idillicus
06-06-2008, 17:12
Tre settimane fa ho stappato e riallestito una vecchia biosfera di circa una decina di litri, con un substrato poroso tipo lava a pezzi più qualche sassetto qua e la di quarzo/altro cristallo marroncino tipo occhio di tigre, un tronchetto di mangrovia preparato con 2 anubias nane e un muschio di giava al centro un po' di lenticchia d'acqua in superfice.
L'acqua l'ho prelevata direttamente da una delle mie vasche e più precisamente da un tenerife 67 allestito da circa 15 anni.
Come inquilini ho messo sei caridina sp bumblebee trovati in un vicino botanic, 3 o 4 planorbarius rosse da una delle mie vasche e 3 o 4 melanoides sempre prelevate da una mia vasca.
Come illuminazione ho utilizzato una normale lampada alogena di quelle da comodino da pochi euro.
Le piante si sono ambientate bene, il muschio è anche cresciuto e la lenticchia, ha coperto interamente la superficie con delle foglioline belle rigogliose.
I gamberetti si sono ambientati bene, e una femmina aveva delle uova settimana scorsa.
PROBLEMA: Sta settimana tornando a casa nel week end ho visto nella vasca tra i 5 e i dieci piccolissimi crostacei, o simili che nuotano nella vasca. Cosa possono essere? I bumblebee non hanno fase planctonica a quanto dicono le guide...
I molluschi? in questione sono di forma tondeggiante del tutto simili ad una dafnia (premetto che in nessuna delle vasche da cui ho prelevato acqua, piante o esemplari, ho mai dato dafnie vive), del diametro di circa 2 mm leggermente allungati con nuoto scodinzolante, ma molto meno scodinzolante delle dafnie.
Qualcuno ha idea di cosa si possa trattare?
Cerco di fare una foto e di postarla, ma credo non mi venga un gran che, viste le dimensioni degli esempplari.
Grazie a tutti.
L'acqua l'ho prelevata direttamente da una delle mie vasche e più precisamente da un tenerife 67 allestito da circa 15 anni.
Come inquilini ho messo sei caridina sp bumblebee trovati in un vicino botanic, 3 o 4 planorbarius rosse da una delle mie vasche e 3 o 4 melanoides sempre prelevate da una mia vasca.
Come illuminazione ho utilizzato una normale lampada alogena di quelle da comodino da pochi euro.
Le piante si sono ambientate bene, il muschio è anche cresciuto e la lenticchia, ha coperto interamente la superficie con delle foglioline belle rigogliose.
I gamberetti si sono ambientati bene, e una femmina aveva delle uova settimana scorsa.
PROBLEMA: Sta settimana tornando a casa nel week end ho visto nella vasca tra i 5 e i dieci piccolissimi crostacei, o simili che nuotano nella vasca. Cosa possono essere? I bumblebee non hanno fase planctonica a quanto dicono le guide...
I molluschi? in questione sono di forma tondeggiante del tutto simili ad una dafnia (premetto che in nessuna delle vasche da cui ho prelevato acqua, piante o esemplari, ho mai dato dafnie vive), del diametro di circa 2 mm leggermente allungati con nuoto scodinzolante, ma molto meno scodinzolante delle dafnie.
Qualcuno ha idea di cosa si possa trattare?
Cerco di fare una foto e di postarla, ma credo non mi venga un gran che, viste le dimensioni degli esempplari.
Grazie a tutti.