PDA

Visualizza la versione completa : Devo rifare l'acquario!!


***MaCe12***
09-06-2008, 20:07
Buonasera a tutti, ho una domanda da porvi.
Causa cambiamento di arredo devo purtroppo cambiare la posizione del mio acquario da 50l. Ci sono dentro una decina di pesci e 4 o 5 piante. Vorrei dei consigli su come smantellarlo senza danneggiarlo, e su come riallestirlo una volta cambiata la disposizione.

Angelo551
09-06-2008, 20:21
Smantellarlo???? -05 -05 -05 -05
salvo che non sia murato non serve smantellarlo e riallestirlo!
Per spostare un acquario da 50 litri è sufficiente che:
1) ti procuri un secchio + taniche (qb per contenere l'acqua della vasca) nuovi (altrimenti rischi che siano inquinati con saponi, detergenti, ecc. ecc.)
2) riempi il secchio con l'acqua dell'aquario
3) peschi i pesci e li "parcheggi" nel secchio
4) fermi il filtro e togli quanta più possibile acqua dalla vasca (mettendola nelle taniche)
5) sposti (velocemente) l'acquario e il relativo supporto
6) riversi l'acqua delle taniche nella vasca cercando di non devastare il fondo
7) ripeschi i pesci e li rimetti nell'acquario
8) versi in vasca anche l'acqua del secchio
9) riattivi il filtro
e il gioco è fatto...... :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 08:06
***MaCe12***, ciao e benvenuto sul forum :-)) :-))

Aggiungo soltanto che tra 8) e 9) è meglio lasciar passare un' oretta... così eventuali detriti si depositano ;-)

***MaCe12***
10-06-2008, 18:38
Si, ma io volevo proprio svuotarlo del tutto perchè gia che c'ero lo rifacevo da capo! Come però?

edduss
10-06-2008, 23:06
Devi regalare i pesci o darli a qualcuno in grado di tenerli per un po'. Poi svuoti tutto, cercando di conservare il filtro acceso con relativo materiale filtrante in un secchio con acqua dell'acquario (così non perderai batteri preziosi).
Dopo riallestisci l'acquarico, lavi tutto se vuoi (ti conviene, visto che sei in ballo), metti fondo, piante ecc. Poi inserisci l'acqua nuova e il filtro che hai tenuto da parte.
Controlli per qualche giorno che tutti valori siano a posto e adatti ai tuoi pesci, per evitare che si formino nitrtiti indesiderati. Avendo conservato il filtro con cura non dovresti avere grossi problemi di nitriti ma è sempre meglio controllare prima di reinserire i pesci.

Compila il profilo nel frattempo così ci dici pure che pesci hai. Così ti si può aiutare meglio.

Ciao

_AD_AK
11-06-2008, 01:30
edduss, Quoto #36#

aggiungo solo di fare la barba hai vetri per le micro alghe....

***MaCe12***
11-06-2008, 06:30
Beh, per i pesci niente problema, li ho già ridati al mio negoziante di fiducia. Per quanto riguarda il filtro, posso ripulirlo tutto e rifarlo come se fosse la prima volta?Inserendo cannolicchi, spugna, lana ecc....?E la "barba" ai vetri come la faccio?

p.s.:scusate le troppe domande!

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 07:55
***MaCe12***, sciacqui la vasca vuota con acqua e aceto, oppure amuchina... per i vetri puoi usare un batuffolo di lana per filtri, oppure un raschietto apposito che trovi nei negozi (non graffia i vetri).

...poi riparti da capo come per un nuovo allestimento... leggi qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp


:-)) :-)) :-))

edduss
11-06-2008, 10:51
Per quanto riguarda il filtro, posso ripulirlo tutto e rifarlo come se fosse la prima volta?

Certo che puoi farlo. Naturalmente dopo dovrai aspettare la maturazione della vasca.
Partirai da capo, in bocca al pesce.

ciao

_AD_AK
11-06-2008, 17:43
oppure stai attento e usi Gillette (nn è uno scherzo!) ma senza schiuma!

***MaCe12***
11-06-2008, 18:25
Ok!Grazie a tutti per i consigli!Vi farò sapere come è andata!

***MaCe12***
14-06-2008, 10:54
Ho ripulito tutto come avete detto voi ed è andata benissimo! Da lunedì inizierò l'allestimento con molta paziena. Nel frattempo vi porgo alcune domande:

-I cannolicchi non li devo MAI lavare ne cambiare vero?
-Quali prodotti per l'acqua di quelli che sono in commercio devo ritenere indispensabili e quindi devo esserne munito?
-Con quali pesci inizio?Notate che è un 50l.
-Posso anche farne a meno di un impianto di CO2 date le piccole dimensioni dell'acquario?

Attendo risposte.

aragorn1st
14-06-2008, 11:00
intanto ti posso dire qualcosa io, magari aspetti pareri più competenti:

-No, i cannolicchi non vanno mai lavati nè cambiati, al loro interno vi è insediata la maggior parte della flora batterica presente in acquario, essenziale per svolgere importanti funzioni che mantengo equilibrata la vasca.

-penso che sia utile un biocondizionatore

-per i pesci visto che ne avevi già 4-5 sarebbe opportuno vedere che pesi sono, e regolarsi di conseguenza sulla fauna da inserire

-per la co2 dipende dalle piante, cmq per un 50 lt potresti utilizzare la co2 artigianale, fatte da te, andrebbe benissimo.

edduss
14-06-2008, 11:04
cannolicchi - se li lavi perdi i batteri quindi meno li tocchi meglio è

prodotti - indispensabile nulla, ti può aiutare un biocondizionatore quando inserisci l'acqua e un attivatore batterico per accelerare la formazione della flora nel filtro

pesci - quelli che vuoi e che sono adatti alla tua acqua oppure adatti l'acqua ai pesci che vuoi inserire. In 50l è meglio che ti mantieni basso in quantità e se metti pesci prolifici tienine conto, una riproduzione smisurata ti affollerebbe la vasca (come è successo a me)

CO2 - Con piante poco esigenti (anubias e co.) puoi farne a meno. Sta a te decidere che vasca allestire.

***MaCe12***
14-06-2008, 11:14
Quindi per i prodotti una volta che ho il biocondizionatore, l'attivatore batterico e magari un integratore di ferro per le piante posso evitare tutte le altre cavolate che si trovano nei negozi?

Per i pesci io ero intenzionato a inserire: 3 corydoras, 2 pulivetro (forse ancistrus), e un gruppetto di pesciolini che però non ho ancora deciso, ma potete aiutarmi voi.

Per le piante pensavo di non metterne tantissime e comunque piante facili da gestire.

cavallo
14-06-2008, 11:36
due ancistrus sono troppi per un 50 litri...
diventano molto grossi!
per tenerne uno solo sarebbe consigliata una vasca di almeno 100 litri!!

_AD_AK
14-06-2008, 11:44
per i pulitori ti consiglio la sewellia (2) sono piccole ma instancabili, con un gruppetto (6-8) di caridine japoniche tra le "cose indispensabili ci sono anche i test a reagente (ph kh gk no2 no3 po4 nh3, se vuoi fe co2 e o2) costano ma durano taaanto

***MaCe12***
14-06-2008, 11:48
Ok ho capito!No ancistrus si Caridine! ;-)

milly
14-06-2008, 21:44
***MaCe12***, la scelta delle piante è legata ai W a disposizione, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm invece per i pesci è fondamentale conoscere i valori dell'acqua. Se utilizzi solo acqua di rubinetto e dove vivi è dura e alcalina la scelta è limitata a poche specie. Vanno bene i poecilidi, 3 cory puoi metterli (solo aeneus o paleatus) oppure caridine :-)

AquariumStyle
14-06-2008, 23:30
Ti consiglierei di procurarti almeno i principali test cioè Ph, Kh, Gh, NO2 e NO3 oltre a biocondizionatore se utilizzi H2O del rubinetto e attivatore batterico (non essenziale ma utile), per quanto rigarda integratori e fertilizzanti per le piante dipende da che piante metterai, come ti decevano per la CO2 se hai piante poco esigenti non sono assolutamente indispensabili.

Per i pesci 2 ancistrus in 50 litri non li vedo molto bene perchè crescono abbastanza (10#12 cm) e quindi starebbero un po stretti mentre i corydoras possono andare, prendili però tutti della stessa specie, pee i gruppetti di pesciolini io andrei su poecilidi tipo guppy anche se poi dovrai tenere sotto controllo il numero quando comincieranno a riprodursi...

Ciao
Raffaele
Aq.Style

***MaCe12***
15-06-2008, 09:59
Ok ragazzi! Allora domani inizierò a procurarmi tutto il materiale e farò i primi test della mia acqua. Vi farò sapere!

***MaCe12***
19-06-2008, 20:20
Allora ragazzi eccomi qua: svuotato acquario e filtro, adesso, per ripulire i vetri come faccio?Acqua e aceto?Anche dentro il filtro?

***MaCe12***
20-06-2008, 09:48
up