Entra

Visualizza la versione completa : Discus nuovi... Non mangiano!


mickss84
22-08-2005, 12:48
Ho inserito sabato mattina 2 discus piccoli nella vasca,240 litri lordi, 27 gradi.
All'inizio si sono nascosti, poi dopo qualche ora hanno iniziato ad esplorare la vasca ed adesso sembrano essersi ambientati abbastanza bene...
Anche se preferiscono gli angoli e appena sentono qualche rumore o movimento strano si rifugiano dietro le piante...
Quello che mi preoccupa di piu è che non li ho ancora visti mangiare...
Ho provato sia con le scaglie che con il surgelato, ma sembrano non accorgersi neanche che venga immesso del cibo...Appena metto dentro il dito scappano! #07
Da quello che avevo letto non erano cosi diffidenti...anzi...

PS: nel mio acquario ho cardinali, gamberetti, ottocinclus...tutti ambientati in pochi giorni...e tutti appena mi avvicino con il cibo salgono...betta incluso che mangia dalle mani...

Help me!

nirvana
22-08-2005, 13:05
intanto penso che tu debba porare la temperatura almeno a 28 gradi. usa chironomus o granulare. mettilo in vasca e allontanati. all'inizio i discus sono diffidenti se stai davanti all'acquario. cmq è quasi normale che nei primi giorni non mangino

mickss84
22-08-2005, 13:15
grazie mille del consiglio!
...voglio che stiano perfettamente a loro agio...

Se qualcuno ha altri consigli...sono ben accetti...

jojo
22-08-2005, 13:32
Beato la vorrei avere io la temperatura a 27° in questo periodo......da me sfiora i 31°
Comunque tornando al tuo problema è abbastanza normale che i tuoi discus stiano rintanati perchè sono piccoli e sono solo due #23 . Il discus specie quando è giovane è un pesce da branco (solo quando si è formata la coppia puoi evventualmente separarli dal gruppo) e penso che se non ne aggiungi almeno altri 3 o quattro continueranno a mostrarsi molto diffidenti.
L'unione fa la forza, in gruppo i tuoi discus si sentiranno molto più sicuri e si impadroniranno presto dell'acquario.
Inoltre se il betta di cui parli è un combattente come vuole la tradizione con i tuoi discus ci sta come il cavolo a merenda (parere personale)

mickss84
22-08-2005, 13:38
io ne inserirei altri 2 giovani...
ma secondo voi ci stanno?
attualmente ho:
3 gamberetti
4 ottocinclus
1 betta
1 anci
4 neon rossi
15 cardinali 2 discus...

Io toglierei i 4 neon rossi e l'anci...
aggiungerei 2 discus, 2 ottocinclus, 2 gamberetti

Il betta è un po' intimorito dai nuovi arrivati...ma al momento non da problemi...

andre
22-08-2005, 13:42
Betta?!?!?!
io troverei un'altra sistemazione per il Betta! e porterei la temperatura a non meno di 29 C°, e, se i discus sono piccoli, a 30C°.

andre
22-08-2005, 13:43
....i gamberetti sono Caridinie? #24

mickss84
22-08-2005, 13:45
non mi pareva il betta fosse incompatibile...ho sbagliato?

che ne pensate dei pesci che vorrei inserire/togliere?

jojo
22-08-2005, 13:56
Be il betta non è proprio incompatibile per quando riguarda i valori dell'acqua ma per il comportamento direi proprio di si
Io gli troverei una nuova sistemazione......e anche ai neon rossi (sono troppo pochi)
per il resto dovrebbe andare bene con quello che hai già e hai lo spazio sufficiente per metterci altri 3 o quattro piccoli discus
Ps: se la vasca è di nuovo allestimento occhio ai nitrati

piero laudicina
22-08-2005, 14:26
Io per prima cosa quoto Andrea e ti suggerisco caldamente (scusa il gioco di parole) di alzare la temperatura a 30°.E' fondamentale per esemplari piccoli.Altra cosa:se puoi aggiungere altri due piccoli come loro faresti la cosa ideale.Il litraggio della vasca te lo consente,vista la taglia dei nuovi.Poi quando cresceranno ci penserai eventualmente.Magari ti si forma una coppia che sposterai,oppure penserai ad una vasca più grande dove aggiungere nuovamente altri Discus.E' inevitabile che la "febbre" ti colpisca,fidati :-D :-D E comunque piazzerei altrove il Betta da subito ;-)

andre
22-08-2005, 14:30
per quanto riguarda i Neon, se pensi di mantenere la temperatura a 27 C° (sconsigliata per i Discus) allora potresti anche tenere i neon, ma se la alzi i Neon non sopportano bene temperature intorno ai 30C°, con i quali potresti inserire al loro posto dei Cardinali.
Per il resto, io sono contro gli otocinclus, ma è una questione personale. Certamente l'Ancistrus lo lascerei, ma dovresti pensare anche a tenere pulito il fondo, e per questo, senza il minimo dubbio, è compito dei Corydoras, magari dei bellissimi Sterbay, adatti anche loro ai 30C°.

mickss84
22-08-2005, 15:37
si i gamberetti sono caridinie...quelle grandi.
Ok...allora alzo la temp a 29, tolgo betta e neon rossi.

Aggiungo 2 discus piccoli...,2 caridinie grandi e 4 corydoras con i baffetti rosa (non so il nome)...che ne dite?
Gli sterbay non li conosco... :-(

Per ora i discus li nutro con del cibo surgelato di 2 tipi:
uno marrone scuro, le larvette
uno rosso (dovebbe essere il pastone)

oltre al cibo in scaglie e ai dischetti da fondo per i pulitori...

andre
22-08-2005, 18:49
attenzione che non tutti i cory stanno bene ad alte temperature!!!
fai una ricerca sul web a proposito degli Sterbay!!! Sono i corydoras a puntini neri con le pinne arancione!!!!
Procurati anche del cibo in granuli!!! (cons. pers. SHG) ;-)

mickss84
25-08-2005, 10:22
ciao a tutti, grazie x i preziosi consigli...
gli sterbay effettivamente sono stupendi!

Attualmente però i discus sono ancora molto timidi e non mangiano...
a questo punto inizio a pensare che sia per la presenza del betta...

Inizio a preoccuparmi visto che li ho inseriti sabato...

Help me!

andre
25-08-2005, 11:34
Io non so se possa essere colpa del etta oppure è un fatto di ambientamento o condizioni dell'acqua, sta di fatto che, davvero toglierei il Betta dalla vasca dei Discus!!!!!
Poi si vedrà! ;-)

michele
25-08-2005, 14:04
X mickss 84, non credo proprio che sia per colpa di un "piccolo" Betta che i discus non mangiano, forse si tratta di un semplice poeriodo di adattamento.

andre
25-08-2005, 19:55
....comunque toglilo ;-)

mickss84
26-08-2005, 10:11
disperazione....
sono timidissimi...non mangiano...o mangiano pochissimo...

Ho letto che bisogna spegnere il filtro quando si da il cibo...Vuol dire che devo mettere al minimo il flusso di corrente? (agisco sui bocchettoni che ci sono sopra il filtro esterno)
mi sto seriamente preoccupando...
domani tolgo il betta e i 5 neon rossi e aggiungo altri 2 discus piccoli.

PS: i miei discus sono cobalt...

andre
26-08-2005, 11:11
Io direi che la cosa migliore è che tu ci faccia una panoramica (sintetica) di: Vasca Filtro, Arredamento, e, soprattutto Valori dell'acqua: C°, pH, e se puoi la conducibilità. Poi, ancora meglio, se ci metti una foto d'insieme della vasca con
i tuoi Discus. A quel punto facciamo qualche considerazione in più.
Ah, una cosa intanto la farei: appena togli betta e Neon, alza ancora la temperatura fino a 30 C° (non a ver paura per i tuoi Discus....sopportano temperature ben ben più alte, ma togli Betta e neon!)

mickss84
26-08-2005, 11:25
ecco la foto dell'acquario...
i valori li ho fatti controllare dal pescivendolo...domani li posto...
in allegato la foto...

andre
26-08-2005, 13:47
Ok mickss, raccontaci il filtro che ha e quantoi litri è la vasca.
Poi dicci anche per quanto tempo lasci accese le luci, poi aspettiamo i valori.
Spero tu abbia richiesto di effettuare i test con i reagenti a goccia e non con le classiche "striscette" totalmente inaffidabili se non per misurare a grandi linee la presenza di nitrati e nitriti! ;-)

serg68
26-08-2005, 14:47
Spero tu abbia richiesto di effettuare i test con i reagenti a goccia e non con le classiche "striscette" totalmente inaffidabili se non per misurare a grandi linee la presenza di nitrati e nitriti! ;-)

quoto

mickss84
26-08-2005, 15:33
si, i test sono stati fatti con i reagenti, i miei pescivendoli sono la DAM di Padova e mi ritengo pienamente soddisfatto del loro lavoro.

Le luci le lascio accese 8 ore al giorno, di notte ho un led blu per l'effetto lunare.

il filtro è un pratico 200 con il bocchettone non aperto totalmente (terz'ultima tacca)

grazie a tutti...

andre
26-08-2005, 21:19
bhè, se non mi sbaglio la vasca è 240 litri, vero?
E allora guarda che il Pratico lo devi lasciare aperto completamente, anzi, sarebbe meglio avere un 300 invece del 200!!!!! #24
Vediamo i valori comunque....

mickss84
29-08-2005, 11:09
Tolto il betta...
alzata la T a 29°...
spero di ricordarmi di inserire i valori appena torno a casa stasera...

Il pratico non l'ho aperto perchè ho letto che non amano la corrente...

Cmq sono timidissimi...
spero si ambientino presto...e che comincino a mangiare...
In modo visibile... #07

Grazie mille
Mick

andre
29-08-2005, 18:24
per la corrente, fai in modo di indirizzare il flusso, a "pelo d'acqua" parallelamente al lato lungo della vasca, e vedi che non si creino vortici. E' vero che non amano la corrente, ma apprezzano una buona ossigenazione grazie al movimento di superficie! ;-)

Lord Khein
08-09-2005, 19:55
Allora???come è andata a finire??? -05 -05

Ute1
09-09-2005, 12:00
Peccato per il fondo troppo chiaro .... cmq credo che sia una timidezza dovuta all'ambientamento ..... sempre se i valori sono nella norma .

Donix
13-09-2005, 11:59
#12 #13 ...scusate, interessava anche me il discorso del "non mangiano", ma non c'è la fine!!! Anch'io ho preso tre discus che il mio negozziante di fiducia diceva di avere da qualche mese in vasca e mangiavano voracemente.....a me non mangiano, anzi si nascondono dietro le piante. Continua così già da tre giorni! -20
Che devo fare? Ho provato con tutti i mangimi che esistono!!!....
Ciao e grazzie! :-))

Ute1
13-09-2005, 16:14
Che valori hai in vasca ? Di che grandezza sono i pesci ?? Prova ad alzare la temperatura a 30° , questo dovrebbe fargli aumentare la fame . Se aumenti la temperatura fai in modo da compensare il tutto con piu' ossigeno (bollicine) in vasca nel caso li vedi respirare affannosamente .

Lord Khein
13-09-2005, 21:10
Raga, anche io ho lo stesso problema........non mi si ambienta.... mangia di nascosto.....Valori dell'acqua e temperatura ottimali........
In vasca al negozio, sembrava addomesticato.........e dire che gli alri miei piesciotti, vengono a mangiare dalle mani.....addirittura anche i cardinali non hanno paura..... #07 #12 -20

Donix
13-09-2005, 22:02
Allora, i valori sono: PH 7; KH 5; GH 5; NO2 0; NO3 12,5; PO4 0.
La temperatura è 29°C come dalla vasca del negozziante e così il resto dei valori.
Ho la CO2 a 30 bolle al minuto circa......come metto le bollicine che dici?
I pesci sono: 2 circa 8-9 cm (come si misurano?) e uno 6 circa.

Ute1
14-09-2005, 11:12
Donix se i pesci sono 8/9 cm sono abbastanza grandicelli . Si misurano senza la pinna caudale e come se misurassi il diametro di una circonferenza . Prova ad abbassare leggermente il ph tra 6,5 e 6,9 mantenendo la temp a 30°. Per la co2 compra il test della Sera così hai quel valore sotto controllo e ti rendi conto se 30 bolle vanno bene. Alzando la temp sale l'appetito ma diminuisce l'ossigeno , quindi buona areazione se vedi che respirano affannosamente.

Donix
14-09-2005, 13:11
Prova ad abbassare leggermente il ph tra 6,5 e 6,9

#24 ho il misuratore di PH della Tetra che inizzia da 7.....poi la mia acqua osmotica è già a 7,5. Appena posso uscire vado a comprare il misuratore di CO2, va bene?
La temperatura a 30 gradi non mi distrugge le piante???
Ciao e grazzie dei consigli. :-))

jojo
14-09-2005, 13:40
Onestamente io penso che più che un problema nei valori dell'acqua il più delle volte ci sia un problema di illuminazione eccessiva. Guardate la foto dell'acquario nel post, .... sembra più un campo di calcio per partite in notturna che una vasca dove devono vivere dei Discus (che notoriamente amano la penombra)
Giusto per citare un'esperienza diretta a me è capitato di montare un neon daylight da 6500 K (normalmente utilizzo lampade da 4000K) e per più di un mese, finchè non mi sono deciso a tornare su i miei passi, la maggior parte dei pesci (corry, pristelle, e discus) restavano rintanati in un angolo dell'acquario.
Quindi traete le vostre conclusioni, ma io al posto vostro prima di mettermi a pasticciare con ph, kh, co2 e varie osserverei attentamente l'illuminazione e nel caso proverei con lampade con luce diversa.
Ciao

Ute1
14-09-2005, 16:21
Pasticciare con il ph , cioè abbassarlo di 0,3/0,4 punti, nn mi sebra una manovra che possa far rischiare la moria dei pesci . La co2 immessa correttamente è importante per stabilizzare i valori . Per la cronaca io ho una vasca di 200 litri e ho 4 neon da 30 w per un totale di 120 w . I miei nn sono affatto infastiditi .

Donix
14-09-2005, 19:44
il più delle volte ci sia un problema di illuminazione eccessiva. Guardate la foto dell'acquario nel post, .... sembra più un campo di calcio per partite in notturna

#24 la foto non rende!!! ci sono zone in penombra e le luci vengono accese a 3 orari differenti per non creare troppi fastidi. In negozzio li avevano in vetrina con fari HQL molto più potenti...
-20 comunque ho notato che quando provano a mangiare....sputano tutto! -20
Forse è meglio che apro un post nuovo?

jojo
14-09-2005, 22:11
Ma no!!
Quella della luce troppo forte era solo un ipotesi che ho fatto guardando la foto #24 #24 ... e poi io non ho parlato tanto di quantità di luce, ma di qualità (4 neon di cui 1 fitostimolante, 1 da 10000K e 2 da 6500k producono un intensita luminosa molto diversa da 4 neon da 4000k, specialmente agli occhi dei pesci), lo stesso dicasi per il ph (se si conosce esattamente quello che sta facendo non ci sono certo contro-indicazioni)
Comunque non pretendo mica di essere il portatore della verità assoluta.
E' solo dal confronto di tante idee e dai nuovi elementi che si aggiungono pian piano che si arriva alla migliore soluzione ai vari problemi.

Ute1
15-09-2005, 11:00
Siamo qui per confrontarci , anzi per dare delle nostre idee ed aiutare consigliando .... quindi che ben vengano contrasti che nn siano pero' motivo di guerra ..... Giusto jojo ???? Un salutone . :-)

Donix
15-09-2005, 12:09
quando provano a mangiare....sputano tutto!

-20 che faccio?