PDA

Visualizza la versione completa : sarco a cono


al404
22-08-2005, 15:21
ho preso un sarco da un paio di settimane e quando l'ho preso non so se era disposto in maniera differente o non avevo notato...

praticamente sembrerebbe non avere il gambo ma essere come una ciotola un po' a cono, la parte più esterna è molto ondulata...

allego questa foto trovata in rete come esempio...

il mio di gambo sembra non averne proprio

- volevo sapere se la forma è dovuta all'adattamento oppure è proprio così?
- ho un pesce tipo bavosetta, che ogni tanto ci va dentro di notte, quasi fosse una tana, può creare problemi?
- rimanendo così a cono ogni tanto devo controllare che non ci sia qualcosa nel fondo?

veliero73
22-08-2005, 15:25
La forma è così di natura non ti preoccupare...
Per la bavosetta non ci sono problemi non da fastidio...
Controlla se non si depositano impurità al centro... ma se hai una corrente adeguata in vasca non dovresti avere problemi...

al404
22-08-2005, 15:34
in vasca di corrente ce n'è soprattutto quando al cambio di corrente vanno tutte 2 le pompe per 30 min :-))

veliero73
22-08-2005, 18:29
Allora non dovresti avere problemi ;-)

gabrimor
23-08-2005, 07:34
Guarda nel mio ci dorme l'hepatus

Elvisx87x
23-08-2005, 09:23
e difficile forse quasi impossibile distinquere un sarco da una famiglia all'altra perche la loro forma e determinata dalla corrente che hanno subito quando sono per cosi dire nati cmq anche la mia bavosa ci dorme dentro di notte ;-)

al404
23-08-2005, 12:36
allora è un vizio comune :-D

visto che ho fatto le foto le allego, se guardate bene sembra quasi che cerchi di dividersi, in questa foto non sembra così evidente http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarco_780.jpg

Pfft
23-08-2005, 18:13
Probabilmente quello che hai preso è una talea fatta da uno tagliando longitudinalmente il tronco.
Per altro così facendo sopravvive bene sia il gambo sia la "cappella".
Se vedi che si sta dividendo in due lascialo fare .. è una classica riproduzione asessuale dei Sarcophyton (come per altro di tanti altri alcionacei).