PDA

Visualizza la versione completa : Pulire bene i vetri senza graffi


Marco Conti
09-06-2008, 08:49
Una schedina di plastica flessibile di comune reperibilità è uno fra i metodi
migliori per pulire i vetri dell'acquario, senza il rischio di rigarli.
Nella mia nuova vasca in extrachiaro ho ormai adottato questo metodo
con soddisfazione.
Abbandono così le calamite, raschietti con lametta, spugne varie, con le quali alla fine ho sempre rigato i vetri.

svenjova
09-06-2008, 12:08
Marco Conti,

ciao, bella idea, ma come la mettiamo per il fatto che rischi di disturbare troppo gli ospiti del tuo acquario introducendo la mano e l'avabraccio?
Inoltre se non sbaglio non si dovrebbe entrare troppo con le mani senza guanto, perché c'é il rischio di introdurre (senza volerlo) agenti patogeni dall'esterno che si attaccano solitamente ai peli delle braccia e sulla pelle. Inoltre la pelle secerne una certa quantità di sostanze che sporcano l'acqua.

Io personalmente cerco di evitare di andare dentro con le mani nude, usando pinze e/o prolungamenti, chiaramente questo non é sempre possibile.

Ciao

Stefano s
09-06-2008, 12:10
x pulizie leggere va bene anche il perlon ..... certo x le incrostazioni piu' grosse e' un ottimo sistema... io uso la lametta che serve x togliere la vernice dai vetri... (quella che usano gli imbianchini x intenderci) .... e' affilata e toglie bene lo sporco.... ma bisogna starci attenti ... la scheda sicuramente e' meno pericolosa.... #36# #36# #36# #36# provero' !!!

romignola
16-06-2008, 18:34
bella idea quella della schedina...per ora nn ho mai pulito vetri coi pesci dentro, ma ad acquario vuoto ed ho usato la spugna, spero di nn avere fatto danni...
complimenti per l'idea, la userò anch'io...

Giuseppedona
16-06-2008, 21:12
chiaramente questo non é sempre possibile.
Direi quasi mai possibile. Ci sono vasche dove necessariamente devi mettere non la mano ma tutto il braccio dentro per potare le piante sistemare ecc. ecc.

Comunque io ho vasche ma un bel pò di tempo e h sempre messo le mani e non solo dentro la vasca senza mai avere avuto problemi particolari ;-)

Stefano s
16-06-2008, 23:28
la mia vasca e' alta 60 e vi lascio immaginare x lavorarci dentro.... mi ci faccio l bagnetto !!! ;-) ;-)

romignola
17-06-2008, 00:14
anche io, nonostante il mio sia solo un 60 litri, ci infilo spesso le mani dentro e i miei pesciolini nn sembrano nemmeno intimiditi, anzi mi gironzolano intorno e mi "beccano" piccoli nei sull'avambraccio...troppo carini...

Stefano s
17-06-2008, 10:24
:-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-06-2008, 10:44
Raga, vorrei che foste lì quando pulisco il Malawi (160*60*60)... mi devo mettere in canottiera perchè entro fino alle ascelle nell'acqua!!! -05 -05 -05

La cosa importante è lavarsi bene prima e dopo; prima per non immettere cose strane in vasca e dopo per non portarsi dietro batteri e patogeni (la seconda è molto più importante). Soprattutto se si usano fertilizzanti dobbiamo tenere ben presente che sono potenzialmente tossici.


c'é il rischio di introdurre (senza volerlo) agenti patogeni dall'esterno che si attaccano solitamente ai peli delle braccia e sulla pelle. Inoltre la pelle secerne una certa quantità di sostanze che sporcano l'acqua.


Per la salute dei pesci, ovviamente, meno si mettono le mani in vasca meglio è, ma non sarei troppo drastico... pesci in salute e ben nutriti dispongono delle difese immunitarie sufficienti.


Marco Conti, idea intelligente, pratica ed economica!!! #25 #25 #25

axxel
12-03-2009, 17:29
interessante... ma non c'è il problema dei coloranti usati per le schede?

ad esempio le schede telefoniche (quelle da telefono pubblico) hanno stampe colorate, bande magnetiche, quella che si vede nella foto della discussione ha una scritta a pennarello... non si rischia di inquinare l'acqua?

axxel
12-03-2009, 17:29
interessante... ma non c'è il problema dei coloranti usati per le schede?

ad esempio le schede telefoniche (quelle da telefono pubblico) hanno stampe colorate, bande magnetiche, quella che si vede nella foto della discussione ha una scritta a pennarello... non si rischia di inquinare l'acqua?

Higgins
12-03-2009, 18:09
Io per pulire i vetri uso la classica calamita con da un lato il velluto per l'esterno vetro e dall'altro una specie di mille raschietti in plastica. Però siccome non ho alghe da togliere, sia dentro che fuori sopra le due calamite e quindi contro il vetro uso un pezzo di straccio. Così non rigo niente e pulisco benissimo! #36#

Higgins
12-03-2009, 18:09
Io per pulire i vetri uso la classica calamita con da un lato il velluto per l'esterno vetro e dall'altro una specie di mille raschietti in plastica. Però siccome non ho alghe da togliere, sia dentro che fuori sopra le due calamite e quindi contro il vetro uso un pezzo di straccio. Così non rigo niente e pulisco benissimo! #36#