PDA

Visualizza la versione completa : Chi l'avrebbe mai detto!(ripro scalare)


El Giova
09-06-2008, 16:46
Sono Entusiasta :-)) !!!
I miei 2 scalari(nel sovrapopolato 112l!) hanno appena deposto le uova!Avevo notato che uno, aveva la pancia gonfia ma non avrei mai pensato alla ripro,non pensavo manco fossero una coppia,visto che sono lunghi sugli 7/8 cm(coda compresa)!Ho paura che la cosa non duri(...) data la popolazione dell'acquario(troppi pesci) e la sua ubicazione( nel bel mezzo del corridoio della cucina -28d# ), sarà stato il legno mezzo bruciacchiato che avrà abbassato il ph?bah, l'importante è l'avvenimento!
è x questo che chiedo consiglio...come faaccio a evitare che si spaventino e divorino i piccoli, dato l'eccesso di pesci e il fatto che stasera preferirei mangiare?Avevo pensato a coprire la vasca con un asciugamano scuro e di usare una pila x l'illuminazione notturna...help! #19

mikuntu
09-06-2008, 18:52
Innanzitutto rivedi la popolazione, se sei conscio che sei in una situazione di sovrappopolamento ponici rimedio.

Poi.. C'è un problema di fondo a questa riproduzione che non è il fatto che le uova verranno divorate: hai detto, cito:
non pensavo manco fossero una coppia

Sta proprio qui il problema: se dici che non pensavi fossero una coppia significa che non hai seguito la consueta procedura per avere una coppia ( prendere un gruppo di esemplari giovani e aspettare che la coppia si formi autonomamente ). Ciò significa che al 99,9% tu non hai una coppia, anzi forse potrebbero anche essere due femmine!! Infatti le femmine se gravide depongono comunque le uova anche senza che queste vengano fertilizzate dal maschio ( si pensi al ciclo mestruale degli esseri umani, si ha anche senza che avvenga un rapporto ) semplicemente le uova verranno o mangiate dalla madre o ammuffiranno.

Insomma: invece di essere entusiasta della deposizione, risolvi la situaizone nel tuo acquario e poni attenzione al comportamento dei due Scalari, infondo c'è sempre un 0,1 % che siano un maschio ed una femmina e che si garbino anche, quindi se vedi che entrambi sorvegliano e difendono le uova ( e queste devono essere trasparenti e non bianche ) sei in quel fortuito 0,1 %. Anche se dubito fortemente..

El Giova
09-06-2008, 22:10
non ti sò dire se siano 2 femmine,cosa che ahimè temo vista l'opacità delle uova..
la cosa che però mi sembra strana è che gonfino(tutti e 2) qualsiasi pesce si aggiri vicino alla foglia di anubias dove uno dei due avrebbe deposto, inoltre si sfregano spesso suddetta foglia con il ventre(più quello che credo sia la femmina che l'altro...) senza deporre niente...forse ci hanno deposto tutte e due(se son femmine) e quindi difendono entrambe la foglia?inoltre quello che credevo il maschio si allontana dal nido + di quell'altro?
Quindi :99% o 1%,premettendo che si muovono in vasca sempre assieme(senza quindi fare territorio a parte)?Oppure son 2 lesbiche? #13
E x avere la prova del 9 ...in quanto tempo si schiudono?

mikuntu
09-06-2008, 22:16
Allora.. la situazione è complicata e strana...

Se hai un maschio e una femmina hai avuto molta fortuna, ma veramente molta...

Dal comportamento si direbbe una coppia. Non credo proprio che due femmine depongano nello stesso punto, credo piuttosto che si sarebbero massacrate..

E' molto improbabile, ma a questo punto potrebbero essere effettivamente una coppia..

Aspetta il parere di persone più esperte ( 4Angel ad esempio )

El Giova
09-06-2008, 22:29
Bè io ci spero...comunque per levarci i dubbi posto una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0117_752.jpg

El Giova
09-06-2008, 22:37
premetto comunque che prima ne avevo 3 e il più grande,ora deceduto,li picchiava sempre,forse ha aiutato(ah ,il maschio è il "natural" e la femmina quello nero... o almeno credo sia così)... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0122_280.jpg

mikuntu
10-06-2008, 00:00
La foto non chiarisce niente sia perchè è molto sfocata sia perchè l'unico modo certo di sessare gli Scalari è assistere all'accoppiamento e vedere chi depone ( femmina ) e chi fertilizza ( maschio ). Comunque guarda le uova: se ce ne è anche una sola di colore diverso ( non bianca ma trasparente, allora hai una coppia ed una fortuna sfacciata..

4Angel
12-06-2008, 08:29
Ciao... Potresti dirci i valori della vasca? E se il tuo profilo è aggiornato potresti dirci come hai fatto a far entrare tutti quei pesci in 112 litri? #24

El Giova
12-06-2008, 14:04
I valori erano(li ho misurati 1 mese fa)ph 7,e la durezza sulla media...
ma bisognava lasciare le luci accese #13 ? perchè quei 2 scemi dei miei si son addormentati... ma i misgurnus no e hanno fatto man bassa delle uova...
x la quantità dei pesci un motivo c'è:a parte i platy e gli anabatidi nessuno dei pesci ha raggiunto la dimensioni massime(ram di 3 cm scalari,appunto,8/10cm,botia 5cm...)

4Angel
12-06-2008, 14:48
I valori erano(li ho misurati 1 mese fa)ph 7,e la durezza sulla media...

Scusami, cosa intendi sulla media? Gh e Kh 15?

ma bisognava lasciare le luci accese #13 ? perchè quei 2 scemi dei miei si son addormentati... ma i misgurnus no e hanno fatto man bassa delle uova...
Non si sono addormentati, solo hanno bisogno di qualcosa che gli permetta di vedere....

x la quantità dei pesci un motivo c'è:a parte i platy e gli anabatidi nessuno dei pesci ha raggiunto la dimensioni massime(ram di 3 cm scalari,appunto,8/10cm,botia 5cm...)
E dubito che le raggiungeranno, viste le ristrettezze... ;-) Comunque devi decidere se fare un asiatico o un sudamenricano, e comunque il botia toglilo.
Per gli scalari dai un'occhiata qua, potrebbe servirti... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1938666#1938666

El Giova
12-06-2008, 18:52
Bè a breve x i sudamericani ci faccio un 300l...Forse gli scalari hanno riprodotto perchè ho cambiato l'acqua ,ho inserito un legno( e delle piante),e li ho nutriti con cibo liofilizzato coi fiocchi più o meno simulando la stagione delle pioggie...
ma alla fine sono una coppia o no?



P.s il botia non è macrhachanta

4Angel
13-06-2008, 23:35
Se sono una coppia devi dirlo tu.... Tu li hai visti deporre, se apri l'ultimo link della mia firma ci trovi le foto degli organi genitali, con quelli puoi vedere se son maschi o femmine. E quanto sono Gh e Kh?
Il botia anche se non è il macrhachanta non è comunque indicato come compagno di vasca per gli scalari, troppo vivace e predatore di uova e/o avannotti.

averidan
14-06-2008, 04:32
Scusate se irrompo nel topic (dove tra l'altro c'è chi più esperto di me e altri con gli Scalari...), ma se non ricordo male avevo letto da qualche parte che esistevano anche casi (rari, ovviamente) di femmine che si "accoppiavano" (nel senso che facevano coppia) f x f, e una deponeva, mentre l'altra aveva tutti gli atteggiamenti del maschio, tranne ovviamente la fecondazione, che non era possibile!
Quindi non è poi così strano che i tuoi siano una coppia apparentemente "assortita", ma in realtà un pò "scoppiata"!!
Certo che se trovi delle uova fecondate, allora hai un fondello, ma un fondello... ;-)

mikuntu
14-06-2008, 13:38
Beh si certo se tutte le uova risultano bianchicce e opache i casi sono due.. O il maschio non ci sa fare o ( cosa più plausbile vista la situazione ) sono due femmine!

El Giova
14-06-2008, 20:11
La cosa quindi rimane ambigua... B'è non mi resta che aspettare che ridepongano ,eventualmente levando i cobitidi, (visto che se il botia è un predone, credo che quei boa dei misgurnus non siano da meno...)X vedere se sono 2 femmine(visto che ,se lo sono, dovranno deporre tutte e due).Forse comunque è il maschio che non ci sa fare ,visto che (se è quello "naturale")lo ho preso leggermente + giovane ell'altro...
Comunque Grazie a tutti per l'aiuto,si ci risente(speriamo presto) quando rideporranno...

P.s-i valori li misurerò appena potrò...

Aredhel
16-06-2008, 10:06
X vedere se sono 2 femmine(visto che ,se lo sono, dovranno deporre tutte e due).

non è detto

El Giova
16-06-2008, 13:50
Una potrebbe deporre mai?

4Angel
16-06-2008, 15:54
Esatto, ti ha risposto Aredhel... E controlla Gh e Kh... Potrebbe dipendere anche da questi valori il fatto che non son state fecondate, è per quello che te li sto chiedendo dll'inizio del 3D!

El Giova
17-06-2008, 12:19
Ok, appena torno a casa vi informo...
P.S. Li avrei misurati prima,ma sono a 80 km di distanza