Visualizza la versione completa : Akadama, sarà quella giusta?
vinci_s79
09-06-2008, 01:20
Salve raga ho trovato questa offerta su ebay, akadama giapponese finissima 3kg 13euro tutto incluso.Poi ne ho visto un altro tipo akadama hard quality che costava di più ma la foto era praticamente identica.
Dite che andrà bene per il sub strato del mio nuovo caradinaio?Grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/akadama_450.jpg
....da qul poco che ne sò io, si sembra quella originale! Per conferma però aspetta quelli più esperti di me ;-)
è originale, basta che riporti la dicitura hard quality.
però il prezzo mi pare alquanto eccessivo, io ho pagato un sacco da.. una decina di chili, mi pare, 20 euro #24
Paolo Piccinelli
09-06-2008, 11:51
vinci_s79, quoto Tropius:hard assolutamente... e la trovi a meno :-))
vinci_s79
09-06-2008, 12:13
però il prezzo mi pare alquanto eccessivo, io ho pagato un sacco da.. una decina di chili, mi pare, 20 euro
_________________
Si ma io ho la spedizione che mi frega -04 un pacco lo pagato 2,50cc Qui in calabria non lo trovo e nemmeno a casa giù in sicilia #07 #07 #07
i sacchi sono approssimativamente da 15 litri
comunque è lei! hard quality con ideogramma japan
è quella che ho usato io sull askoll
2 sacchi 25 euro in un vivaio a suisio
:-))
vinci_s79
09-06-2008, 12:22
2 sacchi da quanti kg???
non so' i chili , mi pare fosse attorno ai 15 lt a sacco(misurato a ''secchiate'')
:-))
fedeesse
10-06-2008, 14:02
è la stessa che ho io , mi trovo bene, l'ho mischiata con l'ada amazoonia e l'effetto mi piace molto. certo..appena tocchi il fondo si alza una nube di polvere rossa che sporca acqua e piante per giorni ehehhe :-D :-D
Paolo Piccinelli
10-06-2008, 14:16
appena tocchi il fondo si alza una nube di polvere rossa che sporca acqua e piante per giorni ehehhe
...forse che forse andava sciacquata?!? #24 #24 #24
fedeesse
10-06-2008, 14:18
anche dopo sciacquata tende a diventare morbidissima a contatto con l'acqua e la sola pressione delle mani per piantare una piantina o per spostare un sasso manda in sospensione le particelle rosso/marroni....
Paolo Piccinelli
10-06-2008, 14:21
l'akadama hard non dovrebbe fare così... #24
fedeesse
10-06-2008, 14:22
l'akadama hard non dovrebbe fare così... #24
si vede che era un pò MOSCIA :-))
anche dopo sciacquata tende a diventare morbidissima a contatto con l'acqua e la sola pressione delle mani per piantare una piantina o per spostare un sasso manda in sospensione le particelle rosso/marroni....
Quoto, anche a me fà cosi, infatti ogni volta che devo piantumare non si vede piu nulla in vasca!
io ho lasciato l'akadama a saturare in giardino per un mesetto, più o meno, e l'ho dovuta lavare tante volte prima che perdesse la polvere....
io ho lasciato l'akadama a saturare in giardino per un mesetto, più o meno, e l'ho dovuta lavare tante volte prima che perdesse la polvere....
quoto
polvere in vasca solo un po' i il primo giorno
:-))
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 07:53
io ho lasciato l'akadama a saturare in giardino per un mesetto, più o meno, e l'ho dovuta lavare tante volte prima che perdesse la polvere....
Appunto!!! :-))
vinci_s79
11-06-2008, 12:51
Quindi anche se non è come il terriccio va sciacquato, ok non lo sapevo :-))
Ma secondo voi in un 415lt lordo(non era 330lt #06 )quanti sacchi o meglio quanti chili ce ne vorranno? #24 #24 #24
allora, io ne ho usati 5lt per il 30lt quindi fai un po te -11 te ne servirà un bel pò!
fedeesse
11-06-2008, 17:35
io ho lasciato l'akadama a saturare in giardino per un mesetto, più o meno, e l'ho dovuta lavare tante volte prima che perdesse la polvere....
ma a lavarla tante e tante volte non è che perde le sostanze nutrienti?
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 17:37
l'akadama non ha sostanze nutrienti in quantità apprezzabile ;-)
maurix71
11-06-2008, 20:00
scusate l'ignoranza, ma ceh cosa è questa akadama? CIoè ho capito che è materiale per il fondo, ma da cosa deriva? come mai è così fertile?
ma non è fertile
in pratica è argilla...
;-)
Paolo Piccinelli
12-06-2008, 07:57
E' argilla cotta dai fenomeni vulcanici... proviene da cave situate sul monte Fuji.
cerca "terra allofana" su google :-))
vinci_s79
18-06-2008, 09:41
Qualcuno di buona volontà che la reperisce facilmente ad un buon prezzo e che me la spedisca...............no e......... #06 #06 #06 Ufff
vinci_s79
20-06-2008, 15:27
Mi hanno fatto 60euro spediz. inclusa per 4 sacchi da 14kg che ve ne pare?
the_clown
20-06-2008, 18:25
Mi hanno fatto 60euro spediz. inclusa per 4 sacchi da 14kg che ve ne pare?
che se è quella della foto io la prenderei al volo..è lo stesso prezzo che l'ho pagata in vivaio..calcola ancora le spese di spedizione per quasi 60 kg..
vinci_s79
20-06-2008, 20:35
OK mi avete convinto, faccio l'ordine. #18 #18 #18 #18 #18
Aspetta un vivaio l'ho visto qua...........dite che ce la avranno?
vinci_s79
24-07-2008, 19:20
l'akadama non ha sostanze nutrienti in quantità apprezzabile
Paolo, scusa ma se la lavotanto non perde anche quei pochi elementi?
Io ho provato a sciaquarla ma in pratica l'acqua diventA rossa, ho rilavato ma niente si combina uno schifo tutte le volte.Ho capito che il problema sta nel fatto che alcuni granuli si polverizzano e questa va in sospensione, se poi decanta l'acqua ritorna pulita.Ma allora a che serve lavarla così tanto?
serve innanzitutto ad eliminare le radichette che ci sono sempre in mezzo alla terra,
poi serve ad eliminare il pulviscolo e le particelle piu piccole che potrebbero posarsi sul fondo dopo l allestimento e creare problemi
inoltre inizia ad assorbire minerali gia durante la decantazione e si satura prima se tenuta a bagno in catini, cambiando anche due volte al giorno l acqua
:-))
vinci_s79
24-07-2008, 21:05
satura prima se tenuta a bagno in catini
E che sarebbe!!! #13
Si in effetti ci sono delle radici secche in mezzo, ma poca roba.
Non capisco una cosa, ma se lo scopo è quello di eliminare le parti fine, perchè non toglierle quando è asciutta che è più semplice #24 #24 #24
è anche quello lo scopo , ma non solo
la si tiene a bagno in catini per ''saturarla''
inpratica le terre allofane in generale hanno una caratteristica particolare,che è quella di assorbire sali e carbonati dall acqua facendo cosi' precipitare gh e kh
questo fenomeno è notevole nei primi giorni di''maturazione'',mentre man mano che immagazzina sali il fenomeno va svanendo
in genere si tiene a bagno in catini pieni d acqua di rubinetto per almeno 2, 3 settimane prima dell allestimento , ma anche in vasca , continuera' per mesi ad abbassare i valori di durezza, anche se in maniera meno evidente
io da marzo nel caridinaio allestito con akadama e acqua di rubinetto ho ancora oggi kh 2,5 e gh 4 oltre che ph 6,2
:-))
vinci_s79
25-07-2008, 20:32
Ho capito, ma secondo te non è meglio se elimino quando è asciutta la parte polverosa?
prova con una retina da zanzariera e tanta pazienza
:-))
Paolo Piccinelli
26-07-2008, 08:11
io per il lapillo ho uisato uno scolapasta... metti un pò di aka e le fai la doccia rimescolando... 1 minuto ed è pulita, poi ricominci #06
attenzione a manipolarla da bagnata
se subusce pressioni i granelli piu piccoli si possono polverizzare...e devi ricominciare da capo a togliere il pulviscolo
:-))
non so se ho fatto bene o male ma per me è andata così............ho fatto saturare l'aka per un mesetto cambiando ogni 4 giorni l'acqua in una mega bacinellona..........dopo aver allestito l'acquario per 5 mesi ho dovuto alzare il kh con il metodo"parris"carbonato di potassio e sodio.adesso facendo cambi del 10 per 100 ogni settimana con metà di osmosi e metà di rubinetto trattata,ho raggiunto l'equilibrio tanto atteso...........che fatica però.l'ak era quella in foto,acquistata in un vivaio qui a catania e a parte le polvere iniziali andate via con i risciacqui per la saturazione,sono rimasti granelli molto piacevoli sia al tatto,che alla vista che difficilmente si sbriciolano o alzano polveri
vinci_s79
09-08-2008, 11:32
sono rimasti granelli molto piacevoli sia al tatto,che alla vista che difficilmente si sbriciolano o alzano polveri
Quindi se ho ben capito non ha coperto con terriccio!!!Giusto?
ovvio che no
l akadama( e lo ribadisco) non va trattata alla stregua di un fondo fertile , PERCHE FERTILE NON LO E!
se la usi , la usi sopra un terriccio fertilizzato,come useresti il ghiaino :-))
non ha elementi nutritivi in pratica
vinci_s79
11-08-2008, 22:16
Aaaaaaaaaah, mica lo avevo capito! #23
Meno male, stavo per fare una grandissima cazz.... :-D :-D :-D
Quindi lo posso usare al posto del ghiaino, e come fertilizzante per le red crystal cosa mi consigli?
devi fertilizzare i gamberi? #24
:-D
scherzi a parte
io ho usato il dennerle deponit mix classic e poche starter tabs sotterrate
:-))
vinci_s79
18-08-2008, 23:19
OK, ora rimane da trovare dove far saturare 60kg di akadama #06 #06 #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |