PDA

Visualizza la versione completa : alghe simbiotiche bah???


Elvisx87x
22-08-2005, 17:48
ciao in questo periodo sto leggendo parecchi libri al riguardo della acquariofilia e devo dire che sto imparando molto ma non riesco a capire alcune cose cioe nei libri si sente molto parlare delle alghe simbiotiche grazie alle quali il corallo riesce avivere vivendo l'uno degli scarti dell'altro sviluppando un meccanismo di simbiosi ma scusate se bastasse solo la fotosintesi delle alghe simbiotiche perche ci affanniamo cosi tanto a trovare la giusta alimentazione per i nostri animali? inoltre il colore che viene dato ai coralli dipende da queste alghe o da altri fattori intrinsechi nel corallo?
e intanto che ci siamo non ho ben capito se esistano dei batteri che siano in grado di eliminare nitrati e fosfati come avviene per amoniaca e nitriti
vi prego aiutatemi

premnas
22-08-2005, 20:13
perchè i coralli sono animali e indipendentemente che siano zooxantellati oppure no, assumono un nutrimento valorizzabile dal loro ambiente,di solito molto povero di sostanze; ...sostanze organiche disciolte come aa. vitamine zuccheri, finiscono nel tessuto del corallo,attraverso la superficie corporea. la simbiosi con le alghe ha grande importanza nei processi di calcificazione che in questo modo avvengono rapidamente. (Jorg Kokott)

Benny
22-08-2005, 20:48
leggi di più....trovi tutte le risposte

Elvisx87x
23-08-2005, 00:13
dove benni? cmq ho capito il discorso di premnas quindi le alghe simbiotiche servono all'acrescimento del corallo producendo il famoso carbonato di calcio carbonato di calcio

premnas
23-08-2005, 00:37
io ti consiglierei il libro "Aquarium corals" di Borneman. se hai fortuna lo trovi su www.neogea.it

Elvisx87x
23-08-2005, 09:12
io per intanto sto finendo di legere i tre libri di knop

reefaddict
23-08-2005, 10:10
se bastasse solo la fotosintesi delle alghe simbiotiche perche ci affanniamo cosi tanto a trovare la giusta alimentazione per i nostri animali?

Perché la simbiosi non basta. La simbiosi, a seconda del genere e della specie di corallo, riesce a fornire una parte importante dell'energia necessaria al corallo per vivere, produrre muco, crescere, riprodursi. In più fornisce una quantità sufficiente di alcuni elementi (carbonio, cioè "zuccheri"), ma assolutamente insufficiente di altri (azoto, proteine), un po' come la pastasciutta che "ti tiene su" ti da energia, ma non ti da proteine per costruire i muscoli ;-)


inoltre il colore che viene dato ai coralli dipende da queste alghe o da altri fattori intrinsechi nel corallo?


Alcuni colori, tipicamente il color bruno-dorato e altri colori poco "ambiti", dipendono dalle zooxantelle, gli altri colori, specie i più fluorescenti non hanno nulla a che fare con le zooxantelle.


e intanto che ci siamo non ho ben capito se esistano dei batteri che siano in grado di eliminare nitrati e fosfati come avviene per amoniaca e nitriti
vi prego aiutatemi

Si, esistono batteri denitrificanti che riducono i nitrati e batteri fosfoaccumulanti che si "mangiano" i fosfati.

Elvisx87x
23-08-2005, 20:24
bene ho chiarito tutto grazie mille

Rama
27-08-2005, 05:47
bene ho chiarito tutto grazie mille

Beato te... ti basta poco per farti una cultura! :-))

;-) oh e scherzo ehhh era solo per dire che ancora ci sarebbe da scrivere pagine e pagine di roba e tu già dici di aver fatto il pieno...

Elvisx87x
28-08-2005, 20:07
ovvio ho gia letto parecchio ma tutte recensioni vecchie che banalizzavano il tutto e lasciavano molto all'intuizione del lettore cmq adesso devo leggermi i due libri di coralli di knop e li si che si fa sulserio :-D si fa per modo di dire