Entra

Visualizza la versione completa : impianto osmosi quale


GRASSO
08-06-2008, 11:06
mi sono deciso a comprare un impianto a osmosi sono stanco di fare sotto e sopra con i bidoni e aquistare acqua scadente .... il mercato e vasto e i modelli sono tanti e io non ne capisco piu di tanto qualcuno sa consigliarmi marca modello e sito dove aquistarlo a un prezzo contenuto un buon prodotto e tenendo conto che il mio consumo d acqua e circa 10l a settimana quindi minimo

mauridj
08-06-2008, 11:31
GRASSO, io uso un impianto a 3 stadi aquili ti posso garantire che fa il suo lavoro bene,anche io sto sui 10 litri a settimana,e il prezzo sui 100 euro!!!!!!!!

GRASSO
08-06-2008, 11:35
ma a 3 stadi ti elimina anche nitrati silicati e fosfati?ho visto che poi hai solo molli e ti puoi permettere dei valori dell acqua unpo piu flessibili di una vasca sps .... altra domanda ma l impianto lo attacchi e stacchi in base a la necessita d acqua

mauridj
08-06-2008, 12:24
GRASSO, io ho i valori perfetti test salifert!!!!!
l'impianto lo attacco solo quando mi serve!!!!!

GRASSO
08-06-2008, 12:36
e come lo mconservi?

leletosi
08-06-2008, 12:43
i test salifert sull'acqua di osmosi NON SONO ASSOLUTAMENTE garanzia di avere acqua idonea #07 #07

devi affidarti ALMENO ad un rilevatore tds.....una 30ina di euro e passa la paura

GRASSO
08-06-2008, 14:04
leletosi credo anche nell acqua salata che silicati e fosfati i salifert non siano affidabili .... io ero orientato a un impianto di decasei ero indeciso tra un 50 plus e un 50 twin mi sai dire la differenza e quale mi consigli leletosi

freeride1
09-06-2008, 17:53
io con l'Aquili 50 S ho dovuto aggiungere il filtro post-osmosi in quanto mi restavano un sacco di silicati e fosfati...ma è colpa dell'acquedotto che da me fa schifo.Tieni conto quindi di ciò che ti entra in casa

m31
09-06-2008, 19:03
io consiglio di andare su impianti buoni..ho preso l'aquili a 60 euro e davvero una schifezza... da me a catania ho il kh a 40 circ e acqua da schifo... quindi ti consiglio se devi fare la spesa di farla bene almeno 100 euro di base per ritrovartelo tt la vita...

radioclan
12-06-2008, 12:51
i test salifert sull'acqua di osmosi NON SONO ASSOLUTAMENTE garanzia di avere acqua idonea #07 #07

devi affidarti ALMENO ad un rilevatore tds.....una 30ina di euro e passa la paura

come non quotare #07

SJoplin
12-06-2008, 13:42
GRASSO, io ci metterei il IV stadio di resine da subito, tanto per togliermi i pensiero...
per il resto, basta che la membrana sia buona che son più o meno tutti simili.

leletosi
12-06-2008, 15:56
basta che la membrana sia buona che son più o meno tutti simili.


io la so parecchia diversa....... #13 #13

SJoplin
12-06-2008, 16:08
basta che la membrana sia buona che son più o meno tutti simili.


io la so parecchia diversa....... #13 #13

parliamone :-)

leletosi
12-06-2008, 16:40
eh....da quanto mi avevano detto ci sono membrane e membrane

da quanto ne so io, ad esempio, sui ro-man viene montata una membrana che non è affatto eccelsa, compensata poi però egregiamente dagli stadi successivi....e sappiamo a che costi si va incontro.

per il resto....c'è una ditta che produce quelle buone e altre ne rimarchiano i prodotti, così come in un po' tutti i campi.

poi ci sono le membrane cinesi, sri lanka, taiwan e chi più ne ha più ne metta che non sono proprio adatte....

in generale, comunque, sui siti che ricordo a memoria d'uomo (poca) esistono membrane di qualità.....tranne pochi casi....quindi se acquistate sui siti più popolari del forum è un discorso....è ben altro se le membrane magari le compri dallo spaccino di trattamento acque casalinghe.....

SJoplin
12-06-2008, 17:25
lele #24 #24
porta pazienza che sono in mezzo al diritto societario e mi sa che faccio fatica a leggere (o a scrivere). ricapitoliamo, e da lì vediamo se ci sono punti di vista diversi:

- un impianto d'osmosi si valuta in termini di abbattimento dei valori in ingresso/uscita. più te li abbassa meglio è.

- il grosso del lavoro te lo fa la membrana, che sulla carta, e in condizioni ideali (avercele, poi...) dovrebbe filtrare dal 95 al 98% delle impurità.
di membrane ce ne sono 2 tipi: TCF e CTA. le prime sono le migliori.
poi ce ne sono diverse marche, americane, asiatiche, o americane prodotte in asia #24
qui bisogna per forza cascare sul conosciuto: la filmtec so che è buona, ma magari ce ne sono pure altre. bisognerebbe sapere di che marca, però...

- gli altri 2 stadi (prefiltro e carbone) hanno più una funzione protettiva che altro. se non filtri il grosso col prefiltro sedimenti la membrana ti saluta dopo pochi minuti; idem se il carbone non ti trattiene il cloro e menate varie. non escludo che il carbone possa trattenere pure qualcosa che la membrana non sarebbe in grado di fare. onestamente nunzò.. bisognerebbe chiedere al deca.

- discorso resine: la membrana fa parecchia fatica a trattenere i silicati, e principalmente si montano per questi. ci sono resine specifiche oppure resine che ti trattengono pure eventuali NO3, etc. etc.

discorso RO-MAN: qui ammetto che vado molto per sentito dire, ma la so esattamente come te. la membrana fa un casino di permeato, e questo non è un buon segno, e un bel colpo glielo dà il IV stadio di resine. a seconda di che acqua avrai in ingresso le resine ti dureranno più o meno. c'è da dire però che a far lavorare meno la membrana probabilmente dura di più, e considerando quel che costa si potrebbe pure arrivare a un pareggio...

comunque sull'impianto intero si potrebbe fare una questione di qualità:
dal materiale col quale son costruiti gli stadi ai raccordi rapidi o meno
esistono diversi tipi di prefiltri sedimenti, più o meno performanti
esistono pure diversi tipi di carbone, con caratteristiche diverse..

nella sintesi ritengo però che un buon impianto d'osmosi debba avere una buona membrana, per essere considerato tale.

leletosi
12-06-2008, 17:46
ma non abbiamo detto la stessa cosa sandro?? #24 #24

a me pare di sì

il discorso ro-man che compensa la membrana non degna del suo prezzo lo hai centrato in pieno. la differenza la fanno gli stadi post-membrana. quelli pre, come giustamente dici, servono a trattenere il grosso e salvaguardare la suddetta. è esatto.

io, appunto perchè reputo la membrana il cuore del sistema, come è ovvio che sia, credo che esistano differenti tipologie di membrane, prodotte alcune chissà dove....e non le reputo ideali per i nostri scopi.

ricordo poi che parlando con decasei, che reputo abbastanza saccente in materia ( :-)) ) mi diceva che i nostri scopi acquariofili si traducono in una rilevazione tds inferiore al valore 2 e una rilevazione da condutti inferiore a 5 microsiemens.

detto questo fai 2+2 e traine le conclusioni: con soglie così basse in riferimento alla qualità dell'acqua è evidente che la maggior parte di quelli che credono di produrre acqua ottima con un 2-3 stadi che sia senza post-membrana siano solo degli illusi....magari poi sperperando soldi in resine, boccette miracolose e altro ancora...quando basterebbero 30 miseri eurini per risolvere il problema alla.....FONTE.....che è parola che calza proprio a pennello direi

un saluto sandro #17

GRASSO
14-06-2008, 17:35
ho acquistato l impiantino ospure50plus proo8 veramente ottimo l acqua in entrata 470 in uscita 0 gira da 3 ore mai avuto acqua di cosi ottima qualita consiglio a tutti e la spesa e veramente minima

m31
16-06-2008, 12:15
dove lhai preso?

radioclan
16-06-2008, 12:46
dove lhai preso?

http://www.forwater.it/ ;-)

m31
16-06-2008, 14:22
questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3381

ha il condut incluso?

GRASSO
16-06-2008, 20:11
no ma con 20 euro lo compri da loro il modello portatile a forma di evidenziatode

GRASSO
16-06-2008, 20:15
con meno di cento euro prendi tutto fin ora il migliore acquisto che ho fatto x lacquario parlando qualita prezzo

m31
17-06-2008, 10:22
meno di cento euro? ma quello da me postato viene 170

GRASSO
17-06-2008, 17:15
devi vedere su impianti in linea non quelli a bicchiere costa 76 .36 euro