Entra

Visualizza la versione completa : Un aiutino per favore! Peluria verde sulle piante....


Luca 1969
06-06-2008, 22:11
Ciao a tutti, mi ritrovo a chiedere consigli.
Ho l'acquario avviato da 8 mesi e ultimamente c'è una patina verde che cresce sulle foglie, la radice e sui vetri.
Premetto che ho cambiato l'illuminazione da 1 mese con una plafoniera esterna e 2 neon da 25 watt mi pare T8 (quelli più grandi!).
L'acquario è 100 litri e ultimamente non concimo.
Il filtro è esterno.
Erogatore artigianale di C02.
Magari la patina verde sul tronco può essere anche simpatica ma sulle foglie delle non è molto bello!
Consigli?

blackteto
06-06-2008, 22:24
hai controllato i valori dell'acqua?? no2 no3 e po4

Luca 1969
06-06-2008, 22:46
NO3 <5
NO2 <0,05
po4 mai misurato....

Misurazioni appena fatte!! Ora ora!!! #22

kakashi
07-06-2008, 07:22
hai una prolificazione di algazze verdi a pelliccia.
di solito si scatenano quando hai moti fosfati e nitrati nelle zone fortemente illuminate

Luca 1969
07-06-2008, 12:55
#24 #24
Questo mi spiazza!
Avevo un solo neon da 25 e mi dicevano che era troppo poco, adesso che ho raddoppiato ho il problema inverso!!
Cosa posso fare?
Diminuisco il fotoperiodo? Ora è a 8 ore.
O devo tenere spento un neon per un po di tempo?

GEMMO
07-06-2008, 13:31
diminuisci il fotoperiodo di un oretta,

compra piante a crescita rapida(utili a usare le sostanze per le alghe),

limita la fertilizzazione

se vuoi compra qualche ampullaria o neritina.

blackteto
07-06-2008, 20:16
io ho avuto problemi simili per un periodo nel quale usavo solo acqua di ro x i cambi per abbassare kh. ora integro con sali l'acqua per il cambio e le alghe sono sparite
altro parametro importante è il tipo di luce. cioè quanti K è la lampada. prova a guardare. dovresti stare intorno ai 4000-6000°K

Luca 1969
07-06-2008, 20:26
Intanto ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 7 ore.
I neon sono 2 da 25 watt e 10.000 k.
Faccio cambi settimanale da 15/20 litri da rubinetto a volte con biocondizionatori altre no.
Comunque l'acqua del rubinetto esce già buona
#36#

Quindi potrebbe essere fosfati e nitrati troppo alti e illuminazione troppo intensa?
Come abbasso i fosfati e i nitrati?

miccoli
07-06-2008, 20:35
probabilmente i neon sono la causa della tua infestazione algale
la gradazione che si usa nel dolce va da 4500 a 6500k circa
sostituisci le luci con altre di gradazione piu' dolce
:-))

blackteto
07-06-2008, 20:45
e controlla che l'acqua che esce dal rubinetto non abbia fosfati alti. se così fosse devi usare acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto (oppure con appositi sali per gh e kh)

TuKo
08-06-2008, 16:08
Luca 1969, aumentando l'illuminazione le piante sono diventate maggiormente esigenti dal punto di vista dei nutrienti(fertilizzazione e co2) se questi non vengono forniti si va incontro a delle carenze che sfociano nelle fioriture algali.Quest'ultime sono sempre frutto di eccessi o carenze.
Ridurre il foto periodo al di sotto delle 8 ore,non è un buon rimedio,anche perche alle piante è necessario tale tempo per completare il ciclo di fotosintesi.
Forse nel TUO CASO, sarebbe più utile ricorrere all'interruzione del foto periodo,con un buco di una paio d'ore.In questo modo le alghe avranno vita difficile(ci mettono molto più tempo delle piante a restartarsi).Ovviamente,l'ottimale sarebbe associare un buon piano di fertilizzazione e lasciare il fotoperiodo intero.Anche una decina di caridine multidentata(ex-japoniche) potrebbero darti una mano.

Paolo Piccinelli
08-06-2008, 18:46
Luca 1969, sarebbe utile conoscere i valori acqua... nitrati e fosfati in primis... e poi ph e kh, in modo da valutare quanta co2 hai in vasca.

Come scritto da TuKo, fornendo luce e co2 devi accompagnare con adeguata fertilizzazione... prova ad andare a vedere nella sezione "pubblica un tuo articolo" lo scritto di Elmagico relativo alla legge del minimo di Liebig... penso ti sarà molto utile :-))


Sicuramente le caridine ti darebbero una gran mano, ma per una simile infestazione devi partire dalla radice del problema... quindi si torna alla prima riga che ho scritto #36# #36#

Luca 1969
08-06-2008, 19:23
Luca 1969 Ridurre il foto periodo al di sotto delle 8 ore,non è un buon rimedio,anche perche alle piante è necessario tale tempo per completare il ciclo di fotosintesi.
Forse nel TUO CASO, sarebbe più utile ricorrere all'interruzione del foto periodo,con un buco di una paio d'ore. In questo modo le alghe avranno vita difficile(ci mettono molto più tempo delle piante a restartarsi).

Effettivamente sapevo anche io che il minimo di luce fosse di 8 ore, ho riportato tutto a 8 ore appunto.
Ho spento le lampade oggi per dare buio 2 ore, mi consigli di ripetere la procedura anche domani?

Ultime misurazioni:
KH10
GH12
PH 6,5
NO3 <5

Ho guarda e ho troppa co2, grave?
Mi faccio misurare il potassio e fosfati?

Illuminazione a 10.000 è fuori luogo? Me le ha vendute il mio negoziante!!!

Adesso leggo l'articolo da voi proposto "legge del minimo" e poi vi aggiorno.

Mustang
10-06-2008, 19:01
bhe 10000k sono per il marino... te ne hai addirittura 2 da 10000k :|

Luca 1969
10-06-2008, 22:23
bhe 10000k sono per il marino... te ne hai addirittura 2 da 10000k :|

Adesso sono proprio curioso di vedere cosa si inventa il mio pescivendolo!!! -04

Paolo Piccinelli
11-06-2008, 08:02
Luca 1969, sei certo dell'accuratezza dei test? kh e ph mi sembrano incoerenti... in teoria, se non hai torba nel filtro, significa 100 mg/litro di CO2. -05 -05

Le 10.000k sono deleterie per lo sviluppo algale... ma da sole non possono essere causa dell'infestazione che vediamo.
Come fertilizzi? #24

Luca 1969
13-06-2008, 17:03
Non fertilizzo da un paio di mesi.... #13
Rimisuro il PH e KH.
10.000 k fammo male alle alghe o bene?
Cambio tutti e due i neon o basta solo 1?

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 17:29
10.000 k fammo male alle alghe o bene?
Cambio tutti e due i neon o basta solo 1?


La corretta temperatura di colore epr le vasche dolci è da 4000 a 6500k... con la 10.000 basta un piccolo scompenso e arrivano le alghe.

Cambia un tubo per volta... a distanza di un mese uno dall'altro, altrimenti la variazione di luce acuirà lo sviluppo algale. ;-)

Gianpiero22
14-06-2008, 15:04
#24 Da circa 10 giorni ho lo stesso problema, e sta lentamente ma progressivamente peggiorando.
I valori di fosfati e nitrati sono buoni (circa 15 i nitrati, i fosfati non ricordo esattamente ma l'ultimo test di pochi giorni fa mi dava valori bassi), quindi nel mio caso non penso siano i responsabili.
La fertilizzazione l'ho un po' ridotta nel tempo e dalle dosi consigliate dalla casa produttrice ("Verdeincanto" della Sera o della Tetra, adesso non ricordo) l'ho portata al 50% circa, e quindi e' possibile che questa diminuzione possa contribuire alla infestazione.
I cambi d'acqua settimanali (20/25% solo RO) non hanno migliorato la situazione.
Le caridine japoniche non se le filano proprio, solo un po' gli ancistrus, ma non basta assolutamente, piu' che altro si pappano quelle sui vetri.
Noto d'altra parte che le zone piu' colpite sono quelle in piena luce (ghiaietto, piante e foglie piu' esposte alla luce. Alcune piante hanno le foglie piu' alte infestate e quelle meno illuminate no). Percio' considerando che ho due neon (uno 18W 4500k per 10 h/die e uno 25W 10000k per 5 h/die) comincio a credere che il problema sia la luce.
Non oso utilizzare i prodotti antialghe perche' ho un piccolino di platy nato 4 giorni fa.
Se qualcuno piu' esperto mi da' l'ok proverei a spegnere completamente o a ridurre fortemente il periodo di luce del 10000k per vedere che succede. Tenete presente che pero' il rapporto luce/litri acqua diverrebbe molto basso (0.18 w/l)
Attendo impaziente un consiglio dai piu' esperti :-)

N.B. il 10000k gia' in passato sconsigliatomi finora non mi aveva dato problemi, e siccome adoro il tipo di luce che produce non l'ho mai sostituito.
N.B. 2: avevo gia' avuto problemi di alghe a vasca appena avviata solo con piante, anche piu' gravi di quello attuale, ma l'inserimento dei primi pesci e un cambio d'acqua corposo avevano risolto tutto in 48 ore. Queste sembrano piu' tenaci.

Gianpiero22
14-06-2008, 15:22
Ah, dimenticavo. Il fondo si sta progressivamente riempiendo di cacchine di pesce. Cominciano ad essere veramente tante, e non so come toglierle, sifonare il fondo e' quasi impossibile, troppa vegetazione e quindi visibilita' di cio' che si sta facendo estremamente complicata, cosi' che tiro su piu' ghiaietto che sporcizia, col risultato di rimescolare il fondo e peggiorare la situazione. Questa scarsa igiene del fondo potrebbe influire sulla proliferazione algale ?
Gia' che ci siamo, anche se e' argomento OT, qualcuno potrebbe suggerirmei un metodo efficace per pulire il fondo in queste condizioni di fitta vegetazione?

Gianpiero22
18-06-2008, 23:18
HELP ME please !!! Anche con illuminazione ridotta nessun miglioramento. Peggioramento lento ma costante. Non so piu' che pesci pigliare.... Possibile che nessuno abbia avuto e risolto il problema di questa maledetta alga verde "a pelliccia" ?

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 08:05
Dai meno cibo, cambia la 10.000 e usa un tubo di gomma quando fai i cambi, in modo da aspirare più detriti che puoi.

Gianpiero22
21-06-2008, 00:17
ok, cambiero' la 10000 e iniziero' a mettere i pesci a dieta. Cosa mi consigli, una 6500 da 25W puo' andare, considerando che ho gia' una 4500 18W?

Paolo Piccinelli
21-06-2008, 11:24
#36# #36#

:-))

Gianpiero22
29-06-2008, 02:49
Paolo Piccinelli,
il mio venditore e' rimasto senza neon da 6500K -04
Gli arriveranno ma intanto.... le alghe ringraziano !
Comunque mi ha dato un prodotto chiamato "Protalon", dicendomi di usarlo SOLO se i cambi d'acqua e le potature delle foglie piu' colpite non risolvono il problema, ammonendomi a seguire scrupolosamente le istruzioni.
Che ne dici di questo prodotto?
P.S. siccome ho dei nuovi nati in vasca, il Protalon potrebbe nuocergli ?

milly
29-06-2008, 10:37
io non sono favorevole ai prodotti specifici anti alghe e di solito ne sconsiglio l'uso, tienilo da parte come ultima spiaggia. Appena arrivano i neon da 6500K comincia a sostituire il primo. Per i detriti che si depositano sul fondo può darsi che la pompa sia regolata su un flusso troppo lento #24 (anche se leggo nel profilo che non è così) è aggiornato? Del resto anche cory e caridine grufolando nel fondo e tra le piante dovrebbero provvedere allo spostamento dei detriti che sollevandosi vengono poi aspirati dalle griglie :-)

Gianpiero22
29-06-2008, 23:33
milly,
il neon da sostituire e' uno solo, l'altro e' gia' un 4500 25W, penso vada bene.
Il flusso pompa e' al massimo, e la circolazione acqua in vasca e' ben visibile. Infatti il filtro raccoglie parecchia schifezza (devo sostituire la lana di perlon, che rappresenta il primo strato filtrante, ogni settimana altrimenti si "intoppa"). Il problema e' che la vasca e' sovraffollata.... temo che la produzione di detriti possa superare il potere degradante dell'ecosistema. Ma tutto questo puo' essere la causa di 'ste stramaledette alghe a pelliccia?

Paolo Piccinelli
30-06-2008, 11:05
Gianpiero22, il protalon è forse il miglior antialghe in circolazione, ma va usato SOLO come ultima spiaggia e, comunque, se non capisci PERCHE' hai le alghe, esse torneranno entro breve.


Ma tutto questo puo' essere la causa di 'ste stramaledette alghe a pelliccia?



Sovraffollamento e luci sbagliate a mio avviso SONO la causa del tuo problema #36#

Gianpiero22
01-07-2008, 00:50
Grazie Paolo, mi sa che hai ragione . Bene, aspettero' che arrivi 'sta benedetta lampada da 6500 e terro' il protalon nell'armadio per il momento. Per il sovraffollamento.... aspettero' che crescono i piccolini e poi li daro' via, non ho il cuore di dar via i "veterani", ormai mi ci sono affezionato -20