PDA

Visualizza la versione completa : cosa scelgo Zeovit o Xaqua??????????


Alberto1982
08-06-2008, 12:19
Ciao a tutti. Avrei intensione di cominciare ad allestire la mia vasca con coralli duri, partendo dal fatto che la mia vasca è un berlinese con una spolverata di sabbia corallina sul fondo.

Il mio dubbio riguarda il metodo di gestione, e cioo scelgo il metodo ZEOVIT o XAQUA????????? #07 #07 #07 #07

Ha letto di entrambi le "istruzioni" e ora non so cosa scegliere, voi cosa mi consigliate???

Abra
08-06-2008, 12:22
io andrei con zeovit...non fosse il fatto che tanti lo usano e ti riescono ad aiutare.
pensaci bene perchè per allestire la vasca con gli SPS non devi perforza usare ne l'uno nè l'altro ;-)

Alberto1982
08-06-2008, 14:13
non usando nessuno dei due metodi come mi regolo???
Ho deciso di usare uno di questi metodi perche leggendo le varie guide e i commenti di chi li utilizza mi sembra di capire che ottengono migliori risultati oppure mi sbaglio???

gil
08-06-2008, 19:21
io andrei con zeovit...non fosse il fatto che tanti lo usano e ti riescono ad aiutare.
pensaci bene perchè per allestire la vasca con gli SPS non devi perforza usare ne l'uno nè l'altro ;-)

quoto

Rompì
08-06-2008, 20:40
non usando nessuno dei due metodi come mi regolo???
Ho deciso di usare uno di questi metodi perche leggendo le varie guide e i commenti di chi li utilizza mi sembra di capire che ottengono migliori risultati oppure mi sbaglio???berlinese puro senza sabbia :-))

Alberto1982
08-06-2008, 21:43
si ma con il berlinese puro anche senza sabbia per allevare sps senza problemi dovrei avere non più di 2 o 3 pescietti oppure sbaglio???

con questo non voglio dire che con zeovit o xaqua ci voglio infilare decine di pesci!!!

In sostanza io non capisco la principale differenza tra i due metodi, a me sembra che siano quasi uguali cambia solo il fatto che sono due case differenti che li commercializzano no??? #24 #24 #24

VIC
09-06-2008, 18:08
Si ma ti sei domandato perchè vorresti usare un sistema a riproduzione batterica??? Comunque la legge del quantitativo di pesci da inserire in vasca, non cambia anche se vorresti utilizzare uno dei due metodi,

Alberto1982
09-06-2008, 19:47
si perchè penso di ottenere dei migliori risultati nella vita degli invertebrati, anche perche con il berlinesa classico che ho ora i valori di no3 non scendono sotto i 5 e i p04 non scendono sotto gli 0.3-0.2 e per quanto ho letto in giro non sono valori troppo bassi per alleva tranquillamente gli sps.

Comunque se qualcuno mi da prova di un'ottima vita degli sps senza un metodo di gestine specifico sono ben contento di valutare la cosa e magari posso provarla!

Abra
09-06-2008, 21:34
Alberto1982, non c'è bisogno che ti diamo prove....vai in "mostra e descrivi il tuo acquario" e vedi le vasche ;-)

Rama
09-06-2008, 22:37
anche perche con il berlinesa classico che ho ora i valori di no3 non scendono sotto i 5 e i p04 non scendono sotto gli 0.3-0.2 e per quanto ho letto in giro non sono valori troppo bassi per alleva tranquillamente gli sps.


Ecco, questo è proprio il punto da cui NON partire con un sistema a riproduzione batterica.......

Non servono a correggere i problemi (che evidentemente ci sono), quanto a esaltare le vasche che già girano bene!!!!

Alberto1982
10-06-2008, 22:21
allora con cosa riesco ad abbassare i po4 e gli no3???

io ancora sotto que valori non riesco a scendere, voi cosa mi consigliate di fare per abbassari???

luker
10-06-2008, 22:31
Alberto1982,
raccontandoci un pò più dettagliatamente (migliorando il profilo anche) la gestione della tua vasca ;-)

Alberto1982
12-06-2008, 10:15
la gestione della vasca per ora era cosi, cambi d'acqua ogni 2 settimane, e aggiungevo calcio, magnesio della tropic marin in modo che i valori fossero sempre stabili, poi una volta a settimana alternavo pro-coral minerel e pro coral organic sempre della tropic marin visto che avevo solo invertebrati molli.

Io avevo pensato di affidarmi ad un metodo perchè non volevo fare l'errore di molti anni fa quando presi il primo acquario senza saper nulla e mi affidai al negoziante, ed ora non vorrei trovarmi a mettere degli animali in vasca, vederli peggiorare ed infine morire.
Questa volta vorrei iniziare al meglio che posso, però leggendo in giro sui post e i vari libri del settore ora mi trovo una gran confusione in testa e vorrei sape cosa fare per introdurre i primi duri e farli vivere decentemente.

In poche parole vorrei trovare la giusta strada con cui incominciare e poi migliorare con l'esperienza e i vostri consigli :-) :-) :-)

Rama
12-06-2008, 23:36
In poche parole vorrei trovare la giusta strada con cui incominciare e poi migliorare


Berlinese puro e semplice... fatto bene, testato regolarmente negli elementi base (calcio, kh, magnesio, no3 e po4), popolato nei tempi corretti e nella maneira corretta..... e vedrai che ti cavi tutte le soddisfazioni che cerchi... ;-)

Perry
13-06-2008, 08:24
Ma per infromazione..dove hai raccolto queste informazioni riguardo alla gestione berinese? (dato che sono tutte sbagliate)

Io uso berlinese puro..ho solo aggiunto nell'attuale vasca un reattore di zeolite e basta..bella vecchia non usavo neppure quello..e tanta ma tante vasche zeovit, i colori che avevo se li sognavano ;-)

Alberto1982
13-06-2008, 13:07
Perry, cioè fammi capire dove sbaglio a me sembra di avere un berlinese

Perry
13-06-2008, 16:11
leggendo le varie guide e i commenti di chi li utilizza mi sembra di capire che ottengono migliori risultati

si perchè penso di ottenere dei migliori risultati nella vita degli invertebrati

si ma con il berlinese puro anche senza sabbia per allevare sps senza problemi dovrei avere non più di 2 o 3 pescietti oppure sbaglio???

queste sono le affermazioni che mi hanno fatto veire i dubbi riguardo alla tua conoscenza del berlinese..

Ora..non sò i tuoi sbagli, dovrei sapere come hai gestito la vasca fin dall'inizio..(se messo la sabbia da subito ecc ecc).
Per quanto riguarda il resto, io ho gli stessi pesci ed invertebrati che potrebbe avere una gestione zeovit od xaqua, il berlinese non limita la popolazione, come anche negli altri metodi di gestione, però, c'è un limite imposto dalla vasca (intesa come dimensioni), dallo skimmer, luci ecc ecc..
Quello che voglio farti capire, è di non affidarti ad altri metodi, spesso complicati, nella sola speranza, così facendo, di abbassare i Po4 o gli No3..potrei anche dirti che, con berlinese, io li ho a 0 entrambi..e non sono un mago.

Alberto1982
13-06-2008, 22:33
ok, allora la vasca è iniziata con un passaggio da una vasca di 90 litei a quella che ho ora, ho inserito tutto insieme, pesci, rocce e una parte di fondo, non mi ha mai dato particolari problemi sotto il punto di vista dei valori.

Ora vorrei portare gli no43 e i po4 a valori prossimi a zero solo non so in che modo fare, qualche consiglio???

Può essere che le bio-bol che sono nel tracimatore e l'unica spugetta che ho in sump mi faccino alzare tali valori???

il fondo è di più o meno 2 cm di sabbia corallina medie e in vasca ce più o meno 30 kg di rocce.

Con qualche informazione in più che consigli mi potete dare????

Perry
13-06-2008, 22:40
..che devi iniziare a togliere le bio balls e la spugnetta, che il fondo è un po' troppo alto..io lo toglierei e lo metterei più avanti..
Inizierei con queste semplici 2 cose
Da quanto gira?

Abra
13-06-2008, 22:53
..che devi iniziare a togliere le bio balls e la spugnetta, che il fondo è un po' troppo alto..io lo toglierei e lo metterei più avanti..
Inizierei con queste semplici 2 cose

quotone :-))

ik2vov
13-06-2008, 23:16
Alberto1982, che schiumatoio usi?

Ciao

SupeRGippO
13-06-2008, 23:57
oltre allo skimmer che usi, e' possibile vedere una foto attuale della vasca ?
grazie ;-)

Alberto1982
14-06-2008, 12:56
gira da quasi 2 anni, come schiumatore ho un elos ns500, la pompa di risalita è una eheim 1260.

se tolgo le bio-bol fara rumore??? comunque ora provo!!!

Per il fondo lo toglierò via via che cambio l'acqua, ok???

Alberto1982
15-06-2008, 14:05
foto inserita! ;-)

L'anemone è già in previsione di toglierla! :-)

SupeRGippO
15-06-2008, 14:50
Alberto1982,carina e naturale anche se molto spoglia ...

un consiglio VERO ???

non ti serve assolutamente ne zeovit ne xaqua...
non buttare soldi... e compra animali ;-)

Alberto1982
15-06-2008, 18:13
SupeRGippO, grazie! pensavo che mi demoliste moralmente la mia povera vasca!!!!

penso proprio di fare come dici tu, però prima di inserire gli animali è bene che metta in funzione il reattore di calcio e stabilizzarlo???

Per il fondo mi consigliate sempre di ridurlo anche dopo aver visto la foto???

Rama
15-06-2008, 19:03
Per il fondo mi consigliate sempre di ridurlo anche dopo aver visto la foto???



Eliminalo, con quella pezzatura di sabbia ci si intrappola ogni schifezza possibile. ;-)

P.S: Se tu fossi partito con zeovit o xaqua con questa configurazione, avresti avuto dei casini che neanche ti immagini. ;-)

Alberto1982
15-06-2008, 20:56
ok la elimino, pero una spolverata di qualcosa sul fondo ce la devo mettere perche nudo non mi piace, che pezzature mi consigliate???

Paolo Marzocchi
15-06-2008, 23:18
secondo me con la luce che hai sopra...difficilmente riuscirai a mantenere e far crescere degli sps....... inoltre hai dei valori (almeno da come li hai riportati nel profilo..) che sono sballatissimi!!! kh a 15??? mg a 1450 e calcio a 400????' come è possibile? #24

io uso Xaqua da oltre 2 anni e mezzo.....e mi trovo bene, ma questo non vuol dire che io te lo voglia proporre.....
purtroppo secondo me in quella vasca ci sono troppe cose che partono male:
poca luce
poco movimento
sabbia
lo schiumatoio
filtro biologico (bioballs e spugnetta)
se posso dare un consiglio io toglierei (come già ti hanno suggerito) LA SABBIA (tutta) e il filtro biologico.....
aggiungerei una pompa di movimento, e anche un reattore con la zeolite...questa ti riduce sia gli no3 oltre a renderti più limpida l'acqua.....
poi al limite metti delle resine anti po4 per ridurli..........
quando la vasca tornerà a stabilizzarsi...allora potrai inserire i primi sps.....anche se e torno a ribadirlo, secondo me dovresti aumentare il parco lampade....

se invece sei ancora curioso di provare un metodo a proliferazione batterica......se vuoi ti spiegherò come funziona Xaqua....OK? ciao #22


-d04 : e non crederee a quello che dice Perry!!!! guarda i suoi valori espressi in firma!!!!!! e dimmi se ti sembrano.....adatti ad una vasca marina!!!!!! :-D :-D :-D

Perry
16-06-2008, 08:21
Alberto1982,
ma hai solo unapompa di movimento?
Aspetta a mettere sabbia, se la metti non metterla sugar metti una pezzatura media

Paolo Marzocchi,
cacchio vuoi?? E' tutto verde! :-))

Alberto1982
16-06-2008, 10:07
no un'altra pompa di movimento è in arrivo l'ho gia ordinata.

per la sabbia va bene una pezzatura tra 0,5 e 1 mm???
metto una sabbia corallina???

riguardo alle luci io ho fatto il conto di 1w a litro visto che sono 6 t5 da 39 il totale è di 234w e la vasca è più o meno 230 litri credevo andasse bene!!!

Alberto1982
16-06-2008, 12:22
stamani ho fatto i test e i nuovi valori sono:

No3 5
po4 0 non me li traccia
ph 8
ca 360
kh 8

un po meglio!!!

Perry
16-06-2008, 18:18
1W/l è una regola del cacchio, non considerarla, non vuol dire niente..
devi considerare misure vasca e cosa vuoi allevare.

Io invece di corallina metterei carbonato di calcio, più economico e più "semplice"

Sei sbilanciatissimo con il Ca ed il Kh..con Kh a 8 dovresti avere 415/420 di Ca.. Mg come è messo?

Alberto1982
16-06-2008, 20:34
per l'Mg ho finito il test, non so come mai è cosi sbilanciato, è da un po di tempo che non metto piu l'integratore del calcio e faccio solo i cambi acqua perchè prima quando mettevo era ancora più sbilancito #24 #24 #24 #24

LoreD
02-07-2008, 13:22
aggiungerei una pompa di movimento, e anche un reattore con la zeolite...questa ti riduce sia gli no3 oltre a renderti più limpida l'acqua.....
poi al limite metti delle resine anti po4 per ridurli..........


Ma allora è consigliabile usare anche solo il reattore di zeolite senza applicare tutto il sistema zeovit?

Perry
02-07-2008, 14:28
Io lo uso..ma non pensate che togla gli No3..il discorso è un po' più ampio..facendola molto breve elimina ammoniaca e quindi può "prevenire" l'insorgere di nitrati

Paolo Marzocchi
02-07-2008, 21:04
la zeolite è un minerale che funge da setaccio molecolare.....quando viene attreaversata dall'acqua certe sostanze vengono imprigionate nelle cavità porose della zeolite stessa.....è inoltre un ottimo assorbitore di ammonio-ammoniaca che altri non è che il primo passo del ciclo dell'azoto! ha comunque anche degli svantaggi, quale l'assorbimento di una parte di KH e in dosi minori anche di calcio...
è anche molto utile a rendere l'acqua più cristallina.........
inoltre all'interno del reattore sulla zeolite si forma uno strato di pellicola batterica, che scuotendola frequentemente è utile a cibare i polipi degli sps...

però LoreD.....quello che tu mi chiedi .....è molto diverso da quello che tentavo di spiegare......se tu pensi di utilizzare un metodo a proliferazione batterica, che sia zeovit, xaqua o altri....allora ti conviene seguire passo a passo le indicazioni che ti vengono fornite.........altrimenti se hai già una conduzione tipo berlinese, puoi aggiungere solo un reattore con della zeolite per sfruttare i vantaggi che ti riassumevo sopra! praticamente come la utilizza il Perry #23 :-D :-D :-D :-D

Perry
02-07-2008, 21:10
..e che l'ha fatto molto più breve di te..aò, da quando hai i lumenarc pari quasi che ne capisci :-))

Specifico solo che se si usa il reattore senza zeovit, non è indispensabile lo squotimento..

Paolo Marzocchi
02-07-2008, 21:40
certo che con degli avatar di questo livello.............capo-tecnico del forum ti dovrebbero fare!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Perry
02-07-2008, 21:45
me l'hanno già detto...che con questo avatar qualsiasi cosa dirò sarà vista come stronz***..

tom03
14-07-2008, 21:55
Appunto quindi cambialo, sai anche perché ...mannaggia a te e a chi li fa sti avatar da una tonnellata!!

norbj
31-07-2008, 13:48
li ho adoperati tutti e due, e la maggior parte delle volte le acropore con zeovit diventano colori chiare mentre per x aqua e più forte come colore!!!!

io ti consiglio xaqua, per il semplice motivo che è molto più naturale di zeovit!!!!

con zeovit sei sempre a rischio!!!!!!!!!

Rama
31-07-2008, 16:34
io ti consiglio xaqua, per il semplice motivo che è molto più naturale di zeovit!!!!

con zeovit sei sempre a rischio!!!!!!!


quante leggende metropolitane.....

Gilera
31-07-2008, 23:41
[quote]
quante leggende metropolitane.....

L'importante è essere convinti!!!

norbj
01-08-2008, 01:13
io ho detto solo la verita!!!!!!!!!

lo so, perchè li ho venduti tutte e due e li ho provati!!!!

tu lo hai mai adoperato xaqua?

Rama
01-08-2008, 16:16
[quote]
quante leggende metropolitane.....

L'importante è essere convinti!!!

Benvenuto nel forum Gilera, ottima presentazione uno sfottò al secondo messaggio. -64

Rama
01-08-2008, 16:20
io ho detto solo la verita!!!!!!!!!

lo so, perchè li ho venduti tutte e due e li ho provati!!!!

tu lo hai mai adoperato xaqua?

Li stai vendendo ancora tutti e due? O solo uno?

Sul fatto che sia più pericoloso il metodo zeovit, xaqua, faunamarin o altri, io ho sempre grooooossi dubbi....
Dove c'è zeolite e fonte di carbonio, vai tranquillo che i pericoli ci sono, SEMPRE. Non in un metodo di più o in uno di meno....

Ovviamente... imho!

lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:41
Sul fatto che sia più pericoloso il metodo zeovit, xaqua, faunamarin o altri, io ho sempre grooooossi dubbi....
Dove c'è zeolite e fonte di carbonio, vai tranquillo che i pericoli ci sono, SEMPRE. Non in un metodo di più o in uno di meno....

Ovviamente... imho!

Perfettamente d'accordo!!! #25 #25 #25

vigiani norberto
01-08-2008, 17:05
io ho detto solo la verita!!!!!!!!!

lo so, perchè li ho venduti tutte e due e li ho provati!!!!

tu lo hai mai adoperato xaqua?

Li stai vendendo ancora tutti e due? O solo uno?

Sul fatto che sia più pericoloso il metodo zeovit, xaqua, faunamarin o altri, io ho sempre grooooossi dubbi....
Dove c'è zeolite e fonte di carbonio, vai tranquillo che i pericoli ci sono, SEMPRE. Non in un metodo di più o in uno di meno....

Ovviamente... imho!


ma è più pericoloso avere una vasca con un ceppo batterico, o più di uno?

caso mai la differenza sarà minima!!!!

il pericolo c'è sempre, e ne sono sicurissimo per semplice motivo che sono 15 anni che ho il negozio insieme a mio padre, e di clienti che adoperano sia zeovit e xaqua ne ho visti (e ne sto vedendo una marea) ecco dove tiro fuori le mie impressioni!!!!!

Rama
01-08-2008, 17:12
Oh, finalmente qualcuno che sà quanti ceppi batterici ci sono in una vasca marina!!!
Sai anche quali tipi ci sono in una vasca berlinese, in una vasca Xaqua, e in una vasca Zeovit?

duccio89
01-08-2008, 19:25
rama sei er mejo......... :-D

vigiani norberto
01-08-2008, 19:49
Oh, finalmente qualcuno che sà quanti ceppi batterici ci sono in una vasca marina!!!
Sai anche quali tipi ci sono in una vasca berlinese, in una vasca Xaqua, e in una vasca Zeovit?

si, ma quello che sto cercando di farti capire è la minima differenza che c'è tra xaqua e zeovit,

visto che hai provato pure xaqua!!!!! :-D :-D :-D :-D

l'hai mai fatta la prova di smettere di colpo zeovit o xaqua?

quindi prima di essere sicuro di quello che dici, prova!!!!!!!!

vigiani norberto
01-08-2008, 19:53
io ho detto solo la verita!!!!!!!!!

lo so, perchè li ho venduti tutte e due e li ho provati!!!!

tu lo hai mai adoperato xaqua?

Li stai vendendo ancora tutti e due? O solo uno?

Sul fatto che sia più pericoloso il metodo zeovit, xaqua, faunamarin o altri, io ho sempre grooooossi dubbi....
Dove c'è zeolite e fonte di carbonio, vai tranquillo che i pericoli ci sono, SEMPRE. Non in un metodo di più o in uno di meno....

Ovviamente... imho!

naturale che ora come ora vendo solo xaqua, visto che per i neofiti non sia un'ottima cosa cominciare con zeovit puro!!!!!

Rama
01-08-2008, 20:28
vigiani norberto, non ho provato Xaqua (motivo puramente economico: per la mia vasca a conti fatti avrei sforato parecchio i 100€ mensili, un costo IMPROPONIBILE per me)

Sai cosa penso però?

Che se uno smette di botto Zeovit, o Xaqua, o Elos Purist, o PincoPallino, proprio "esperto" non lo è, anzi, è proprio un errore da novellino... si torna li, sono metodi per gente di esperienza, non sono metodi per gente che ha voglia di vedere le vasche esplodere di colpo di colore solo perchè ha visto le foto di altre vasche...... quindi il problema, a mio avviso, non è nel "Metodo" di per sè, quanto nel "Metodista" di turno!!!

Ma torniamo sulla parte interessante............ allora, che batteri ci sono nelle vasche? (nomi, cognomi, e numero. ;-) ) :-))

norbj
01-08-2008, 21:48
vigiani norberto, non ho provato Xaqua (motivo puramente economico: per la mia vasca a conti fatti avrei sforato parecchio i 100€ mensili, un costo IMPROPONIBILE per me)

Sai cosa penso però?

Che se uno smette di botto Zeovit, o Xaqua, o Elos Purist, o PincoPallino, proprio "esperto" non lo è, anzi, è proprio un errore da novellino... si torna li, sono metodi per gente di esperienza, non sono metodi per gente che ha voglia di vedere le vasche esplodere di colpo di colore solo perchè ha visto le foto di altre vasche...... quindi il problema, a mio avviso, non è nel "Metodo" di per sè, quanto nel "Metodista" di turno!!!

Ma torniamo sulla parte interessante............ allora, che batteri ci sono nelle vasche? (nomi, cognomi, e numero. ;-) ) :-))

di batteri dentro una vasca c'è ne sono a miliardi, e il lavoro di ogni gestione corrisponde di alimentare e far crescere alcuni tipi di batteri favorevoli per abbattere le sostanze organiche presenti in un acquario e dirti tutti i nomi dei batteri non basterebbe tutto acquaportal per scriverli..........tipo xaqua adopera batteri autotrofi ed eterotrofi per un abbattimento di fosfati e nitrati!!!

Però quello che ti voglio dire che per tutta l'esperienza che ho avuto in acquariologia, visto vari metodi e per passione o provato e testato (tanto per curiosità, e capire come funzionano) ho visto e sentito che persone che hanno adoperato zeovit hanno avuto più problemi che con xaqua (anzi con quest'ultimo mai sentito di perdita tante colonie), nella mia prova che avevo fatto nella vasca a casa con questi due metodi di gestioni, ho provato a fermarmi con l'aggiunta di prodotti per 25 giorni, dove ho visto gli ultimi giorni una perdita di colore (non eccessivo, per ottimali valori) in entrambe le gestioni ma con zeovit (aumento dei fosfati e nitrati maggiore a xaqua)ho perso 7 talee su 30 dove ho visto una crescita di alghe filamentose su loro stesse e nell'acquario......

non sono tante, ma con xaqua non ho avuto perdite, e il colore e rimasto (per modo di dire) un pò di più colorato rispetto a zeovit!!!!!!

Rama
01-08-2008, 21:55
norbj, vigiani norberto, avrei diverse domande, ma andiamo per ordine....

1) Come mai chiedo una cosa ad uno e mi risponde l'altro? (la domanda è retorica, in quanto sò già la risposta,ma lo chiedo a "voi")

2) Non servono tutte le pagine di AP.... basta me ne snoccioli una decina..... che ci siano autotrofi ed etrotrofi lo sà anche il mio paguro ormai.... io volevo qualcosina in più, visto che tu lo sai, ed io no.....

3) Appurata la cosa dei nickname e stà cosa dei batteri, si continua a parlare del metodo fauna marin?

norbj
01-08-2008, 22:52
norbj, vigiani norberto, avrei diverse domande, ma andiamo per ordine....

1) Come mai chiedo una cosa ad uno e mi risponde l'altro? (la domanda è retorica, in quanto sò già la risposta,ma lo chiedo a "voi")

2) Non servono tutte le pagine di AP.... basta me ne snoccioli una decina..... che ci siano autotrofi ed etrotrofi lo sà anche il mio paguro ormai.... io volevo qualcosina in più, visto che tu lo sai, ed io no.....

3) Appurata la cosa dei nickname e stà cosa dei batteri, si continua a parlare del metodo fauna marin?


1° siamo la stessa persona, solo che in negozio ho il nick vigiani norberto, mentre a casa ho il portatile dove il nick e norbj :-D :-D :-D :-D :-D, sai dovevo rispondere ad una domanda veloce e quando ero in negozio non ricordavo la password del portatile....quindi mi risono registrato!!!!!!!

2° Allora il primo facilissimo è Nitrosomonas per denitrificare il nitrito (NO2). secondo ache lui molto semplice nitro bacter che trasforma il nitrito in nitrato con l'aiuto dell'ossigeno. terzo archaea presente nell'organismo dei pesci. quinto cianobatteri, sesto pseudomonas, micrococcus, vibrio........ecc.ecc.......

3° non ho capito la domanda.........

norbj
01-08-2008, 23:05
[quote="Rama"]vigiani norberto, non ho provato Xaqua (motivo puramente economico: per la mia vasca a conti fatti avrei sforato parecchio i 100€ mensili, un costo IMPROPONIBILE per me)

Sai cosa penso però?

Che se uno smette di botto Zeovit, o Xaqua, o Elos Purist, o PincoPallino, proprio "esperto" non lo è, anzi, è proprio un errore da novellino... si torna li, sono metodi per gente di esperienza, non sono metodi per gente che ha voglia di vedere le vasche esplodere di colpo di colore solo perchè ha visto le foto di altre vasche...... quindi il problema, a mio avviso, non è nel "Metodo" di per sè, quanto nel "Metodista" di turno!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------


quoto quasi tutto di quello che hai detto, ma il mio lavoro più che come venditore sono super appassionato di questi bellissimi e stupendi animali, oramai i negozi di acquariologia andranno a perdersi per colpa di qualche negoziante che pensa ai soldi (gli si torcerà contro) e poi alla passione (se ne ha).

La spesa so che è molto dura affrontarla per un marino, ma la passione va oltre!!!!!



Per farti capire che un mesetto fa un ragazzo (che non faccio nomi), gli si è spu******a la vasca, e io come negoziante, sarò il primo a regalargli un pò di talee per amicizia e per mio piacere, perchè so che tenere un marino è una spesa!!!

quanto è grossa la tua vasca?

lorenzomontecatini
02-08-2008, 09:25
[quote="norbj"]
------------------------------------------------------------------------------------------------






Per farti capire che un mesetto fa un ragazzo (che non faccio nomi), gli si è spu******a la vasca, e io come negoziante, sarò il primo a regalargli un pò di talee per amicizia e per mio piacere, perchè so che tenere un marino è una spesa!!!

Ma come mai gli e' "saltata" la vasca al tuo amico????
Sono anche io un negoziante e confermo che tutti i sistemi a moltiplicazione batterica sono pericolosi e dipende soprattutto da chi gli gestisce. Quello che non capisco e' perche' tu debba regalargli dei coralli??
Sicuramente sei libero di farlo, ci mancherebbe, ma per mia esperienza ho imparato che se qualcuno mi regala qualcosa non credi che il cliente possa capire che tu debba in qualche modo scusarti con lui per qualcosa che gli hai fatto fare??? Non voglio assolutamente fare polemica con un mio collega...........era solo per capire la motivazione che ti porta a regalargli dei coralli!!!!

norbj
02-08-2008, 13:42
[quote=norbj]
------------------------------------------------------------------------------------------------






Per farti capire che un mesetto fa un ragazzo (che non faccio nomi), gli si è spu******a la vasca, e io come negoziante, sarò il primo a regalargli un pò di talee per amicizia e per mio piacere, perchè so che tenere un marino è una spesa!!!

Ma come mai gli e' "saltata" la vasca al tuo amico????
Sono anche io un negoziante e confermo che tutti i sistemi a moltiplicazione batterica sono pericolosi e dipende soprattutto da chi gli gestisce. Quello che non capisco e' perche' tu debba regalargli dei coralli??
Sicuramente sei libero di farlo, ci mancherebbe, ma per mia esperienza ho imparato che se qualcuno mi regala qualcosa non credi che il cliente possa capire che tu debba in qualche modo scusarti con lui per qualcosa che gli hai fatto fare??? Non voglio assolutamente fare polemica con un mio collega...........era solo per capire la motivazione che ti porta a regalargli dei coralli!!!!



allora, gli regalo dei coralli anche perchè è un mio amico, la vasca a avuto un crack per colpa della sua mancanza a casa, e la corrente se ne è andata...................puoi immaginare.............il regalare va da persona a persona, dove lo hai il negozio? che gestioni usi?

Rama
02-08-2008, 15:27
norbj, lorenzomontecatini, il topic "chiederebbe" di parlare della differenza tra zeovit e xaqua, rimaniamo in topic. ;-)

norbj, le registrazioni multiple sono vietate, teroicamente dovrei cancellarti gli account, ma confidando nella tua buona fede ti chiedo di mandarmi in MP il nickname che intendi continuare ad utilizzare, l'altro provvederò a rimuoverlo.

lorenzomontecatini
02-08-2008, 15:38
P.S. Scusami RAMA per il mio O.T.

andreaross
02-08-2008, 16:05
il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

andreaross
02-08-2008, 16:06
scusa Rama l'OT... stavamo scrivendo contemporaneamente

lorenzomontecatini
02-08-2008, 16:18
il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

Ultimo O.T. - Personalmente mi fa molto piacere sentire un cliente contento del proprio negoziante!!!! #25 #25 #25

norbj
02-08-2008, 23:34
il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

Ultimo O.T. - Personalmente mi fa molto piacere sentire un cliente contento del proprio negoziante!!!! #25 #25 #25


ecoo quando dico passione per il propio lavoro............

mi scuso con tutti per l'OT iniziato da me e da RAMA........ :-D :-D :-D :-D ......................

Purtroppo viviamo in un mondo di interessi, è questo quello che mi fà schifo, soprattutto di persone che si approfittano di altre per guadagnare qualche soldo in più, ma io preferisco l'amicizia, soprattutto nel campo dell'acquariologia...............io non voglio fare per niente il capiscione e di capire qualsiasi cosa (anche perchè non si smette mai di imparare), ma quello che dico sono esperienze avute sul campo...........

Tante persone parlano e nn sanno cosa dicono, questa è ignoranza, e purtroppo parlano senza aver provato o gestito delle varie situazioni, perchè uno passa da signore quando dice non lo so che quando dice una ca****a!!!!!!

Se ho detto una stupidità correggetemi, se no scusatemi tanto dell'OT che abbiamo causato!!!!!!!!!!

lorenzomontecatini
03-08-2008, 11:48
[quote="lorenzomontecatini"][quote=norbj]
------------------------------------------------------------------------------------------------








allora, gli regalo dei coralli anche perchè è un mio amico, la vasca a avuto un crack per colpa della sua mancanza a casa, e la corrente se ne è andata...................puoi immaginare.............il regalare va da persona a persona, dove lo hai il negozio? che gestioni usi?

Ti ho risposto in M.P. all'altro nick

skimmer
15-09-2008, 00:01
scusate ma io cerco di rispondere a Alberto1982 che ha fatto una domanda,
io ho usato zeovit e ora uso xaqua, ho fatto molti tentativi, sono una ventina d'anni che "smanetto", il mio acquario si comporta più o meno così:
Con i metodi zeovit e xaqua, la vasca diventa più "asettica", addirittura con una grossa riduzione di crescita delle calcaree, con il berlinese questo non mi accade, però differenze tra i due metodi ne ho viste, credo di aver capito da quello che osservo nella mia vasca, che zeovit sia un pò più "tirato", quindi con colori più delicati, un pò meno autentici, con xaqua colori più forti... è vero anche che basta cambiare le dosi e coreggi o addirittura ottieni l'inverso, quindi tutto è opinabile, ma con xaqua, ho trovato più ordine nella somministrazione, 2 prodotti la mattina, 2 la sera, tutte le sere cibo, tutto o quasi in dosi uguali, questo per me che sono un confusionario, è stato un vantaggio, ma mi sono sentito meno "piccolo chimico", nel senso ludico della parola, si intende. E' verissimo che l'interruzione dei metodi è pericoloso, bisogna attuarlo gradualmente, io addirittura comincio a maggio a ridurre i dosaggi per non traumatizzare quello che ho in acquario quando in agosto non ci sono e quindi quando "ritrasformo" per un periodo ridotto il mio acquario in berlinese. Al mio ritorno noto sempre che la crescita non si riduce e l'unico effetto che ho è il leggero scurimento dei colori, ma niente di più, e anzi vedo un vantaggio nel fatto che la vasca riassume un aspetto più naturale, non so se mi sono riuscito a spiegare.
Io non conosco tutti i nomi dei batteri contenuti nei vari prodotti, o cosa alimentano, certo so la differenza tra gli autotrofi e gli eterotrofi, e anzi qualche nome preciso l'ho anche sentito leggendo e informandomi, ma non li ricordo... e credo che questo non sia necessario, necessario invece credo sia il fatto che aveva ragione chi ha detto prima che la vasca deve funzionare bene a priori, i metodi sono per migliorare ulteriormente, ma vasche già ben funzionanti, i metodi stessi richiedono un hardware potente che dovrebbe rappresentare un'attrezzatura per esperti, quindi Alberto1982, prima fatti un buon know how sul berlinese, metti acropore e quello che ci vuoi mettere e vedi se tutto funziona, poi secondo me arriverai ad un punto in cui ti renderai conto che vuoi ottenere quel qualcosa in più che richiede l'uso di uno di questi metodi. Tra l'altro andando avanti la scelta si allarga, già elos ha messo fuori un sistema simile e credo anche altri lo abbiano o lo stiano facendo.

Darkstar
22-09-2008, 20:19
mah a mio parere l'uso di uno di questi metodi aiuta una vasca in difficoltà...anzi la aiuta anche ad avviarsi nel migliore dei modi...

Rama
22-09-2008, 22:40
Darkstar, niente di più sbagliato, imho....

E purtoppo questa leggenda metropolitana ha fatto più disastri che altro in queste "vasche in difficoltà"... #07

VIC
23-09-2008, 18:25
quoto in pieno Rama, se la vasca gira male utilizzando metodi di riproduzione batterica, si creano ancor più danni.

Darkstar
23-09-2008, 18:38
Rama, VIC, sia chiaro che la vasca deve avere una attrezzatura conforme eh....secondo me se si ha dalla plafo alle pompe allo schiumatoio tutto in regola e magari la vasca stenza a decollare per cause a volte sconosciute questi sistemi ti aiutano.... :-)

VIC
23-09-2008, 18:53
#07 #07 #07

Ink
23-09-2008, 19:27
VIC, quoto...

samaki
29-09-2008, 13:36
mi intrometto in ritardo... per usare certi metodi la vasca deve girare bene, anzi, molto bene già di suo. la tecnica "deve" essere quella consigliata e non ci si deve affidare a xaqua piuttosto che a zeovit per aggiustare ciò che non va... si aggiungono problemi ai problemi. non sono metodi per chi inizia. ci vuole molto occhio da parte di chi li usa e questa è una caratteristica che ha solamente chi ha già una certa esperienza. occhio agli animali, occhio alle attrezzature, occhi a recepire qualsiasi segnale, sia positivo che negativo. utilizzo uno dei 2 metodi da quando sono partito, con poca esperienzavera ma ho nel tempo sempre avuto acquari in casa, con la nuova vasca, attualmente non ho avuto problemi correlati e sono contento. ma è stato (è) abbastanza faticoso per me, specialmente nei periodi in cui manco da casa e non si può controllare le reazioni della vasca. se il metodo Y dice che il dosaggio di un certo prodotto è di 2 al giorno, in certe situazioni quel dosaggio può essere inutile oppure anche dannoso. tutto questo per dire ESPERIENZA. e tutto questo per dire che prima di comprare boccette si deve comprare attrezzatura adeguata e non farla passare in secondo piano perche tanto correggo con Y o K.
un buon (ottimo) berlinese come base...per il resto poi è un pour parler ciclico
un saluto
luca

VIC
29-09-2008, 16:46
samaki, bravo vedo che impari eh!!!

Come non quotarti. #25 #25

samaki
30-09-2008, 07:56
VIC già piano piano se uno non è un cozzo d'ulivo :-)) le cose le capisce... i mezzi per imparare ci sono e per partire bene anche. in questa attività "sbagliando si impara" non va bene per due motivi:
1) se si sbaglia gli animali muoiono e non va per niente bene;
2) se si sbaglia si buttano via montagne di soldi e non va bene neanche questo;
un saluto