PDA

Visualizza la versione completa : Disastro scampato... anche stà volta...


alapergola
09-06-2008, 02:51
Partiamo dall'inizio...
A fine maggio sono partito per una settimana di meritate ferie #36#

Ovviamente, come sempre prima di lunghe assenze, attendo che la tanica di stoccaggio della RO sia quasi del tutto esaurita per ricaricarla completamente.
27 litri mi durano circa 15-20gg (a seconda della T° esterna) e dovendo stare fuori solo 1 settimana ero piu' che tranquillo.

Questo giro sono andato "lungo": la mattina prima di partire, mi accorgo che era proprio finita l'acqua!
Il mio Osmolator della Elos (perfetto, mai sgarrato un colpo) emette il classico "beeep beeep" per avvisarmi che l'acqua e' finita.
Prendo la mia tanichetta preparata la sera prima e rabbocco con 20 litri freschi freschi.
- Apposto per almeno 2 settimane - mi dico.

Ma si sà, il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi... a qualche giorno dallo smantellamento della creatura, la sorpresa non poteva mancare...


Torno questa sera e la prima cosa che sento appena aperta la porta è:
"RASP RASP... RASP RASP... SGRAT SGRAT..."
Che tradotto in Italiano era il rumore di una pompa, ancora non ben identificata, che annaspava in cerca d'acqua...

Io: - MERDA! -
Mia moglie: - Amore, ben tornato a casa... -

Zompo come un Ninja a cui hanno appena pestato i maroni verso la vasca...
Dall'esterno tutto normale (il chè mi fa già tirare un sospiro di sollievo dato che ho pensato di essermi fot£$%to le 2 Tunze da 1 milardo di dollari $$$)...
Apro allora il mobiletto della Sump...
TADA!
Chi "Raspava" sopra era la pompa di risalita, che MIRACOLOSAMENTE riusciva ancora a pescare acqua nonostante il bassissimo livello d'acqua in Sump.
- MAREMMA DELLA ELOS! -
A giu' a tirare Madonne a tutti i santi che mi venivano in mente...
Raspava anche l'Aquabee dell' H&S ma sia quella che la Tunze Master sono sopravvissute (santi crucchi... -78 ).

Ok, partiamo con i ripari:

1) controlliamo la salinità
- Rifrattometro segnava 40% -05 ("'...rcaputt...")
2) controlliamo gli animali...
-d09 NON E' MORTO NIENTE ??? -05 -05
In realtà, guardando attentamente, chi ne ha risentito di piu' e' stata la Granulosa, visivamente sbiancata nella parte superiore :-( :-(
La Selago un po' di meno, ma ha subito il colpo.
Tutto il resto degi animali , per chi non lo sapesse 90% sps, splendidi...

3) Ok, vediamo cosa è successo al mio amato Osmo...
Controllo il bidone della RO (dista un paio di metri dalla vasca nascosto dentro ad un mobiletto) pensando di tutto...
s'e' bucato...
se lo sono rubato gli alieni...
un topo s'e' mangiato il tubo che porta l'acqua in vasca...
sandro mi ha pensato troppo...

Lo squoto un pò... PIENO.
Machecazz....

Al chè un pensiero mi illumina...
Il buon computerino della Elos, quando finisce l'acqua e tu la reintegri, vuole che glielo dici !!
Devi premere una sorta di pulsante di "reset" cosi' che lui possa ripartire come se niente fosse.
Torno indietro con la memoria... a quella mattina... del 30 di Maggio...
_________________________________

(voce fuori campo di mia moglie)

- -94 AMOREEEEEeeeeee Dobbiamo andare, è tardi!!! -

(voce di Ale che armeggia con il bidone)

- ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOO -

- Dai su, basta giocare con l'Acquario!! -

- GIOCARE CON CHE ??? -97b -
_________________________________

...ritorno in me...

MAREMMA DELLE TURBELLARIE, HO SCORDATO DI RESETTARE L'APPARECCHIETTO!!

Indi, doppiamente incazzato per non essermela potuto prendere manco con la Elos, nell'arco di una nottata (ho appena finito ed ho iniziato alle 7), ho lentamente riportato i livelli d'acqua in Sump e la salinità a regime.

...che altro dire?

Buona notte...
-e63

leletosi
09-06-2008, 08:18
una settimana senza reintegri....

t'è già andata non di culo.....di più

pace all'anima della elos....un po'meno alla tua :-D

4 birre per alapergolaaaaaa.....vedi che ti tiri su

SJoplin
09-06-2008, 08:51
alapergola, ma alla fine non ho capito che t'è successo #24
con la salinità io me la sarei presa più comoda, ma si sa, te hai la tua buona dose di -63 quindi andrà bene così ;-)

alapergola
09-06-2008, 09:28
leletosi, probabilmente ancora 1 giorno in più e mi sarei giocato nell'ordine :

Pompa di Risalita
Pompa dello Skimmer
Riscaldatori
e a seguire la vasca....

Sandro praticamente dopo aver riempito il bidone la mattina prima di partire, essendosi completamente svuotato, avrei dovuto resettare l'Osmolator per dirgli : "Ok, puoi ripartire" ...
Ma, haimè, la fretta....

SJoplin
09-06-2008, 10:08
Ale, te sai che io ho avuto sfighe con ogni genere di osmo, però mi sembra che più si va a complicare la semplicità di un contatto che dovrebbe accendere e spegnere e basta, più ci si incasina, e l'inarrivabile (in termini economici) elos ne è la chiara dimostrazione

alapergola
09-06-2008, 10:20
Che dirti...
La perfezione è ancora lontana, ma qua s'e' proprio trattato di un mio errore (di distrazione).

...certo, mettere un sensore nella tanica che controlli quando c'e' l'acqua e che faccia ripartire automaticamente... #24

SJoplin
09-06-2008, 10:28
...certo, mettere un sensore nella tanica che controlli quando c'e' l'acqua e che faccia ripartire automaticamente... #24

-05 -05 hai idea di cosa ti verrebbe a costare un sensore in più?
rapportato al costo del prodotto, almeno un centinaio di euro :-D :-D
ci vedrei bene-bene quella sonda elettronica di luca, nella tanica, attaccata al corpo della pompa. come ingombri sarebbe l'ideale

comunque l'idea di dover resettare l'apparecchio mi sembra una caxxata. idem per il tunze, ovviamente...

alapergola
09-06-2008, 10:59
Credo che sia l'unico modo che ha il controller di bloccare la pompa per evitare di bruciarla...
Un sensorino che "leggendo" l'acqua ,tipo quello ottico della tuze, o il sensorino di Luca , che collegato al controller gli dica :" Ehi... c'e' l'acqua! Ripartiamo! " sarebbe il top....

A quel punto si potrebbe veramente autogestire...

leletosi
09-06-2008, 12:40
bah....io rimango della mia idea

così come una 250 gto ha un volante, un cambio e 3 pedali e andrà sempre....valendo di per sè oltre i 5.000.000 di euro.....così una serie 7 bmw nuova di pacca ha 300 volte le possibilità di essere in officina 2 gg dopo l'acquisto per un corto ad una delle 374598 centraline che ha a bordo.....e così via

on-off con galleggiante sensore..... :-))

a me piacciono le cose ignoranti proprio perchè se sbagliano il pirla sono io. e non il contrario.....sarò antico pur avendo 24 anni.....ma la vedo così

idem con aquatronica e via dicendo....mi sta bene il monitoraggio valori ph, redox ecc ecc.....ma alla sola parola "pilotare" già me la faccio sotto....
se poi accenni alla parola "reset" ecco che mi parte il brivido da C1 in giù

:-)

marcola62
09-06-2008, 20:10
'azz che smaltita..... #23
cmq al di la' della sfiga mi sono talmente appassionato al racconto di ale che ho smesso di leggere il libro di camilleri :-D :-D
ora che si avvicina l'estate spero proprio che i 2 PLC logo sulle mie vaschette non facciano scherzi.....se saltano quelli .....che controllano tutto, mi do 'na chiodata... #06 (ma perche' non fanno la faccina col grat? :-D )

In realtà, guardando attentamente, chi ne ha risentito di piu' e' stata la Granulosa, visivamente sbiancata nella parte superiore

ale ma x caso e' proprio quella..... #24
vabbe va' cosi' c'ho la scusa..... #18 #18

alapergola
10-06-2008, 09:33
In realtà, guardando attentamente, chi ne ha risentito di piu' e' stata la Granulosa, visivamente sbiancata nella parte superiore

ale ma x caso e' proprio quella..... #24

#36# #36#
Ma secondo me si riprende ;-)

Riccio79
10-06-2008, 11:44
Diciamo che in linea di massima sono del pensiero di leletosi, anche se evidentemente qui l'errore (se così si può chiamare) è stato proprio "umano".... Non è che "autogestendosi" ha deciso di non far partire la pompa....
Certo è che con un osmoregolatore più spartano non si poneva nemmeno il problema del reset...
leletosi, è anche vero che la 250 gto vale quei soldi perchè ne esistono solo 20 al mondo.... e come tutte le cose rare... Però problemi di "elettronica" non te ne darà mai!!! Dovrai portarla a farle rifare la fase ogni anno visto che è un 12 cilindri, però di sicuro centraline strane non se ne rompono.... La cosa assurda delle 375000 centraline presenti nelle auto moderne è che può capitare che hai un problema che nessuno riesce a risulverti, se non smontando la macchina completamente -04

leletosi
10-06-2008, 14:11
esatto #06

SJoplin
10-06-2008, 18:08
con un osmo spartano però, se ti finisce l'acqua nella tanica so' volatici pe diabetici #18

Riccio79
10-06-2008, 18:22
sjoplin, è vero.... però è un eventualità che, bene o male, puoi prevedere...cioè, più o meno sai quanta acqua hai bisogno per tot giorni...e se devi stare via di più puoi anche considerare di pigliare una tanica più grande per quel periodo....

leletosi
10-06-2008, 18:30
io non mi ritengo affatto un caso visto che in 3 anni di nano altri 3 di microreef non ho mai visto l'osmo a secco....

e sì che stavo a casa si e no dalle 20 alle 06 del mattino..... #24 #24

e nemmeno il mio osmo ha fatto cilecca in 6 anni....ripeto....6 anni....mai cambiato

lavato sempre ogni 6 mesi circa in acido e scrostato alla meglio....ma mai cambiato #24 #24

SJoplin
10-06-2008, 18:39
leletosi, te la sei cercata #18
e ringrazia che non hai la vasca, ma ocio quando lo rimetti su :-D :-D :-D

SqualoBruto
10-06-2008, 22:53
Ale fossi in te accenderei un cero a qualche Santo ;-)

ciot.bg
11-06-2008, 13:12
mi state facendo preoccupare... #24
io l'osmoregolatore me lo sono fatto "fai da te" seguendo il progetto su AP, l'ho modificato radicalmente...... ho tre galleggianti, 2 verticali e uno orizzontale (nel serbatoio RO) e ho fatto funzionare tutto con un caricabatterie del cellulare collegato ad un relè. sono tutti collegati in serie e quello orizzontale quando non c'è più acqua in vasca di rabbocco disattiva la pompa che porta l'acqua prima alla lampada uv e poi in sump. costo?? si e no 15 euro..... mi sa che butto via tutto #23

SJoplin
11-06-2008, 13:32
ciot.bg, come hai fatto a spendere 15 euro di tutto?
solo i 3 galleggianti costano 'na cifra #24

ocio che io col doppio galleggiante ho avuto problemi (ma li ho avuti pure con i controller di marca, quindi faccio testo il giusto...)

ciot.bg
11-06-2008, 13:39
sjoplin, li ho presi da rs component. con lo sconto del 20% perche li ha ordinati un mio amico che fa spesso acquisti con loro. e forse li ha anche "scaricati". il caricabatterie del telefono era gratis e il relè l'ho pagato 50 centesimi. il doppio galleggiante "verticale" è montato in serie... e la pompa non parte se tutti e due non dicono che il livello è troppo basso.... stasera (se non sono troppo ciucco -97c ) gli faccio delle foto. ditemi se devo buttare tutto #24

Riccio79
11-06-2008, 16:05
ciot.bg, perchè dovresti buttare tutto scusa? Funziona no? Ma i due galleggianti in serie li hai messi per il troppo pieno?
Beh...15 Euro senza pompa però...

ciot.bg
11-06-2008, 16:31
il caro Bubi che l'ha visto mi ha consigliato comunque il tunze.
oggi leggo di Ale....
i due galleggianti misurano il livello in sump... quando cala parte la pompa... sempre se il galleggiante nella vasca di rabbocco rileva acqua, quindi accende la lampada uv e riporta il giusto livello in sump.
giusto Riccio79, ho speso altri 14,75 di eheim compact 600

SJoplin
11-06-2008, 17:03
il caro Bubi che l'ha visto mi ha consigliato comunque il tunze.

il caro bubi è un po' molto influenzabile dalle lucette...
te dagli qualcosa che lampeggia e vedrai se non ti dice che è buono :-D :-D

leletosi
11-06-2008, 17:57
anche secondo me :-D :-D :-D

inoltre il bubi c'ha la vasca che gira e non ha pubblicato uno straccio di foto

mi sta scadendo il ragazzo.....mi sta scadendo....

stasera lo cazzio #06 #06