Visualizza la versione completa : New entry - Progetto pico
Ciao a tutti, mi chiamo Pasquale da Napoli, studio geologia e a causa dei ripetuti esami di paleontologia mi sono appassionato agli invertebrati così ho convinto mia madre ad allestire una Pico-vasca dalla forma alquanto strana.
Vorrei consigli per riuscire ad allestirla in maniera decente e mantenerla altrettanto decentemente...
Il mio progetto è il seguente:
-Vasca a forma di calice gigante da 10l
-Piccola sump da 6l che mi serve solo per avere più superficie per le ventole
-Sistema di osmoregolazione autocostruito
-Movimento acqua: pompa proveniente da sump(600l/h) + pompa 200l/h + areatore
-Termoregolazione con termostato autocostruito: riscaldamento con mini riscaldatore raffreddamento con 2 ventole.
Illuminazione fornita da 2 pl una da 30w bianca (10000k) e una da 15w bianco/attinica ( mezza 10000k e mezza 20000k)
Che ne pensate? Avete consigli su qualcosa che mi manca per iniziare l'allestimento??? Sarei felice se voi sposaste questo progetto perchè da quello che leggo siete persone davvero molto preparate.
Con stima Pasquale
janco1979
06-06-2008, 19:54
Benvenuto!
L'areatore non ti serve
10 LITRI sono forse un po troppo pochi
#24
Ah niente areatore??? avevo letto che nei pico avrebbe aumentato un pò il movimento delle acque... cmq se bastano le due pompe meglio ancora...
Per il problema del litraggio purtroppo già non so come ho convinto mia madre... poi ho letto qua e là di vasche < di 10l...
so che sarà difficile però ci provo...
Grazie 1000 per il consiglio sull'areatore...Per il resto???
janco1979
06-06-2008, 20:06
Ti consiglio di leggere molto sul forum e con la funzione "cerca" troverai tutto quello che ti serve..
Prima di partire informati bene.. ;-)
Paolo Marzocchi
06-06-2008, 20:19
Innanzi tutto benvenuto!!! passiamo alla tua domanda,rispondendoti con un'altra: ma in un "contenitore " così particolare.....cosa vorresti allevarci?? sai vero che buona parte della filtrazione in un ecosistema marino è dato dalle rocce vive ......come pensi di sistemarle??......... #24 auguri
secondo me il litraggio è un pò scarso ;-)
secondo me il litraggio è un pò scarso
GROSTIK, eh bhè se si chiama pico un motivo ci sarà :-))
io non vedo bene il contenitore come ha detto Paolo Marzocchi.
http://img150.imageshack.us/my.php?image=55603737jd6.jpg
Questa è la mia vasca... so che è un pò strana ma questo mi è consentito...
per quanto riguarda le vite che voglio ospitare pensavo a invertebrati molli non molto esigenti come discosoma, zoanthus ecc.
Che ne dite?
Consigli?
Vi ringrazio molto per la disponibilità e per il benvenuto...
Spero non sia infattibile il mio progetto perchè già mi immagino la vasca popolata...
janco1979
06-06-2008, 21:09
io personalmente non ci metterei nemmeno 1 pesce rosso..mi dispiace,ma è quello che penso.. #07
janco1979, un pesce rosso non ce lo metterei nemmeno io, visto che diventano più di 20cm da grandi e amano snuotazzare molto... ma dei discosoma o della xenia o simili in un acquarietto così non dovrebbero avere problemi secondo me... utilizzerei pompe di movimento più performanti però... e che luce intendi mettere? I neon secondo me non ci starebbero un granchè bene in un acquarietto così...
janco1979
06-06-2008, 21:20
balabam, era un modo dire... ;-)
Pompe piu' performanti...?..in 10 litri d'acqua?
Cosa metteresti un hqi??? :-D
Pompe piu' performanti...?..in 10 litri d'acqua?
io ho una 600 l/h in 20 litri e mi pare quasi poco... pasq88, intende usare una 600l/h come pompa di risalita e una 200l/h in vasca... considerando che l'apertura è pure piccola più l'acqua circola e meglio è... certo questo impedisce di allevare animali sensibili alla corrente ma facilita molto gli scambi gassosi...
Cosa metteresti un hqi???
perchè no? vedi di meglio per una vaschetta tonda del genere?
Spostato nella sezione nanoreef.
janco1979
06-06-2008, 21:44
..con hqi,anche da 70w,hai un surriscaldamente non indifferente con una evaporazione esagerata..non penso sia fattibile,come non è nemmeno fattibile una plafo con neon...
se consideri:le rocce,le pompe,gli invertebrati,quanti litri netti sono alla fine?
Secondo te balabam, è fattibile?
io penso proprio di no...anche esteticamente #07
esteticamente non lo so... una soluzione comunque penso che la si possa sempre trovare... anche una (o due? o tre?) bella lampadina con attacco E27 a luce fredda potrebbe essere una buona soluzione... o qualcosa a led... tanto per molti invertebrati molli non è necessaria una luce esagerata...
se consideri:le rocce,le pompe,gli invertebrati,quanti litri netti sono alla fine?
bè se è un picoreef è un picoreef!! è proprio qui il bello!!
janco1979
06-06-2008, 22:04
Altra cosa:come attacchi le pompe di movimento in una superficie non piana?..come pulisci i vetri?....va bhe' allora lasciamo all'autore del topic decidere e prendere delle decisioni.. ;-)
http://img150.imageshack.us/my.php?image=55603737jd6.jpg
.
#07 #07 #07 #07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159963&highlight=
Tallerico docet ;-)
janco1979
06-06-2008, 22:27
...meno male che ce' qualcuno che la pensa come me.. -28d#
janco1979, il bello è che se si parla di inserire un pesce rosso in una boccia casca il mondo, mentre un marino da meno di 10 litri viene pure preso in considerazione #23
e pensare che fino a prova contraria si è sempre dimostrato vero il contrario, per quanto il pesce non ha certo ringraziato...
pasq88 etica a parte, una cosa del genere non è impossibile, però ti serve:
1) una vasca grande di supporto per quando succederà il casino
2) un bel po' di esperienza
se te ne manca anche solo una delle due, nussepoffà
janco1979
06-06-2008, 23:01
Sandro..come non quotarti.
;-)
thecorsoguy
06-06-2008, 23:08
Sembra uno di quei pico che knop mostra sul suo libro, che però gestisce con il metodo del pilastro di barriera.
In ogni caso, secondo me, una vasca così senza avere l'appoggio di un marino più grande (come usa knop, per l'appunto), secondo me non è gestibile, anche se è una sfida che ispira interesse.
Un consiglio per pasq88: un nano purtroppo è più difficile da gestire di una vasca di barriera tradizionale. E più rimpicciolisci, più fatichi. Pensa solo che basta che uno lasci aperta una finestra, o ci picchi sopra un pò di sole, perchè la temperatura subisca delle oscillazioni repentine.
Per questo, se ti vuoi avvicinare a questo mondo, convinci tua mamma a farti usare almeno una vasca da 30 litri. Altrimenti rischi di non riuscire e disamorarti di un hobby che ti può davvero dare grandi soddisfazioni.
Ciao
Luca
Ci sono opinioni discordanti... comunque per quanto riguarda il movimento e la pulizia dei vetri si può fare... per le oscillazioni della T ho previsto apposta la sump... e per l'evaporazione ho previsto il rabbocco automatico... non capisco ...
Effettivamente ci saranno difficoltà... ma ho visto pico da 1l con 1 roccetta che andavano benissimo(o almeno la roccia e discosoma sembravano in salute)... (dal negozio di acquariologia)...
Cmq grazie per i consigli...
se ne avete alti sono ben accetti...
E se qualcuno vuole darmi una mano meglio ancora... il mio msn è pasqualevg@hotmail.it........
Riccio79
07-06-2008, 11:20
ma ho visto pico da 1l con 1 roccetta che andavano benissimo
Per quanto tempo? Perchè prendere una boccia da 2 litri e metterci dentro l'acqua di una vasca avviata e una roccetta per fare un po' di scena (come in alcuni negozi per chiarirci) è un discorso... Farla "funzionare" sul serio è tutt'altra cosa... e per "farla funzionare" intendo una vasca che raggiunga una certa stabilità e vada avanti per anni...
E' ovvio che se si possono fare cambi con acqua dell'altra vasca è tutto un altro cosa, come appunto fa Knop....
pasq88, Diciamo che io non sono ancora riuscito a vedere un pico di quel litraggio funzionare a dovere per un bel po'...tanti hanno iniziato perchè intriga molto il discorso della "miniatura", ma bisogna vedere quanto sia poi mantenibile...
Ma rimanendo sullo stesso litraggio, se proprio sei convinto, non riesci a convincere mamma a prendere una vaschetta quadrata tipo wave box? Ti faciliteresti molto le cose almeno in termini di pulizia,scambi gassosi e illuminazione..
ok la vasca di supporto è il problema... e se per i cambi settimanali prendessi acqua da un acquario avviato di un amico?
poi per il fattore forma ho già pensato a tutto e ho previsto apposta la sump per evitare problemi di scambi gassosi...
Per l'esperienza... è chiaro che sto a zero... però sto leggendo 10000 forum e mi sto informando moltissimo... poi se non inizio non la faccio mai l'esperienza...
P.S. per l'illuminazione ho seguito un vostro consiglio e ho trovato dei neon con attacco e27 con gli stessi wattaggi... sarebbe l'ottimale
e dove li hai trovati? e con che wattaggi di preciso?!? #22 #22 #22
secondo me vai incontro ad una impresa titanica comunque in bocca al lupo ;-)
http://www.fishfriends.it qui ho trovato i neon a risparmio energetico con attacco e27 ne ho preso uno 10000k da 30w e uno da 15w mezzo attinico e mezzo bianco (10000k/20000k).
Per l'illuminazioni di molli semplici (Antozoi come zoantinari e discosomatidi)penso dovrebbe bastare alla fine il modo di vita naturale di questi esseri è in condizioni di luce filtrata con radiazioni abbastanza basse...
Che ne pensate?
So che il progetto è ambizioso... ma la volontà c'è e con l'aiuto di professionisti come voi secondo me non è infattibile a costo di essere sempre attento al sistema ( non ambisco a cose sproporzionate, pensavo a un picoreef quasi monotematico)
Grazie mille ancora
grazie mille per la dritta!!!
allora nessuno condivide il progetto e puù darmi una mano???
ciao pasq88, sono anche io di Napoli!!!!!
io ho un pico di 12 litri in wave box, e ti dico che e gia un problema quando ci devi mettere le mani dentro immagino nella tua!!!!!!
io ci penserei veramente tanto prima di iniziare(non voglio scoraggiarti)
io ti consiglio di prendere un wave box da 30x30 e ti faciliti il lavoro!!! ;-) ;-)
thecorsoguy
08-06-2008, 11:38
pasq88, quella che vuoi seguire tu è una terra pressoche inesplorata, almeno da chi conosco qui sul forum.
L'unica cosa che ti posso consigliare, oltre al già averti detto di prendere una vasca un pò più grande, è di leggere il libro di knop, che è l'unica esperienza in merito che conosco.
E poi farti un grosso in bocca al lupo. Sarebbe bello tu scrivessi un resoconto della tua esperienza e dei tuoi risultati, mano a mano che procedi.
Ciao
Luca
ok... leggerò quel libro... e poi inizio con questo progetto...
e sono daccordo anche al progetto relazione...
facciamo così io scriverò una sorta di relazione di come penso di allestire... poi descrivo passo passo la realizzazione e posto tutto sul forum... (con foto) poi incrociamo le dita e speriamo che tutto proceda per il meglio...
in cambio voi mi date una mano su come gestirla anche se a quanto pare non siete daccordo col progetto...
se tutto andrà come deve io avrò il mio tanto agoniato pico e voi una esperienza in più documentata...
Grazie ancora per i consigli...
Ah volevo chiedervi... secondo voi quanti watt dovrei usare per l'illuminazione... nel senso basta un 15w mezzo 10000k e mezzo attinico o ci vuole un 30w tutto 10000k o addirittura entrambi???
Considerate che la vasca è di 10 litri
secondo me entrambi!!!!!!
io su 12 litri monto 3 solaris, 2 da 18 watt bianche da 10000 e 1 da 9 attinica da 20000!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |