Entra

Visualizza la versione completa : Acquario per bambino di 6 anni.....


giangi1970
08-06-2008, 18:57
Intanto ciao a tutti.....vengo da vari anni di marino ma sono talmente a digiuno del dolce che ho pensato sia meglio ricominciare come un principiante!
A dire il vero il principiante non sono io ma mio figlio di 6 anni.....
Si interessa moltissimo al mio acquario marino e,vista anche la promozione,abbiamo deciso di regalargli un acquario tutto per lui.....
A parte i salti gioia.......mi rendo conto che e' decisamente troppo complicato e costoso allestire un nuovo marino e,d'accordo con lui,abbiamo optato per,il pur bellissimo,dolce......
La vaschetta in questione,comprata a Norimberga per 10 eurono dai Cinesi,e' di misure 38H 38 L e 25 Profondita......
Ha una PL da....non me lo chiedete.....e filtro sul coperchio........
Non volevo allestire un'acquario di "pesci rossi" ma comunque con qualche piantina e un gruppetto di neon o altro......
Io e il piccolo aspettiamo ansiosi consigli..........

Victor Von DOOM
08-06-2008, 19:10
Ciao giangi1970, benvenuto nel mondo dell'acqua dolce!
Vedrai che darà grandi soddisfazioni, sia a te che al tuo bambino (che deve essere davvero un tipetto in gamba se a 6 anni è già un appassionato di acquari! :-) )
Dovresti avere circa 35litri a disposizione...che ne pensi dei guppy o dei platy? Sono estremamente facili e darebbero a tuo figlio la possibilità di veder nascere e crescere i piccoli svariate volte, oltre ad essere coloratissimi.
Inoltre vivono benissimo nell'acqua dura di rubinetto, senza la necessità di dover effettuare cambi con acqua RO o inserire torba nel filtro per acidificare, come dovresti fare per i neon o altri pesci che richiedano acque tenere e acide...
Secondo me i Poecilidi sono un ottimo inizio: ricordo la gioia di quando avevo 10 anni nel vedere i piccoli nati nella mia vasca! Mi sentivo proprio bravo...non sapevo che si sarebbero riprodotti pure in un bicchiere #18
Buon inizio :-)

giangi1970
08-06-2008, 19:51
Victor Von DOOM, L'idea dei Guppy o platy aveva attirato anche me.......
Il prima possibile mi faro' un giretto per qualche negozio e vediamo di cosa si innamora il piccolo......
Conoscendolo i guppy sarebbero la scelta migliore...... ;-)

marcoshark
09-06-2008, 11:48
quoto, per iniziare i guppy andrebbero benissimo....se vuoi mettere anche qualche piantina vai su anubias e microsorum, che non necessitano di tanta luce ne di fondo fertilizzato (puoi benissimo legarle a qualche sassetto o legno)...buon divertimento e, se ti serve altro, noi siamo qui ;-)

Misato88
09-06-2008, 12:55
e se cercassi degli endler? si riproducono come guppy e platy ma sono coloratissimi e più piccini ^__^

miccoli
09-06-2008, 12:59
comunque sia , non prendere i pesci prima di avere allestito l acquario
occorre circa un mese prima di poterli inserire e quindi se il bimbo li vede , poi li vuole subito :-))

Bremen
09-06-2008, 13:44
Sono più forti i platy dei Guppy...in effetti i guppy sono un pò più delicati...è facile che in un acquario da poco avviato muoiano...ai miei amici son morti tutti :-( invece i platy son più resistenti poi quelli rossi son pure molto carini!
Però chiedi al negoziante dove li compri se è disposto a prenderti le nuove nascite che se tutto va bene saranno tutti i mesi :-))

TuKo
09-06-2008, 15:38
La vaschetta in questione,comprata a Norimberga per 10 eurono dai Cinesi,e' di misure 38H 38 L e 25 Profondita......
Ha una PL da....non me lo chiedete.....e filtro sul coperchio........


L'hai descritta talmente bene, che è come se l'avessi vista di persona :-D :-D :-D

Vai di guppy,mantenendo la proporzione di 1m x 3f,pinate facili come muschi, anubias, e microsorium.In questo modo le difficoltà saranno minime e la gestione molto semplice.Se poi si innamora passera allo step successivo ;-)

giangi1970
09-06-2008, 16:30
TuKo, :-D :-D :-D Lo so'.......ma non superera' mai il Titanic del Gippo!!!!!!!!


miccoli, Tranquillo......avendo visto le varie fasi di maturazione del marino,il piccolo,e' gia' avvezzo e sa' gia' che devono passare certe tempistiche........


Misato88, Molto ma molto carini........vedo se riesco a trovarli.....hanno le sstesse esigenze dei guppy e platy mi sembra......


Bremen, Avev pensato anche io a questo inconveniente.....il problema e' che con i platy non credo di potermi permettere piu' di 5-6 esemplati adulti.....magari con i guppy e endler posso aumentare un po'.....che dici??????

marcoshark, Il fondo lo volevo mettere comunque......se dobbiamo farlo almeno facciamolo come si deve!!!!!!!!!!!!!

marcoshark
09-06-2008, 16:39
dunque dunque...se vuoi mettere fondo fertile dicci almeno di quanti watt è il neon...così ci regoliamo sul da farsi...riesci a leggere il wattaggio sulla lampada?

giangi1970
09-06-2008, 16:51
marcoshark, Devo smontarla.......ma presumo 11W.......

marcoshark
09-06-2008, 17:30
allora...hai un rapporto watt/litro di circa 0.30....allora, guarda questa tabella per le piante che potresti inserire (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)...facendoti un piccolo riassunto puoi mettere alcune specie di anubias, ceratophyllum, cryptocoryne, echinodorus, higrophila,microsorum, riccia fluitans e vallisneria....comunque per un miglior riferimento leggi la tabella

giangi1970
09-06-2008, 17:36
Appena smontata....confermo gli 11w da 10000K.........

marcoshark
09-06-2008, 17:38
và sostituita
10000K sono troppi per un acquario dolce....devi scendere...vai su un 6.500K

giangi1970
09-06-2008, 18:34
Troppi in che senso?????
Cioe'.......cosa comporta una gradazione alta nel dolce????

Bremen
09-06-2008, 18:35
Bremen, Avev pensato anche io a questo inconveniente.....il problema e' che con i platy non credo di potermi permettere piu' di 5-6 esemplati adulti.....magari con i guppy e endler posso aumentare un po'.....che dici??????


Io Penso che il numero sia simile...e personalmente mi piacciono di più i platy perchè essendo poco poco più grandi e mi stanno più simpatici...

giangi1970
09-06-2008, 19:08
Victor Von DOOM, marcoshark, Misato88, Bremen, TuKo, miccoli, Ciao a tutti......
sono riccardo il bambino che fara' l'acquario......grazie a tutti...... #28 -28

Misato88
10-06-2008, 01:40
tesorino va! vedrai che bell'acquario allestirete tu e il papà!!


Bremen non so i tuoi platy ma i miei sono ben più grossi degli endler :-D :-D sarà che sono davvero delle fogne i miei se fornissi cibo in misura tale da essere finito in 2/3 minuti dovrei versargli mezzo barattolo da 50ml :-D :-D

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 07:59
giangi1970, in bocca al lupo per la vaschetta!!!

...ma chi si divertirà di più... il papà o il piccolino?!? :-D :-D :-D






PS La PL da 10.000 ... molto spesso significa alghe ;-)

krhon81
10-06-2008, 10:10
Troppi in che senso?????
Cioe'.......cosa comporta una gradazione alta nel dolce????

Tante alghe!!!! :-D :-D :-D

Bremen
10-06-2008, 11:33
Certo che diventano più grossi, comunque non credo che essendo più piccoli possa aggiungerne tanti di più...credo 2 in più...che piccoli come sono...(si vede che preferisco i platy?) :-D :-D

marcoshark
10-06-2008, 12:38
Vedo che ti hanno già risposto...10000K significanio alghe..che in 35 litri, per un principiante di dolce, potrebbero essere un pò un problema...
che intendi fare?

miccoli
10-06-2008, 13:09
alghe
tante alghe
si usa di norma una gradazione dai 4500 ai 6500°k
:-)

bettina s.
10-06-2008, 13:28
alghe...

nanni87
10-06-2008, 13:29
se metti i palty non mettere la pianta tipo la vallisneria....me l'hanno divorata :-) sembrava quasi ke li tenevo a digiuno...
insomma dirigi la tua scelta su piante a foglia dura

cmq io preferisco i guppy :-)

ps xkè bisogna mantenere il rapporto 1m-3f?

M@x88
10-06-2008, 13:35
Nannipescatore di solito si usa questo rapporto perchè sia i guppy che i platy sono molto prolifici e onde evitare che il maschio stressi sino alla morte la femmina è consigliabile inserire sempre un numero di femmine superiore rispetto ai maschi ;-)

bettina s.
10-06-2008, 13:37
ps xkè bisogna mantenere il rapporto 1m-3f?
Perché il piccolo platy maschio è un invasato; se gli dai una sola femmina la stresserà tutto il giorno, meglio farlo distrarre con più donzelle.

nanni87
10-06-2008, 13:43
ps xkè bisogna mantenere il rapporto 1m-3f?
Perché il piccolo platy maschio è un invasato; se gli dai una sola femmina la stresserà tutto il giorno, meglio farlo distrarre con più donzelle.

:-D :-D ci sono i maniaci pure tra i pesci ahhah

Misato88
10-06-2008, 14:02
se metti i palty non mettere la pianta tipo la vallisneria....me l'hanno divorata :-) sembrava quasi ke li tenevo a digiuno...
insomma dirigi la tua scelta su piante a foglia dura

cmq io preferisco i guppy :-)

ps xkè bisogna mantenere il rapporto 1m-3f?

ho 5 piante di vallisneria in vasca e sono intatte..

dai qualcosa di vegetale ai tuoi platy?

può darsi che sentissero l'esigenza di nutrimento vegetale e si siano buttati sulla prima cosa commestibile che han trovato.

Io ho avuto 1platy m e 1f per un po' di tempo e la femmina era superstressata, si nascondeva ovunque per sfuggire all'invasato..

io però ho una 10000 k (philips acquarelle) ma ho solo qualche alghetta sulle pietre e sull'anfora, forse sarà che ho moooooooltissime piante e per un buon 90% a crescita rapida..

nanni87
10-06-2008, 14:09
ho 5 piante di vallisneria in vasca e sono intatte..

dai qualcosa di vegetale ai tuoi platy?

può darsi che sentissero l'esigenza di nutrimento vegetale e si siano buttati sulla prima cosa commestibile che han trovato.

ora come ora ho solo 4 scalari e una miriade di pulitori ke fanno anke scena (una 20 di pesci in tutto)

cmq nutrivo i pesci con un mangime di base della tetra e con pastiglie di fondo sempre tetra...avevo una decina di platy nel giro di una settimana mi hanno TOTALMENTE divorato la vallisneria....

gianfranco costa
10-06-2008, 14:10
si Misato88, ..il motivo è quello...pero comuqnue rimane una situazione al limite.....basta un cambio di valori con nitrati o fosfati non tenuti sottocontrollo e potresti vedere quelle poche alghine riempire la vasca!!!spero comuqnue di no!!!!
era solo per dirti di continuare a tenere tutto sottocontrollo!!!ciauz

edduss
10-06-2008, 14:22
a proposito di illuminazione... io in 100lt ho una 25w da 14000k ma si accende solo poche ore, in aggiunta alla 25w tropical lamp per piante, ma non ho mai avuto grossi problemi di alghe. Forse perché 50w/100lt sono pochi? o per l'elevata concentrazione di piante?

giangi1970
10-06-2008, 16:55
Ok.....allora cambiero' la Pl......
Per i pesci vedremo con mio figlio......
Mi potreste ora indicare a grandi linee lo spessore del fondo fertilizzato e della ghiaia?????
Potendo usare l'impianto di osmosi del marino c'e' qualcosa che devo aggiungere ai cambi d'acqua????

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 17:05
giangi1970, 1-2 cm di fondo fertile (mi raccomando di buona marca) coperto con 4-5 cm di ghiaietto di quarzo di colore scuro.

Per i cambi, di solito si mescola l'osmosi con l'acqua di rubinetto fino al livello di durezza desiderato... fai alcune prove finchè non trovi la proporzione corretta. poi sei a cavallo!! ;-)



Per un ripassino generale del dolce, soprattutto riguardo l'avvio: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

nanni87
10-06-2008, 17:23
giangi1970, 1-2 cm di fondo fertile (mi raccomando di buona marca) coperto con 4-5 cm di ghiaietto di quarzo di colore scuro.
xkè si mette di colore scuro?

Paolo Piccinelli
10-06-2008, 17:27
Per diversi motivi di ordine pratico ed estetico:

- il quarzo chiaro si ricopre di una patina di alghe e si sporca irrimediabilmente, il cosiddetto "effetto zucchero di canna"

- il colore scuro mette a proprio agio i pesci, in quanto riflette meno la luce e dà loro sicurezza

- le schifezze che si depositano sul fondo hanno più o meno tutte colore marrone scuro :-D :-D :-D

Victor Von DOOM
10-06-2008, 19:43
Ciao Riccardo! Buon divertimento e segui i consigli di tuo papà! -28

nanni87
10-06-2008, 20:24
Per diversi motivi di ordine pratico ed estetico:

- il quarzo chiaro si ricopre di una patina di alghe e si sporca irrimediabilmente, il cosiddetto "effetto zucchero di canna"

- il colore scuro mette a proprio agio i pesci, in quanto riflette meno la luce e dà loro sicurezza

- le schifezze che si depositano sul fondo hanno più o meno tutte colore marrone scuro :-D :-D :-D
io uso un ghiaietto a granulometria piccola di colore marroncino...ke a me piace .Credi ke vada bene lo stesso?

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 08:03
Nannipescatore, #36# #36#