ciao a tutti,
volevo alcuni consigli, ho ereditato un acquario già funzionante, sono rimasti 3 neon, 2 pulitori di fondo e un pescino piccolo rosso maschio, piante e fondo fanno veramente schifo, l'acquario è un pet company di 100x35x45 più o meno (sono sicura della lunghezza di un metro!) ha filtro interno a 3 scomparti, riscaldatore (25°C) e pompa, 1 neon.
La mia idea è questa : a me piacciono i pesci rossi e mi piace vederli nuotare in lungo e in largo, senza fare lo slalom tra le piante e volevo riallestirlo così (parlo da perfetta inesperta quindi largo ai consigli e commenti!)
volevo pulirlo tutto, mettere un fondale nuovo con il ghiaietto di quarzo giallo (ora c'è un multicolore invaso da alghe) piazzare in mezzo il geyser con l'areatore e metterci i pesci rossi senza piante, sbaglio?
si può fare senza piante? ma con sassi e radici come ornamento e lasciare la vasca libera per il nuoto? che prodotti dovrò utilizzare poi per il mantenimento?
vi ringrazio
svenjova
09-06-2008, 10:18
Krista,
Prima cosa che devi decidere é di cosa farne dei 3 neon dei due pulitori, perché questo inciderà sul genere di acquario che desideri allestire. Visto che desideri allestire un acquario di semplice gestione adatta ai pesci rossi, ti consiglio di trovare qualcuno che addotti i neon, che sono pesci con delle esigenze particolari. Dovresti specifare meglio di che pulitori parli, magari allegando una foto.
Sicura di non voler mantenere delle piantine? Se quelle presenti sono brutte, varebbe la pena tentare di salvarle, non ti pare? Se poi proprio non le vuoi....
Comunque, in linea di massima ti posso dire che un acquario allestito esclusivamente per i pesci rossi, é un acquario da poche esigenze (a meno che si tratti di una particolare specie che ignoro), se pensi che ancora oggi c'é gente che tiene stì poveretti nelle bocce di vetro -04
Le cose che dovresti fare sono:
- Tirare fuori tutto, pulire tutto a fondo (senza sapone!!!), le parti eventualmente incrostate di calcare, sono facilmente lavabili con un prodotto tipo Tetra pH Minus in piccole quantità.
- Procurati, nel caso tu intendessi comunque di salvare le piantine, un substrato di terra per acquari, e riempi il fondo in modo da avere almeno un minimo di 2 cm. Il substrato darà un poco di nutrimento alle piante. Mescola insieme al substrato un poco di ghiaia grossolana, per migliorare l'ossigenazione del subrstrato stesso, altrimenti c'é il rischio che il substrato si compatti troppo e le radici muoiono.
- Infila le piantine nel substrato.
- Acquista il ghiaietto di quarzo (sicura di volerlo prendere giallo? non é un poco kich?), e distribuiscilo sul substrato.
- Visto che i pesci rossi sono un poco dei "vandali" nei confronti delle piante, ti consiglio di sistemare delle pietre intorno alle piantine, in questo modo eviti che i pesci rossi te li tirano fuori dalla terra.
- Acquista i nuovi materiali filtranti e un attivatore batterico.
- L'areatore lo eviterei, per evitare una proliferazione di alghe nocive.
- Acquita un timer per l'accensione e lo spegnimento delle luci, e impostalo per 9-10 ore di luce.
- Riempi a poco a poco la vasca con l'acqua trattata con un prodotto tipo (sera acquatan) che rende idoneo l'acqua del rubinetto per l'acquario e i suoi futuri ospiti.
Un altro consiglio e quello di lasciare a "riposo" l'acqua che utilizzerai per riempire
l'acquario almeno 24 ore, così eliminerai eventuali residui di cloro.
- Riempi la vasca appoggiando un piattino sul fondo, così eviti di smuovere terra e ghiaia.
- Attiva filtro, eventuale riscaldaore, e lascialo circolare almeno per una 15a di giorni (ricordati l'attivatore batterico). La luce all'inizio falla accendere per 6 ore al massimo, altrimenti potrebbero apparire in modo massiccio le algaccie.
Dopo almeno 15 giorni puoi iniziare ad intrudurre i pesci, fatti spiegare come dal negoziante. Se ad esempio volessi per ipotesi avere un totale di 10 pesci rossi, non li puoi introdurre tutti in una volta, meglio se a due a due, in modo tale da lasciar il tempo al filtro di adeguarsi alla nuova quantità di scarti. Dopo 1a settimana introduci i prossimi due e così via.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esserti stato d'aiuto.
Ciao e buon lavoro di allestimento.
p.S.) al termine del tuo operato, metti la foto dell'acquario dentro il tuo profilo, così possiamo ammirare il tuo lavoro.
Krista, nella sezione il mio primo acquario hai gia un 3d in corso con tale tema,cortesemente continua su quello.