Visualizza la versione completa : Quiz
Stewie_Griffin
06-06-2008, 16:50
Domanda da ignorantissimo:
questa lampadina di cui vi posto la foto, in che categoria rientra?
a) è una PL
b) è una lampadina a risparmio energetico
c) ignorante! PL e risparmio energetico sono la stessa cosa.
d) non lo so ma comunque PL e risparmio energetico non sono la stessa cosa
aiuto: è una lampadina HASSE da 30W 10000K http://www.acquariofilia.biz/allegati/30w_966.jpg
Stewie_Griffin, b , lampada a risparmio energetico , con attacco E27, quelle classiche da casa
Stewie_Griffin
06-06-2008, 17:06
fappio, grazie, quindi non è una PL?
Stewie_Griffin, no , le pl non hanno l'attacco a vite , e la parte elettronica incorporata nel bulbo , per accendere le pl si ha bisogno di un reattore , per accendere queste , basta un portalampada casereccio e corrente a 220v
io dire la C :-)) ho indovinato????ho vinto qualcheccosa???
Stewie_Griffin
06-06-2008, 17:23
abracadabra, fappio dice B.
Chi ha ragione?
p.s. si vince il premio "grazie-per-avermi-illuminato-in-tutti-i-sensi-2008"
Stewie_Griffin
06-06-2008, 17:37
fappio, in termini di resa luminosa c'è molta differenza tra PL e risparmio energetico?
ti rigiro la domanda, così si capisce dove voglio arrivare... su un 180 litri, una plafoniera con sei di quelle (magari 2 blu e 4 bianche, tutte da 30W) potrebbe andare per allevare coralli molli (solo molli, niente roba che finisce in ...pore)?
Stewie_Griffin, è una risparmio.
comunque in termini di resa molto meglio le pl...
secondo mè cambia solo che le pl hanno l'attacco a baionetta...sono tutte a risparmio energetico.
per l'utilizzo che ne devi fare starei sulle classiche PL e sei a posto.
redfox70
06-06-2008, 18:44
secondo mè cambia solo che le pl hanno l'attacco a baionetta...sono tutte a risparmio energetico.
per l'utilizzo che ne devi fare starei sulle classiche PL e sei a posto.
Abra... è vero le PL hanno l'attacco a baionetta, ma come dice Fappio le PL hanno quell'attacco perchè hanno bisogno di una parte esterna per l'accensione del tubo.
Genericamente, anche un tubo al neon è a risparmio energetico, dato che per me risparmio energetico per una lampada si traduce in buon rapporto lumen/watt, e si contrappongono a lampade quali le alogene e le incandescenza (stufe, più che lampade).
Poi nel senso comune del termine le lampade che la "sciura maria" o la "casalinga di Voghera" della situazione acquista al supermercato per consumare meno in casa sono con attacco a vite E27, parte elettronica integrata nella lampada e volgarmente denominate "a risparmio energetico".
Quindi per queste basta (come dice Fappio) un portalampada normalissimo, per tutte le altre tipologie serve una "plafoniera" o comunque una circuiteria che le faccia funzionare.
Ciao
redfox70, bè non ho detto la stessa cosa??
Stewie_Griffin
06-06-2008, 19:20
Tirando le somme, a quanto sto leggendo, da profano, mi pare di aver capito che differiscono come filosofia costruttiva cioè:
- quelle a risparmio energetico hanno il classico collegamento tipo una normalissima lampadina a incandescanza da 60W per uso domestico;
- le PL necessitano di un accenditore (nè più nè meno di un T5).
Ma come resa? #24
si equivalgono come dice abracadabra perchè alla fine sono la stessa cosa, o le PL sono "migliori" come dice dani85 per qualche motivo che non so ancora?
Stewie_Griffin, aspetta hai fatto confusione...io ho detto che si equivalgono come modo di lavorare....non che rendano uguali ;-) se parliamo di rendimento per la vasca concordo come ho già detto con dani85 perchè per via della forma e solo di questa..... sfrutti meglio le PL.IMHO
Stewie_Griffin, non c'è tantissima differenza tra tutte le illuminazioni al neon se rapportate al vattaggio ....sinceramente tra le due opzioni , non saprei cosa scegliere ,dato che non le ho mai provate ... la hasse non fa brutte plafo comunque , se posti il link della plafo che hai visto, possiamo dare una occhiata .se vuoi di le dimensioni della vasca che vuoi realizzare che facciamo 4 conti
redfox70
06-06-2008, 20:42
redfox70, bè non ho detto la stessa cosa??
Infatti non ho mica detto che hai detto stupidate. Puntualizzavo solo (dato che dice di essere un profano) che non può prendere una PL e collegarla alla 220V per accenderla, come invece fa con una risparmio energetico E27...
Stewie_Griffin
07-06-2008, 00:43
fappio, volentieri:
- la vasca che sto progettando sarebbe 90x40x50, 180 litri lordi (50 è l'altezza)
- alleverei solo molli e qualche pesciolino
- la plafoniera che ho visto sarebbe la Hasse da 100cm (può montare sul 90 perchè è regolabile)
puoi vederla qui:
http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=2856
Attulamente monto lo stesso tipo plafoniera sul mio nanoreef, l'unica differenza è che è lunga 60 cm e monta solo 4 lampade mentre la 100cm ne monterebbe 6. Nello specifico, le lampade sono tutte da 30W 2 attiniche e 2 da 10000K. Al momento in acqua ho una sinularia, clavularia, discosoma e palythoa che sembrano reagire bene all'illuminazione presente. e le alghe coralline crescono a vista d'occhio.
Perchè ci sto pensando? perchè visto che non avrei grossisime esigenze di luce, come puoi vedere il prezzo è estremamente conveniente, mentre se volessi montare una overtank T5 tipo Arcadia dovrei spendere almeno il quadruplo se la trovo usata...
Magari domani se riesco posto qualche foto del nano giusto per farvi capire che luce fa...
Stewie_Griffin, http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=309 ...qui risparmieresti un pochino .... http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=18&cat=310 l'unica cosa che dove metti quella tutta blu , hai una mancanza notevole di luce... le rosa lasciale stare forse le 15w per le attiniche sono sufficienti , non vedo le 30w metà blu meta bianche , io probabilmente metterei 3 di quelle piuttosto che 2 attinici ,
Stewie_Griffin
07-06-2008, 10:24
non vedo le 30w metà blu meta bianche
eccole: http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=5_289&products_id=2883
le rosa lasciale
ok, infatti penso siano + che altro per il dolce...
Facciamo un ipotesi, 6 di quelle lampadine da 30W (magari 3 da 10000K, due metà blu metà bianche e una attinica) potrebbero illuminare degnamente un acquario delle dimensioni che dicevo prima? inteso non solo cmoe wattaggio (così staremmo a 180W, 1W / litro se vi piace quella formuletta...) ma anche come lumen, penetrazione...
Stewie_Griffin, non so quanti lumen hanno , sarebbe interessante , ceramente potrai allevare molli e lps , anche qualche sps non troppo esigente in fatto di luce se i valori lo consentono ... ricorda che il blu non è molto utile alla fotosintesi ,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |