Entra

Visualizza la versione completa : gabbiano reale


Porraz
07-06-2008, 23:38
sapete già che amo i gabbiani...

questo si è messo in posa mentre si rinfrescava in una fontana
Arenzano - Genova

eos 40D
EF 100-400L is
ISO 320
f/6.3
T da 1/250 a 1/400
mano libera

critiche e commenti sempre graditi

bye
Mauro

:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0944_gabbiano4_898.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0957_gabbiano7_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0940_gabbiano5_210.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0958_gabbiano6_110.jpg

Porraz
07-06-2008, 23:39
e poi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0956_gabbiano1_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0955_gabbiano2_974.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0953_gabbiano3_512.jpg

janco1979
08-06-2008, 20:49
quella con le ali aperte è stupenda.. #25

Andr3aDP
08-06-2008, 23:05
#25 Bei colori e bello il soggetto.

lusontr
09-06-2008, 12:41
in alcune espressioni sembra umano.. tecnicamente non posso aiutarti, ma già so che non hai bisogno di consigli.

blackrose
09-06-2008, 13:32
Prova a ridurre un pò i bianchi troppo forti.
Ad esempio in questa foto: IMG_0958_gabbiano6.jpg

La sagoma del soggetto viene quasi storpiata dall'uniformità del bianco.


Begli scatti cmq, son andato a cercare il pelo nell'uovo.

Porraz
09-06-2008, 14:37
la 58 è già tanto che sono riuscito a beccarla.. :-))
in effetti ha un po' di sovraesposizione sui bianchi ... ma data la situazione di
forte contrasto poteva andare peggio.. le altre io le vedo esposte bene...
non è che hai il monitor regolato altro come luminosità e contrasto?

grazie molte a tutti per i commenti :-))

blackrose
10-06-2008, 11:30
la 58 è già tanto che sono riuscito a beccarla.. :-))
in effetti ha un po' di sovraesposizione sui bianchi ... ma data la situazione di
forte contrasto poteva andare peggio.. le altre io le vedo esposte bene...
non è che hai il monitor regolato altro come luminosità e contrasto?

grazie molte a tutti per i commenti :-))

E' probabile che il mio monitor sia regolato male. Mi fido di quel che mi dici tu, cmq quella in volo è veramente notevole, anche la MaF è buona per le condizioni di ripresa!

Cmq credo che un pò di esposizione del bianco la puoi recuperare con PSP

blackrose
10-06-2008, 14:27
Mi son preso la briga e se ho sbagliato chiedo scusa di provare a levare un pò di bruciato dalla testa di uno dei tuoi gabbiani.

e' uscito questo:

http://img516.imageshack.us/img516/6548/img0953gabbiano3512tb8.jpg

Non è rifinito, ed è fatto in modo grossolano, quind iconta che può diventare perfetto, con un pò di precisione in più, rispetto a quella che ho messo io.

Adesso non so come la vedrai, io così la vedo perfettamente bilanciata, e piu o meno ancxhe l'istogramma sembra essere corretto. (Prima presentava un pò di bruciature a destra).

gio2180
10-06-2008, 14:31
belle foto!!!...stupendo anche il soggetto!! #25

Porraz
10-06-2008, 14:35
le foto originali sono tutte in raw.... vedo cosa posso fare...
giocando con luci e ombre... ;-)

blackrose
10-06-2008, 15:56
le foto originali sono tutte in raw.... vedo cosa posso fare...
giocando con luci e ombre... ;-)

Se usi ACR (Adobe Camera Raw) ti insegno un trucchetto (ammesso tu non lo conosca) per recuperare i bianchi.

Lo strumento di controllo dell'esposizione in ACR è qualcosa di fenomale, riesce a recuperare praticamente il 99% delle informazioni registrate, ovviamente non fa miracoli anche se ci si avvicina parecchio.

Apri l'immagine con ACR, imposti tutti i valori a 0, e la apri in PSP con Open Image. Riapri nuovamente l'immagine con ACR imposti tutti i valori a 0, però adesso regoli l'esposizione fino a quando non rimuovi il piu possibile del bruciato, fregandotene di tutto il resto. Una volta che trovi la correzione giusta, apri anche questa volta l'immagine con OpenImage.

In PSP adesso hai 2 immagini. Gabbiano1 che praticamente, è quella con tutti i valori resettati, e Gabbiano2 che ha i valori resettati, con in più però la regolazione dell'esposizione.

Selezioni tutta la foto Gabbiano2 e poi premi il tasto COPIA.
Ti sposti in Gabbiano1 ed incolli Gabbiano2 su un nuovo livello.

Adesso, nascondi il livello Gabbiano2 creando una Layer Mask.
Poi lavorando col pennello bianco sulla LayerMask "rilevi" soltanto la parte che prima era bruciata e che adesso hai recuperato. Puoi regolarti nascondendo il livello di tanto in tanto per capire come muoverti con il pennello. Una volta che hai finito, puoi bilanciare il "contrasto" usando l'opzione di trasparenza sulla LayerMask. Una volta che hai raggiunto un risultato soddisfacente, clikki sul livello Gabbiano1 col Destro e selezioni "Flatten Image".

Adesso ti ritrovi un unico livello su cui lavorare, e dove puoi operare con tutte le altre funzioni di PSP per bilanciare i livelli, controllare l'esposizione, luci ed ombre.

Io solitamente quando ho una foto sovraesposta in alcune zone solamente agisco così, riuscendo spesso a recuperare tutto il bruciato.

Per me la Post Produzione è fondamentale, non mi fido degli algoritmi automatici dei SW o dei Chip delle macchine, quindi preferisco metterci mano io, per rendere il tutto a come lo vedo ad occhio nudo, sopratutto lo trovo stimolante e spesso mi accorgo dei miei errori da principiante nella composizione, MaF, inquaratura e tutto il resto, che magari non noterei osservando la foto "cos'ì com'è".

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!

Quindi non ridurre una foto ad una "immagine" ma "Sviluppare" la Fotografia nel meglio delle mie capacità.

Porraz
10-06-2008, 22:38
grazie per l'ottima spiegazione... appena ho un po' di tempo ci provo
io per recuperare le alte luci mi sono sempre basato appunto sulla correzione
di quest'ultime abbinate alle "ombre"...

ciao :-))

MarcoM
11-06-2008, 08:14
Bellissime Mauro. Ottimi primi piani, i gabbiani anche se non mi è mai capiutatao di fotografarli sono animali fantastici ;-)

Quoto Blackrose riguardo la postproduzione. Anche io sono molto attento e non mi fido delle immagini elaborate dalla macchina.
Purtroppo nonostante ormai abbia raggiunto un buon livello di domestichezza nell'utilizzo degli strumenti di PS alcune cose riguardo al raw non mi sono del tutto chiare.
Ad esempio non ho capito se il software tiene in considerazione le impostazioni della macchina o no. O meglio ho il dubbio che Camera raw non li consideri e Nikon capture invece si. Purtroppo voi avete Canon e non mi potete aiutare... :-(

Porraz
11-06-2008, 10:29
Purtroppo voi avete Canon e non mi potete aiutare...


è un problema tuo... :-D :-D :-D

Porraz
11-06-2008, 11:32
gabbiani anche se non mi è mai capiutatao di fotografarli sono animali fantastici


se vuoi qui ce ne sono a migliaia... forse fin troppi soprattutto del "gabbiano reale"
come quello che ho appena immortalato.. ;-)

;-)

geko79
16-06-2008, 22:13
Fantastica quella in cui sta per spiccaree involo #25 #25 #25 #25

Porraz
16-06-2008, 22:17
grazie riccardo...

piccolo aneddoto: quella foto ovviamente ha avuto il fattore Q ad aiutarmi...
ma la sfiga è stata che avevo settato la macchina in scatto singolo..
quello è l'unico mentre spicca il volo che sono riuscito a fare... perche il tempo di
mollare il pulsante di scatto e rischiacciare .... ed era già lontano... peccato -20
ma sono contento cosi ... tutto sommato lo scatto è venuto abbastanza bene ;-)

ciao :-))

Lupin_1981
17-06-2008, 17:08
Bellissime foto...