PDA

Visualizza la versione completa : fermare il filtro


robyzena
08-06-2008, 12:41
Ciao a tutti, scusate la domanda ma con la ricerca non ho trovato nulla!
Voi quando date da mangiare ai pesci fermate il filtro? #24 Perchè quando somministro il cibo (scaglie e granulare che galeggiano) la corrente lo trascina in giro per la vasca e me lo fa accumulare tra le piante (Vallisneria) che sono sul fondo vasca! Ho visto fare così da un mio vicino di casa che ha una vasca con discus (addirittura lui ha mangiatoia automatica e timer per fermare il filtro).
Io semplicemente stacco e riattacco la spina del mio pratiko 200, farà male al filtro?
In vasca ho Neon, cory e Ancistrus (questi ultimi ovviamente non magiano quel tipo di mangime!!! ;-) )

Grazie

blackteto
08-06-2008, 14:06
credo sia un po' la stessa cosa. vedi come ti trovi più comodo e come risulta più efficace la somministrazione del cibo. io personalmente lascio sempre la pompa accesa e non mi crea problemi...

Cristian1974
08-06-2008, 15:22
Anche io non spengo mai la pompa, però mi chiedo se tu non abbia un filtro un po' sovradimensionato. La corrente in superficie non dovrebbe essere così forte da accumulare tutto il cibo in un angolo.
Da quanti litri è la vasca?

MarioMas
08-06-2008, 17:39
se i pesci lo mangiano in maniera tempestiva e non hai una forte correten di superficie che tende a portarlo verso l'imobcco del filtro non c'e' bisogno che lo stacchi,anche poerche puoi anche incorrere nel pericolo che non lo riattacchi e ti si danneggia la flora batterica

Victor Von DOOM
08-06-2008, 18:51
Io stacco sempre entrambi i filtri quando somministro il mangime.
Questo per svariate ragioni: evito che del cibo vada a finire nel filtro inquinando inutilmente, consento ai pesci più lenti di mangiare secondo i loro ritmi senza farsi fregare tutto dai "velocissimi" (nel mio caso i lentissimi Trichogaster contro i fulminei Barbus), faccio sì che il cibo che non fa in tempo ad essere mangiato dai pesci che si nutrono in superficie, cada sul fondo, nutrendo tutti i pesci che risiedono lì (Pangio, Corydoras, Crossocheilus, E.kallopterus, Achantopsis,Synodontis, Ancystrus, ecc..)
Ovviamente il più grande inconveniente è il rischio di dimenticarlo spento #23 -04