Visualizza la versione completa : Preoccupante "schiumetta"
Victor Von DOOM
08-06-2008, 17:45
Ciao a tutti,
nella vasca in maturazione si è formata questa schiumetta bianca...non so da quanto tempo sia presente in vasca,l'ho notata solo qualche ora fa.
Che può essere?
Posto qualche foto:
probabilmente sono batteri che si moltiplicano. La vasca è in maturazione giusto? Aspetta un paio di giorni e vedi che succede.
Victor Von DOOM
08-06-2008, 18:11
edduss, precisamente siamo al 12°giorno di maturazione ed in pieno picco di NO2 (0.8)...dici che può essere il rapido sviluppo dei tanto utili batteri del filtro?
Grazie
Secondo me sì. Vediamo il parere di qualcuno più esperto. Hai usato qualche prodotto in particolare (attivatori, biocondizionatori)?
Paolo Piccinelli
08-06-2008, 18:30
Victor Von DOOM, lascia fare alla natura... questi fenomeni è meglio vederli ora che sei in maturazione, piuttosto che con pesci boccheggianti sotto il pelo dell'acqua.
Non c'è nessun problema, la maturazione serve proprio a questo ;-)
Victor Von DOOM
08-06-2008, 18:34
Mi sento un pò più tranquillo. Non sapevo di questo "effetto secondario" della maturazione.
Ho usato sia il classico biocondizionatore per abbattere cloro e metalli pesanti, sia un attivatore batterico.
Il primo l'ho messo diversi giorni fa, il secondo ieri sera. Avantieri, invece ho messo il carbone attivo, ma non penso sia correlato...
Victor Von DOOM
08-06-2008, 18:42
Scusa Paolo, abbiamo scritto in contemporanea...
di certo sono felice che si verifichino a vasca vuota,ma volevo sincerarmi che si trattasse di un fenomeno transitorio e/o innocuo, dato che tra una quindicina di giorni ci saranno pesci (e anche abbastanza costosi -04 )
Quindi concordi anche tu con Eddy?
Ok vedrai che in breve si raggiungerà un equilibrio. Però togli il carbone attivo. Sottrae sostanze utili che servono per il nutrimento dei batteri nitrificanti. Lo userai solo in casi particolari, quando avrai bisogno di una purificazione da sostanze particolari, ad es. medicinali.
Victor Von DOOM
08-06-2008, 18:53
In effetti avrei fatto così...solo che si sono presentati i "casi particolari" :-(
Nulla di grave, credo, ma mi è stato consigliato di inserirlo per eliminare eventuali residui di Amuchina, possibili dopo la disinfezione della vasca (era usata)
Ancora un paio di giorni e lo tolgo ;-)
Victor Von DOOM
10-06-2008, 19:49
La schiumetta sembrava sparita, ma, appena ho versato l'acqua RO per il rabbocco, si è ripresentata peggio di prima...ho acceso l'aeratore e mi sono reso conto che, agitando la superficie, si creano bollicine che non scoppiano subito, come sarebbe normale, ma persistono per svariate ore e sembrano quelle che si creano in presenza di detersivo -04 -04
Posto foto:
anche a me è successo, anzi, peggio. Si formava una pellicola oleosa tipo, e la sperficie era ferma, piena di bolle.
Pian piano tutto si è risolto da solo, quindi ti direi solo di aspettare, ora ho l'acqua bella pulita.
hai sciacquato bene la vasca prima di allestire? #24
Victor Von DOOM
10-06-2008, 20:20
Ciao Tropius,
anche a me la superficie è ferma è sembra esserci un pò di patina, anche se non molto evidente...ora ho acceso l'aeratore così la smuovo un pò...
La vasca l'ho messa nella vasca da bagno e lavata col doccino ad acqua bollente per svariate volte...e cmq la vasca era usata, quindi inquinanti non dovevano essercene se i precedenti pesci stavano bene,no? #24
Ma cosa sospetti, data l'ultima domanda? Residui del negozio, detersivi o prodotti chimici?
Grazie
si, magari qualche reagente aveva attivato una particolare reazione batterica, ma non mi sembra questo il tuo caso.
Io non mi preoccuperei, spegni pure l'aereatore, si risolverà naturalmente. Se persiste per tre settimane, allora avvisaci #36# ma se no, vedrai che col tempo passa
Victor Von DOOM
10-06-2008, 22:32
Ok, sarà fatto ;-)
Ma dici che, poiché la vasca è dedicata a pesci un pò delicati, potrebbe convenire mettere una specie più robusta e con esigenze di valori dell'acqua simili per "testare" la salubrità dell'acqua?(Poecilidi) #24
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 08:06
Victor Von DOOM, i pesci africani sono piuttosto robusti... chiedono solo di non essere maltrattati troppo :-))
Victor Von DOOM, solo una domanda, tu o qualcuno fuma nella stessa stanza della vasca?
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 08:20
OT
Ciao Vale!!! :-)) :-)) :-))
OT: Paolo Piccinelli, ebbene ti pedino.. :-D ;-)
Victor Von DOOM
11-06-2008, 14:48
Victor Von DOOM, i pesci africani sono piuttosto robusti... chiedono solo di non essere maltrattati troppo :-))
Davvero? Li immaginavo delicatini (tipo Ramirezi, Altispinosa, ecc..)
Quindi tu sconsigli il "pesci test"?
Ciao Vale,
fortunatamente non fuma nessuno in casa...non so se hanno cominciato le Melanoides :-D
Cmq, scherzi a parte: il fumo può causare addirittura schiume? -05
Victor Von DOOM, no era solo una domanda per capire se poteva riallacciarsi a una cosa che è successa a me.. grazie comunque! ;-)
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:13
Di niente figurati ;-)
E non fumare troppo -97b -50
Non imparerò mai a farmi i fatti miei! #18
Victor Von DOOM, a me un pò di schiumetta si forma sempre nel secchio dove metto l'acqua a decantare (e che uso solo per l'acqua dell'acquario), secondo me è il biocondizionatore.
E comunque in fase di maturazione in acqua succede di tutto. Quando ho avviato il Rio avevo come della cenere di sigaretta sulle piante e sugli arredi (per restare in tema :-D ), forse erano pure quelli batteri.
Quanto all'amuchina, io non mi preoccuperei troppo, in passato ho trattato le anubias con acqua e candeggina (per le alghe) e pur risciacquandole non sono sicura al 100% di aver eliminato proprio tutti i residui, ma non è mai successo nulla.
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:35
Miranda, oggi mi stai dando un sacco di belle notizie anche tu! :-))
meno male, sono contenta! :-)
Victor Von DOOM
11-06-2008, 15:55
Mi sa che sono più contento io! :-))
Tra te e Paolo Piccinelli mi sento decisamente più tranquillo -b01
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 16:03
cenere di sigaretta sulle piante e sugli arredi
...probabilmente si trattava di decalcificazione biogena...
Victor Von DOOM, oggi cresco due chili... tutti a farmi i complimenti!!! #12 #12 #12
...probabilmente si trattava di decalcificazione biogena...
dici? in sole 2 settimane dalla piantumazione? Cioè le piante acquistate in negozio erano abituate ad avere calcio tramite CO2 (probabilmente) e trasferite nella mia vasca l'hanno presa dai carbonati dell'acqua? (scusa il linguaggio chimico-maccheronico, ma ho fatto altri studi e più di questo non posso permettermi :-)) )
Era proprio tipo la cenere delle sigarette, depositata sulle foglie. Poi dopo aver messo i pesci non s'è più vista, avranno movimentato l'acqua e si sarà dissolta, però il dubbio su cosa fosse mi è rimasto #24
Tra te e Paolo Piccinelli mi sento decisamente più tranquillo
ti ringrazio tanto, ma non accostare il sacro (Paolo) col profano (me)
;-) così Paolo cresce tre chili invece di 2 :-))
Paolo Piccinelli
11-06-2008, 16:27
Potrebbe essere che le piante, abituate a fertilizzanti e co2, si siano trovate in deficit di calcio e l'abbiano preso dove potevano... ma a questo punto sono solo supposizioni ;-)
ti ringrazio tanto, ma non accostare il sacro (Paolo) col profano (me)
così Paolo cresce tre chili invece di 2
Dopo questa, allargo un buco la cintura perchè mi sto gonfiando a dismisura!!! :-D :-D :-D
Victor Von DOOM
12-06-2008, 16:00
Paolo e Miranda,
ve li meritate davvero! State avendo un sacco di pazienza con me #12
Che ci volete fare...mi agito subito per queste cose! #17
PS: Miranda, grazie per la scheda sui multi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |