Entra

Visualizza la versione completa : un consiglio per questo prodotto!!!!!!!


mauridj
07-06-2008, 19:56
volevo una conferma se questo buffer aiuta ad aumentare il kh!!!!
scusate ma sono poco esperto!!!!!!
http://www.twenga.it/offerta/0112762128.html

grazie in anticipo ;-)

fappio
07-06-2008, 20:00
mauridj, http://www.ondablushop.it/catalog/product_info.php/products_id/219 .. si ...ma prendi questo , è la stessa cosa , molto più conveniente

mauridj
07-06-2008, 20:08
celò già!!!!volevo solo una conferma!!!!!!
ho il kh a 7 volevo aumentare e portarlo a 8/9!!!!!!!
grazie ancora!!!!!!!
;-)

mauridj
07-06-2008, 20:17
mi sapresti aiutare anche con questo prodotto con le dossi?

fappio
07-06-2008, 20:47
mauridj, stai a quello scritto sull'etichetta , io non uso quel prodotto

mauridj
10-06-2008, 18:30
raga sto usando questo buffer della kent il pro buffer dkh da 2 giorni, per aumentarlo
da 7 a 8/9 ma niente le dossi scritte sono 10 ml in 160 litri ma non specifica di quanto aumenta!!io ho usato una 20 di gocce in 12 litri!!!!!!!
come mai non sale? #09

fappio
10-06-2008, 18:44
mauridj, tu dovresti metterne 0,12ml occhio che se esageri , rishci una precipitazione , controlla la salinità controlla magnesio ed il calcio

mauridj
10-06-2008, 19:23
fappio, i valori mg 1380,ca 400, salinita 1026!!!!!!!!!
ma secondo te domani continuo a mettere 20 gocce?
non ho la siringa per vedere 0,12!!!!!!

mauridj
10-06-2008, 19:24
ha precipitazione di cosa,di tutti i valori?

fappio
10-06-2008, 23:31
mauridj, basta magnesio che sale usi ?[

mauridj
11-06-2008, 12:40
istant ocean!!!!!

fappio
11-06-2008, 17:47
mauridj, allora devi reintegrare ...

mauridj
11-06-2008, 19:02
fappio,cosa il kh?

fappio
11-06-2008, 19:32
mauridj, è la durezza carbonatica , praticamente indica quanti carbonati sono presenti in vasca , oltre a stabilizzare il ph vengono utilizzati da coralli e coralline

mauridj
11-06-2008, 20:23
scusami [b]fappio[/
b], m
a non ti seguo perche non ne so molto,pero se ho capito non aiuta ha tirare su il kh?

mauridj
12-06-2008, 12:43
aiutatemi!!!!!!!!!! :-(

fappio
12-06-2008, 17:51
mauridj, tu mi hai chiesto cos'è il kh , e ti ho riscposto... se metti carbnati in vasca ,alzi la k

mauridj
12-06-2008, 19:24
mauridj, allora devi reintegrare ...

volevo sapere cosa reintegrare!!!!!!!!!

fappio
12-06-2008, 20:01
mauridj, con l'istant ocean , il magnesio va reintegrato perchè ne contiene poco ....è semplice , devi cercare di tenere il magnesio a 1250 , in calcio a 420 e la kh a 9 , certamente si ha un buon margine, ma questo è l'obbiettivo , esistono sistemi che semplificano , come l'utilizzo di un sale carico di magnesio, che ti permette volendo di non misurarlo nemmeno , se non hai grosse esigenze di allevamento , e prodotti come il kent tech a+b , che dosati abbinati mantengono , i valori corretti di tutti quegli elementi che la vasca consuma , riducendo le manovre di gestione , in cambi settimanali o quindicinali il e reintegro degli elementi consumati tramite kent a+b . facendo così , basta misurare solo la kh , per avere una visione globale del consumo degli elementi , poi ovviamente una volta che hai capito come la tua vasca funziona , con cadenze quindicinali o mensili si da una controllatina anche al calcio e al limite correggi ...

mauridj
12-06-2008, 20:29
mauridj, con l'istant ocean , il magnesio va reintegrato perchè ne contiene poco ....è semplice , devi cercare di tenere il magnesio a 1250 , in calcio a 420 e la kh a 9 , certamente si ha un buon margine, ma questo è l'obbiettivo , esistono sistemi che semplificano , come l'utilizzo di un sale carico di magnesio, che ti permette volendo di non misurarlo nemmeno , se non hai grosse esigenze di allevamento , e prodotti come il kent tech a+b , che dosati abbinati mantengono , i valori corretti di tutti quegli elementi che la vasca consuma , riducendo le manovre di gestione , in cambi settimanali o quindicinali il e reintegro degli elementi consumati tramite kent a+b . facendo così , basta misurare solo la kh , per avere una visione globale del consumo degli elementi , poi ovviamente una volta che hai capito come la tua vasca funziona , con cadenze quindicinali o mensili si da una controllatina anche al calcio e al limite correggi ...

ma il mg /ca lo controllo spesso e non scende al disotto di,mg 1300,mentre il ca 380, il mio problema e solo il kh, a 7!!!!

fappio
12-06-2008, 20:54
mauridj, kh7 , non è un grosso problema , come del resto il calcio ... ti ricordo che questi 2 prodotti , è meglio dosarli separati , un giorno il ca in altro i co3 fino a raggiungimento valori , poi dovrai solo cercare di mantenerli

mauridj
12-06-2008, 22:58
allora per il kh non lo dosso piu il pro buffer dkh, perche va bene cosi secondo te?

fappio
12-06-2008, 23:24
mauridj, , no , va dosato quando il valore si abbassa , calcio e carbonati (kh) tendono a a diminuire ,una vasca mediamente popolata , ha bisogno di giornaliere somministrazioni di questi elementi. ho dato una occhiata al tuo pico non hai sicuramente grosso consumi , però occhio e croce , non potrai rimanere più di 3 giorni senza integrare

mauridj
14-06-2008, 17:51
fappio, sei stato molto gentile ad avere pazienza a spiegarmi tutto!!!!!! #25
grazie!!!!!! ;-)

ho rimisurato il kh oggi ed e 6.4 #12 domani mattina ricomincio con ilmpro buffer dkh con 1ml vediamo cosa succede!!!!!!

fappio
14-06-2008, 20:03
mauridj, inizia da stasera aumentando di circa 1° poi uno anche domani mattina ,

mauridj
14-06-2008, 20:09
fappio, stasera a luci spenta o adesso?

mauridj
14-06-2008, 20:14
ha dimenticavo di dirti che ce scritto che va somministrato la mattina!

fappio
14-06-2008, 22:57
mauridj, puoi dosarlo quando vuoi meglio a luci spente quando il ph tende a scendere

mauridj
15-06-2008, 15:58
fappio, ok!!!!!ancora grazie ti farò sapere come va!!!!!!! ;-)