Visualizza la versione completa : Pannello riflettore in carta alu
_Andrea_
07-06-2008, 22:54
Ciao a tutti,
ho un problema da sottoporre alla vostra attenzione. Il mio Cayman 60 Pro montava, tra il coperchio e i neon, un pannello di plastica bianca lucida, per riflettere l'illuminazione. Mentre lo pulivo, oggi, si è rotto di netto.
Ho provavo a incollare le parti ma senza successo. Così ho applicato sul coperchio un foglio di alluminio da cucina ripiegato varie volte che dovrebbe avere la medesima funzione.
Domanda: ho fatto bene oppure corro qualche rischio?
Grazie mille per le risposte e a presto!
Giuseppedona
07-06-2008, 23:20
Se ti tiene nel tempo, va bene ;-)
_Andrea_,
il rischio è che con il tempo ti si sfalda e i pezzi cadano in acquario...
Non hai quelle tortiere usa e getta in alluminio flessibile...hai presente?(tipo le torte pronte del mulino bianco che compri al supermercato).
Ne tagli un pezzo della misura che ti serve e lo piazzi sul coperchio , senza rischiare che con il tempo pezzi di alluminio caschino in acqua... ;-)
_Andrea_,
il rischio è che con il tempo ti si sfalda e i pezzi cadano in acquario...
Non hai quelle tortiere usa e getta in alluminio flessibile...hai presente?(tipo le torte pronte del mulino bianco che compri al supermercato).
Ne tagli un pezzo della misura che ti serve e lo piazzi sul coperchio , senza rischiare che con il tempo pezzi di alluminio caschino in acqua... ;-)
Cristian1974
08-06-2008, 13:16
Non conosco nel dettaglio il cayman, ma se riesci ti consiglio di inserire i riflettori.
Non conta solo la superficie riflettente ma anche la forma.
anche secondo me alla lunga l'alluminio da cucina si sgretola, usa le tortiere piuttosto , ma come dice cristian1974 sono sempre meglio i riflettori se puoi.
ciao
_Andrea_
08-06-2008, 21:20
ok, grazie mille a tutti!
L'acquario è ancora vuoto ma ho preferito chiedervi così da evitare brutte sorprese!
Ora vedo cosa fare, domani chiamo in negozio a vedere se magari non hanno i riflettori di ricambio. Ho un'ultima domanda: se decidessi di dedicare questa vasca vuota a una colonia di conchigliofili del Tanganika (ammesso che stiano in 75 litri lordi) che, mi sembra d'aver capito, non hanno bisogno di una forte illuminazione, i riflettori servono ugualmente o se ne può fare a meno?
Grazie ancora, saluti a tutti! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |