Visualizza la versione completa : problema ciano con bolle d'aria
genova74@alice.it
09-06-2008, 14:30
ciao a tutti, ho finito il mese di luce da un pò di giorni e ieri dopo circa 6 ore di luce è appasro del ciano (un'algha rossa che ha ricoperto solo una roccia) e dentro a questa patina rossa si sono formate delle bolle d'aria.
Stamattino dopo la notte sono scomparse, ma oggi sono riapparse dopo circa 6 ore di luce.
Ripeto è una patina rossa che ricopre solamente una roccia la ricopre di questa patina rossiccia e dentro si formano delle bolle d'aria, dopo nella notte senza luce scompare.
I test:
nitrati 0,25
fosfati 0
calcio 450
densita 1020
ph 8.3
kh 9.5
temp. 25c
a cosa può essere dovuto??
e soprattutto che solozione posso adattora???
grazie a tutti
coralmen
09-06-2008, 15:13
aspirali
penso che sia abbastanza normale quando inizi il fotoperiodo
però nn ne sono sicuro,aspetta i più esperti.
comunque inizia ad aspirarli con una sifonata e controlla che nn si riformino.
ciao
coralmen
09-06-2008, 15:14
ah può anche essere dovuto al poco movimento
che pompe hai??
sicuro che già nn ci fossero? 6 ore per la formazione di cianobatteri mi sembrano scarse.
ciao
genova74@alice.it
09-06-2008, 15:39
già aspirato ieri sera ma oggi si sono riformate!!!! #07 #07
coralmen
09-06-2008, 16:09
prova ad intensificare il movimento sulla parte in questione
ciao
freeride1
09-06-2008, 16:11
se puoi dirigi il getto di una pompa su quella roccia,così li infastidisci
genova74@alice.it
09-06-2008, 16:19
si ma le cause quali potrebbero essere, e oltre al movimento che è già molto elavato due nano koralia più il filtro interno per le resine che soluzione mi consigliate ???
coralmen
09-06-2008, 17:04
se hai appena iniziato il fotoperiodo direi di aspettare
di solito è normale che si formino alghe durante le prime ore di luce
ma la vastca deve stare molto sotto controllo per non causare una proliferazione incontrollata.
intensifica il movimento sulla rocciata e sulle parti interessate
ed aspetta monitorando i valori e aspirando i ciano.
I ciano sono causati da un ristagno dell acqua e da poca ossigenazione (da qui il nome ciano).
scusa ho letto ora sul tuo profilo le lampade penso siano a posto.
ciao
tienici aggiornati
genova74@alice.it
09-06-2008, 17:18
ok grazie per i consogli!
proverò a dirigerci il flusso della pompa, comunque il periodo di luce è finito da quasi una settimana.
Riccio79
09-06-2008, 17:20
genova74@alice.it, per i ciano ti hanno già consigliato.... volevo farti un appunto, come mai quella densità? Qual è la salinità che hai in vasca?
coralmen
09-06-2008, 17:50
genova74@alice.it,
scusa credevo il mese di buio #23 #23
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |