuttosto una vibrazione della pompa in rotazione... per intenderci fa quasi lo stesso rumore del frigorifero #19

Perry
10-06-2008, 10:01
Mauro68,
l'unica è aprirla..tanto ci vuol un attimo ;-)

allbasket
10-06-2008, 14:59
Mauro68,
apri la pompa (prima staccala dallo schiumatoio ;-) )

Sfila l' albero e la girante e controlla che ci siano tutti i denti della spazzola.
Pulisci con acqua calda e un vecchio spazzolino da denti il tutto: Girante (fai attenzione ai dentini), albero, supporti albero, pompa, interno pompa e tubi di innesto allo skimmer (uno scovolino in plastica andrà benissimo). Pulisci anche il venturi buttando nel tubicino acqua calda e aceto (aiuta a sciogliere le eventuali incrostazioni di sale).

Adesso la parte più divertente: Prendi del teflon per raccordi (lo trovi anche nei BRICO, è simile al nastro isolante ma molto più sottile come spessore e non incolla. Normalmente è bianco).
Se guardi la girante, ci sono due cappelli in gomma nera. Fai 2-3 giri di teflon su ognuno dei due cappelli, facendo attenzione a tirarlo bene. Strappa o taglia il teflon e fallo aderire bene alla superficie.
Adesso devi solo rimontare il tutto, ma prima verifica che i due cappelli entrino nelle loro sedi forzando ma non eccessivamente (puoi usare come prova la sede che c'è sul tappo BLU che chiude la girante nella pompa).

Non ti resta che riaccendere il tutto e sistemare la regolazione della schiuma.

Buon divertimento. #70 #70

Ciao,
ALLBASKET.

Mauro68
11-06-2008, 09:29
Grazie allbasket..
Ho smontato la pompa, l'ho pulita e ho seguito il tuo consiglio..
In più, siccome la pompa lavora "di sbalzo", ho aggiunto sotto di essa un dischetto di gomma che funge da ammortizzatore ed elimina le vibrazioni...
Un'altra cosa importante è che sotto lo schiumatoio c'erano sabbia e schifezze varie che lo facevano traballare e di conseguenza vibrare.. ho messo dei piedini a ventosa allo schiumatoio così adesso rimane ben ancorato al vetro della sump!!
Grazie a tutti...