alapergola
09-06-2008, 02:51
Partiamo dall'inizio...
A fine maggio sono partito per una settimana di meritate ferie #36#
Ovviamente, come sempre prima di lunghe assenze, attendo che la tanica di stoccaggio della RO sia quasi del tutto esaurita per ricaricarla completamente.
27 litri mi durano circa 15-20gg (a seconda della T° esterna) e dovendo stare fuori solo 1 settimana ero piu' che tranquillo.
Questo giro sono andato "lungo": la mattina prima di partire, mi accorgo che era proprio finita l'acqua!
Il mio Osmolator della Elos (perfetto, mai sgarrato un colpo) emette il classico "beeep beeep" per avvisarmi che l'acqua e' finita.
Prendo la mia tanichetta preparata la sera prima e rabbocco con 20 litri freschi freschi.
- Apposto per almeno 2 settimane - mi dico.
Ma si sà, il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi... a qualche giorno dallo smantellamento della creatura, la sorpresa non poteva mancare...
Torno questa sera e la prima cosa che sento appena aperta la porta è:
"RASP RASP... RASP RASP... SGRAT SGRAT..."
Che tradotto in Italiano era il rumore di una pompa, ancora non ben identificata, che annaspava in cerca d'acqua...
Io: - MERDA! -
Mia moglie: - Amore, ben tornato a casa... -
Zompo come un Ninja a cui hanno appena pestato i maroni verso la vasca...
Dall'esterno tutto normale (il chè mi fa già tirare un sospiro di sollievo dato che ho pensato di essermi fot£$%to le 2 Tunze da 1 milardo di dollari $$$)...
Apro allora il mobiletto della Sump...
TADA!
Chi "Raspava" sopra era la pompa di risalita, che MIRACOLOSAMENTE riusciva ancora a pescare acqua nonostante il bassissimo livello d'acqua in Sump.
- MAREMMA DELLA ELOS! -
A giu' a tirare Madonne a tutti i santi che mi venivano in mente...
Raspava anche l'Aquabee dell' H&S ma sia quella che la Tunze Master sono sopravvissute (santi crucchi... -78 ).
Ok, partiamo con i ripari:
1) controlliamo la salinità
- Rifrattometro segnava 40% -05 ("'...rcaputt...")
2) controlliamo gli animali...
-d09 NON E' MORTO NIENTE ??? -05 -05
In realtà, guardando attentamente, chi ne ha risentito di piu' e' stata la Granulosa, visivamente sbiancata nella parte superiore :-( :-(
La Selago un po' di meno, ma ha subito il colpo.
Tutto il resto degi animali , per chi non lo sapesse 90% sps, splendidi...
3) Ok, vediamo cosa è successo al mio amato Osmo...
Controllo il bidone della RO (dista un paio di metri dalla vasca nascosto dentro ad un mobiletto) pensando di tutto...
s'e' bucato...
se lo sono rubato gli alieni...
un topo s'e' mangiato il tubo che porta l'acqua in vasca...
sandro mi ha pensato troppo...
Lo squoto un pò... PIENO.
Machecazz....
Al chè un pensiero mi illumina...
Il buon computerino della Elos, quando finisce l'acqua e tu la reintegri, vuole che glielo dici !!
Devi premere una sorta di pulsante di "reset" cosi' che lui possa ripartire come se niente fosse.
Torno indietro con la memoria... a quella mattina... del 30 di Maggio...
_________________________________
(voce fuori campo di mia moglie)
- -94 AMOREEEEEeeeeee Dobbiamo andare, è tardi!!! -
(voce di Ale che armeggia con il bidone)
- ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOO -
- Dai su, basta giocare con l'Acquario!! -
- GIOCARE CON CHE ??? -97b -
_________________________________
...ritorno in me...
MAREMMA DELLE TURBELLARIE, HO SCORDATO DI RESETTARE L'APPARECCHIETTO!!
Indi, doppiamente incazzato per non essermela potuto prendere manco con la Elos, nell'arco di una nottata (ho appena finito ed ho iniziato alle 7), ho lentamente riportato i livelli d'acqua in Sump e la salinità a regime.
...che altro dire?
Buona notte...
-e63
A fine maggio sono partito per una settimana di meritate ferie #36#
Ovviamente, come sempre prima di lunghe assenze, attendo che la tanica di stoccaggio della RO sia quasi del tutto esaurita per ricaricarla completamente.
27 litri mi durano circa 15-20gg (a seconda della T° esterna) e dovendo stare fuori solo 1 settimana ero piu' che tranquillo.
Questo giro sono andato "lungo": la mattina prima di partire, mi accorgo che era proprio finita l'acqua!
Il mio Osmolator della Elos (perfetto, mai sgarrato un colpo) emette il classico "beeep beeep" per avvisarmi che l'acqua e' finita.
Prendo la mia tanichetta preparata la sera prima e rabbocco con 20 litri freschi freschi.
- Apposto per almeno 2 settimane - mi dico.
Ma si sà, il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi... a qualche giorno dallo smantellamento della creatura, la sorpresa non poteva mancare...
Torno questa sera e la prima cosa che sento appena aperta la porta è:
"RASP RASP... RASP RASP... SGRAT SGRAT..."
Che tradotto in Italiano era il rumore di una pompa, ancora non ben identificata, che annaspava in cerca d'acqua...
Io: - MERDA! -
Mia moglie: - Amore, ben tornato a casa... -
Zompo come un Ninja a cui hanno appena pestato i maroni verso la vasca...
Dall'esterno tutto normale (il chè mi fa già tirare un sospiro di sollievo dato che ho pensato di essermi fot£$%to le 2 Tunze da 1 milardo di dollari $$$)...
Apro allora il mobiletto della Sump...
TADA!
Chi "Raspava" sopra era la pompa di risalita, che MIRACOLOSAMENTE riusciva ancora a pescare acqua nonostante il bassissimo livello d'acqua in Sump.
- MAREMMA DELLA ELOS! -
A giu' a tirare Madonne a tutti i santi che mi venivano in mente...
Raspava anche l'Aquabee dell' H&S ma sia quella che la Tunze Master sono sopravvissute (santi crucchi... -78 ).
Ok, partiamo con i ripari:
1) controlliamo la salinità
- Rifrattometro segnava 40% -05 ("'...rcaputt...")
2) controlliamo gli animali...
-d09 NON E' MORTO NIENTE ??? -05 -05
In realtà, guardando attentamente, chi ne ha risentito di piu' e' stata la Granulosa, visivamente sbiancata nella parte superiore :-( :-(
La Selago un po' di meno, ma ha subito il colpo.
Tutto il resto degi animali , per chi non lo sapesse 90% sps, splendidi...
3) Ok, vediamo cosa è successo al mio amato Osmo...
Controllo il bidone della RO (dista un paio di metri dalla vasca nascosto dentro ad un mobiletto) pensando di tutto...
s'e' bucato...
se lo sono rubato gli alieni...
un topo s'e' mangiato il tubo che porta l'acqua in vasca...
sandro mi ha pensato troppo...
Lo squoto un pò... PIENO.
Machecazz....
Al chè un pensiero mi illumina...
Il buon computerino della Elos, quando finisce l'acqua e tu la reintegri, vuole che glielo dici !!
Devi premere una sorta di pulsante di "reset" cosi' che lui possa ripartire come se niente fosse.
Torno indietro con la memoria... a quella mattina... del 30 di Maggio...
_________________________________
(voce fuori campo di mia moglie)
- -94 AMOREEEEEeeeeee Dobbiamo andare, è tardi!!! -
(voce di Ale che armeggia con il bidone)
- ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOO -
- Dai su, basta giocare con l'Acquario!! -
- GIOCARE CON CHE ??? -97b -
_________________________________
...ritorno in me...
MAREMMA DELLE TURBELLARIE, HO SCORDATO DI RESETTARE L'APPARECCHIETTO!!
Indi, doppiamente incazzato per non essermela potuto prendere manco con la Elos, nell'arco di una nottata (ho appena finito ed ho iniziato alle 7), ho lentamente riportato i livelli d'acqua in Sump e la salinità a regime.
...che altro dire?
Buona notte...
-e63