Visualizza la versione completa : Molli che si polverizzano
Mi aiutate a capire perchè appena metto in vasca delle sinularie e capnelle la mattina seguente le trovosotto un cumulo di polvere bianca come se si fossero sfarinate?
Ho postato anche un altro post ma cosa mi consigliate?
Vinny, controlla se ci sono nudibranchi , color bianco
Vinny, controlla se ci sono nudibranchi , color bianco
No, non ci sono ci sono solo degli esserini con zampette di colore bianco/grigio che li vedo di notte su quello che è rimasto della sinularia e che scappano velocissimi quando punto la pila per vedere.
Cosa Faccio?
Vinny, sono tipo dei vermi ? sinceramente non saprei , probabilmente è qualcosa che si ciba dei tuoi coralli
Vinny, sono tipo dei vermi ? sinceramente non saprei , probabilmente è qualcosa che si ciba dei tuoi coralli
non proprio , assomigliano ad una specie di insetti con le zampe.
Cosa potrei fare, posso mai rischiare di perdere molli e soldi se non trovo rimedio?
non è che fai una foto eh....mi pare strano che in una notte...gli animali predatori ti facciano fuori gli animali...per quanto maledetti siano.
Vinny, non so che anilmali siano , prova achiedere a pfft
non è che fai una foto eh....mi pare strano che in una notte...gli animali predatori ti facciano fuori gli animali...per quanto maledetti siano.
impossibile fare una foto poichè appena li illumino di notte corrono velocissimi, ti assicuro che due talee di circa 10cm di altezza messe la sera la mattina le ho trovato polverizzate. Adesso non so se sono questi tipi di esserini o altro. Potrebbero essere anche dei pulitori dopo il disastro.
Mha.
ALGRANATI
08-06-2008, 17:35
Vinny, saranno copepodi.
x polverizzare in una notte i molli devi avere dei valori altissimi #24
Vinny, saranno copepodi.
x polverizzare in una notte i molli devi avere dei valori altissimi #24
Cosa sono i copepodi?
I valori sono
No2 = 0
No3 = 25
P04 = 0
Salinità 1024
KH = 7/8
PH = 8
Ca = 450/500
Vinny, saranno copepodi.
x polverizzare in una notte i molli devi avere dei valori altissimi #24
Cosa sono i copepodi?
I valori sono
No2 = 0
No3 = 25
P04 = 0
Salinità 1024
KH = 7/8
PH = 8
Ca = 450/500
Volevo aggiungere che distruggono, è successo più volte, solo sinularia e capnella mentre lasciano stare actinodiscus, rothantis, xenia e simili.
non sono i capepodi , hai parlato con pfft?
non sono i capepodi , hai parlato con pfft?
Si, ma non riesce a darsi e a darmi nessuna spiegazione.
ALGRANATI
08-06-2008, 18:06
Si, ma non riesce a darsi e a darmi nessuna spiegazione
ma infatti.....non esiste animale che POLVERIZZI dei molli......al limite li mangia in maniera potente
ALGRANATI, ok ma i valori , dovrebbero essere altissimi e la xenia non vivrebbe ...capisco che c'è qualcosa di anomalo , preferisco pensare che il danno sia minore rispetto a quello che ci fa percepire ,che altro
ALGRANATI, ok ma i valori , dovrebbero essere altissimi e la xenia non vivrebbe ...capisco che c'è qualcosa di anomalo , preferisco pensare che il danno sia minore rispetto a quello che ci fa percepire ,che altro
infatti, per dare un'idea che i valori sono buoni o nella norma la xenia o i rithactis si chiudono a luci spente e si aprono bene a luci accese, quindi il processo chiamiamolo luminoso reagisce in maniera corretta.
Ma se fosse un predatore vorace quale potrebbe essere.
Lo stesso fenomeno si è ripetuto già per la terza volta nell'arco di due anni.
Quindi è qualcosa che persiste.
Vinny, qualche granchio?...ma dopo quanto si sfaldano o iniziano a sfaldarsi , una volta messi in vasca ?
Vinny, qualche granchio?...ma dopo quanto si sfaldano o iniziano a sfaldarsi , una volta messi in vasca ?
Il pomeriggio messi la mattina boom...
Vinny, mi sa che è un granchio , grossino , potresti provare con una sorta di trappola , ALGRANATI, essendo un inventore , potrebbe darti una mano per la realizzazione .... #18 ....io conosco il sistema della bottiglia , si mette una cozza fresca in una bottiglia , con apertura larga ,e la si lascia adagiata sul fondo vasca per qualche giorno , se il granchio entra non riuscirà più ad uscire ...la bottiglia deve essere completamente trasparente meglio togliere anche la plastica che generalmente resta in prossimità del tappo ...
Vinny, mi sa che è un granchio , grossino , potresti provare con una sorta di trappola , ALGRANATI, essendo un inventore , potrebbe darti una mano per la realizzazione .... #18 ....io conosco il sistema della bottiglia , si mette una cozza fresca in una bottiglia , con apertura larga ,e la si lascia adagiata sul fondo vasca per qualche giorno , se il granchio entra non riuscirà più ad uscire ...la bottiglia deve essere completamente trasparente meglio togliere anche la plastica che generalmente resta in prossimità del tappo ...
Farò questa prova.
La bottiglia deve essere senza tappo completamente aperta?
Vinny, si ... ma non avendolo mai fatto , non saprei ,magari esiste anche un sistame migliore .... al limite apri un'altro post più dettagliato, certo che per sfaldartela in una sera più che un granchio mi sa che è una granseola ...consulati anche con pfft
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |