Visualizza la versione completa : Collegamento ballast elettronico
Chi mi sa spiegare questo schema di collegamento di un ballast elettronico Philips?
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//130/130310/208511/schemacollegamentoballast-vi.jpg?1213008587
Il ballast ha solo 3 uscite, ma la lampada ha 4 pin ? #13
luca2772
09-06-2008, 13:29
A prima vista lo schema è palesemente cannato...
Potrebbe (sottolineo il condizionale, non avendo la sigla del ballast) essere invece corretto che il morsetto centrale debba ricevere entrambi i capi dei filamenti, mentre gli estremi debbano essere cablati ciascuno ad un capo dei morsetti.
E' il collegamento tipico di alcuni ballast a 3-4 canali
Resta un ipotesi, eh? ;-)
Questo è il ballast in questione
HF-BASIC (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/FredhopperPDFWebServiceInter/docts/e1aeae42-f3f6-45f8-858c-4708eefe210d/HF_Basic_136_TL_D_EII_220_240V_50_60Hz.pdf)
:-)
ciao adriano, è molto strano sembra quasi che l'ultimo contatto vada collegato direttamente al filo di terra.
non voglio dire che è così , ci vorrebbe il parere di un elettricista.
#24 #24
luca2772
10-06-2008, 08:02
Perchè a me dice "The page can not be found" ? #13
Azzz. -28d#
Stamattina anche a me il link non risponde......
comunque QUESTO (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/Details.aspx?fh_eds=%u00df&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcategories%3c%7bc_0022fepplg_1327_ge01%7d% 2fcategories%3c%7bc_0002fepplg_1328_ge01gea%7d%2fc ategories%3c%7bc_0012fepplg_1329_ge01gaf%7d%2fcate gories%3c%7bc_0002fepplg_1331_ge01gfet%7d%2fcatego ries%3c%7bf_0282fepplg_1331_phl_hfbii%7d&fh_refview=lister&fh_secondid=913700192666_2&left_nav=it_it&tab=images) è il ballast.
Su "immagini" si può trovare il diagramma collegamenti
Adriano, quando i link sono troppo lunghi deformano la pagina rendendo particolarmente difficoltosa la lettura del 3d. Ho visto che hai provato ad usare il tag [url] ma in modo errato.Ho editato il tuo messaggio per ovviare,con il tasto modifica vedi il formato corretto ;-)
luca2772
10-06-2008, 12:57
Visto...
... e capito ;-)
Usa lo stesso principio dei ballast 4 canali: i pin 1-2 danno il riscaldamento ad uno dei filamenti, in combinazione col 3 viene innescato il plasma a RF.
Non capisco il perchè usino questo sistema, ma loro sono la Philips, e avranno sicuramente le loro ragioni #12 :-D
(resta il fatto che io avrei seguito uno schema più ..."classico" :-D )
PS Se lo compri tieni i fili fra ballast e tubo più corti possibile, eh? ;-)
Tenkiu veri mach!
I ballast li ho già presi (mi sono accorto della morsettiera a 3 uscite, arrivato a casa #13 ).
Se ho capito bene, alla fine devo collegare solo 3 fili alla lampada;
1 e 2 da una parte e 3 dall'altra..........
....e l'ultimo pin "del tubo" ? :-D Lo lascio libero o lo collego sempre al 3 ?
PS
I ballast saranno montati a non + di 50-60cm dalle lampade, quindi no problem! ;-)
luca2772
11-06-2008, 08:05
Il quarto pin lo lasci scollegato :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |