Entra

Visualizza la versione completa : info cambio dolce marino


birrohgt
22-08-2005, 15:19
salve a tutti

sono in posesso di un acquario dolce asckol advanced 100 con un filtro esterno pratico 200 le misure sono 100 * 40 * 45h cm con 2 neon da 30w + 1 da 18w t8 al momento dolce mi picerebbe farlo marino che ne dite la vasca puo andare bene???

il filtro???

vorrei i vostri preziosi consigli din come dovrei preparare la vasca

grazie :-)

al404
22-08-2005, 15:28
misa che devi leggere un po' prima, il dorce e il marino hanno metodi completamente differenti...

paolo.l
22-08-2005, 15:38
No non va bene. C'e' da cambiare tutta l'attrezzatura.

Su Acquaportal c'e' la sezione dedicata al marino allestimento, conduzione ecc....
Comprati magari un bel libro ed informati. In questo modo ti fai un'idea di quello che ci vuole.

Poi se hai dubbi siamo qui a disposizione.

birrohgt
22-08-2005, 15:54
non va bene cosa significa neanche la vasca ed il filtro?

al404
22-08-2005, 16:15
dipende... la vasca la puoi tenere, il filtro non serve per il resto devi leggere prima tu...

il fatto è che ci sono molte variabili ed idee differenti sia sull'illuminazioen che nell'impostazione

vasca aperta/chiusa
con sump o senza
luci: HQI,T8,T5
fondo di sabbia alto o senza

credo che se uno dovesse fare una vasca exnovo gli si direbbe:

vasca forata con sump + HQI + schiumatoio

in più devi prima decidere cosa vuoi tenerci: pesci, coralli molli, duri, LPS, SPS

ma visto che tu la vasca ce l'hai ti conviene leggere capire le varie opzioni e poi chiedere consiglio

anche solo sul fondo ci sono post lunghissimi... io ti direi corallina 10cm ma il 90% qui credo che ti direbbe nessun fondo e poi dopo alcuni mesi una spolverata :-)

paolo.l
22-08-2005, 16:18
Il filtro non va bene nel marino.

Come sistema filtrante mel marino servono rocce vive e buon schiumatoio.
Per le misure non sarebbe adatta neanche la vasca.

Per il marino servono vasche larghe diciamo sui 50 cm minimo per poter posizionare al meglio le rocce vive.
Siccome parti da 0 sarebbe meglio farti fare una vasca su misura a seconda del litraggio che hai intenzione fare e se vuoi la Sump (sarebbe molto meglio).
Altra cosa dovresti dire che ci vuoi allevare per poter ricevere consigli piu' specifici
sull'allestimento.
Occhio ai costi. Nulla a che vedere col dolce.

mariobros
22-08-2005, 16:24
Occhio ai costi. Nulla a che vedere col dolce

sono d'accordo. il mio consiglie è partire con la vasca che hai,eliminando il filtro, comprare uno schiumatoio, delle rocce vive e pompe per un buon movimento, e lasciar maturare tutto per un mese e nel frattempo informarsi bene su luci, prodotti e tutto ciò che serve

birrohgt
22-08-2005, 16:30
quindi il coperchio lo dove togliere?

paolo-77
22-08-2005, 16:35
sarebbe meglio, in modo da installare una plafo 250W hqi, ma comunque leggi i vari post del forum troverai tutto quello di cui hai bisogno, ma occhio hai costi il marino è un pozzo senza fondo non finisci mai di spendere ciao

birrohgt
22-08-2005, 16:56
che tipo di schiumatoio mi consigliate per la mia vasca?

Benny
22-08-2005, 17:11
Un Tunze comline interno 3115

o un TurboFlotor 750

Rama
22-08-2005, 17:33
Gli volete far spendere di meno?

Ci fà la sump con quella vasca, dato che un owerflov costa come farsi incollare altri 5 vetri! ;-)

Niente schiumatoi appesi (che schifo, ma alla fine non dovrebbessere un piacere da guardare?) niente casini, un berlinese fatto bene...

E basta col riciclare roba che col marino non c'entra una mazza... io ho una vasca profonda 50 e secondo me è strettissima, ormai 'ho fatta e non la cambio, ma con 40cm che ci metti?????

al404
22-08-2005, 17:48
secondo me deve leggersi prima un po' di cose lui... è inutile dire che schiumatoio, etc... se non si sa nemmeno cosa si vuol fare

capisco che si vorrebbero avere delle risposte ma secondo me leggendo è l'unico modo... dopo di che dice...
ho all'incirca questo budget pensavo di fare in questo modo...

non volgio fare il guasta feste ci sono molte variabili da mettere in conto...

se uno abita in sicilia avra più problemi di surriscaldamento se abiti a venezia o in una zona molto umida un'acquario aperto potrebbe portare problemi legati all'umidità sulle pareti

per me l'unico modo è quello di farsi un'idea da soli e poi chiedere

mariobros
22-08-2005, 18:36
concordo con al404

birrohgt
22-08-2005, 21:19
ho letto gia molto qui sul forum prima di postare anche sul portale le guide ecc lo so che la cosa migliore sarebbe cambiare tutto ma visto i prezzi delle vasche mobili ecc. volevo fare un piccolo acquario a barriera con qualche pesciolino adatto alla mia vasca se era possibile

vi chiedevo questo #13

gabrimor
22-08-2005, 23:05
Io fossi in te aumenterei l'illuminazione metterei un buon schiumatoio e roccie vive. Ti fai un po' di esperienza , segui il forum e fatti un'idea di cosa vuoi allevare e di quanto vuoi spendere per passare a qualcosa di piu' tecnico.Io circa 20 anni fa ho iniziato cosi'.

Rama
23-08-2005, 00:56
Anche io volevo una vasca modesta e qualche pesciolino, nemmeno sette-otto mesi fà...

Oggi stò preparando plafoniere da 1000W su una vasca da un metro, studio reattori di calcio larghi come palloni da calcio e schimatoi che riescano a tirarmi fuori i massi con le bollicine... Se non faccio una foresta di acropore mi mettono la camicia di forza.

Credi che una volta che uno parte si renda conto di dove può arrivare? :-D :-D :-D

;-)

mariobros
23-08-2005, 02:40
io ho cominciato con una vasca per dolce 60x30x30, filtro biologico e rocce vive, poi mano mano sono cresciuto 70x40x40 con rocce e schiumatoio e a breve 80x50x50 con sump. in un modo o nell'altro si può fare tutto, bisogna solo cercare quello più semplice ed efficace

paolo.l
23-08-2005, 02:41
Quoto Rama.

Perche' spendere 2 volte. Ci si mette via un po' di soldini e quando il Budget e' giusto per inizire si inizia per bene.

Se non si parte col piede giusto c'e' il rischio di spendere soldi e di rimanere delusi e magari abbandonare questo magnifico Hobby.
Se vuoi restare con costi relativamente bassi potresti iniziare con un nano reef o con un micro reef come ho fatto io, ma non e' per nulla semplice gestirlo.
E' molto piu' complicato mantenere i valori rispetto a una vasca piu' grande e parlo per esperienza personale.

Rama
23-08-2005, 03:52
Allora spero proprio che sia vero ciò che dici, perchè io il salto lo faccio da un berlinese da 50 litri ad uno di 400... :-)) :-)) :-))

mariobros
23-08-2005, 04:04
io il salto lo faccio da un berlinese da 50 litri ad uno di 400...

un pò ti invidio, io per ora non posso permettermelo, ma mi accontento :-))

Rama
23-08-2005, 04:18
Manco io posso permettermelo! :-D :-D :-D

Infatti mese dopo mese cerco di comprare o realizzare qualche accessorio...

Non mi interessa aspettare, la vasca quando sarà pronta partirà, tanto comunque sia si farà una maturazione di diversi mesi... per divertirmi intanto ho un nanetto con una 400W sopra che mi dà un sacco di soddisfazioni e mi tengo occupato con quello...

Mai voler fare le cose di corsa se si vuole imitare la natura... ;-)

mariobros
23-08-2005, 04:33
per divertirmi intanto ho un nanetto

complimenti per il nanetto ;-)

birrohgt
23-08-2005, 22:03
scusate me se utilizzassi il filtro biologico che problemi incontro al posto dello shiumatoio?

al404
24-08-2005, 01:22
una marea

birrohgt
24-08-2005, 11:09
con 90 w di luce cioe tre neon t8 non rieco proprio fare niente?

al404
24-08-2005, 12:22
ascolta.... secondo me devi leggere se chiedi ancora del biologico evidentemente non hai letto abbastanza :-))

per la luce dipende da cosa vuoi metterci, solo pesci, molli, duri?

birrohgt
24-08-2005, 15:51
vi chiedo del biologico perche il mio negoziante mi dice che potrei usare il biologico + eventualmente uno schiumatoio perche se metto solo lo schuimatoio dovro rienpire l'acquario di rocce vive per il mio ci verrebbero cirva 30 o 40 kg ad costo di 19euri al kg se invece usassi anche il biologico potrei limitarmi a metterne anche solo 10 kg o poco piu


per le luci volevo mettrici dei coralli molli con pesci e mi chiedevo se poteva essere sufficiente i 90w di neon t8 cosi potevo utilizzare il coprchio della vascha

al404
24-08-2005, 15:59
diciamo che la tua vasca sarà un 150 litri netti e quindi quelle rocce ci vanno, ma non voglio pensare a cosa succederebbe con + 10 il biologico :-)

adesso stai parlando di coralli molli.... quindi la strada è solo una e sempre la stessa: berlinese

se metti il biologico avrai gli NO3 che saliranno alle stelle e spenderai i soldi che risparmi dalle rocce per i cambi d'acqua continui... in più le alghe troveranno una simpatica dimora nel tuo acquario da quelle marrono a quelle verdi a quelle patinose rosse... sto scherzando ma lascia perdere il bio e prendi le cose che servono altrimenti ti troverai dopo a spendere 3 volte tanto

per l'illuminazione non so che dire direi un po' pochina ma su quella sono un po' tirchi anche io :-))

birrohgt
24-08-2005, 16:08
scusate se insisto ma con solo lo shiumatoio come faccio a togliere le impurita piu grosse oppure se ce necessita di resine o carbone attivo?

Benny
24-08-2005, 16:20
potrsti usare la funzione ricerca..nel forum trovi tutte le risposte

eventualmente apri un altro topic con domande precise

birrohgt
24-08-2005, 21:20
oggi sono stato da un altro negoziante in zona e mi ha pugnalato la schiena dicendomi che devo lasiar perdere per il tipo di vasca che ho perche e troppo piccola almeno ci vogliono 200 litri netti ha ragione secondo voi?

al404
25-08-2005, 12:55
-04

paolo.l
27-08-2005, 16:41
Non e' una questione tanto di litraggio.
Si puo' fare anche una bellissima vasca con 100 lt.

Ci sono bellissimi nanoreef di 20 30 lt. Ovvio che il litraggio piu' e' alto piu' stabile e' per cui per comiciare soprattutto per un neofita e bene tenersi su litraggi adeguati.
Un 200 lt e' un buon litraggio per iniziare per esempio 80 x 50 x50.
Poiu c'e' il famoso problema delle spese. Ci vogliono soldini per iniziare bene.Le mezze vie non esistono, altrimenti si rischia ad andare incotro a delusioni.
Come e' stato ampiamente trattato il metodo berlinese che sembra il piu' seguito e che da ottimi risultati prevede:
Rocce vive 1 kg ogni 5lt di acqua.
Movimento con pompe adeguate.
Ottimo skimmer dimensionato alla vasca.
Luce in abbondanza (T5 o HQI).
Questo per iniziare. Ti fai due conti e vedi se e' il caso di intraprendere l'avventura oppure no. Ripeto le mezze misure o i compromessi nel marino secondo esperienza personale e meglio evitarli.