Visualizza la versione completa : torba nel filtro ?
quali sono i vantaggi nel mettere la torba nel filtro?
oltre ad abbassare il ph cosa succede ?
si ambra l'acqua che indica la presenza di acidi utili alle mucose dei pesci.
vuol dire che ci sono meno rischi di malattie?
la torba ha potere disinfettante?
grazie
Cristian1974
08-06-2008, 17:00
No la torba non è un disiffettante.
Rilasciando acidi umici ha il potere di abbassare il ph, inoltre ha il potere di sottrarre ioni di calcio e magnesio quindi diminuisce anche la durezza dell'acqua.
Ovviamente ha anche la caratteristica di colorare l'acqua che può piacere o meno.
ok, grazie ad entrambi.
ciao
fedeesse
10-06-2008, 10:47
ciao a tutti, è il mio primo intervento, sono federico e scrivo da como.
ho 2 acquari da 250 litri ciascuno, da me progettati e costruiti(appena imparo inserisco le foto cosi ve li faccio vedere!)
volevo sapere che torba utilizzavate voi (e dove reperirla) per "addolcire" un pò l'acqua del vostro acquario.
grazie
fede
io l'ho presa in un negozio per acquari , è una scatola marca aqua vital (ma non è importante ci sono tante marche) e c'è scritto torba nera.
ciao
ciao a tutti, è il mio primo intervento, sono federico e scrivo da como.
ho 2 acquari da 250 litri ciascuno, da me progettati e costruiti(appena imparo inserisco le foto cosi ve li faccio vedere!)
volevo sapere che torba utilizzavate voi (e dove reperirla) per "addolcire" un pò l'acqua del vostro acquario.
grazie
fede
io sto usando torba di sfano quella da giardinaggio :)
Domanda da ignorante. Ma la torba da giardino va bene? Non può contenere sostanze nocive?
svenjova
11-06-2008, 00:20
Io uso la torba della Sera, funziona bene.
Domanda da ignorante. Ma la torba da giardino va bene? Non può contenere sostanze nocive?
pure io sono scettico nel utilizzare la torba da giardino. Magari a saett4 é andata bene nel utilizzare una torba "non nociva". Ma esistono tante torbe diverse, di marche diverse, con componenti diversi. Per evitare eventuali problemi o disastri continuerei ad utilizzare le torbe apposite per acquari.
Non me ne voglia saett4 per il mio punto di vista. Comunque se a lui funziona, meglio così. Senza esperimenti o tentativi a che punto staremmo oggi?
Ciao a tutti.
infatti ho detto di usare torba di sfano(torba biomda) non torba qualunque
:-)) :-))
babaferu
11-06-2008, 15:45
edduss, no, non va assolutamente bene. al massimo, se si è certi della buona qualità, si può usare torba bionda di SFAGNO, come saett4, che è una torba particolare, che è pura senza terriccio nè fertilizzanti (mentre la comune torba da giardino è una miscela di torba, terriccio, humus....).
Non so cosa sia lo SFAGNO!
io ho chiesto ad un rivenditore di articoli da giardinaggio e mi ha spiegato che la torba viene prelevata nelle apposite cave ed è composta da vari strati, per farla breve il primo strato è quello meno puro ed è usato per i giardini con l'aggiunta di fertilizzanti ecc...
la torba per uso acquariofilo è quella che si trova negli strati più bassi , quindi più costosa da prelevare ma di qualità decisamente migliore ,più pura.
in sostanza quel negoziante andando contro i suoi interessi mi ha consigliato di comprare torba per acquari.
ciao
babaferu
12-06-2008, 10:07
esatto lo sfagno è un muschio, io lo uso per la coltivazione delle piante carnivore: http://www.aipcnet.eu/Schede/Sfagno1.pdf
ma per la vasca.... a meno che non si sia super sicuri, meglio comprare la torba per acquari!
non si finisce mai di imparare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |