Visualizza la versione completa : Platy si grattano
Misato88
07-06-2008, 14:24
Ho alcuni platy che si grattano sulle mie belle foglione di anubias.. che hanno?
premetto che non hanno puntini, ferite, pinne sfrangiate e co.
Sono perfetti, solamente si grattano.
L'altro giorno ho notato un po' di feci bianche filamentose ma oggi è tutto normale, le feci sono compatte e colorate normalmente.
Parassiti?
ieri ho comprato una vaschettina da usare per le cure e ho preparato un cambio d'acqua (poca fa quindi ci vorrano un po' di ore prima che possa usarlo!)
p.s. che casino il mio acquario, mi viene un nervoso.. io li curo, metto il meno possibile le mani in vasca, vario il cibo e loro stanno male, poi vedo nei ristoranti 50 pesci in 50lt e tutti sanissimi...
ma vaffanbrodo.. -04
polimarzio
08-06-2008, 00:03
Lo strusciamento contro gli arredi è sempre indice di parassiti esterni.
Aumenta la temp. oltre 30C° aerando 24/24h, se dopo 48h lo strusciamento sarà ancora presente, dovrei somministrare un prodotto antiparassitario come il contraiCK, mantenendo alta la temp. e l'aerazione.
Utile è conoscere i valori acquatici.
Ciao
Misato88
08-06-2008, 14:06
per i valori sono sempre quelli nel profilo ^__^
si tratta di un parassita cutaneo, molto probabilemnte è il gyrodactylus
altro sintomo sono gli avannotti con la coda a spillo
la cura va fatta in vasca con un prodotto a base di praziquantel
in acqua il parassita muore dopo 48 ore, quindi ha senso togliere i pesci se hai intenzione di metterne altri dopo questo tempo
il mio consiglio è quello di utilizzare prodotti medicati in vasca
io uso un mangime medicato a base di praziquantel ed il trattamento lo faccio a tutti i pesci in funzione preventiva e non solo agli esemplari malati..soprattutto perchè, se usato secondo le istruzioni, non ci sono controindicazioni.
;-)
Misato88
11-06-2008, 01:45
oggi sembrava avessero smesso... prazinquantel dove si compra? così da saper dove andare nel caso ricominciassero..
comunque anche durante lo sfregamento tutti mangiavano come cessi..
niente altri pesci, già sono ripiena di avannotti mentre aspetto che maturi l'acquario di mio fratello :-))
oggi sembrava avessero smesso... prazinquantel dove si compra? così da saper dove andare nel caso ricominciassero..
comunque anche durante lo sfregamento tutti mangiavano come cessi..
niente altri pesci, già sono ripiena di avannotti mentre aspetto che maturi l'acquario di mio fratello :-))
io uso del mangime a base di praziquantel che mi procuro tramite l'associazione italiana guppy. in linea di massima ti basti usare qualsiasi prodotto specifico che contenga praziquantel
babaferu
11-06-2008, 15:30
mario86, la coda a spillo nei platy????
io più che il praziquantel contro il gyrodactilus, tipico dei guppy e non dei platy, opererei l'innalzamento termico, nel caso ricominciassero, perchè penserei prima a ictio che a girodactilus.
ciao, ba
mario86, la coda a spillo nei platy????
io più che il praziquantel contro il gyrodactilus, tipico dei guppy e non dei platy, opererei l'innalzamento termico, nel caso ricominciassero, perchè penserei prima a ictio che a girodactilus.
ciao, ba
con i protozoi vai tranquilla col sale...
3 grammi a litro di non iodato per 10 giorni dalla scomparsa dei sintomi
per vedere di cosa si tratta basterebbe mettere a questo punto il sale...se non è ittio tra 2 settimane si gratteranno ancora
;-)
babaferu
11-06-2008, 16:05
non mi hai risposto: hai fatto confusione tu, o ai platy può effettivamente venire la coda a spillo?
ok per il sale, ma se la cura va fatta in vasca... non credo che cory e neritine gradirebbero molto il sale. nella fase iniziale, può anche bastare l'incremento termico, altrimenti io devo dire che mi sono trovata male col contraik (difficile da dosare e un po' impattante) e bene con l'esha exit, che mi sembra un po' meno impattante.
ciao, ba
babaferu
11-06-2008, 16:06
dimenticavo: cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
non mi hai risposto: hai fatto confusione tu, o ai platy può effettivamente venire la coda a spillo?
ok per il sale, ma se la cura va fatta in vasca... non credo che cory e neritine gradirebbero molto il sale. nella fase iniziale, può anche bastare l'incremento termico, altrimenti io devo dire che mi sono trovata male col contraik (difficile da dosare e un po' impattante) e bene con l'esha exit, che mi sembra un po' meno impattante.
ciao, ba
ho letti di casi di platy con coda a spillo, anche qui su acquaportal
benchè, per quello che ne sò io, non sia ancora stato isolato il gyrodactylus monospecifico del platy, nulla mi fa pensare che non possa essere attaccato...
in ogni caso si rischia alzando le temperature..se fosse questo parassita cutaneo si propagherebbe con molta più facilità con temperature alte
quindi non si hanno molte possibilità
se non ci sono avannotti con la coda a spillo io farei comunque un trattamento col sale senza alzare la temperatura per poi valutare dopo qualche tempo come muoversi controllando i sintomi
polimarzio
11-06-2008, 23:21
mario86, la coda a spillo nei platy????
io più che il praziquantel contro il gyrodactilus, tipico dei guppy e non dei platy, opererei l'innalzamento termico, nel caso ricominciassero, perchè penserei prima a ictio che a girodactilus.
ciao, ba
Quoto babaferu.
Lo sfregamento dei pesci depone genericamente per parassitosi esterna, ed in prima ipotesi verosimilmente per Ittio, visto la facilità di riscontro di questa patologia.
I Trematodi come gyrodactylus, anche questi parassiti della pelle, vengono riscontrati meno comunemente e in prevalenza nei ciclidi. Tipico dell'infestazione da gyrodactylus oltre allo sfregamento è la presenza di parti dell'epidermide rossastre per l'infiammazione, nonchè il respiro accellerato.
Quoto babaferu.
Lo sfregamento dei pesci depone genericamente per parassitosi esterna, ed in prima ipotesi verosimilmente per Ittio, visto la facilità di riscontro di questa patologia.
sinceramente per quel che mi riguarda sono state molte di più le volte che ho visto grattarsi i pesci per il gyrodactylus che per l'ittio
e per quel che riguarda i guppy il turnbulli è una delle maggiori cause di stragi
in ogni caso aspettiamo e vediamo se i sintomi sono inequivocabilmente quelli da ittio :-))
in ogni caso portare la salinità dell'acqua addirittura a 6 grammi per litro, oltre che combattere l'ittio (per questo ne bastano 3), faciliterebbe le regolari funzioni vitali del pesce (studio fatto dal dottor cellerino)
polimarzio
12-06-2008, 00:14
in ogni caso portare la salinità dell'acqua addirittura a 6 grammi per litro, oltre che combattere l'ittio (per questo ne bastano 3), faciliterebbe le regolari funzioni vitali del pesce (studio fatto dal dottor cellerino)
Premesso che ogni intervento curativo contro l'ittioftiriasi ha succeso soltanto se è stata correttamente valutata la gravità del caso. Secondo quanto riportato in letteratura e sperimentato finora, l'Icththyophthirus non può essere ucciso direttamente. Infatti, per debellare la malattia il farmaco agisce con la distruzione dei Tomiti che nuotano liberamente in acqua. Di preferenza il P.A. di prima scelta è il verde di malachite, presente nei preparati ad uso acquariologico. Contestulamente viene innalzata la temp. (trattamento termico) per accellerare il ciclo del parassita, ed in sinergia con il farmaco si hanno maggiori probabilità di colpire tutti i tomiti.
In alternativa a quanto suddetto e comunemente in uso con successo, la letteratura contempla anche l'uso del sale di chinino cloridrato, P.A. questo che lavora bene a Ph abbastanza basso, sotto il 6,5.
Personalmente, non ho esperienza ne notizie sull'uso del sale da cucina contro l'ittio in fase conclamata.
Ciao
Misato88
12-06-2008, 03:46
allora per ora nessuno si gratta e niente puntini da ittio, mangiano tutti come cessi e le feci sono normali.
Gli avannotti sono tutti normali, sono piena (tranquilli li darò via praticamente tutti, vorrei tenere solo una femmina), ormai i platy nemmeno li guardano, han capito che è troppo uno sbattimento rincorrerli quando il cibo cade dal cielo una o due volte al giorno #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |