Entra

Visualizza la versione completa : faro per cubo 160


mirketto
08-06-2008, 00:52
ragazzi avendo un wattaggio che nn mi soddisfa molto 2x15w pensavo di comprare un faro hqi da quanti watt lo dovrei prendere? vorrei prendere piante piu complesse ossia per il praticello :-)

fappio
08-06-2008, 02:21
mirketto, il cubo e 60x60? sicuramente una hqi illuminerebbe in modo ottimale , starei sulla 150w per piante esigenti ...ricordati che il passaggio è notevole , in vasca devono esserci solo piante che necessitano di luci intense , ricorda di acclimare la vasca alla nuova luce , parti con la plafo a fotoperiodo completo , a circa 50cm dal pelo dell'acqua e ti abbassi di circa 10 cm alla settimana , fino ad arrivare a circa 20cm

mirketto
08-06-2008, 11:17
si è 55x55x65 allora ok ,ma con quel tipo di illuminazione posso allevare piu piante?

fappio
08-06-2008, 11:55
mirketto, certamente in 60cm d'acqua l'unica soluzione per far arrivare luce sul fondo le sono le hqi , in superficie avresti circa 12000lux a 20cm di profondità 7500 a 40 5500 a 60 nemmeno 4000 . una 70wsarebbe troppo piccola ,principalmente non riuscirebbe ad illuminare correttamente il fondo ...
ma con quel tipo di illuminazione posso allevare piu piante?

bè le hqi sono quelle che riescono a simulare la meglio la luce solare (hqi mi raccomando , non hql) resta sui 6500k volendo anche 10000 ...io vengo dal marino sinceramente non so quanta luce abbiano effettivamente bisogno le tue pinte ,ma da quello che si sente nel forum (illuminazioni da 20w) una hqi da 150w è una illuminazione ottima direi di conseguenza penso proprio che tu possa allevare piante esigenti .volendo puoi abbassare la plafo fino a 15cm dal pelo dell'acqua ...l'importante , che acclimi la vasca al cambio notevole di luce , per gestire al meglio un acquario fortemente illuminato la soluzione migliore è inserire tante piante e possibilmente niente o pochi pesci almeno nelle prime fasi , i valori dei nutrienti devono essere molto bassi , circa 5 mgl di no3, sarai tu a dare il nutrimento che necessita ... i pesci , potrai inserirli solo , quando la spinta vegetativa è incominciata a questo punto penseranno le piante a tener pulito . in una vasca come la tua piena di piante , se metterai solo 6 7 piccoli pesci , non avrai nemmeno bisogno del filtro biologico .... non esagerare con i pesci se non vuoi un tappeto di alghe ...se non hai già scelto la plafo , vendo una acquamedic da 150w lunga 60cm a 100€ nuova costa 400 e rotti , è in buone condizioni argento lunga 60cm compresa di cavi per appenderla al soffitto con altezza regolabile ...scusa se ho approfittato

fappio
08-06-2008, 12:38
mirketto, ti ho risposto in mp

mirketto
08-06-2008, 12:47
si ho letto ma io magari opto per il faro è piu comodo almeno per le mie esigenze ti ringrazio ;-)

fappio
08-06-2008, 16:19
mirketto, ok ... ma cosa intendi per faro , è solo una mia curiosità

TuKo
08-06-2008, 16:50
mirketto, ho chiuso tutti gli altri 3d(grazie per il lavoro,tanto ne abbiamo gia poco #07 #07 ) concentra tutte le domande su questo.Ti ricordo che hai a disposizione il tasto modifica che trovi nel tuo primo post,con questo puoi editare(qualora si rendesse necessario) il titolo della discussione.

mirketto
08-06-2008, 19:13
io ho 5 piante nell' acquario criptcorine anubias microsorum credete che queste per il momento creascano con 30w totali? dopo di che comprerò la lampada hqi.

flashg
08-06-2008, 19:38
io credo di si stanno tutte sul poca luce!!vedi tabella!!! http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

mirketto
08-06-2008, 21:48
ragazzi per nn spendere molto questa come la vedete per il momento?sono 120 w totali ma nn saprei come metterla dato che i supporti nn sono compresi
http://cgi.ebay.it/__Acquari-Pesci-e-Tartarughe_PLAFONIERA-LUCI-X-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-CM-60-NEWS_W0QQitemZ320174045142QQptdnZAcquariQ2cQ20Pesc iQ20eQ20TartarugheQQptdiZ7184QQcmdZViewItem?hash=i tem320174045142&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

fappio
08-06-2008, 22:16
mirketto, sono lampade a risparmio energetico , quelle da mettere in casa per intenderci ...non sono male , ma sono sempre neon , poi le luci per uso acquariologico le trovi solo on line

mirketto
08-06-2008, 22:23
quindi me lo sconsigli ma se il mio acquario e 55 cm da 60 cm secondo te va bene?
ce l'ha da 50 cm e da 60 quale potrei prendere ,purtroppo vorrei arrangiarmi per ora le hql sono troppo costose per me,ma penso comunque che 130w siano ottimi che ne dici?

fappio
08-06-2008, 22:49
mirketto, e una buona illuminazione , ha però dei lati negativi , monta 4 lampade in modo lineari, in fila su tutta la lunghezza della plafo , è più indicata per vasche strette e lunghe ,non sono troppo indicate per un cubo . si può fare , ma non è il massimo , poi c'è l'inghippo delle lampade , devono essere per uso acquariologico ...49€ senza bulbi ... se posso suggerirti le hqi a parità di wattaggio sono quelle che oltre a fare più luce , la qualità luminosa e migliore ... il cono luminoso è pressappoco quadrato , e coprirebbe perfettamente una vasca delle tue dimensioni , se vuoi fare una spesa , falla quando puoi comperare qualcosa di valido , perchè se no tra qualche mese ti ritrovi da dover sostituire tutto...

mirketto
09-06-2008, 09:08
ragazzi una domanda ho allestito l'acquario 2gg fa volevo sapere quando posso inserire il fertilizzante per le piante?

M@x88
09-06-2008, 09:59
Di solito è buona norma aspettare almeno le 2 settimane successive all'allestimento per la fertilizzazione, ma se cominciano a comparire alghe devi aspettare di più. Io ho cominciato dopo un mese. E ricordati di dimezzare le dosi che vengono consigliate.

mirketto
09-06-2008, 10:35
max invece per migliorare anzi per itrodurre altre piante che hanno bisogno di piu luce volevo aprire l'acquario e mettere una plafo esterna a quanti watt dovrei arrivare?
acquario misura 55*55*65

M@x88
09-06-2008, 11:07
mirketto, per l'illuminazine aspetta persone più esperte di me, su questo non sò propio consigliarti...mi dispiace!

fappio
09-06-2008, 18:32
mirketto, ho trovato questo se ti può aiutare , : http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm secondo la tabella di sotto la tua vasca illuminata con una hqi da 150w avrebbe una illuminazione medio alta , più media ....

mirketto
09-06-2008, 19:18
ragazzi finalmente ho preso la lampada hqi da 70 w questa dovrebbe aiutarmi a coltivare piu pante ma a che distanza la metto dall'acqua?
posso utilizzare sempre le solite 6 ore che sto utilizzando ora?
dopo quantotempo posso abbassare il braccio della lampada?

fappio
09-06-2008, 22:50
mirketto, mettila a circa 10 15 cm , dei portare l'illuminazione ad almeno 8 ore

mirketto
09-06-2008, 23:07
ragazzi :-D :-D notato pensa che scemo :-D che la lampadina nn c'è nn era inclusa pensavo ci fosse mi sapete dire a 70w di quanti kelvin devo prenderla?
ma per caso è possibile mettere anche quella da 150?

fappio
10-06-2008, 18:09
mirketto, no puoi solo mettere le 150w , cambia anche l'attacco , oltre il sistema di accensione... io starei sui 6000... penso che le uniche in commercio siano le aqualine dell'acquamedic ...ottime , ma costano circa 70€

mirketto
10-06-2008, 19:33
ragazzi srasera ho preso la lampada hqi da 70w a 6500 kelvin volevo chiedervi una cosa dietro al ballast c'è un regolatore ma a che serve?

fappio
10-06-2008, 20:15
mirketto,mai visto un ballast con regolatore ... posta una foto...che lampada hai preso ?

mirketto
10-06-2008, 20:42
v'è un tastino che si svita con scritto fuse

fappio
10-06-2008, 21:02
mirketto, li si mette il fusibile , io non ne ha mai avuti cosi...

flashg
10-06-2008, 21:04
e' un fusibile! cioe' un salvavita dell' apparecchio in caso di surriscaldamento o cortocircuto! :-))

mirketto
11-06-2008, 09:29
ragazzi poi vi spiego il mio negoziante mi ha dato un prodotto per fertilizzare adesso nn ricordo il nome ma sono 3 step da seguire all'inizio c'è lo step 1 che ho preso poi via via mi ha detto di continuare con gli altri mi sapete dire ogni quanto dovrei fertilizzare le piante?
sulla confezione c'è scritto di procedere ogni giorno con 1ml per iogni 20 ml.
a me pare proprio troppo metterlo tutti i giorni
ditemi voi grazie

M@x88
11-06-2008, 15:34
mirketto, di solito si parte con dosi dimezzate rispetto a quelle conisgliate sulla confezione, comunque informati sulla marca ;-)

mirketto
11-06-2008, 15:45
il prodotto è questo brighty step1 lo messo ieri
ogni quanto lo devo mettere?

mirketto
11-06-2008, 23:56
ragazzi devo comprarmi i test quali mi consigliate magari economici ed allo stesso tempo buoni?

M@x88
12-06-2008, 10:16
i test della sera sono buoni e non troppo costosi ;-) Prendi ph gh kh no2 e no3 ;-)

mirketto
12-06-2008, 10:23
max scusami sto usando un fotoperiodo di 6 ore al giorno ,ma all'interno oltre alle anubias criptocoryne ho anche il muschio di giava è una bacopa,quest'ultima sta facendo i capricci ossia le foglie si stanno tipo sciogliendo mentre le altre procedono benissimo,mi sai dire il perchè?
poca luce? hqi da 70w

M@x88
12-06-2008, 10:35
mirketto, in materia luce non mi pronuncio, non sono molto esperto, quindi aspetta gente più ferrata di me. Vorrei solo capire se le 6 ore di fotoperiodo sono il fotoperiodo standard che adotti o sono 6 ore perchè lo stai portando pian piano a 8-9 ore dopo aver allestito??? Perchè di solito le piante hanno bisogno di 8-9 ore di fotoperiodo per il loro ciclo, si consiglia d partire da 5-6 ore solo quando si prepara un nuovo acquario, aumentando il fotoperiodo di mezz'ora alla settimana fino a fotoperiodo completo.

mirketto
12-06-2008, 10:41
no lo sto portando pian piano a 8 ore ho allestito da 5 giorni e dalla prox settimana che sarebbe la seconda settimana aumento di mezz'ora.

fappio
12-06-2008, 17:58
mirketto, portalo almeno a 8 , la fotosintesi di una pianta è più complessa rispetto a quella di un alga , occorrono almeno 8 ore per completare il proprio ciclo . se interrompi il fotoperiodo , le piante andranno a patire , privilegiando le alghe ....non so che intensità ti necessita , sul link che ti ho postato trovi una descrizione completa di tutte le piante ,perchè non gli dai una occhiata ?le persone comunque , possono al massimo dirti le proprie esperienze ....

mirketto
12-06-2008, 18:38
fappio concordo con te ho letto proprio oggi necessitano di luce intensa,infatti stasera tornato a casa nn essendoci nessuno è rimasto acceso per 8 ore e la pianta aveva già le foglie piu rialzate sembrava piu bella.quindi già lo potrei portare ad otto avendo una pianta con queste necessità ?

fappio
12-06-2008, 18:51
mirketto, generlamente il fotoperiodo si incrementa , di 2 ore ogni 3 4 giorni ,io a quasto punto porterei a 10 ore .... per luce intensa , loro si riferiscono a qualcosa di più di una 70w , ma forse può essere sufficiente , prova a contriollare sul forum se qualcuno le ha sotto illuminazioni simili alla tua...

mirketto
12-06-2008, 19:35
ho praticamente un hqi 70 w per 130l netti .cubo

miccoli
12-06-2008, 19:41
io credo che con la vasca avviata da 5 giorni e 70w di hql per 130 lt se la lasci accesa per 10 ore ti riempi il cubo di alghe
#24

fappio
12-06-2008, 19:53
mirketto,
ho praticamente un hqi 70 w per 130l netti .cubo

è un discorso che vale poco , stai illuminando con 70w di conseguenza con circa 5000 lux che a 50cm di profondità si riducono circa a 2000 , è quasto quello che conta ..., se la vasca fosse 60x60x40 circa 150l ci sarebbe più luce ...

fappio
12-06-2008, 19:58
miccoli,
io credo che con la vasca avviata da 5 giorni e 70w di hql per 130 lt se la lasci accesa per 10 ore ti riempi il cubo di alghe
si , hai ragione , ma se si usa acqua di qualità , senza pesci le alghe avrebbero poca vita . certamente la vasca deve essere ben piantumata e controllata molto in questa fase delicata , certo non è semplicissimo

mirketto
12-06-2008, 20:38
sono 6gg per la precisione lo so che forse è troppo presto ma nn ho visto un alga

miccoli
12-06-2008, 22:17
fappio , scusami , ma con crypto , anubias e muschio, le alghe tra 10 giorni saranno il suo pratino
sono tutte piante a lenta crescita
io con le anubias all allestimento davo 5 ore e mezza per aumentare di 30 ' alla settimana
oltretutto il muschio se posizionato sotto la luce (o in alto) si riempira presto di filamentose
io consiglierei di trovare del ceratophyllum o altre piante a crescita veloce in modo da tenere un po a bada le infestanti,di qualsiasi forma esse siano
se poi magari il cera nn fara' parte dell allestimento definitivo, lo ..butti
intanto pero' se puoi ficcalo in vasca ,perche è un gran ciuccia nitrati

p.s.
non equiparerei l intensita luminosa(lumen) di un hqi contro lo stesso wattaggio di neon, e nemmeno la penetrazione
le lampade a scarica hanno una penetrazione molto piu potente dei semplici neon
da non sottovalutare ;-)

mirketto
12-06-2008, 22:40
miccoli scusa nn ti capisco

mirketto
12-06-2008, 22:45
ok ok ci sono :-))
cmq dite che mettendo un altra piante a crescita veloce sia meglio? sapete nn ho co2 nn volevo magari fare una foresta :-D

fappio
12-06-2008, 23:59
miccoli, io non attribuirei la colpa della infestazioni algali , alla semplice accensione di una illuminazione ,generalmente si tende ad addossare la colpa alla luce , forse perchè è la soluzione più ovvia , le alghe vivono di luce , ed è per colpa sua che ho le alghe ,quando tenevo l'acquario al buio, nonne avevo .qquesti sono comunque discorsi accettabili , da chi gestisce da pochi mesi , un acquariofilo con un minimo di esperienza sa che nutrienti , qualità dello spettro e durata del fotoperiodo , sono fondamentali per una buona riuscita .certamente accendere le luci 5 ore al giorno , ed entrare nel fotoperiodo completo dopo un mese abbondante di certo non ha giovato , per far prosperare le piante serve luce intensa per almeno 8 ore al giorno , con uno spettro che simula la luce del giorno ( spettri con una grossa componente emissione rossa ed esempio tendono a stimolare le alghe ) per stimolare le alghe , basta anche la luce di una finestra ...
non equiparerei l intensità luminosa(lumen) di un hqi contro lo stesso wattaggio di neon, e nemmeno la penetrazione
le lampade a scarica hanno una penetrazione molto piu potente dei semplici neon
da non sottovalutare

sono d'accordo , io comunque non sto parlando di neon , ma di hqi ... non ho mai parlato di lumen , ma di lux ...i lux postati, sono riferiti ad una hqi da 70w,mediamente una illuminazione hqi , perde in 60cm d'acqua , circa 1/3 della sua intensità ... i neon hanno una minor penetrazione , perchè la loro luce è distribuita su una più vasta superficie , rispetto ad una hqi ...

fappio
13-06-2008, 00:09
miccoli, le piante non le conosco , io sto facendo un discorso globale , certamente mettere tante piante a crescita veloce , aiuta molto ...

mirketto
13-06-2008, 00:50
dai magari domani ne prendo un paio a crescita veloce cmq ho letto tral le sche de che le cryptocorine nn sono tutte a crescita lenta anzi...qundi nn ho piante a crescita lenta le anubias si

miccoli
13-06-2008, 12:20
certamente accendere le luci 5 ore al giorno , ed entrare nel fotoperiodo completo dopo un mese abbondante di certo non ha giovato , per far prosperare le piante serve luce intensa per almeno 8 ore al giorno ,

inve ce devo contraddirti
ha giovato eccome
la vasca in questione(la mia) non ha conosciuto le alghe in fase d avvio, e nemmeno ora
sono arrivato ad 8 ore, e non le ho aumentate , poiche le piante prosperano e non mostrano segni di sofferenza(tra l altro ho anche pogostemon , echinodorus tenellus e ceratophyllum, oltre a muschi e anubias)
ovviamente la proliferazione algale NON dipende solo dal fattore luce, come ben dicevi tu anche lo spettro e i nutrienti presenti in colonna influiscono e molto, ma con l acquario avviato da 5 giorni dare 10 ore di luce , secondo il mio parere, è un suicidio
le anubias , se puoi, tienile in una zona meno illuminata, altrimenti si riempiranno di macchie scura entro breve
ovviamente questo è solo il mio parere , dettato dalle mie esperienze dirette, ma sono in molti a consigliare un allungamento progressivo del fotoperiodo in fase di avvio/maturazione
:-)

mirketto
13-06-2008, 12:31
quindi miccoli mi consigli di rimanere sulle 8 ore?

miccoli
13-06-2008, 12:40
il mio consiglio è, non per mettere in dubbio cio' che dice l amico fappio, di iniziare con sei ore e aggiungere mezz ora a settimana, specialmente con anubias cripto e muschi,che essendo a crescita lenta succhiano pochi nutrienti dall acqua
per le piante sovracitate la luce basta
se puoi aggiungi del ceratophyllum o egeria ,o qualsiasi altra pianta a crescita veloce che sono i piu' efficaci antialghe che esistano

p.s.
quando ho messo in relazione la potenza dell hql con quella dei neon era solo per specificare che il rapporto w/l va considerato anche in funzione della sorgente luminosa che si utilizza
1/wl di hql non va considerato come 1w/l di neon
:-)

mirketto
13-06-2008, 13:34
miccoli ma come fate a dire che le crypto sono a crescita lenta molte sulle schede risultano a crescita veloce

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 17:11
fappio, per quanto riguarda il fotoperiodo in avvio devo concordare con miccoli ... mi spiego:

Le piante che ci sono nella vasca dimirketto sono tutte sciafile (bacopa a parte, che infatti sta morendo) e gli basta davvero poca luce, inoltre sono a crescita molto lenta quindi, con luce in eccesso, le alghe avrebbero relativamente poca concorrenza per i nutrienti.
Le alghette malefiche infatti possono assorbire l'azoto in quasi tutte le sue forme e in avvio prendono spesso il sopravvento in quanto la flora batterica nitrificante non è ancora efficiente... il fotoperiodo ridotto ne rallenta l'avanzata.

Si consiglia quindi di partire con poca luce ed aumentare il fotoperiodo gradualmente... giustissimo invece quando dici che 8 ore di luce sono il minimo sindacale a regime.

Aggiungere piante a crescita veloce è una pratica fortemente consigliata poichè, non appena la flora batterica inizia a nitrificare, esse saranno le più veloci ad accaparrarsi i composti dell'azoto, lasciando le alghe a stecchetto.
Le piante superiori a crescita più lenta, a differenza delle alghe, possono avvalersi delle loro riserve interne epr superare la momentanea carenza di nutrienti ed attendere periodi migliori (l'inizio della fertilizzazione).

...questo, ovviamente, è il discorso ridotto all'osso... :-)) :-))

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 17:12
PS Le cryptocoryne sono a crescita medio-lenta ;-)

miccoli
13-06-2008, 17:21
ti lascio un link
;-)
http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/cryptocoryne09.asp

fappio
13-06-2008, 17:58
Paolo Piccinelli, miccoli, è bello approfondire ...la quantità di luce , e la durata del fotoperiodo , sono 2 cose molto diverse , non è uguale illuminare 10ore con 40 w e 1 ora con 400 anche se l'energia è pressapoco uguale .... tratto da aquaportal : Il fotoperiodo

Anche il fotoperiodo spesso genera dei forti errori di interpretazione.
Una pianta non può vivere se al giorno non vengono fornite almeno 8 ore di luce, o perlomeno sopravvive per qualche mese per poi morire inesorabilmente.
Dalle 8 ore alle 12 ore invece è il numero consigliato che varia anche in funzione del tipo di piante e quanto queste sono fertilizzate. Ricordiamoci sempre che se teniamo accese le luci per più tempo dovremo anche apportare maggiori sostanze nutritive!
Il fotoperiodo DEVE sempre essere costante e NON DEVE mai essere diviso in 2 parti, conosco persone che accendono l’acquario la mattina ALLE 8 e lo spengono Alle 12, lo accendono alle 20 e lo spengono a mezzanotte … “Sai almeno lo vedo acceso” dicono…..Ma stiamo scherzando? In natura, a parte le eclissi, non si verificano mai queste condizioni! E quindi mai dobbiamo ricrearle nel nostro ecosistema. Interrompere il processo di fotosintesi e riprenderlo causa dispendio inutile di energie, inoltre avvantaggia le alghe, sempre pronte ad approfittarsene a scapito delle piante più lente nel modificare il proprio metabolismo. (ne parliamo più avanti)

... Le Alghe

Una volta mi è capitato di vedere un acquario completamente coperto di alghe a pennello…. Beh se devo proprio essere sincero, l’effetto uniforme era veramente notevole, sembrava quasi un pratino alla Amano! Se non volete intraprendere la stessa strada, ecco qualche consiglio.
Parto con questo spinoso argomento, che sta a cuore di tutti, cercando di essere il più esaustivo possibile.
Ci sono diverse sostanziali differenze tra le alghe e le piante, ma quella che interressa maggiormente noi acquariofili è che le alghe hanno la capacità di adattare il loro metabolismo molto, molto più velocemente rispetto alle piante, in funzione degli stimoli esterni.
Da questa affermazione ne deriva che ogni cambiamento o modifica di gestione del nostro ecosistema DEVE e DOVRA’ sempre essere condotta il più lentamente possibile. Non sottovalutate quanto appena detto!
I valori determinanti nel combattere le alghe sono
Il ferro, (fe)
I nitrati, (no3)
I fosfati (po4)

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/allevamento_piante/default.asp , ho trovato solo questo , ma sicuramente c'è molto altro , non mi so muovere bene nel dolce .... :-)

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 18:47
fappio, tutto chiaro e quasi tutto vero, ma non aggiunge nulla di nuovo alla discussione. :-)

Il punto è che l'articolo che hai citato è abbastanza discorsivo e di carattere generale, mentre qui si parla di una vasca specifica con 60 cm di altezza e sole piante sciafile a crescita lenta... se parte con un faretto hqi da 150w per otto ore, ci fa un allevamento di alghe, garantito!! :-))

fappio
13-06-2008, 18:59
Paolo Piccinelli, io mi riferivo più che altro alla durata del fotoperiodo ...
se parte con un faretto hqi da 150w per otto ore, ci fa un allevamento di alghe, garantito!!
io non ho comuque citato lampade da150w , posso garantirti , che non è l'intensità della luce , ma la qualità ed i nutrienti presenti in vasca a stimolate la crescita algale , certamente se non si sa resistere alla tentanzione di inserire quel pescetto in più , non si può pretendere ...

mirketto
13-06-2008, 19:18
ragazzi scusate ho preso la co2 ma ho un problem nn vedo le bolle lo accesa ma nn riesco piu a spegnerla ossia sul manometro quando la chiudo nn va sullo 0 1!!!
aiutoooooo

mirketto
19-06-2008, 10:07
ragazzi scusate sono circa 2 settimane e mezzo che ho l'acquario in avvio,l'unico problem è qualche diatomee sulle foglie,ma sui vetri nulla,volevo sapere se è possibile fare un cambio d'acqua con ro per eliminare queste macchie dalle foglie.calcolate che uso co2 9 ore insieme all'illuminazione da 70 w hqi.uso fertilizzante ada step 1 ed ho inserito sul fondo le tabs
grazie

miccoli
19-06-2008, 12:43
partendo da sei ore di luce sei arrivato gia' a 9 in 15 giorni?
#24

mirketto
19-06-2008, 13:25
nn proprio 9 ma 8 ore circa troppo?

mirketto
19-06-2008, 13:27
sai perchè ho delle piante che necessitano luce tra cui un paio rosse

mirketto
19-06-2008, 14:58
dici di abbassare almeno a 7 ore per poi tornare a 9???

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 15:03
mirketto, se ti diamo consigli e tu, evidentemente, li ignori e fai di testa tua poi ci passa la voglia di risponderti.

Stai buttando (uso un termine volutamente grossolano) dentro 9 ore di lampada HQI, tabs fertilizzanti, fertilizzante ADA in una vasca allestita da nemmeno 3 settimane... vai incontro a braccia aperte alle alghe!!!

Ora abbassa il fotoperiodo a 8 ore e riduci a metà le dosi di fertilizzante, poi non fare più nulla per altre due settimane. -28d#

mirketto
19-06-2008, 15:14
ok ok infatti nn sto fertilizzando piu abbasso solo il fotoperiodo
grazie

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 15:24
nn sto fertilizzando piu


riduci, non interrompere.

mirketto
19-06-2008, 15:35
ok allora stasera abbasso il timer portandolo a 8 riducendo con i fertilizzanti
grazie

mirketto
20-06-2008, 09:51
ragazzi ho fatto tutto quello che mi avete detto,volevo sapere solo una cosa ieri sera ho trovato sulla fogliolina dell'echinodorus una specie di pallina sembrava un insetto cosa sono?
inoltre sempre si curamente per errore mio le foglie di una pianta si stanno sciogliendo,forse ho capito la causa magari troppa luce e attaccata quasi al limite dell'acqua,ora lo alzata un pochino regolando il timer a 8 ore come mi avete detto :-)

Perry Cox
20-06-2008, 09:57
mirketto, ti giuro che quando vedo qualche tuo post mi fiondo a leggerlo!
sei proprio un antidoto contro la malinconia!

quell'"insetto" a forma di pallina non potrebbe essere una lumachina?
sarebbe una grande scoperta, infatti qui sul forum non se ne è mai parlato......
prova a chiedere a qualche mod di farci un articolo, potrebbe risultare interessante! (magari milly lo fa se le chiedi di farlo, secondo me lo fa).


ciao,
paolo

mirketto
20-06-2008, 10:17
paolo scusa ma quella lumachina porta dei problemi per le piante che tu sappia?

Perry Cox
20-06-2008, 10:30
Ma guarda caro mirketto, fossi in te, manderei un mp a milly o a paolo piccinelli, chiedendo loro di approfondire quest'argomento.
Vedi, non si sentono molti utenti che hanno questi strani animaletti in vasca, sarebbe bene un approfondito articolo a riguardo.

Segui il mio consiglio,
ciao,
paolo

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 10:33
manderei un mp a milly o a paolo piccinelli


paolo brustia, guai a te se dai ancora questi consigli!!! #23 #23 #23


:-D :-D :-D

mirketto
20-06-2008, 10:35
paolo piccinelli scusami mi sapresti dire che sono questi animaletti?

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 10:37
FORSE CHE FORSE CHE SIA NA LUMACHINA?!? #24

mirketto
20-06-2008, 10:39
ma come fanno a venire da sole ste cose?

lusontr
20-06-2008, 10:53
sono dei parassiti che tutti noi abbiamo sotto le unghie e quando immergiamo le mani in acqua le uova di questi si reidratano e riescono a schiudersi in un ambiente favorevole, è per questo che dobbiamo indossare sempre dei guanti prima di effettuare operazioni di manutenzione.

milly
20-06-2008, 10:55
come in amazzonia, non sai mai cosa puoi beccarti immergendoti in un corso d'acqua #13

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 11:03
milly, è proprio vero!!!

Pensa che c'è un pesce della famiglia degli anostomus che ti si infila nel pisello, poi apre le pinne e....... per levarlo devi prendere il bisturi!!! -05 -05 -05

lusontr
20-06-2008, 11:05
Paolo Piccinelli, conosco un mio amico che ha avuto questo problema.. intervento difficile 3 ore in sala operatoria e adesso ha delle disfunzioni erettili, incredibile.. bisogna fare attenzione perchè quando si hanno pesci di cattura spesso le uova di questo esserino rimangono attaccate alla branchie e possono crescere in vasca..
sempre lavarsi le mani prima di toccarsi nelle parti basse.. -05

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 11:17
Leggi qua, c'è di che aver paiura!!! -05

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Biologia/uomoacquario/default.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/rischi_acquariofilo.asp

mirketto
20-06-2008, 11:26
si ma sono dannosi?

lusontr
20-06-2008, 11:39
mirketto, è quello che stiamo cercando di dirti... devi fare attenzione l'acquario non è uno scherzo.. c'è anche il serio pericolo della micobatteriosi uno queste cose dovrebbe saperle prima di intraprendere l'allestimento di un acquario.. leggi gli articoli che ti ha linkato paolo.. e studiali!

mirketto
20-06-2008, 11:41
ok

mirketto
20-06-2008, 18:52
ragazzi ecco a voi un po di foto della mia prima vasca accetto tutti i consigli grazie :-)
come noterete e vi dicevo l'altra volta nn so cosa siano le macchie marroni con dei ciuffi bianchi

mirketto
20-06-2008, 18:53
scusate per la qualità delle foto ma sono di un cellulare ;-) vi posto anche i valori ottenuti oggi
no3 0,5
no2 0
gh8
kh 5
ph 6,5
precisamente stiamo al 13 giorno
da notare la tabella del co2 sul ballast :-D :-D :-D :-D :-D

mirketto
20-06-2008, 20:31
nessun commento ragazzi? ;-)

mirketto
20-06-2008, 22:30
se fossero diatomee se inserisco delle resine riuscirei a risolvere?

milly
20-06-2008, 22:49
mirketto, vai a vedere le sezioni alghe infestanti dolce e schede alghe, trovi tutte le spiegazioni sulle diatomee :-)
aggiorna il profilo con la data di allestimento e tutto il resto, sarà più facile darti consigli ;-)

mirketto
20-06-2008, 22:57
nn so se sono diatomee milly lo chiedevo a voi :-)

M@x88
20-06-2008, 23:39
dalla foto non si vede nulla, quindi provo a risponderti a "senso", se fossero diatomee non introdurre nulla in vasca, appena introdurrai i pinnuti sarà loro lavoro ;-) Sono alghe abbastanza comuni nei nuovi allestimenti, ripeto questo SE si tratta di diatomee, altrimenti non sò

mirketto
20-06-2008, 23:46
max ho messo delle foto nella pagina 6 le haiviste?cmq sembrano togliersi con le mani ma nn tutte altri menti romperei le foglie.quello che mi preoccupa è una specie di barba bianca sulle punte dell'echinodorus

M@x88
20-06-2008, 23:51
mirketto, dalla foto non si riesce a capire molto, comunque da quello che hai detto sembrano essere proprio diatomeee perciò non preoccuparti, puoi levarle delicatamente dalle foglie con un po di lana di perlon oppure attendere di introdurre i pesci. Per l'echinodorus da quello che dici sembrerebbe trattarsi di filamentose, il mio consiglio è di seguire quanto detto da milly ;-)



Ps: milly, hai notato che pian pianino qualche cosa la sto imparando?? :-)) Non avrei mai pensato di essere io a dare dei consigli in cosi poco tempo :-)

milly
21-06-2008, 10:02
M@x88, hai fatto passi da gigante :-)) in questa sezione c'è sempre bisogno di aiuto, la cosa importante è dare consigli solo se si è sicuri di non dire str....te dato che un suggerimento errato può generare confusione e causare guai :-) (ma non è il tuo caso).
mirketto, le foto sono troppo sfocate e da lontano, non si riesce a capire bene per questo motivo ti ho suggerito di andare a confrontarle con le immagini nella sez. schede alghe. Tu che le vedi bene puoi capire se si tratta di diatomee e in quel caso seguire le indicazioni !

miccoli
21-06-2008, 10:21
alghe?
;-)
non è un commento irrisoriorio , sia chiaro,ma erano state preventivate :-))
aumenta la quantita' delle piante se puoi
se la vasca trova il proprio equilibrio , dopo la fase di avvio se ne andranno da sole
:-))

Paolo Piccinelli
21-06-2008, 11:31
se fossero diatomee se inserisco delle resine riuscirei a risolvere?

No!

aspetta altre due settimane e poi inserisci delle caridine, un paio di neritine o dei "pulitori"... ci penseranno loro.

mirketto
21-06-2008, 13:56
le ho confrontate sono diatomee oltr a quello però ho anche un po ma dico poche di alghe filamentose

M@x88
21-06-2008, 14:34
mirketto, come ti abbiamo gia consigliato, puoi togliere le diatomee con un pò di lana di perlon oppure aspettare di introdurre i primi ospiti. In ogni caso, ripeto, non è nulla di preoccupante, sono alghe quasi standard nei nuovi allestimenti ;-)

mirketto
21-06-2008, 15:25
ok ci sono,oggi dato che è il mio compleanno mi hanno regalato dei test reagneti sera,sicuramente meglio delle strisce,mi sono usciti questi valori
ph 6,5
gh 6
kh 4
no3 0,5
no2 o.5
secondo voi potrei allevare ramirezi scalari neon caridine neretine corydoras?
inoltre con questi valori ho confrontato la tabella co2 ed ho notato che sto dando troppa co2 come posso risolvere? :-)

Paolo Piccinelli
21-06-2008, 16:08
ho notato che sto dando troppa co2 come posso risolvere?


danne di meno!!

M@x88
21-06-2008, 16:14
Paolo Piccinelli, più semplice di cosi!!!! :-D :-D :-D

mirketto
21-06-2008, 19:19
ragazzi scusate tra una 15 di gg vorrei inserire i pesci ,ma oltre ai pulitori neretine ecc, posso inserire anche gli altri?

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 07:41
i pesci un pò per volta... prima i cosiddetti pulitori, dopo almeno 10 giorni gli altri.

mirketto
23-06-2008, 14:59
scusate ho letto un topic in cui un utente chiedeva se prima di mettere i pesci poteva fare un cambio con osmosi e gli è stato risposto di si ,posso procedere anche io prima dell'inserimento delle neretine ecc? cambierei all'incirca 20 lt con osmosi è possibile?
dice che praticamete facendo così a risolto il problema delle alghe filamentose :-)

mirketto
23-06-2008, 16:54
paolo scusa ma stavo dando un occhiata ai vari topic ho scoperto che quelle nn sono filamentose ma muffa che si è formata vicino alle piante,come posso procedere con cambio d'acqua oppure aspirandole? ;-)

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 16:56
Posta una foto, così siamo sicuri di cosa si parla... se sono muffe non fare nulla, se ne andranno da sole o verranno pappate dalle neritine :-)

mirketto
23-06-2008, 16:57
paolo appena arrivo a casa la posto almeno spero che la riusciate a vedere bene con la macchinetta fotografica,cmq sia sono passati 16 gg un piccolo cambio nn lo faccio?

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 17:12
sono passati 16 gg un piccolo cambio nn lo faccio?


meglio di no... prima vediamo cos'è.

mirketto
23-06-2008, 18:33
guarda sto facendo le foto ma è impossibile mostrartela cmq ci provo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1244_176.jpg

Paolo Piccinelli
23-06-2008, 20:44
Non effettuare nessun cambio, altrimenti rallenti la maturazione.
Fino ad allora stai buono buono e ogni 2-3 giorni fai il test dei nitriti annotando eventuali variazioni.

Alla quarta settimana cambi il 15% dell'acqua ed inserisci un paio di neritine, magari assieme a qualche caridina (non mi ricordo se nella popolazione le avevi previste)... poi aspetti altri 10 giorni e vedrai ceh si pappano tutto.

A quel punto riposta le foto della vasca ed i valori e vedremo che fare.
;-)

mirketto
23-06-2008, 20:51
ok grazie dei suggerimeti dati ma mi sai dire che cosa è?muffa?
inoltre paolo volevo sapere se esistessero dei guanti piu o meno lunghi per quando dovrò potare le piante,purtroppo la mia è alta 65 cm un po scomoda.e le forbici per la potatura grazie

mirketto
23-06-2008, 22:43
cmq paolo ho dimezzato anche la fertilizzazione come mi dicevi tu sto mettendo il prodotto una solo volta a settimana anzichè tre come scritto sulla confezione

Paolo Piccinelli
24-06-2008, 07:52
volevo sapere se esistessero dei guanti piu o meno lunghi per quando dovrò potare le piante,purtroppo la mia è alta 65 cm un po scomoda.e le forbici per la potatura grazie


guarda qui:

www.acquaingros.it
www.abissi.com
www.fishfriends.it

Perry Cox
24-06-2008, 08:32
dai paolo, ancora una pagina e quasto "fuoco a raffica" di domande sarà finito............sino all'apertura dei prossimi 10-20 per irpeterti le stesse domande! #23


ciao,
paolo

P.S. W mirketto! :-D

Paolo Piccinelli
24-06-2008, 08:41
...mi faranno un monumento alla memoria!!! :-D

mirketto
24-06-2008, 08:47
paolo io direi di moderare i termini nn tutti siamo nati imparati se chiedo una cosa vuol dire che nn la so se tu sei nato imparato ti faccio i complimenti,ringrazio paolo per la disponibilità ;-)

Perry Cox
24-06-2008, 08:50
non prendertela mirketto!
si scherza! -89
sul fatto poi invece di nascere imparati........il 3d sarebbe da spostare sul forum filosofia.it o grammatica.org


ciao,
paolo

mirketto
24-06-2008, 08:54
ok ok scherzavo anche io :-D :-D

mirketto
24-06-2008, 08:58
l'unica cosa che vi chiederò poi è come si potano le piante,anubias crypto echinodorus muschio e cera...

milly
24-06-2008, 10:46
l'unica cosa che vi chiederò poi è come si potano le piante,anubias crypto echinodorus muschio e cera...

questa domanda postala nella sezione piante.
Chiudo per limite post raggiunto. :-)